Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
egidiocatini
Buongiorno,
da stamattina anche io sono un possessore di un 16-85mm.
L'ho preso usato su Subito.it, al modico prezzo di 250,00 euro (grazie Stefano), sembra in ottime condizioni (lo devo provare ancora sulla macchina) anche se dovrebbe essere del 2008.
Dico "dovrebbe" perchè chi me lo ha venduto non mi ha fornito lo scontrino, ma mi ha dato la nitalcard non registrata e il certificato nikon dove c'è scritto solo il modello e distributore.
Per questo motivo non so l'anno di produzione e di vendita, inoltre vorrei sapere anche quanti scatti sono stati fatti con l'ottica e avevo letto da qualche parte che si può fare.
Potete suggerirmi come fare a vedere gli scatti e se in qualche modo si riesce a risalire all'anno di produzione?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

PS: ho registrato il prodotto sia sul sito nikon che la nital card e adesso mi dice che ho due anni di garanzia... hmmm.gif sarà vero?
brik85
non credo sia possibile sapere gli scatti dell'ottica, e poi fosse anche possibile è un dato poco rilevante in quanto non ha un'usura dovuta al numero di scatti...
dadefault
anche secondo me non si può

per sapere però di che anno è puoi guardare quì

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html
egidiocatini
QUOTE(brik85 @ Jan 24 2013, 10:43 AM) *
non credo sia possibile sapere gli scatti dell'ottica, e poi fosse anche possibile è un dato poco rilevante in quanto non ha un'usura dovuta al numero di scatti...

Buongiorno e grazie per la risposta,
so che gli scatti non usurano l'obiettivo, il dato può essere interessante solo al fine di quanto è stata usata, 5.000 scatti in 5 anni o 300.000 scatti negli stessi 5 anni possono far pensare che nel primo caso sia stata poco utilizzata, nel secondo se n'è fatto un uso intenso.
E' solo per avere un'idea, visto che l'ho presa ad un prezzo sotto la media e a guardare il prodotto non sembra così sfruttata.

Ciao.
fedebobo
L'unica via è sentire il proprietario precedente se, con qualche programma di statistica di scatto sui dati EXIF, riesce a risalire a quel dato.
Ma dopo che l'hai saputo che te ne fai?

Saluti
Roberto
Cesare44
impossibile conoscere quanti scatti ha al suo attivo un obiettivo, a meno ché il proprietario abbia utilizzato una sola reflex con un'unica ottica.
Dalla reflex puoi risalire agli scatti della stessa, scattando una foto e controllando i dati exif con un software free tipo Opanda.

ciao
egidiocatini
QUOTE(fedebobo @ Jan 24 2013, 11:19 AM) *
Ma dopo che l'hai saputo che te ne fai?


Buongiorno,
assolutamente niente. E' solo per aver un'idea di quanto ha lavorato, come ho risposto sopra.

Ciao.
alessandro 55
QUOTE(egidiocatini @ Jan 24 2013, 11:34 AM) *
Buongiorno,
assolutamente niente. E' solo per aver un'idea di quanto ha lavorato, come ho risposto sopra.

Ciao.

il problema di quanti scatti o di quanti anni ha un obbiettivo è assolutamente irrilevante ci sono obbiettivi che hanno 20 anni e sono perfetti come nuovi e altri che hanno sei mesi e sono distrutti dipende da chi li ha usati io possiedo obbiettivi che hanno più di quaranta anni ma sembrano usciti di fabbrica adesso e io li ho usati buone foto
egidiocatini
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 24 2013, 12:33 PM) *
possiedo obbiettivi che hanno più di quaranta anni ma sembrano usciti di fabbrica adesso e io li ho usati buone foto


Buongiorno,
anch'io ho un 50mm trentenne ed è immacolato, la mia è semplice curiosità.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che si può sapere gli scatti dell'obiettivo (magari memorizzati nella cpu) ma se così non è nessun problema.
Il 16-85mm ce l'ho sotto mano e le condizioni le vedo, devo solo provarlo in macchina per vedere se è tutto ok.

Come dicevo all'inizio, ho registrato la nitalcard che non lo era, secondo voi i due anni di garanzia che mi segnala sul portale adesso sono reali?

Grazie a tutti.
Cesare44
QUOTE(egidiocatini @ Jan 24 2013, 12:43 PM) *
Buongiorno,
anch'io ho un 50mm trentenne ed è immacolato, la mia è semplice curiosità.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che si può sapere gli scatti dell'obiettivo (magari memorizzati nella cpu) ma se così non è nessun problema.
Il 16-85mm ce l'ho sotto mano e le condizioni le vedo, devo solo provarlo in macchina per vedere se è tutto ok.

Come dicevo all'inizio, ho registrato la nitalcard che non lo era, secondo voi i due anni di garanzia che mi segnala sul portale adesso sono reali?

Grazie a tutti.

se visualizzi due anni, vuol dire che ti è stata riconosciuta la garanzia legale.

ciao
cogit
Io credo che i due anni segnalati siano relativi alla data di acquisto originale dell'obiettivo...
Ciao
Gianpiero
egidiocatini
QUOTE(cogit @ Jan 24 2013, 02:19 PM) *
Io credo che i due anni segnalati siano relativi alla data di acquisto originale dell'obiettivo...
Ciao
Gianpiero


Buongiorno,
posso pensarlo anch'io, ma qual'è la data di acquisto?
Sembra che per loro, la data di acquisto , sia quella che ho inserito io... ovvero oggi!
alessandro 55
QUOTE(egidiocatini @ Jan 24 2013, 10:11 AM) *
Buongiorno,
da stamattina anche io sono un possessore di un 16-85mm.
L'ho preso usato su Subito.it, al modico prezzo di 250,00 euro (grazie Stefano), sembra in ottime condizioni (lo devo provare ancora sulla macchina) anche se dovrebbe essere del 2008.
Dico "dovrebbe" perchè chi me lo ha venduto non mi ha fornito lo scontrino, ma mi ha dato la nitalcard non registrata e il certificato nikon dove c'è scritto solo il modello e distributore.
Per questo motivo non so l'anno di produzione e di vendita, inoltre vorrei sapere anche quanti scatti sono stati fatti con l'ottica e avevo letto da qualche parte che si può fare.
Potete suggerirmi come fare a vedere gli scatti e se in qualche modo si riesce a risalire all'anno di produzione?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

PS: ho registrato il prodotto sia sul sito nikon che la nital card e adesso mi dice che ho due anni di garanzia... hmmm.gif sarà vero?
s
scusa come hai fatto a registrare il prodotto , senza lo scontrino e i dati del venditore è impossibile
egidiocatini
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 24 2013, 03:11 PM) *
scusa come hai fatto a registrare il prodotto , senza lo scontrino e i dati del venditore è impossibile

ho partita iva... commercio wink.gif
Enrico_Luzi
domanda senza risposta certa!
pisistrate nelson
Per un obiettivo è meglio che sia stato attaccato alla macchina per 9 milioni di scatti in un anno che sia stato in un armadio umido per lo stesso periodo senza essere mai stato usato.
Emanuele.A
Ovviamente se chiedessi di usufruire della garanzia ti chiederebbero di allegare la fattura di acquisto, mica hanno l'anello al naso biggrin.gif
egidiocatini
QUOTE(Emanuele.A @ Jan 25 2013, 08:47 AM) *
Ovviamente se chiedessi di usufruire della garanzia ti chiederebbero di allegare la fattura di acquisto, mica hanno l'anello al naso biggrin.gif

Buongiorno,
nemmeno io ed ho pure la fattura!!! rolleyes.gif

Ciao.
lorenzo tombola
QUOTE(egidiocatini @ Jan 25 2013, 01:17 PM) *
... ho pure la fattura!!! rolleyes.gif


appunto! da cui ne dedurrebbero che hai acquistato un prodotto usato, come puoi pensare che Nital ti riconosca 2 anni di garanzia su un prodotto usato? hmmm.gif
Luigi_FZA
QUOTE(egidiocatini @ Jan 25 2013, 01:17 PM) *
Buongiorno,
nemmeno io ed ho pure la fattura!!! rolleyes.gif

Ciao.

Non credo sia difficile associare la data di vendita riportata dalla fattura con la data di produzione dell óbiettivo: dal numero di serie, si puo´ricavare la data di produzione.
egidiocatini
Buongiorno,
l'unica cosa che vale è che sul sito nital il prodotto è stato registrato regolarmente e segnali 2 anni di garanzia.
E se può interessarvi la nital ha confermato la validità della garanzia.

QUOTE(lorenzo tombola @ Jan 25 2013, 01:58 PM) *
appunto! da cui ne dedurrebbero che hai acquistato un prodotto usato, come puoi pensare che Nital ti riconosca 2 anni di garanzia su un prodotto usato? hmmm.gif


posso dirti che sulla fattura non c'è scritto che il prodotto è usato (e perchè mai dovrebbe esserci! hmmm.gif )

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 25 2013, 03:13 PM) *
Non credo sia difficile associare la data di vendita riportata dalla fattura con la data di produzione dell óbiettivo: dal numero di serie, si puo´ricavare la data di produzione.



quesito posto, ma sembra non abbia importanza, un rivenditore può averlo in giacenza anche 10anni, ma non per questo all'atto della vendita non gode di garanzia!

comunque grazie a tutti per l'interessamento.
pes084k1
QUOTE(egidiocatini @ Jan 24 2013, 10:56 AM) *
Buongiorno e grazie per la risposta,
so che gli scatti non usurano l'obiettivo, il dato può essere interessante solo al fine di quanto è stata usata, 5.000 scatti in 5 anni o 300.000 scatti negli stessi 5 anni possono far pensare che nel primo caso sia stata poco utilizzata, nel secondo se n'è fatto un uso intenso.
E' solo per avere un'idea, visto che l'ho presa ad un prezzo sotto la media e a guardare il prodotto non sembra così sfruttata.

Ciao.


Gli scatti usurano montatura, diaframma elettrico e motore di MAF. Gli obiettivi vecchi, specie zoom, hanno camme lasche e tendono a scampanare. Il diaframma deve chiudersi a tutte le aperture correttamente, niente olio sulle lame e niente piegature e graffi sulle stesse. Il motore di MAF non deve fischiare nelle lunghe corse. La zoomata, se il prodotto è stato usato poco, può essere dura, ma questo in genere è accettabile, anzi è garanzia di stabilità meccanica.

A presto telefono.gif

Elio
renzo39
Buongiorno,
da stamattina anche io sono un possessore di un 16-85mm.
L'ho preso usato su Subito.it, al modico prezzo di 250,00 euro (grazie Stefano), sembra in ottime condizioni (lo devo provare ancora sulla macchina) anche se dovrebbe essere del 2008. Pollice.gif

che cu.lo
ciao
renzo
egidiocatini
QUOTE(pes084k1 @ Jan 25 2013, 03:42 PM) *
Gli scatti usurano montatura, diaframma elettrico e motore di MAF. Gli obiettivi vecchi, specie zoom, hanno camme lasche e tendono a scampanare. Il diaframma deve chiudersi a tutte le aperture correttamente, niente olio sulle lame e niente piegature e graffi sulle stesse. Il motore di MAF non deve fischiare nelle lunghe corse. La zoomata, se il prodotto è stato usato poco, può essere dura, ma questo in genere è accettabile, anzi è garanzia di stabilità meccanica.


Buongiorno,
grazie mille per i suggerimenti.
L'obiettivo non è immacolato, si nota sopratutto una piccola ammaccatura sulla vite dei filtri che però non pregiudica l'avvitarsi degli stessi, ma quasi tutte le cose descritte da te sono in buone condizioni.
Ho notato, ma con tanta pignoleria, lo "scampanameto" minimo dello zoom quando è tutto allungato.
In compenso il motore non si sente, la zoomata è piuttosto dura ma costante e il diaframma lavora bene a tutte le aperture.
Devo comunque provarlo sul campo per vedere i risultati che dai primi scatti in interno mi sembrano davvero buoni.

Grazie ancora, preziosissimo!
egidiocatini
QUOTE(renzo39 @ Jan 25 2013, 03:49 PM) *
che cu.lo
ciao
renzo


Buongiorno,
comunque basta cercare, l'unica vera fortuna, secondo me, e averlo trovato non ancora registrato per la garanzia...
Per il resto penso di averlo pagato il giusto per quello che è.
Non ci avrei speso di più puntando al 17-55mm che per il momento non mi posso permettere.

PS: quando lo cedo ti faccio un fischio...
Cesare44
QUOTE(egidiocatini @ Jan 25 2013, 03:25 PM) *
Buongiorno,
l'unica cosa che vale è che sul sito nital il prodotto è stato registrato regolarmente e segnali 2 anni di garanzia.
E se può interessarvi la nital ha confermato la validità della garanzia.
posso dirti che sulla fattura non c'è scritto che il prodotto è usato (e perchè mai dovrebbe esserci! hmmm.gif )
quesito posto, ma sembra non abbia importanza, un rivenditore può averlo in giacenza anche 10anni, ma non per questo all'atto della vendita non gode di garanzia!

comunque grazie a tutti per l'interessamento.

infatti, anche a me a marzo 2012, mi sono stati attribuiti 4 anni di garanzia (scontrino fiscale ), su un obiettivo nuovo, ma con Nital card scaduta nel 2008.

ciao
davis5
Dipende da come hanno usato l'obiettivo... Se ci sono andati di corsa nei boschi senza tappi o spesso in spiaggia... Bastano pochi scatti...
Emanuele.A
L'unica cosa che vale è il documento fiscale che dovrai allegare se lo mandi in LTR, non la registrazione.
Certo che se chi te lo ha venduto ti ha fatto una fattura nuova di zecca allora ti va di lusso... ma a questo punto era meglio farsi fare una ricevuta fiscale cosi di anni di garanzia ne avevi 4 e non solo 2.
egidiocatini
QUOTE(Emanuele.A @ Jan 26 2013, 02:32 PM) *
L'unica cosa che vale è il documento fiscale che dovrai allegare se lo mandi in LTR, non la registrazione.
Certo che se chi te lo ha venduto ti ha fatto una fattura nuova di zecca allora ti va di lusso... ma a questo punto era meglio farsi fare una ricevuta fiscale cosi di anni di garanzia ne avevi 4 e non solo 2.


Buongiorno,
la fattura serve per le detrazioni fiscali che mi interessano più dei 4anni di garanzia.
Per me è già stata una sorpresa poterlo registrare ed aprirmi dei privilegi sul sito che prima non avevo essendo import il mio corredo.
Quindi tutto grasso che cola poter, eventualmente, usufruire della garanzia e poi non penso di tenerlo 4 anni, punto ad altro.
Comunque spero che la garanzia non mi serva mai...

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.