Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Stan76
Ciao a tutti,

so che sarà l'ennesima discussione sui treppiedi ma avrei bisogno un consiglio per non sbagliare acquisto. Sono un principiante con una D90 con 18-105 e 35mm 1,8 al momento e dovrei acquistare un treppiedi in previsione del prossimo viaggio in Indonesia.

Visto che faro trekking avrei bisogno un treppiedi che sia robusto ma non di peso eccessivo e che oltre a supportare la che la mia attuale configurazione sia anche un investimento in caso di evoluzione. Avevo visto il Manfrotto 190Xprob ma vorrei sapere se avete comunque altre idee.

Grazie mille a tutti :-)
fedebobo
A mio parere, avendo il 190proB da molti anni (è un modello vecchio, un po' diverso dall'attuale), per trekking non è molto adatto per peso e dimensioni, tanto che ho acquistato anche un treppiede più leggero e compatto. Ma tutto sta intendersi cosa vuole dire per te "trekking" e quale sarà il peso finale dello zaino a cui lo attaccheresti.
Per il resto è un buon treppiede.

Pensando alla leggerezza e compattezza, lasciando stare i Gitzo per il prezzo siderale, guarderei anche ad un Sirui/Benro/Triopo in carbonio. Non ho sentito parlar male anche di alcuni piccoli modelli Cullman.

Saluti
Roberto
Stan76
QUOTE(fedebobo @ Jan 16 2013, 12:32 PM) *
A mio parere, avendo il 190proB da molti anni (è un modello vecchio, un po' diverso dall'attuale), per trekking non è molto adatto per peso e dimensioni, tanto che ho acquistato anche un treppiede più leggero e compatto. Ma tutto sta intendersi cosa vuole dire per te "trekking" e quale sarà il peso finale dello zaino a cui lo attaccheresti.
Per il resto è un buon treppiede.

Pensando alla leggerezza e compattezza, lasciando stare i Gitzo per il prezzo siderale, guarderei anche ad un Sirui/Benro/Triopo in carbonio. Non ho sentito parlar male anche di alcuni piccoli modelli Cullman.

Saluti
Roberto


Grazie ..come Benro o Triopo qualcuno ha qualche modello da consigliare?
Felicione
Leggi questa discussione e se vuoi qualche marca-modello leggi la risposta 8, potresti trovare quello che ti interessa. smile.gif


p.s. per il Benro guarda il modello C-169M8 Travel Angel Carbon Fiber o il suo sostituto visto che è un modello vecchiotto.
fedebobo
QUOTE(Stan76 @ Jan 16 2013, 02:28 PM) *
Grazie ..come Benro o Triopo qualcuno ha qualche modello da consigliare?


Potresti dare un'occhiata qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6388&st=250

Saluti
Roberto
Stan76
QUOTE(fedebobo @ Jan 16 2013, 09:40 PM) *
Potresti dare un'occhiata qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6388&st=250

Saluti
Roberto


grazie.gif mi metto a studiare! ... Ps a parte il materiale piu costoso e leggero ma tra carbonio e alluminio cambia anche la stabilità del cavalletto che ne sappiate?
altanico
io ho benro 1690t travel angel e secondo me è perfetto per viaggiare. piegato (39cm) sta dentro lo zaino fotografico così non lo tengo esternamente nella sua borsetta a tracolla.
certo non ci fai macro con quello eh smile.gif
Stan76
QUOTE(altanico @ Jan 17 2013, 01:50 PM) *
io ho benro 1690t travel angel e secondo me è perfetto per viaggiare. piegato (39cm) sta dentro lo zaino fotografico così non lo tengo esternamente nella sua borsetta a tracolla.
certo non ci fai macro con quello eh smile.gif


Anche come prezzo questo mi sembra buono lo stavo guardando con la testa BH0... è abbastanza stabile?
altanico
io c'avevo montato sopra la D7000+sigma 70-200 f2.8 e non ho riscontrato problemi. l'unico problema di quella testa è che non ha il movimento libero sull'asse orizzontale in caso dovessi fare una panoramica a 360°
Stan76
QUOTE(altanico @ Jan 17 2013, 02:32 PM) *
io c'avevo montato sopra la D7000+sigma 70-200 f2.8 e non ho riscontrato problemi. l'unico problema di quella testa è che non ha il movimento libero sull'asse orizzontale in caso dovessi fare una panoramica a 360°


Ah ok... ma nel caso la testa si può cambiare no? o posso optare per una testa migliore?
altanico
la testa è già compresa. non saprei se si possono fare acquisti diciamo "custom", ma non credo. forse in un negozio fisico ti metti daccordo con il negoziante ma se lo prendi online non ho mai visto tale opzione.
la puoi togliere ed eventualmente metterne un'altra quello si
Stan76
QUOTE(altanico @ Jan 17 2013, 02:56 PM) *
la testa è già compresa. non saprei se si possono fare acquisti diciamo "custom", ma non credo. forse in un negozio fisico ti metti daccordo con il negoziante ma se lo prendi online non ho mai visto tale opzione.
la puoi togliere ed eventualmente metterne un'altra quello si


ok chiaro ... si intendevo quello al limite inizio così poi vedo se lo ritengo necessario la posso sempre cambiare in futuro...
fedebobo
Visto che Benro punta alla vendita di quei treppiedi solo in kit, fatti un giro nei cataloghi Triopo e Sirui: sono gli stessi prodotti sotto marchi diversi.

Saluti
Roberto
Gianluca Massimiani
Ciao,

io quando cercavo un treppiedi leggero da affiancare al 190xb della manfrotto che ho, avevo adocchiato il manfrotto 732cy. E' in fibra di carbonio, l'avevo anche maneggiato in un negozio a Glasgow e mi sembrava buono (certo non una roccia), il prezzo era ottimo, sui 100£ mi pare, quindi poco piu' di 100 euro

Un saluto

Gianluca
Vincenzo Ianniciello
....Benro Travel Angel....è talmente leggero e piccolo che te lo scordi...ma quando lo apri.... wink.gif
Stan76
QUOTE(Gianluca Massimiani @ Jan 18 2013, 12:20 AM) *
Ciao,

io quando cercavo un treppiedi leggero da affiancare al 190xb della manfrotto che ho, avevo adocchiato il manfrotto 732cy. E' in fibra di carbonio, l'avevo anche maneggiato in un negozio a Glasgow e mi sembrava buono (certo non una roccia), il prezzo era ottimo, sui 100£ mi pare, quindi poco piu' di 100 euro

Un saluto

Gianluca


grazie verifico anche questo allora...!
Stan76
QUOTE(Gianluca Massimiani @ Jan 18 2013, 12:20 AM) *
Ciao,

io quando cercavo un treppiedi leggero da affiancare al 190xb della manfrotto che ho, avevo adocchiato il manfrotto 732cy. E' in fibra di carbonio, l'avevo anche maneggiato in un negozio a Glasgow e mi sembrava buono (certo non una roccia), il prezzo era ottimo, sui 100£ mi pare, quindi poco piu' di 100 euro

Un saluto

Gianluca



Il Manfrotto 732cy è un buon compromesso visto il prezzo.. vorrei vederli ma nei negozi non lo trovo come non trovo il Benro.. anche se mi pare che il Benro chiuso è più piccolo.. ora vedo anche se come peso il Manfrotto mi sembra ancor più leggero...
omysan
QUOTE(Felicione @ Jan 16 2013, 07:28 PM) *
Leggi questa discussione e se vuoi qualche marca-modello leggi la risposta 8, potresti trovare quello che ti interessa. smile.gif
p.s. per il Benro guarda il modello C-169M8 Travel Angel Carbon Fiber o il suo sostituto visto che è un modello vecchiotto.



confermo il consiglio, ho i C-168 con testa B0 sono una coppiata stupenda
Stan76
QUOTE(omysan @ Feb 13 2013, 10:50 AM) *
confermo il consiglio, ho i C-168 con testa B0 sono una coppiata stupenda


grazie del passaggio e del commento fin'ora nessuno mi ha parlato male dei Benro travel Angel :-) mi orienterò su quelli allora rolleyes.gif grazie.gif

Marcurs
Mi intrometto per un dubbio... sono alla ricerca di un cavalletto stabile, ma soprattutto leggero e trasportabile facilmente.
Mi è sorta una domanda: molti treppiedi hanno sul fondo della colonna centrale un gancio..
Ora mi è venuta in mente una cosa: non conviene comperare un treppiedi leggero e poi appesantirlo con una zavorra appesa al gancio?
Ad esempio se si va a fotografare durante una camminata in montagna (dove i sassi abbondano) uno parte leggere col treppiedi e un sacchetto da riempire di sassi sul luogo dello scatto.
Questo ragionamento regge?
Stan76
QUOTE(Marcurs @ Feb 14 2013, 06:39 PM) *
Mi intrometto per un dubbio... sono alla ricerca di un cavalletto stabile, ma soprattutto leggero e trasportabile facilmente.
Mi è sorta una domanda: molti treppiedi hanno sul fondo della colonna centrale un gancio..
Ora mi è venuta in mente una cosa: non conviene comperare un treppiedi leggero e poi appesantirlo con una zavorra appesa al gancio?
Ad esempio se si va a fotografare durante una camminata in montagna (dove i sassi abbondano) uno parte leggere col treppiedi e un sacchetto da riempire di sassi sul luogo dello scatto.
Questo ragionamento regge?


pensando l'utilizzo in viaggio che ne farò penso di preferire un treppiedi leggero da trasportare attaccato allo zaino e se ha il gancio zavorrarlo nel caso al bisogno piuttosto di portare qualche Kg in più...poi ci saranno gli esperti che ti risponderanno

QUOTE(Marcurs @ Feb 14 2013, 06:39 PM) *
Mi intrometto per un dubbio... sono alla ricerca di un cavalletto stabile, ma soprattutto leggero e trasportabile facilmente.
Mi è sorta una domanda: molti treppiedi hanno sul fondo della colonna centrale un gancio..
Ora mi è venuta in mente una cosa: non conviene comperare un treppiedi leggero e poi appesantirlo con una zavorra appesa al gancio?
Ad esempio se si va a fotografare durante una camminata in montagna (dove i sassi abbondano) uno parte leggere col treppiedi e un sacchetto da riempire di sassi sul luogo dello scatto.
Questo ragionamento regge?


pensando l'utilizzo in viaggio che ne farò penso di preferire un treppiedi leggero da trasportare attaccato allo zaino e se ha il gancio zavorrarlo nel caso al bisogno piuttosto di portare qualche Kg in più...poi ci saranno gli esperti che ti risponderanno
omysan
si conviene.

io ho 2 benro un A298 ( come il 055 xprob) e il C168 il primo lo uso raramente e per sole uscite fotografiche.

il secondo è sempre con me anche nel bauletto della moto ( cosa impensabile anche con l'altro.

il C168 però dal canto suo non va usato con la colonna estesa completamente. perchè lo scatto fa vibrare la colonna... ( lo si nota con le lunghe esposizioni o scatti comunque lenti) ma l'altezza anche a colonna abbassata è già di considerevole aiuto zavorrando anche solo con la borsa o lo zaino la cosa migliora nettamente
Stan76
QUOTE(omysan @ Feb 13 2013, 10:50 AM) *
confermo il consiglio, ho i C-168 con testa B0 sono una coppiata stupenda


mi sapete dire della Benro che differenze ci sono tra la testa BH0 BH00 e BH1?

Grazie anticipate

Davide
Marcurs
QUOTE(Stan76 @ Feb 15 2013, 10:44 PM) *
mi sapete dire della Benro che differenze ci sono tra la testa BH0 BH00 e BH1?

Grazie anticipate

Davide

Ti allego il riassunto schematico delle teste BH...Clicca per vedere gli allegati

Poi volevo chiedere (sempre rimanendo in benro) se il treppiede Benro A150FBR0 ha la testa sostituibile e, se si, che tipo di filettatura ha l'attacco.
Grazie
omysan
allora io avevo la BH1 in confronto alla B0 è un aborto biggrin.gif

diciamo la Bh è proprio entry level con una sola regolazione
la serie B ha lo sblocco sfera, la frizione e lo sblocco solo sul piano orizzontale per eventuale panning o panorami personalmente è anni avanti alla sere BH
Marcurs
Se ti interessa ti aggiorno sulla mia ricerca biggrin.gif Cerco un cavalletto con queste caratteristiche: altezza minima 130cm, testa a sfera con sblocco panoramico, peso massimo 1,5kg e dimensioni da chuso intorno ai 50cm.

Praticamente allo stesso prezzo (72) ho trovato:
- Cullmann Nanomax 260 + Testa CB6.3 | Pregi: Altezza max 166cm - Peso 1,3kg - Dimensioni chiuso 54cm | Difetti: testa a sfera senza sblocco panoramico.
- Cullmann Nanomax 250 + Testa CB10 | Pregi: Tesa a sfera con sblocco panoramico - Peso 1,2kg - Dimensioni chiuso 53cm | Difetti: Non mi convince più di tanto il metodo di bloccaggio della testa.
- Mantona Pro trekking + Testa MK1 | Pregi: Ottima testa a sfera con frizione e sblocco panoramico - Altezza max 156cm | Difetti: Peso 1,6kg - Dimensioni da chiuso 59cm (50cm senza testa)

Non mi convince appieno nessuno dei tre, diciamo che per ora la mia preferenza va al mantona, per via della testa molto valida. Sono però molto indeciso visto che praticamente nessuno dei tre rientra nei 50cm di lunghezza da chiuso...
Stan76
QUOTE(omysan @ Feb 17 2013, 12:33 AM) *
allora io avevo la BH1 in confronto alla B0 è un aborto biggrin.gif

diciamo la Bh è proprio entry level con una sola regolazione
la serie B ha lo sblocco sfera, la frizione e lo sblocco solo sul piano orizzontale per eventuale panning o panorami personalmente è anni avanti alla sere BH


Grazie !!!!!!:-)
Stan76
QUOTE(Marcurs @ Feb 17 2013, 11:35 AM) *
Se ti interessa ti aggiorno sulla mia ricerca biggrin.gif Cerco un cavalletto con queste caratteristiche: altezza minima 130cm, testa a sfera con sblocco panoramico, peso massimo 1,5kg e dimensioni da chuso intorno ai 50cm.

Praticamente allo stesso prezzo (72) ho trovato:
- Cullmann Nanomax 260 + Testa CB6.3 | Pregi: Altezza max 166cm - Peso 1,3kg - Dimensioni chiuso 54cm | Difetti: testa a sfera senza sblocco panoramico.
- Cullmann Nanomax 250 + Testa CB10 | Pregi: Tesa a sfera con sblocco panoramico - Peso 1,2kg - Dimensioni chiuso 53cm | Difetti: Non mi convince più di tanto il metodo di bloccaggio della testa.
- Mantona Pro trekking + Testa MK1 | Pregi: Ottima testa a sfera con frizione e sblocco panoramico - Altezza max 156cm | Difetti: Peso 1,6kg - Dimensioni da chiuso 59cm (50cm senza testa)

Non mi convince appieno nessuno dei tre, diciamo che per ora la mia preferenza va al mantona, per via della testa molto valida. Sono però molto indeciso visto che praticamente nessuno dei tre rientra nei 50cm di lunghezza da chiuso...



Ciao, Si grazie tienimi aggiornato anche perchè il Cullman l'ho appena visto in vetrina da un fotografo vicino a casa mia ( ma oggi era chiuso). Ad ora quello che mi sta convincendo di più è il Benro visti i 39 cm da chiuso e la leggerezza. Però il Cullman dalla sua parte ha il prezzo e di questi tempi non è da sottovalutare. Quindi mi fa piacere sapere anche i pro e contro di questi modelli fammi sapere più che volentieri ....
Marcurs
QUOTE(Stan76 @ Feb 17 2013, 05:46 PM) *
Ciao, Si grazie tienimi aggiornato anche perchè il Cullman l'ho appena visto in vetrina da un fotografo vicino a casa mia ( ma oggi era chiuso). Ad ora quello che mi sta convincendo di più è il Benro visti i 39 cm da chiuso e la leggerezza. Però il Cullman dalla sua parte ha il prezzo e di questi tempi non è da sottovalutare. Quindi mi fa piacere sapere anche i pro e contro di questi modelli fammi sapere più che volentieri ....

Si, appunto dimenticavo tra le caratteristiche da tenere in conto "il prezzo".
Allora se lo trovi aperto fammi sapere come ti sembra dal vivo! Il brutto degli acquisti via internet è non poter provare con mano i prodotti. Io qui vicino a me ho solo negozi che vendono manfrotto o comunque roba fuori budget.
Ho trovato soltanto per caso un benro a150fbr0 in un centro assistenza, molto leggero e compatto, ma mi pare di capire che non abbia la testa sostituibile, quindi non mi convince.
ffrabo
proprio ieri ho preso un Berno C1692T in carbonio a 290€ con un sacchetto di accessori. Pesa 1,5Kg, porta 8Kg e da chiuso è lungo 40cm.
I Berno in questo periodo hanno il 25% di sconto. La testa può fare le panoramiche e il panning.
omysan
QUOTE(ffrabo @ Feb 17 2013, 10:23 PM) *
proprio ieri ho preso un Berno C1692T in carbonio a 290€ con un sacchetto di accessori. Pesa 1,5Kg, porta 8Kg e da chiuso è lungo 40cm.
I Berno in questo periodo hanno il 25% di sconto. La testa può fare le panoramiche e il panning.


sono scontati del 25 dove? potrei fare un pensiero sulla colonna corta se fosse scontata...
Stan76
QUOTE(omysan @ Feb 18 2013, 01:42 AM) *
sono scontati del 25 dove? potrei fare un pensiero sulla colonna corta se fosse scontata...

Quoto... dove scontati?

Stan76
QUOTE(Marcurs @ Feb 17 2013, 06:12 PM) *
Si, appunto dimenticavo tra le caratteristiche da tenere in conto "il prezzo".
Allora se lo trovi aperto fammi sapere come ti sembra dal vivo! Il brutto degli acquisti via internet è non poter provare con mano i prodotti. Io qui vicino a me ho solo negozi che vendono manfrotto o comunque roba fuori budget.
Ho trovato soltanto per caso un benro a150fbr0 in un centro assistenza, molto leggero e compatto, ma mi pare di capire che non abbia la testa sostituibile, quindi non mi convince.


Ciao Marcus,

appena visto il Cullmann Nanomax 220T e 260T ti dico la mia impressione prendila così però perchè io sto cercando il primo treppiede quindi non ho esperienza..
Allora sinceramente come rapporto qualità prezzo non mi son sembrati male ..il 220 arriva a h 1,13 circa ed è molto leggero e compatto dalla sua parte... il 260T come hai visto è circa 1,62 ha già la sua borsa, i piedini con i perni per gli sterrati porta fino a 3kg e la testa a 3 vie.

Boh a questo punto ci ripenso anch'io perchè vorrei trovare il giusto compromesso tra leggerezza/dimensioni e prezzo visto anche il fatto che non so ancora quanto lo utilizzerò. Sicurament il Benro Travel Angel tra consigli e recensioni mi attrae di più ma questo Cullman costa la metà e non è poco...
Marcurs
QUOTE(Stan76 @ Feb 19 2013, 05:25 PM) *
appena visto il Cullmann Nanomax 220T e 260T ti dico la mia impressione prendila così però perchè io sto cercando il primo treppiede quindi non ho esperienza.. Allora sinceramente come rapporto qualità prezzo non mi son sembrati male ..il 220 arriva a h 1,13 circa ed è molto leggero e compatto dalla sua parte... il 260T come hai visto è circa 1,62 ha già la sua borsa, i piedini con i perni per gli sterrati porta fino a 3kg e la testa a 3 vie.

Le altezze le hai prese compresa la testa oppure no? Come stabilità che sensazione ti ha dato? Non hai provato a metterci la tua macchina sopra, vero? biggrin.gif
Stan76
QUOTE(Marcurs @ Feb 19 2013, 07:00 PM) *
Le altezze le hai prese compresa la testa oppure no? Come stabilità che sensazione ti ha dato? Non hai provato a metterci la tua macchina sopra, vero? biggrin.gif



No nn lo messa la macchina.. ovviamente sembrava piu stabile il cullman260 del 220 ma non avendo altre tipologie non ho potuto constatare..... io sto seriamente pensando al 220 alla fine con 45 euro inizio a fare esperienza poi se vedo la necessita di qualcosa di piu performante lo prendero piú avanti... per il trekking/viaggio cosi piccolo penso sia un buon compromesso....

Marcurs
QUOTE(Stan76 @ Feb 19 2013, 08:12 PM) *
No nn lo messa la macchina.. ovviamente sembrava piu stabile il cullman260 del 220 ma non avendo altre tipologie non ho potuto constatare..... io sto seriamente pensando al 220 alla fine con 45 euro inizio a fare esperienza poi se vedo la necessita di qualcosa di piu performante lo prendero piú avanti... per il trekking/viaggio cosi piccolo penso sia un buon compromesso....

Hai preso il cullmann alla fine?
ffrabo
QUOTE(omysan @ Feb 18 2013, 01:42 AM) *
sono scontati del 25 dove? potrei fare un pensiero sulla colonna corta se fosse scontata...



QUOTE(Stan76 @ Feb 18 2013, 02:56 PM) *
Quoto... dove scontati?

Scusate il ritardo, ma mi sono accorto solo ora dei vostri post. Comunque, a detta del mio negoziante lo sconto lo pratica direttamente l'importatore quindi si dovrebbe avere ovunque. La colonna corta a me l'ha regalata.
davcal77
Ciao a tutti

se qualcuno è interessato io mi sto togliendo il benro in carbonio c269 m8 con testa b1
Sto togliendo il sistema reflex e non mi serve più

Il cavalletto è in ottimo stato, in più ho i piedini metallici

Contattatemi in privato se siete interessati.


Ciao


Davide
Stan76
QUOTE(Marcurs @ Mar 4 2013, 07:57 PM) *
Hai preso il cullmann alla fine?


Ciao ,

non ancora perchè avendolo qui dal fotografo sotto casa ho aspettato un pochino.. ho visionato altri ma penso che costo/portabilità vada bene... come ti dicevo non so neanche quanto lo userò al momento quindi preferisco risparmiare un pochino poi prenderlo in seguito un po più costoso se vedo che mi starà stretto...:-)

non appena lo prendo ti faccio sapere ;-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.