Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andrealogli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 123.6 KB

Casa ne pensate .......
C&C graditi
Andrea
Antonio Canetti
modella molto partecipe... che salva la foto

mi sembra che hai usato due punti luce (forse tre), ma non gestiti al meglio, in quanto la luce risulta piatta.


Antonio
andrealogli
Cosa intendi per " luce piatta " ..... ho bisogno di molti consigli !!!! Perchè non ci sono ombre ?
Grazie Andrea
giovannigori
QUOTE(andrealogli @ Jan 29 2013, 10:23 AM) *
Cosa intendi per " luce piatta " ..... ho bisogno di molti consigli !!!! Perchè non ci sono ombre ?
Grazie Andrea


Si Antonio parla di luce piatta in quanto troppo uniforme e che non valorizza la tridimensionalità del soggetto. Ora, gestire la luce artificiale richiede un pochino di tempo (ma il divertimento è proprio questo) e l'unico modo di imparare è provare, analizzare e riprovare..
Come concetto ricorda che le ombre aggiungono interesse, e va gestito con cura il modo in cui cadono. Ricorda che, quanto alla tridimensionalità, le parti illuminate con maggior potenza di percepiscono come maggiormente vicine, mentre quelle in ombra come maggiormente lontane. Rifletti su questo concetto e poi fallo tuo.
Infine una piccola nota.. in questo genere di primi piani attento sempre al mento. La sua posizione infatti migliora o peggiora di parecchio l'aspetto estetico del soggetto.. Qui avresti potuto farlo scendere un pochino, per fare disegnare una bella linea alla mascella..
In questo senso ti consiglio di cercare su youtube: "it's all about the jaw" di Peter Hurley, sono certo che ne trarrai grossi benefici...
ciao e complimenti: sperimentare è l'unico modo di imparare..
G
andrealogli
Grazie mille dei consigli e chiarimenti ...... ne molta di strada da fare e sono solo agli inizi !!!
Posterò altre foto e attendo i vostri pareri
Grazie Andrea
Nikorra
Non ho l'esperienza di Antonio e men che meno quella di Giovanni che considero il mio "guru", non soltanto per la bravura ma anche per la disponibilità (ed è un bene che sia nello Staff... finalmente!).

Volevo quindi esternare una mia perplessità per capire meglio:

ma è davvero così piatta? A me non sembra, nel senso che la luce non è ottimale ma non mi sembra così piatta.

Dove sbaglio?
giovannigori
QUOTE(Nikorra @ Jan 29 2013, 11:58 AM) *
Non ho l'esperienza di Antonio e men che meno quella di Giovanni che considero il mio "guru", non soltanto per la bravura ma anche per la disponibilità (ed è un bene che sia nello Staff... finalmente!).

Volevo quindi esternare una mia perplessità per capire meglio:

ma è davvero così piatta? A me non sembra, nel senso che la luce non è ottimale ma non mi sembra così piatta.

Dove sbaglio?



Grazie per gli immeritati complimenti..
Non è che sbagli, infatti, come stavo scrivendo ad un'altro amico in posta privata, io considero la fotografia una forma d'arte e quindi il fotografo un artista. L'artista propone le sue creazioni, e le realizza come vuole. Non c'è il giusto e lo sbagliato, ma ci sono opere che riescono meglio ed altre peggio, opere che piacciono di più o di meno.
Potrei anche solo dire: mi piace, oppure, non mi piace, ma mi pare giusto dare suggerimenti, idee da seguire per portare avanti il proprio percorso.
Allora veniamo al dettaglio della luce in questo scatto:
vedi che il viso ha la stessa quantità di luce delle spalle, e che addirittura le mani ne hanno di più?
Il risultato è che io vedo come prima cosa la mano e poi tutto il resto, che si perde un pochino.
Ecco, il soggetto in questo scatto è il viso, e la illuminazione non lo pone in primo piano..
Allora vale la pena cercare di gestire la luce diversamente: meno luce, anche di poco, su mani e collo aiuterebbero a fare cadere l'attenzione sul viso. E la differenza di luminosità aiuterebbe la sensazione di tridimensionalità.
Detto questo, benissimo come inizio.
ciao a tutti
G
Nikorra
QUOTE(giovannigori @ Jan 29 2013, 12:19 PM) *
Grazie per gli immeritati complimenti..

Meritatissimi... non ti schermire!!! messicano.gif

Non è che sbagli, infatti, come stavo scrivendo ad un'altro amico in posta privata, io considero la fotografia una forma d'arte e quindi il fotografo un artista. L'artista propone le sue creazioni, e le realizza come vuole. Non c'è il giusto e lo sbagliato, ma ci sono opere che riescono meglio ed altre peggio, opere che piacciono di più o di meno.
Potrei anche solo dire: mi piace, oppure, non mi piace, ma mi pare giusto dare suggerimenti, idee da seguire per portare avanti il proprio percorso.
Allora veniamo al dettaglio della luce in questo scatto:
vedi che il viso ha la stessa quantità di luce delle spalle, e che addirittura le mani ne hanno di più?
Il risultato è che io vedo come prima cosa la mano e poi tutto il resto, che si perde un pochino.
Ecco, il soggetto in questo scatto è il viso, e la illuminazione non lo pone in primo piano..
Allora vale la pena cercare di gestire la luce diversamente: meno luce, anche di poco, su mani e collo aiuterebbero a fare cadere l'attenzione sul viso. E la differenza di luminosità aiuterebbe la sensazione di tridimensionalità.
Detto questo, benissimo come inizio.
ciao a tutti
G

Vedi perchè sono lieto che sia nello Staff? Adesso sei obbligato ad essere ancora più presente.... ihihihihi... e noi a trarne beneficio!

Tornando in topic, adesso mi è più chiaro... se non ho capito male... insomma... in questa immagine la luce è un po'... da fototessera?

trimix
La mia scarsa esperienza in questo genere di foto non mi aveva fatto notare quanto osservato da Giovanni ma, ad ogni modo, credo che resti un buono scatto per cui ti faccio i miei complimenti

@Giovanni...non ti conoscevo ma dico che se i tuoi interventi sono sempre così puntuali e dettagliati nel mio piccolo sono molto lieto della tua presenza nello STAFF che va così ad arricchirsi ancor di più di persone competenti.

Ciao
Paolo
andrealogli
Ok..... adesso ho capito cosa intendevi spiegarmi sulla luce e ti ringrazio molto dei chiarimenti
Grazie Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.