Grazie del commento.
In effetti la "maledizione del doppio click" ha colpito, ed ho erronemanete postato le foto due volte... scusatemi ma sono un principiante anche dei forum
La focale lunga al momento è un problema economico ... mi spiego: l'unica focale "lunga" che ho disponibile è il classico 18/105 acquistato in kit con la d90. Ho provato a scattare con quello ma, complice sicuramente la mia inesperienza, ma anche, credo, l'illuminazione dei palazzetti dove gioca mio figlio (categoria U18 regionale), sembrava di essere in una grotta. Seguendo i vari forum ho visto che il problema potrebbe risolversi con obiettivi 70/300 con focale fissa 2.8, ma al solo pensiero mia moglie mi ha preparato la valigia e me l'ha fatta trovare sul pianerottolo di casa....
Domanda (forse stupida ma devo ancora finire di leggere sia il manuale della d90 che quello di fotografia digitale): scattando in nef con il 18/105, anche se le foto sono molto buie, che margini di miglioramento otterrei in pp ??
Grazie in anticipo
QUOTE(PAS @ Jan 29 2013, 08:29 PM)

Ciao Mauro e benvenuto.
Mi pare tu abbia postato due volte ciascuno scatto.
Tecnicamente le foto sono buone, azioni cristallizzate con tempi di scatto veloci. La cura della composizione è sempre difficile nella fotografia sportiva, ma comunque direi non male.
Il passo successivo, come scrive Davide, può essere quello di scattare con focale lunga, fermando in primo piano azioni ed espressioni degli atleti, certamente più coinvolgenti.
A presto
Valerio