Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
SarahWimmer
Ho appena acquistato la Nikon D3100 e il negoziante mi ha detto di tenere in carica la batteria tutta la notte, ma ho letto sul libro delle istruzioni che in un'ora e mezza è carica e infatti lo è...cosa devo fare?
Mauro Va
quando la luce del carica batteria smette di lampeggiare e diventa fissa vuol dire che è completamente carica, e stacca automaticamente perciò è inutile tenercela tutta la notte.

ciao

andre@x
QUOTE(SarahWimmer @ Jan 22 2013, 10:35 PM) *
Ho appena acquistato la Nikon D3100 e il negoziante mi ha detto di tenere in carica la batteria tutta la notte, ma ho letto sul libro delle istruzioni che in un'ora e mezza è carica e infatti lo è...cosa devo fare?

Benvenuta ... Facci vedere le foto
Ciao
Andrea
SarahWimmer
Grazie !!!
aldosartori
Ciao benvenuta, ho anche io la tua macchina e come dice Mauro quando ha smesso di lampeggiare l'ho staccata smile.gif
truiz
Anche io ho la D3100 e quando mi accorgo che è carica la stacco.
Ma a volte resta lì anche per una notte e non noto grandi differenze!

Ho notato invece che dopo 5 o 6 cicli di carica e scarica la durata è aumentata, come se avesse fatto il rodaggio...

Ciao
Marco
miciagilda
Ciao,
anch'io ho da poco una D3100.
Nonostante le istruzioni, ho letto da qualche parte (qui nel forum o sul web in generale) che, come per le batterie dei cellulari, è consigliabile fare le prime 2/3 ricariche abbondanti, (6/10 ore) anche se non lampeggia più, perché dicono che così si aumenti la tenuta e la resa della batteria.
Io ho provato e in effetti mi sembra che adesso duri di più.
Buone foto! wink.gif
Mauro Va
QUOTE(truiz @ Jan 23 2013, 09:39 AM) *
Ho notato invece che dopo 5 o 6 cicli di carica e scarica la durata è aumentata, come se avesse fatto il rodaggio...
Marco



QUOTE(miciagilda @ Jan 23 2013, 09:45 AM) *
Nonostante le istruzioni, ho letto da qualche parte (qui nel forum o sul web in generale) che, come per le batterie dei cellulari, è consigliabile fare le prime 2/3 ricariche abbondanti, (6/10 ore) anche se non lampeggia più, perché dicono che così si aumenti la tenuta e la resa della batteria.


Baggianate.....Leggende metropolitane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le batterie che usiamo non hanno il conosciuto effetto memoria, e possono essere ricaricate anche se non completamente scariche.....bisogna semmai porre alcune attenzioni, adottando alcuni accorgimenti per aumentare
la durata della carica:
-tenere bassa la luminosità del display
-durata del tempo in cui il display resto acceso
-usare il mirino ottico al posto( per chi ce l'ha) del display
-diminuire il tempo di visualizzazione della foto scatttata
-impostare un tempo di inutilizzo breve, dopo di che la fotocamera và in stand-by o si spegne
-c'è differenza, a livello di consumi, fra la messa a fuoco singola o continua (ma se ci vuole, ci vuole EH)
--cancellare le foto richied consumo della batteria
ci sarà anche qualche altro accorgimento che ora non mi vine in mente

saluti Mauro
matcos
QUOTE(miciagilda @ Jan 23 2013, 09:45 AM) *
Ciao,
anch'io ho da poco una D3100.
Nonostante le istruzioni, ho letto da qualche parte (qui nel forum o sul web in generale) che, come per le batterie dei cellulari, è consigliabile fare le prime 2/3 ricariche abbondanti, (6/10 ore) anche se non lampeggia più, perché dicono che così si aumenti la tenuta e la resa della batteria.
Io ho provato e in effetti mi sembra che adesso duri di più.
Buone foto! wink.gif


Ma quindi a chi dar ragione?

QUOTE
quando la luce del carica batteria smette di lampeggiare e diventa fissa vuol dire che è completamente carica, e stacca automaticamente perciò è inutile tenercela tutta la notte.


Stacca in automatico, o non stacca? Se Mauro avesse ragione, avrei una preoccupazione in meno quando mi dimentico di staccarla a carica completata.
Grazie!
Mauro Va
quando la carica è arrivata al 100%, la luce diventa fissa...poi dove la vorresti far arrivare?
è ovvio che staccca automaticamente
miciagilda
Boh, leggevo che la teoria della ricarica lunga vale per tutte le batterie al litio.
Ma chi lo sa se è vero?
truiz

Tutto vero!

Io la mie batterie le ho trattate bene, ma anche molto ma molto male e non ho mai notato differenze.
La attacco quando è ancora carica, la stacco a metà (o anche meno) carica.
Insomma, quando mi serve...

Una batteria è come un bicchiere, riempirlo oltre il bordo è solo acqua sprecata. Ma bisogna tenere conto anche del fatto che i caricabatteria hanno un consumo talmente basso che in bolletta si vedrebbero differenze dopo un anno continuativo di cariche!!!


QUOTE(Mauro Va @ Jan 23 2013, 10:20 AM) *
Baggianate.....Leggende metropolitane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le batterie che usiamo non hanno il conosciuto effetto memoria



Piccola precisazione (ma non voglio scatenare un flame...) :

L'effetto memoria è diverso da quello che ho scritto io.
Per capirci, è come quando si ricondizionano i condensatori di un flash. Ovvero caricandosi e scaricandosi più volte dopo un lungo periodo di inutilizzo tornano ad avere il massimo potenziale. Tutto qui.

Ciao
Marco

Mauro Va
QUOTE(truiz @ Jan 23 2013, 11:52 AM) *
L'effetto memoria è diverso da quello che ho scritto io.
Per capirci, è come quando si ricondizionano i condensatori di un flash. Ovvero caricandosi e scaricandosi più volte dopo un lungo periodo di inutilizzo tornano ad avere il massimo potenziale. Tutto qui.

Ciao
Marco


...nessun flame Marco...ma cercare di scrivere le cose per quello che sono e in modo che siano d'aiuto per chi passa a leggere.....altrimenti è tempo perso...............

non è chiaro il paragone batteria - condensatore
truiz
QUOTE(Mauro Va @ Jan 23 2013, 05:41 PM) *
...nessun flame Marco...ma cercare di scrivere le cose per quello che sono e in modo che siano d'aiuto per chi passa a leggere.....altrimenti è tempo perso...............

non è chiaro il paragone batteria - condensatore


Si scusa, rileggendo non è molto chiaro. Anche perché non intendevo descrivere l'effetto memoria ma solo il fatto che le prime cariche di una batteria danno durate via via maggiori, fino a quando la batteria è entrata a regime. Piú o meno quello che accade con i condensatori.

Mea culpa.

Ciao
Hewpack6
Ciao a tutti! Anche io posseggo la D3100 da qualche mese, e confermo che all'inizio la batteria durava molto meno di quanto dura ora.. smile.gif
SarahWimmer
Grazie a tutti per le risposte! Comunque ho staccato la batteria dopo che ha smesso di lampeggiare! Come si fa a mettere un'immagine di profilo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 675.5 KB
Hewpack6
Clicca in alto a destra 'preferenze'. Nella pagine che si apre puoi scegliere di modificare le informazioni del tuo profilo, tra cui l'immagine smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.