QUOTE(mattehorn @ Jan 30 2013, 12:08 PM)

Salendo al Monte Aralalta dai Piani di Artavaggio (LC) in prossimità della Bocchetta di Regadur si incontra l'isolata Baita Cabretodo ai margini di un ampio pianoro; il cielo terso, il mare di nubi sottostanti, la candida neve a disegnare soffici rilievi e imbiancare le cime lontane, il silenzio e la tranquillità del momento provati rimarranno come ricordi, nella speranza di averli catturati anche con questa foto. L'ampia porzione di cielo spero renda quanto appena descritto.
Baita Cabretondo di
Matteo Negri, su Flickr
Ciao, colgo l'occasione per parlare di come la macchina fotografica espone.
Questa non sa il materiale ed il colore che il fotografo prende come riferimento quando attiva la lettura dell'esposimetro, ovviamente, ed allora lo fa ipotizzando che il fotografo sia esponendo sul cosiddetto "grigio medio" (puoi approfondire l'argomento cercando su google).
Un soggetto nero verrà letto come grigio medio, ed anche un soggetto bianco sarà letto come grigio medio.
Per questo motivo tu vedi che la neve nella tua foto è grigia..
Come si fa a risolvere il problema?
I soggetti neri vanno sottesposti, mentre quelli bianchi sovraesposti..
Puoi farlo in scatto, oppure se fotografi in raw, successivamente..
ecco, qui puoi lavorare in post produzione aumentando un pochino la esposizione, magari selettivamente solo sulla neve, poichè il cielo è correttamente esposto...
Buon divertimento, e complimenti
ciao