Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
DacaBlack
foto scattata in jpg con nikon 5200,sovraesposta di 3 stop?( ogni stop corrisponde secondo indicaz. ad 1/3 ) ho scattato anche con esposizione a priorità di tempi,ma mi sembrava decisamente piu sottoesposta
SalluzzoS
Ciao , Domanda regolazione del Bianco ?? si effettivamente sembra sotto esposta e non di poco.
Dr Fafnir
Innanzitutto perché scattata in jpg?
Alessandro Castagnini
QUOTE(DacaBlack @ Jan 18 2013, 09:07 PM) *
foto scattata in jpg con nikon 5200,sovraesposta di 3 stop?( ogni stop corrisponde secondo indicaz. ad 1/3 ) ho scattato anche con esposizione a priorità di tempi,ma mi sembrava decisamente piu sottoesposta

No, 1/3 è l'impostazione di regolazione in step (può essere 1/3 od 1/2 a seconda si quello che si predilige. Ovvio che con 1/3 hai maggiore controllo) che la macchina può gestire, appunto, 1/3 di stop, quindi, se hai ruotato la ghiera di tre, ovvero 3x1/3, il risultato è 1 stop.

Questa foto non mi sembra, particolarmente, sottoesposta, ma vista la presenza del sole in campo, forse poteva essere un'idea mettere la macchina sul cavalletto ed eseguire i classici tre scatti (-2, 0, +2) per poi unirli via software ed avere la gamma più ampia possibile.

Magari, il WB da correggere un pò.

Ciao,
Alessandro.
DacaBlack
QUOTE(xaci @ Jan 18 2013, 10:51 PM) *
No, 1/3 è l'impostazione di regolazione in step (può essere 1/3 od 1/2 a seconda si quello che si predilige. Ovvio che con 1/3 hai maggiore controllo) che la macchina può gestire, appunto, 1/3 di stop, quindi, se hai ruotato la ghiera di tre, ovvero 3x1/3, il risultato è 1 stop.

Questa foto non mi sembra, particolarmente, sottoesposta, ma vista la presenza del sole in campo, forse poteva essere un'idea mettere la macchina sul cavalletto ed eseguire i classici tre scatti (-2, 0, +2) per poi unirli via software ed avere la gamma più ampia possibile.

Magari, il WB da correggere un pò.
il wb è impostato sull'automatico,e la regolazione è sovraesposta di 3 stop rispetto all'esposizione base che era molto più scura perchè l'esposimetro rilevava la luce del sole non considerando le ombre.Uso il jpg perchè per ora non so usare rw grazie dei commenti
Ciao,
Alessandro.

ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

1. Bilanciamento del bianco errato....troppa fredda, va scaldata ma con attenzione altrimenti la neve si scioglie tongue.gif
2. Leggermente sottoesposta
3. Poco nitida, incisa e contrastata
maxiclimb
QUOTE(ifelix @ Jan 19 2013, 08:49 PM) *
1. Bilanciamento del bianco errato....troppa fredda, va scaldata ma con attenzione altrimenti la neve si scioglie tongue.gif


La tua versione invece è decisamente troooppo calda. smile.gif
La neve all'ombra, in una giornata serena, DEVE essere azzurrina, perchè riflette il cielo.
Nella tua versione la neve al sole (che invece dovrebbe essere bianca) risulta gialla.
Molto più corretta la versione originale, anche se volendo si poteva scaldarla un pochino (ma non così tanto).

L'esposizione sinceramente mi sembra giusta anch'essa, al limite una leggera schiarita alle ombre, ma senza esagerare.
ifelix
QUOTE(maxiclimb @ Jan 20 2013, 11:18 AM) *
La tua versione invece è decisamente troooppo calda. smile.gif
La neve all'ombra, in una giornata serena, DEVE essere azzurrina, perchè riflette il cielo.
Nella tua versione la neve al sole (che invece dovrebbe essere bianca) risulta gialla.
Molto più corretta la versione originale, anche se volendo si poteva scaldarla un pochino (ma non così tanto).

L'esposizione sinceramente mi sembra giusta anch'essa, al limite una leggera schiarita alle ombre, ma senza esagerare.


Mi dispiace ma non sono daccordo tongue.gif

Ma si sa che il bilanciamento del bianco, in certi casi....può essere soggettivo !!! wink.gif
shadowman!!
concordo con Max (ciao), non mi sembra particolarmente sottoesposta, al limite bisognerebbe aprire un po' le ombre, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco è normale che nelle zone in ombra (con quelle condizioni del cielo) la neve risulti con leggera dominante azzurrina, se vuoi rifare il bilanciamento consiglierei di farlo prendendo come riferimento esclusivamente una delle zone di neve in basso baciata dal sole
ifelix
Vincenzo e Max............scherzate vero !!!!!!!!!!!!!? smile.gif

Sul bilanciamento del bianco possiamo anche parlarne,
dopotutto non ho grande esperienza del fotografare la neve.........
e nella mia versione mi sono limitato ad ottenere quello che il mio occhio riteneva piacevole da guardare !!!

Ma che la foto originale sia leggermente sottoesposta........direi che non c'è dubbio.
Almeno per me lo è................ tongue.gif

Poi..dipende tutto dalla scena al momento dello scatto....
e qui solo chi ha scattato può sapere cosa ha visto al momento di fotografare. smile.gif
__
La neve azzurrina non è di mio gradimento....
e se in postproduzione riesco a renderla più gradevole.......................perchè no !!!!! laugh.gif

mama62
QUOTE(maxiclimb @ Jan 20 2013, 11:18 AM) *
La tua versione invece è decisamente troooppo calda. smile.gif
............
L'esposizione sinceramente mi sembra giusta anch'essa, al limite una leggera schiarita alle ombre, ma senza esagerare.


Concordo sia su WB che sull'esposizione; io la foto la vedo corretta! Forse l'avrei scaldata un pelo, anzi meno, però mi sembra vada bene così.
Devo dire che anche a me non piace molto la neve azzurrina, ma nella realtà è così!!
La versione di ifelix sembra quasi ripresa al tramonto dove i toni sono decisamente più caldi. Guardando insieme le due foto, a me da più la sensazione di reale la prima.
Ovviamente IMHO.

Buona domenica
Marco
Leonardo87_ta
Abbastanza sottoesposta wink.gif

Forse hai usato il WB in AUTO?

Potrebbe essere che la macchina sia stata "ingannata" dalla forte presenza di bianco e dalla luce che traspare dagli alberi?

shadowman!!
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2013, 01:28 PM) *
Vincenzo e Max............scherzate vero !!!!!!!!!!!!!? smile.gif

Sul bilanciamento del bianco possiamo anche parlarne,
dopotutto non ho grande esperienza del fotografare la neve.........
e nella mia versione mi sono limitato ad ottenere quello che il mio occhio riteneva piacevole da guardare !!!

Ma che la foto originale sia leggermente sottoesposta........direi che non c'è dubbio.
Almeno per me lo è................ tongue.gif

Poi..dipende tutto dalla scena al momento dello scatto....
e qui solo chi ha scattato può sapere cosa ha visto al momento di fotografare. smile.gif
__
La neve azzurrina non è di mio gradimento....
e se in postproduzione riesco a renderla più gradevole.......................perchè no !!!!! laugh.gif



Quando si fanno le riprese con la neve in primo piano è normale che l'esposimetro venga ingannato dalla scena, di solito si sovraespone da uno stop in su, dipende dalle situazioni, in questo caso sarebbe stato preferibile aumentare ancora di 1/3 di stop, ma puoi andar bene anche così, potendo recuperare le parti in ombra. Per quanto riguarda il bilanciamento, questo non è un ritratto dove bisogna far risaltare l'incarnato, personalmente ritengo che nei paesaggi valga il concetto di rappresentazione e interpretazione della realtà, dove ognuno esprime il colore e la temperatura che l'occhio, il cuore e la mente vede, cioè non toglie che nel sottobosco la neve in ombra è abbastanza azzurrina.
Mi sono permesso di modificare la foto, aprendo le ombre e modificando la temperatura, non è corretta con l'orario di ripresa, piuttosto di un'ora dopo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


p.s.: prova ad andare in montagna con la neve e fotografare nell'ora blu, magari cambierai atteggiamento sulla magnificenza della neve blu tongue.gif
ifelix
QUOTE(shadowman!! @ Jan 20 2013, 06:40 PM) *
Quando si fanno le riprese con la neve in primo piano è normale che l'esposimetro venga ingannato dalla scena, di solito si sovraespone da uno stop in su, dipende dalle situazioni, in questo caso sarebbe stato preferibile aumentare ancora di 1/3 di stop, ma puoi andar bene anche così, potendo recuperare le parti in ombra. Per quanto riguarda il bilanciamento, questo non è un ritratto dove bisogna far risaltare l'incarnato, personalmente ritengo che nei paesaggi valga il concetto di rappresentazione e interpretazione della realtà, dove ognuno esprime il colore e la temperatura che l'occhio, il cuore e la mente vede, cioè non toglie che nel sottobosco la neve in ombra è abbastanza azzurrina.
Mi sono permesso di modificare la foto, aprendo le ombre e modificando la temperatura, non è corretta con l'orario di ripresa, piuttosto di un'ora dopo.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
p.s.: prova ad andare in montagna con la neve e fotografare nell'ora blu, magari cambierai atteggiamento sulla magnificenza della neve blu tongue.gif


Non offenderti................
ma esprimo solo la mia opinione.
La tua versione non mi piace !!!! smile.gif

Siamo daccordo sulla soggettività del bilanciamento del bianco e............solo su quello.

Nella foto rielaborata da te, vedo pochissima definizione e senso della realtà................
sembra scattata in un giorno di leggera foschia !!!
Evidentemente nell'intento di aprire le ombre hai slavato la foto.

Solo la mia opinione wink.gif
shadowman!!
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2013, 06:53 PM) *
Non offenderti................
ma esprimo solo la mia opinione.
La tua versione non mi piace !!!! smile.gif

Siamo daccordo sulla soggettività del bilanciamento del bianco e............solo su quello.

Nella foto rielaborata da te, vedo pochissima definizione e senso della realtà................
sembra scattata in un giorno di leggera foschia !!!
Evidentemente nell'intento di aprire le ombre hai slavato la foto.

Solo la mia opinione wink.gif


non mi offendo per niente, di postproduzione ce ne è veramente poca, direi niente, solo apertura delle ombre e modifica della temperatura, il mio scopo era solo di far vedere a Dacablack che lo scatto di partenza è abbastanza corretto, non è che ci voglia molto a fare una postproduzione più spinta ad abbellire la foto, ma non sarebbe stato corretto nei confronti di Dacablack wink.gif
Dr Fafnir
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2013, 06:53 PM) *
Non offenderti................
ma esprimo solo la mia opinione.
La tua versione non mi piace !!!! smile.gif

Siamo daccordo sulla soggettività del bilanciamento del bianco e............solo su quello.

Nella foto rielaborata da te, vedo pochissima definizione e senso della realtà................
sembra scattata in un giorno di leggera foschia !!!
Evidentemente nell'intento di aprire le ombre hai slavato la foto.

Solo la mia opinione wink.gif


Just my 2 cents here...
Dici che c'è pochissimo senso della realtà ma tra le rielaborazioni proposte la tua è la meno reale di tutte, troppo luminosa e troppo gialla! non mi sembra assolutamente coerente con l'ambientazione reale dello scatto, non si può fare una foto in un bosco e farla uscire come fosse stata fatta all'aperto. Si perderebbe una delle sue caratteristiche principali.
Quella di shadowman è un po' troppo aperta a mio avviso ma non mi dispiace.
L'altra rielaborazione è forse la più riuscita tra le 3, sempre secondo me, anche se mi sembra un po' freddina.

Giusto per distrarmi un attimo da quello che sto facendo ho perso 2 minuti anche io per fare una prova
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
ifelix
Vabbè...mi arrendo....
evidentemente avete ragione voi !!!! smile.gif
Ma la mia versione continua a piacermi più delle vostre anche se non è realistica tongue.gif
DacaBlack
QUOTE(ifelix @ Jan 21 2013, 07:52 AM) *
Vabbè...mi arrendo....
evidentemente avete ragione voi !!!! smile.gif
Ma la mia versione continua a piacermi più delle vostre anche se non è realistica tongue.gif

mi dispiace di non aver postato la prima foto scattata senza sovraesporre,( erano molto piu scure le parti in ombra e naturalmente essendo sottoesposte decisamente assenti di dettaglio.Inquanto al bilanciamento del bianco,era impostato sull'automatico,e la correzione + tre stop......vi ringrazio tutti per i commenti,la prossima volta sarò più preciso nelle spiegazioni .....grazie
AlbertoBedo
Solo a me la foto originale postata dall'autore mi sembra mossa/sfocata se zoommata al 100%?

Non ci credo che la 5200 abbia una risoluzione così bassa!

Diffrazione data da f/11?

Purtroppo anche a me capita spesso di ottenere foto del genere con il 18-105 su una D7000, non capisco bene perché...
Lutz!
Entrambi i bilanciamenti del bianco sulla neve sono corretti...

Se hai illuminanti diversi, luce e ombra (riflesso del cielo) sta a te scegliere quale sia il tuo illuminante di riferimento.

E come vedi, vengono fuori due fotografie completamente diverse, sta alla scelta del fotografo determinare quale pellicola/bilanciamento del bianco utilizzare a seconda dell'atmosfera che vuole ottenere e del contesto.


Andrea Meneghel
Secondo ma mia esperienza, la prima versione ossia quella originale è quella più corretta come bilancamento del bianco..l'azzurrino della neve è corretto in zona d'ombra, le altre sono troppo forzate per cercare una luce calda che non c'è

la versione di Dr Fafnir ha una dominante viola
la versione iFenix ha troppo giallo, innaturale come riflesso sulle piante
migliore quella di shadowman!! ma si vede una tendenza nel cercare i toni caldi
Andrea Meneghel
QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 22 2013, 01:43 AM) *
Solo a me la foto originale postata dall'autore mi sembra mossa/sfocata se zoommata al 100%?

Non ci credo che la 5200 abbia una risoluzione così bassa!

Diffrazione data da f/11?

Purtroppo anche a me capita spesso di ottenere foto del genere con il 18-105 su una D7000, non capisco bene perché...


no diffrazione di sicuro no..a quell'apertura c'è ma non causa una perdita di definizione cosi importante, è sicuramente mossa nonostante 1/80sec + VR Attivo

Attenzione perchè il VR non sempre porta vantaggi...
Andrea Meneghel
QUOTE(bluesun77 @ Jan 24 2013, 11:40 AM) *
no diffrazione di sicuro no..a quell'apertura c'è ma non causa una perdita di definizione cosi importante, è sicuramente mossa nonostante 1/80sec + VR Attivo

Attenzione perchè il VR non sempre porta vantaggi...



mi autoquoto per autocorreggermi biggrin.gif

la nitidezza bassa è data anche dall'impostazione nitidezza a 3 impostata nella D5200, parecchio conservativa

l'unico consiglio che posso dare all'autore della foto è di usare il NEF e non il JPG

Andrea

QUOTE(ifelix @ Jan 19 2013, 10:49 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

1. Bilanciamento del bianco errato....troppa fredda, va scaldata ma con attenzione altrimenti la neve si scioglie tongue.gif
2. Leggermente sottoesposta
3. Poco nitida, incisa e contrastata


1. non è troppo fredda, la neve in ombra induce una dominante azzurrina; io la trovo corretta..si può ridurre in PP ma solo per piacere personale
2. non sono daccordo anzi il cielo risulta in alcuni tratti ( inevitabilmente ) bruciato
3. concordo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.