Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
anto.pillai
Salve a tutti
da due settimane possessore della favolosa D7000+18-108, fotocamera impegnativa che da molte soddisfazioni, sono ancora in fase di studio e ho ancora molto da imparare, vorrei aggiungere qualche ottica al kit, non sono un professionista ma un amatore, il genere di fotografia che mi piace abbraccia un po tutti i campi, ma sopratutto monumenti, paesaggi e macro.chido a gli espseti un consiglio su ottiche da acquistare e cosa mi dite sul AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G .Un grazie anticipato a coloro che mi daranno un consiglio.
Nik_Mattieud
QUOTE(anto.pillai @ Jan 30 2013, 09:25 PM) *
Salve a tutti
da due settimane possessore della favolosa D7000+18-108, fotocamera impegnativa che da molte soddisfazioni, sono ancora in fase di studio e ho ancora molto da imparare, vorrei aggiungere qualche ottica al kit, non sono un professionista ma un amatore, il genere di fotografia che mi piace abbraccia un po tutti i campi, ma sopratutto monumenti, paesaggi e macro.chido a gli espseti un consiglio su ottiche da acquistare e cosa mi dite sul AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G .Un grazie anticipato a coloro che mi daranno un consiglio.

Salve,
io avevo lo stesso problema e avevo paura di un linciaggio.
Attendendo la risposta dei super esperti ti dico che il 35mm e' ottimo, luminoso e adatto in varie situazioni; io l ho solo provato e domani lo ritiro ma fidati me lo hanno consigliato moltissimi
Saluti
Matteo messicano.gif
sandrofoto
QUOTE(anto.pillai @ Jan 30 2013, 09:25 PM) *
Salve a tutti
da due settimane possessore della favolosa D7000+18-108, fotocamera impegnativa che da molte soddisfazioni, sono ancora in fase di studio e ho ancora molto da imparare, vorrei aggiungere qualche ottica al kit, non sono un professionista ma un amatore, il genere di fotografia che mi piace abbraccia un po tutti i campi, ma sopratutto monumenti, paesaggi e macro.chido a gli espseti un consiglio su ottiche da acquistare e cosa mi dite sul AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G .Un grazie anticipato a coloro che mi daranno un consiglio.

Per monumenti e paesaggi sei già coperto con il 18-105 in kit, a meno che tu non voglia più grandangolo in questo caso ci vuole un 10-24 o 12-24 o 10-20 Sigma ecc.
Il 35 è un fisso di elevata luminosità a cui puoi far fronte a situazione di scarsa illuminazione a mano libera con una nitidezza elevatissima e un ottimo sfocato, di solito è ciò che si aggiunge all'ottica in kit per ampliare le possibilità di utilizzo, il campo inquadrato è quello di un normale, se metti il tuo 18-105 a 35mm capirai più o meno l'angolo di campo.
Per la macro ci andrebbe un ottica specifica, la più economica è il 40 2,8G Micro che puoi prendere al posto del 35, altrimenti sali con il 60, e il 105 con il progressivo aumento del prezzo.
ottopk
ho avuto il 35 e te lo consiglio vivamente (ottimo rapporto qualità prezzo)
per il di scorso macro valuta il tamron 90, costo contenuto ed ottime prestazioni
MatteDesmo
prima di tutto se puoi indicare il budget sarebbe meglio così si può dare un consiglio più pesato e consono alle tue richieste smile.gif
Comunque io ho iniziato e uso tutt'ora la tua stessa macchina. anche io ho la passione di paesaggi e monumenti e, almeno per me è stato così, quando ci prenderai la mano il 18-105 ti andrà stretto. Io ho optato per il 16-35 f4 che ha un'escursione ottimale per questo genere di foto (dal mio punto di vista). Se invece desideri grandangolari più spinti la scelta ricade o sul 12-24 o sul 10-24 (sempre nikon) come altri amici ti hanno consigliato prima di me. Il 35mm è un'ottima lente dal rapporto qualità prezzo molto buono, io non la possiedo ma ne ho sentito parlare molto bene. scusami se non mi esprimo per la macro ma non me ne intendo biggrin.gif

Matteo
anto.pillai
Ringazio tutti per le risposte e i consigli.
Non ho grandi esperienze nel campo fotografico, ma ho bvisto che il 16-35 f4 e un ottica FX, si può usare anche sulle DX quindi ? come budget per ora siamo un po fuori perche se nn erro viene intorno ai 1000 euro.
Come spesa per ora sarei piu orientato per un 35 o 40 e poi magari con il tempo e l'acquisizione di pratica e padronanza della macchina potrei anche spingermi oltre. biggrin.gif
MatteDesmo
QUOTE(anto.pillai @ Jan 31 2013, 12:40 PM) *
Ringazio tutti per le risposte e i consigli.
Non ho grandi esperienze nel campo fotografico, ma ho bvisto che il 16-35 f4 e un ottica FX, si può usare anche sulle DX quindi ? come budget per ora siamo un po fuori perche se nn erro viene intorno ai 1000 euro.
Come spesa per ora sarei piu orientato per un 35 o 40 e poi magari con il tempo e l'acquisizione di pratica e padronanza della macchina potrei anche spingermi oltre. biggrin.gif


Il 16-35 lo puoi usare tranquillamente su corpi DX, sul 35 sono convinto che sia un buon acquisto; riguardo al 40 mi sembra un po' corto come lente da macro, però come ti ho detto non sono esperto è solo un consiglio che ti do dopo aver letto molti post, ma utenti più esperti ti consiglieranno in modo più esaustivo.

Matteo
sandrofoto
QUOTE(anto.pillai @ Jan 31 2013, 12:40 PM) *
Ringazio tutti per le risposte e i consigli.
Non ho grandi esperienze nel campo fotografico, ma ho bvisto che il 16-35 f4 e un ottica FX, si può usare anche sulle DX quindi ? come budget per ora siamo un po fuori perche se nn erro viene intorno ai 1000 euro.
Come spesa per ora sarei piu orientato per un 35 o 40 e poi magari con il tempo e l'acquisizione di pratica e padronanza della macchina potrei anche spingermi oltre. biggrin.gif


Si, come ti ha detto mattefd il 40 è il limite minimo per la macro, non tanto per gli insetti agitati perchè essendo un 40 per avere un rapporto di ingrandimento 1:1 devi stare molto vicino al soggetto, quasi sopra, però va bene per tutto il resto.
Il 35 è un must come luminosità e qualità.
Comunque se ami la macro ti consiglio il 40, oppure il Tamron 90 che non è molto più caro, perlomeno puoi divertirti sperimentando questo genere di fotografia.
anto.pillai
Grazie ancora a Sandro e Matteo per i consigli e per la prontezza nelle risposte.
Per quanto riguarda Tamron, Sigma e Tokina, come li classifichereste in rapporto qualit' prezzo ?
Grazie ancora
Antonello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.