QUOTE(cristianbonizzato @ Mar 7 2006, 08:26 AM)
infatti è proprio quello che mi blocca e non mi fa decidere, però il 18-70 è veramente poco luminoso.........
Non penso che tra 3,5 e 2.8 ci sia un abisso; alla max focale, c'è invece uno stop e mezzo, che in questo caso può fare la differenza, ma mai quanto f:1,8 del 50 che hai già.
Io mi terrei il 18-70, utilizzando il 50mm quando ti serve davvero quel paio di stop in più.
Con il cambio che proponi avresti più svantaggi che vantaggi.
Quando potrai, volendo limitare il corredo a pochi obiettivi ed escludendo quindi il 12-24, potresti pensare al 17-55/2.8, che ti mantiene - anzi amplia leggermente - l'angolo di campo del 18-70 e che ha una luminosità costante pari a quella del 35-70; abbinato ad un telezoom luminoso può formare un corredo di tutto rispetto.
Di zoom luminosi che passino da un vero grandangolare ad un mediotele per il formato Dx c'è praticamente solo quello. Tutte le alternative comportano l'uso di
almeno due obiettivi (12-24 + 24-85 o 28-70 o focali fisse).