QUOTE(Nikorra @ Jan 29 2013, 11:58 AM)

Non ho l'esperienza di Antonio e men che meno quella di Giovanni che considero il mio "guru", non soltanto per la bravura ma anche per la disponibilità (ed è un bene che sia nello Staff... finalmente!).
Volevo quindi esternare una mia perplessità per capire meglio:
ma è davvero così piatta? A me non sembra, nel senso che la luce non è ottimale ma non mi sembra così piatta.
Dove sbaglio?
Grazie per gli immeritati complimenti..
Non è che sbagli, infatti, come stavo scrivendo ad un'altro amico in posta privata, io considero la fotografia una forma d'arte e quindi il fotografo un artista. L'artista propone le sue creazioni, e le realizza come vuole. Non c'è il giusto e lo sbagliato, ma ci sono opere che riescono meglio ed altre peggio, opere che piacciono di più o di meno.
Potrei anche solo dire: mi piace, oppure, non mi piace, ma mi pare giusto dare suggerimenti, idee da seguire per portare avanti il proprio percorso.
Allora veniamo al dettaglio della luce in questo scatto:
vedi che il viso ha la stessa quantità di luce delle spalle, e che addirittura le mani ne hanno di più?
Il risultato è che io vedo come prima cosa la mano e poi tutto il resto, che si perde un pochino.
Ecco, il soggetto in questo scatto è il viso, e la illuminazione non lo pone in primo piano..
Allora vale la pena cercare di gestire la luce diversamente: meno luce, anche di poco, su mani e collo aiuterebbero a fare cadere l'attenzione sul viso. E la differenza di luminosità aiuterebbe la sensazione di tridimensionalità.
Detto questo, benissimo come inizio.
ciao a tutti
G