QUOTE(ifelix @ Jan 20 2013, 01:28 PM)

Vincenzo e Max............scherzate vero !!!!!!!!!!!!!?
Sul bilanciamento del bianco possiamo anche parlarne,
dopotutto non ho grande esperienza del fotografare la neve.........
e nella mia versione mi sono limitato ad ottenere quello che il mio occhio riteneva piacevole da guardare !!!
Ma che la foto originale sia leggermente sottoesposta........direi che non c'è dubbio.
Almeno per me lo è................
Poi..dipende tutto dalla scena al momento dello scatto....
e qui solo chi ha scattato può sapere cosa ha visto al momento di fotografare.
__
La neve azzurrina non è di mio gradimento....
e se in postproduzione riesco a renderla più gradevole.......................perchè no !!!!!

Quando si fanno le riprese con la neve in primo piano è normale che l'esposimetro venga ingannato dalla scena, di solito si sovraespone da uno stop in su, dipende dalle situazioni, in questo caso sarebbe stato preferibile aumentare ancora di 1/3 di stop, ma puoi andar bene anche così, potendo recuperare le parti in ombra. Per quanto riguarda il bilanciamento, questo non è un ritratto dove bisogna far risaltare l'incarnato, personalmente ritengo che nei paesaggi valga il concetto di rappresentazione e interpretazione della realtà, dove ognuno esprime il colore e la temperatura che l'occhio, il cuore e la mente vede, cioè non toglie che nel sottobosco la neve in ombra è abbastanza azzurrina.
Mi sono permesso di modificare la foto, aprendo le ombre e modificando la temperatura, non è corretta con l'orario di ripresa, piuttosto di un'ora dopo.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MBp.s.: prova ad andare in montagna con la neve e fotografare nell'ora blu, magari cambierai atteggiamento sulla magnificenza della neve blu