Hyperion
Mar 2 2006, 06:04 PM
...ieri, non appena ho visto che era visibile dal mio terrazzo una sottilissima falce di luna, ho montato al volo il telescopio e ho fatto qualche scatto.......
[attachmentid=42545]
[attachmentid=42546]
Danilo Bassani
Mar 2 2006, 06:43 PM
peccato, le piccole dimensioni delle foto non fanno risaltare bene l'immagine.
ciao Danny
__Claudio__
Mar 2 2006, 07:54 PM
La prima è veramente eccellente, la seconda è un filo, ma proprio un filo, sottoesposta.
zanzo79
Mar 2 2006, 08:06 PM
Complimenti, che telescopio hai?
ciao
Federix
Mar 2 2006, 08:35 PM
Scusa una cosa, le due foto sono molto diverse tra di loro, quale era il risultato che volevi ottenere?? Far vedere la luce cinerea della luce, oppure far vedere il lato illuminato??
Hyperion
Mar 3 2006, 02:35 PM
...un rifrattore da 150mm di diametro a f/8.
Per quanto riguarda il risultato che volevo ottenere... entrambi, del resto questo tipo di ripresa non richiede una particolare pianificazione...altro discorso è il deep-sky o l'hi-res, molto + laboriosi...
Davide_C
Mar 3 2006, 02:40 PM
Molto molto bella la seconda, sovraesponila un pochino, come dice Claudio e poi è perfetta.
Davide.
zanzo79
Mar 3 2006, 08:05 PM
QUOTE(Hyperion @ Mar 3 2006, 02:35 PM)
...un rifrattore da 150mm di diametro a f/8.
mmmm 1200 mm di focale, la misura perfetta per riempire il fotogramma con il formato DX, io ho l'ETX 125 con 1900mm di focale e per il DX sono troppi, mi tocca fare dei montaggi
ciao
Hyperion
Mar 4 2006, 03:59 PM
non riesci ad adattarci qualche riduttore di focale?
zanzo79
Mar 6 2006, 09:55 PM
quando ho provato a cercarli un po' di tempo fa non esistevano, ora e' un po' che giace in disuso sotto un telo, ma prima o poi lo rispolvero
buzz
Mar 7 2006, 02:18 AM
immagino sia scattata a fuoco primario.
con queste 2 immagini potresti sovrapporle, e giocando con i livelli e le luminosità creare una singola immagine con la parte illuminata non bruciata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.