Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

il mio corredo è così composto:

24-120 VR
50 1.8
80-200 2.8
15-30 Sigma

Ora ho trovato un 28-70 2.8 usato come nuovo sui 1300 euro (come prezzo è giusto?) volevo dare dentro il 24-120 e il 15-30 per avere la qualità assoluta a quel range di focali.
Il problema è che 28 sul digitale è un 42mm.
Ora, io non amo moltissimo usare grandangolari spinti, infatti il 24mm del 24-120 mi andrebbero benissimo.
La mia domanda è che grandangolare potrei prendere senza spendere una follia?

Grazie, Paolo
__Claudio__
Direi che puoi dare via il 24-120 e tenerti il 15-30 Sigma. Non vedo altre soluzioni nella parte grand'angolare. A meno di non pensare di stare per un po' di tempo col solo 28-70 al quale aggiungerai in seguito il 12-24.
Mauro Villa
Non lasciarti scappare il 28-70, poi, visto che non ti piacciono i grandangolari spinti,
puoi cercare un magnifico 20/2,8.
Paolo Inselvini
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 6 2006, 09:30 AM)
Direi che puoi dare via il 24-120 e tenerti il 15-30 Sigma. Non vedo altre soluzioni nella parte grand'angolare. A meno di non pensare di stare per un po' di tempo col solo 28-70 al quale aggiungerai in seguito il 12-24.
*



Questa potrebbe essere un'idea, visto che il 15-30 non mi soddisfa molto visto che produce dei flare incredibili quando si fotografa con il sole di fronte.
Stavo pensando a un ottica fissa come diceva Mauro un 20 2.8 ma ho dato un'occhiata al listino Nital e come dire è un pò costosetto cerotto.gif
A questo punto preferirei il 12-24 c'è chi dice che non è male il Tokina o meglio aspettare l'unico e originale?

Grazie mille.

P.s. 1300 per il 28-70 condizioni ottime completo di tutto e garanzia nital è buono come prezzo?
Mauro Villa
Il prezzo è giusto. Per il 20 ti ho consigliato un'ottica fissa perchè hai detto che i grandangolari spinti non li usi molto. Se sei convinto il 12-24 è la cosa migliore per completare il tuo corredo, aspetta ma prendi il nikon è decisamente superiore a tutti gli altri.
stefanopodda
Siamo sicuri che a quel prezzo l'usato sia conveniente al 100%? C'è chi vende il nuovo con 2 anni di garanzia a 1660...

La mia lista della spesa invece è questa..

nikon 12-24 28-70 80-200

oppure abbassando le pretese

12-24 35-70 80-200

Un passo alla volta riuscirò a metterli insieme....

Paolo Inselvini
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 6 2006, 10:57 AM)
Il prezzo è giusto. Per il 20 ti ho consigliato un'ottica fissa perchè hai detto che i grandangolari spinti non li usi molto. Se sei convinto il 12-24 è la cosa migliore per completare il tuo corredo, aspetta ma prendi il nikon è decisamente superiore a tutti gli altri.
*



Grazie, il problema è che le ottiche fisse le trovo un pò scomode (so che mi tererò dietro sicuramente le ire del forum) e al prezzo che ho visto il 20 sul listino Nital a questo punto preferisco prendermi un grandangolare zoom per essere coperto in tutto il range:
12-24
28-70
80-200

e avrei in quel caso 3 obbiettivi ottimi.

Grazie, Paolo
Simone Cesana
l'ultima trittico di obiettivi che hai detto è perfetto...
però prima ci scrivi che non ti piacciono i grandangolari spinti e poi decidi per il 12-24! biggrin.gif
non preoccuparti, cerca di non lasciarti sfuggire quel 28-70...
il 24-120 non lo venderei...
prova a tenerlo un pò anche dopo che hai comprato il 28-70, magari in qualche situazione potrebbe tornare sempre utile il Vr...
ciao
simone cesana
Giallo
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 6 2006, 11:53 AM)
Grazie, il problema è che le ottiche fisse le trovo un pò scomode (so che mi tererò dietro sicuramente le ire del forum) e al prezzo che ho visto il 20 sul listino Nital a questo punto preferisco prendermi un grandangolare zoom per essere coperto in tutto il range:
12-24
28-70
80-200

e avrei in quel caso 3 obbiettivi ottimi.

Grazie, Paolo
*



Se non vuoi le ottiche fisse, hai descritto la miglior terna possibile o quasi del sistema Nikon. Ovviamente a quei livelli non si sbaglia.
Come priorità, però, io personalmente avrei il grandangolare, senza il quale non uscirei di casa, rispetto al 28-70, la cui temporanea assenza tutto sommato è "sopperibile" visto che da 80 in poi saresti a posto.
Senza nulla togliere al costoso zoom medio (che poi in Dx medio non è, spostandosi indietro il "confine" dei tele) penso che tu possa affrontare "tutto" con il 12-24 e l'80-200, mentre non sarebbe così con 28-70 e telezoom.

Non disprezzare i grandangolari: dopo un po' che avrai con te il 12-24, soprattutto in qualche viaggetto qua e là, ti sembrerà lunga anche la focale 12mm! biggrin.gif
Diego Armando Maradona
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 6 2006, 09:08 AM)
Ciao a tutti,

il mio corredo è così composto:

24-120 VR
50 1.8
80-200 2.8
15-30 Sigma

Ora ho trovato un 28-70 2.8 usato come nuovo sui 1300 euro (come prezzo è giusto?) volevo dare dentro il 24-120 e il 15-30 per avere la qualità assoluta a quel range di focali.
Il problema è che 28 sul digitale è un 42mm.
Ora, io non amo moltissimo usare grandangolari spinti, infatti il 24mm del 24-120 mi andrebbero benissimo.
La mia domanda è che grandangolare potrei prendere senza spendere una follia?

Grazie, Paolo
*


Non dare via il 24/120 vr , perchè è un gran bel obiettivo, basta sfruttarne le grandi qualità. Perchè spendere tanti soldi per avere simili qualità. Mi sembra che tu sia coperto bene come ottiche. Investi in un ottica fissa di qualità , la fissa ti dà sempre più soddisfazione nella composizione e nella ricerca. Ad esempio un bel micro no? Il 50 1,8 è un ottica performante anche alla max apertura, il 15/30, ho avuto modo di provarlo bellissima ottica, come nitidezza e contrasto, pecca un pò di flare ma basta prendere le dovute precauzioni,tutt'ora sono tentato ad acquistarla.80/200 è nota la qualità. Tornando al 24/120 vr è un grande obiettivo, molto utile il vr, ma se vuoi sfruttarne le capacità chiudi un pò il diaframma togliendo il vr e avrai una risoluzione e un contrasto ottimo. Ricordati che hai sempre il vr una agevolazione in più, L' immagine è un pò più morbida ma bella comunque per la luce ambiente. Grande versalità.

D200 , F5, 18/35 ,18/70 DX,24/120 VR,80/400 VR,50 1,4 ,85 1,8 ,105 MICRO 2,8 Leica M6, 50 Summicron , 90 Tele Elmarit. Pollice.gif
Diego Armando Maradona
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 6 2006, 09:40 AM)
Questa potrebbe essere un'idea, visto che il 15-30 non mi soddisfa molto visto che produce dei flare incredibili quando si fotografa con il sole di fronte.
Stavo pensando a un ottica fissa come diceva Mauro un 20 2.8 ma ho dato un'occhiata al listino Nital e come dire è un pò costosetto  cerotto.gif
A questo punto preferirei il 12-24 c'è chi dice che non è male il Tokina o meglio aspettare l'unico e originale?

Grazie mille.

P.s. 1300 per il 28-70 condizioni ottime completo di tutto e garanzia nital è buono come prezzo?
*


Se scatti in digitale il 20 mm anche essendo un grande obiettivo soffre molto, vanno molto meglio i dx concepiti per questo. Un saluto.
robyzot
QUOTE(Diego Armando Maradona @ Mar 6 2006, 02:26 PM)
Se scatti in digitale il 20 mm anche essendo un grande obiettivo soffre molto, vanno molto meglio i dx concepiti per questo. Un saluto.
*



beh, ke il 20 soffra molto in digitale mi sembra francamente un esagerazione.. secondo me ha un eccellente resa cromatica. per le uscite leggere il 20 ed il 50 vanno molto ma molto bene....

roby
lancer
mah, ognuno dice la sua, non dare via questo, tieni l'altro...
Io sbolognerei 24-120 e 15-30 facendo così il salto di qualità, poi penserei al resto.
Il Tokina è universalmente riconosciuto come validissima alternativa all'originale (almeno alla pari per quanto riguarda molti parametri e addirittura migliore per altri, vedi distorsione), possedendolo potrei confermartelo io stesso, ma credo che test approfonditi e pareri autorevoli contino più di un parere personale.
ciao
Valter
giannizadra
QUOTE(lancer @ Mar 6 2006, 08:14 PM)
mah, ognuno dice la sua, non dare via questo, tieni l'altro...
Io sbolognerei 24-120 e 15-30 facendo così il salto di qualità, poi penserei al resto.
Il Tokina è universalmente riconosciuto come validissima alternativa all'originale (almeno alla pari per quanto riguarda molti parametri e addirittura migliore per altri, vedi distorsione), possedendolo potrei confermartelo io stesso, ma credo che test approfonditi e pareri autorevoli contino più di un parere personale.
ciao
Valter
*




Quale Tokina sarebbe al livello di quale originale ? hmmm.gif
Se ti riferisci ai 28-70, l'hai sparata bella grossa.. rolleyes.gif
Diego Armando Maradona
QUOTE(lancer @ Mar 6 2006, 08:14 PM)
mah, ognuno dice la sua, non dare via questo, tieni l'altro...
Io sbolognerei 24-120 e 15-30 facendo così il salto di qualità, poi penserei al resto.
Il Tokina è universalmente riconosciuto come validissima alternativa all'originale (almeno alla pari per quanto riguarda molti parametri e addirittura migliore per altri, vedi distorsione), possedendolo potrei confermartelo io stesso, ma credo che test approfonditi e pareri autorevoli contino più di un parere personale.
ciao
Valter
*


Io consiglio sempre a fin di bene, oggi dare in permuta del materiale non ha più senso.
lancer
il 12-24 Gianni
P.Pazienza
QUOTE(lancer @ Mar 6 2006, 09:51 PM)
il 12-24 Gianni
*



wink.gif

texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.