francesco.da
Jan 5 2013, 12:33 PM
ciao ragazzi, apro questa discussione per capirci qualcosa di più..premetto che sto entrando ora nel mondo della fotografia, devo comprare la mia prima reflex e sto valutando tra D3200, D5100, e D90 con obiettivi 18-105..quello che ho capito fin'ora è che la D90 è molto apprezzata per l'ergonomia e la seconda ghiera..per la praticità insomma..e per il fatto che abbia il motore al suo interno che permette di usare anche gli obbiettivi più datati..ho letto che ha il mirino con pentaprisma...e tutto questo,e probabilmente altro che ignoro, la rendono una macchina più "classicamente" fotografica..ma leggendo le schede tecniche della D90 e di altre macchine, tipo D3200 e D5100, la D90 a prim'occhio sembra la meno "dotata"....non vorrei dire eresie, e spero di capire davvero qualcosa di più..ma
i 12,3 MP
l'expeed
iso 200-3200
non sono limitanti?
vedendo alcune foto scattate con la D90 si nota la definizione inferiore, in particolare quando aumenta il formato delle immagini..allora cosa spinge tante persone a passare alla D90? quali i vantaggi concreti e quali gli svantaggi? per che tipo di fotografia è più adatta?
aspetto grandi delucidazioni!
Ivanodesio
Jan 5 2013, 12:57 PM
QUOTE
ciao ragazzi, apro questa discussione per capirci qualcosa di più..premetto che sto entrando ora nel mondo della fotografia, devo comprare la mia prima reflex e sto valutando tra D3200, D5100, e D90 con obiettivi 18-105..quello che ho capito fin'ora è che la D90 è molto apprezzata per l'ergonomia e la seconda ghiera..per la praticità insomma..e per il fatto che abbia il motore al suo interno che permette di usare anche gli obbiettivi più datati..ho letto che ha il mirino con pentaprisma...e tutto questo,e probabilmente altro che ignoro, la rendono una macchina più "classicamente" fotografica..ma leggendo le schede tecniche della D90 e di altre macchine, tipo D3200 e D5100, la D90 a prim'occhio sembra la meno "dotata"....non vorrei dire eresie, e spero di capire davvero qualcosa di più..ma
i 12,3 MP
l'expeed
iso 200-3200
non sono limitanti?
vedendo alcune foto scattate con la D90 si nota la definizione inferiore, in particolare quando aumenta il formato delle immagini..allora cosa spinge tante persone a passare alla D90? quali i vantaggi concreti e quali gli svantaggi? per che tipo di fotografia è più adatta?
aspetto grandi delucidazioni!
Fossi in te valuterei anche la d7000!costa si di più ma ha un corpo robusto come quello della d90 e un cuore tecnologico come la 3200!in poche parole è una macchina a cui non manca nulla!la d90 è una buona macchina e in fatto a body nettamente superiore alla 3200 che è molto "esile" e il suo body e meno funzionale.a suo favore la 3200 e tecnologicamente più avanzata!la d90 è consigliata perché ha un buon rapporto tra qualità d'immagine e qualità costruttiva mentre la 3200 è migliore di elettronica.tutto nella scelta tra le 2 dipende dalle esigenze di chi compra.mi sono comunque reso conto che è maggiore la quantità di persone che abbandonano macchine come la 3200 per passare a macchine come d90 che persone che abbandonano d90 per passare a 3200.soggettivamente io ho una d300 anche se tecnologicamente non è il top io ne sono ancora molto soddisfatto!
Nikorra
Jan 5 2013, 01:27 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 12:33 PM)

vedendo alcune foto scattate con la D90 si nota la definizione inferiore, in particolare quando aumenta il formato delle immagini..allora cosa spinge tante persone a passare alla D90? quali i vantaggi concreti e quali gli svantaggi? per che tipo di fotografia è più adatta?
aspetto grandi delucidazioni!
Scusami ma questa è una grande sciocchezza!
Dove, come, quando hai visto queste foto e scattate come e da chi?
E, soprattutto, quali parametri da valutazione hai adottato...
Franco.DeFabritiis
Jan 5 2013, 01:35 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 12:33 PM)

cut
i 12,3 MP
l'expeed
iso 200-3200
non sono limitanti?
cut
E' qui che casca l'asino! Le varie d3xxx sono comunque entry level. Il corpo macchina in se è nettamente superiore quello della d90, anche solo per la doppia ghiera e il display sulla parte superiore.
Aggiungici motore AF integrato (ti da accesso a una serie di ottiche meravigliose come ad esempio l' 80-200 2.8), durata della batteria anche di 1500 scatti (visto con i miei occhi), corpo robusto e accessibilità alle funzioni più importanti immediata, pentaprisma vs pentaspecchio, e copertura maggiore. Col pentaspecchio non penso sia molto facile focheggiare a mano. Sulla raffica siamo lì (4.5fps D90 vs 4fps d3200)
Se vuoi un'alternativa alla d90, meglio pensare a d7000, che ha un sensore migliore, supportato da un corpo della stessa categoria di quello della d90.
Sono in molti a credere che la fotografia sia tutta una questione di "megapizze" !
Nikorra
Jan 5 2013, 01:40 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 01:35 PM)

Sono in molti a credere che la fotografia sia tutta una questione di "megapizze" !
Come non quotarti...
andy forest
Jan 5 2013, 01:58 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 12:33 PM)

ciao ragazzi, apro questa discussione per capirci qualcosa di più..premetto che sto entrando ora nel mondo della fotografia, devo comprare la mia prima reflex e sto valutando tra D3200, D5100, e D90 con obiettivi 18-105..quello che ho capito fin'ora è che la D90 è molto apprezzata per l'ergonomia e la seconda ghiera..per la praticità insomma..e per il fatto che abbia il motore al suo interno che permette di usare anche gli obbiettivi più datati..ho letto che ha il mirino con pentaprisma...e tutto questo,e probabilmente altro che ignoro, la rendono una macchina più "classicamente" fotografica..ma leggendo le schede tecniche della D90 e di altre macchine, tipo D3200 e D5100, la D90 a prim'occhio sembra la meno "dotata"....non vorrei dire eresie, e spero di capire davvero qualcosa di più..ma
i 12,3 MP
l'expeed
iso 200-3200
non sono limitanti?
vedendo alcune foto scattate con la D90 si nota la definizione inferiore, in particolare quando aumenta il formato delle immagini..allora cosa spinge tante persone a passare alla D90? quali i vantaggi concreti e quali gli svantaggi? per che tipo di fotografia è più adatta?
aspetto grandi delucidazioni!
non c'è male per non essere ancora
"entrato nel mondo della fotografia"
figurati quando ci sarai dentro
forza che il "mondo" ti aspetta!
Ivanodesio
Jan 5 2013, 02:07 PM
QUOTE
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 12:33 PM)

vedendo alcune foto scattate con la D90 si nota la definizione inferiore, in particolare quando aumenta il formato delle immagini..allora cosa spinge tante persone a passare alla D90? quali i vantaggi concreti e quali gli svantaggi? per che tipo di fotografia è più adatta?
aspetto grandi delucidazioni!
Scusami ma questa è una grande sciocchezza!
Dove, come, quando hai visto queste foto e scattate come e da chi?
E, soprattutto, quali parametri da valutazione hai adottato...
Sicuramente il sensore della 3200 renderà maggiormente ma le differenze non penso siano evidenti in foto "normali"come vuoi far intendere e penso che si notano soltanto(e comunque dopo attenta analisi)nei casi più estremi!ovviamente il mercato continuerà a proporre sensori più evoluti per creare nuovo mercato ma a mio avviso i 12mp della d90(ovviamente per un fotoamatore)sono sufficienti!
mædo
Jan 5 2013, 02:08 PM
quasi mai più megapixel sono sinonimo di foto migliori
Ivanodesio
Jan 5 2013, 02:19 PM
Dimenticavo di dire a pro della 3200 che è un ottima macchina da "passeggio" molto comoda da maneggiare e con un buon sistema di scatto auto(molto comodo in quei casi dove ci si trova a fare "foto ricordo").io comprai la 3100 per andare in ferie "leggero"(non volevo portare d300 e relativo corredo)e con un obiettivo tuttofare mi ha soddisfatto parecchio!
Ivanodesio
Jan 5 2013, 02:19 PM
Dimenticavo di dire a pro della 3200 che è un ottima macchina da "passeggio" molto comoda da maneggiare e con un buon sistema di scatto auto(molto comodo in quei casi dove ci si trova a fare "foto ricordo").io comprai la 3100 per andare in ferie "leggero"(non volevo portare d300 e relativo corredo)e con un obiettivo tuttofare mi ha soddisfatto parecchio!
francesco.da
Jan 5 2013, 03:56 PM
QUOTE(Nikorra @ Jan 5 2013, 01:27 PM)

Scusami ma questa è una grande sciocchezza!
Dove, come, quando hai visto queste foto e scattate come e da chi?
E, soprattutto, quali parametri da valutazione hai adottato...
era quello che speravo di sentirmi dire..le ho viste in giro nel forum, ho vista anche un video fatto con la d90 che andava abbastanza a scatti..i miei parametri di valutazione sono quelli di chi ha un occhio ancora non attento a molte cose nella fotografia..ripeto, devo comprare la prima reflex..ho solo scritto tutto quello che ho notato, alla ricerca dei perchè e per come, che rendono la d90 una macchina cosi amata..è quella che mi attira di piu tra queste che ho citato, già solo per l'ergonomia e perchè ho capito che è molto più immediata nel gestire le impostazioni di scatto in modalità non-auto! io vorrei imparare a fotografare come se avessi una vecchia reflex con pellicola..vorrei imparare a gestire le foto dal formato raw, per giocare con l'esposizione ecc...questo mi sento come, approccio alla fotografia..non mi interessa molto per fare le "foto ricordo"...
gargasecca
Jan 5 2013, 04:03 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 03:56 PM)

era quello che speravo di sentirmi dire..le ho viste in giro nel forum, ho vista anche un video fatto con la d90 che andava abbastanza a scatti..i miei parametri di valutazione sono quelli di chi ha un occhio ancora non attento a molte cose nella fotografia..ripeto, devo comprare la prima reflex..ho solo scritto tutto quello che ho notato, alla ricerca dei perchè e per come, che rendono la d90 una macchina cosi amata..è quella che mi attira di piu tra queste che ho citato, già solo per l'ergonomia e perchè ho capito che è molto più immediata nel gestire le impostazioni di scatto in modalità non-auto! io vorrei imparare a fotografare come se avessi una vecchia reflex con pellicola..vorrei imparare a gestire le foto dal formato raw, per giocare con l'esposizione ecc...questo mi sento come, approccio alla fotografia..non mi interessa molto per fare le "foto ricordo"...
Ma a te cosa serve?
"non" fare foto ricordo?
Va bene qualsiasi fotocamera...basta saperla usare.
francesco.da
Jan 5 2013, 04:07 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 01:35 PM)

E' qui che casca l'asino! Le varie d3xxx sono comunque entry level. Il corpo macchina in se è nettamente superiore quello della d90, anche solo per la doppia ghiera e il display sulla parte superiore.
Aggiungici motore AF integrato (ti da accesso a una serie di ottiche meravigliose come ad esempio l' 80-200 2.8), durata della batteria anche di 1500 scatti (visto con i miei occhi), corpo robusto e accessibilità alle funzioni più importanti immediata, pentaprisma vs pentaspecchio, e copertura maggiore. Col pentaspecchio non penso sia molto facile focheggiare a mano. Sulla raffica siamo lì (4.5fps D90 vs 4fps d3200)
Se vuoi un'alternativa alla d90, meglio pensare a d7000, che ha un sensore migliore, supportato da un corpo della stessa categoria di quello della d90.
Sono in molti a credere che la fotografia sia tutta una questione di "megapizze" !
e infatti volevo farlo cascare st'asino! il discorso pentaprisma / pentaspecchio credo sia fondamentale volendo scattare dal mirino ( non ho mai provato un pentaprisma fin'ora ), e la praticità delle macchina è fondamentale secondo me..so che le megapizze fanno molta scena a chi non se ne intende..e da non intenditore vorrei capire perchè..la d7000 ho visto che è ancora avanti, ma costa davvero troppo e per iniziare forse non serve..
QUOTE(andy forest @ Jan 5 2013, 01:58 PM)

non c'è male per non essere ancora
"entrato nel mondo della fotografia"
figurati quando ci sarai dentro
forza che il "mondo" ti aspetta!

eh spero di arrivare presto! grazie!
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2013, 04:03 PM)

Ma a te cosa serve?
"non" fare foto ricordo?
Va bene qualsiasi fotocamera...basta saperla usare.
a me serve solo capire meglio le differenze tra una macchina e l'altra per fare la spesa più giusta per me..
gargasecca
Jan 5 2013, 04:19 PM
Vai in un grosso centro commerciale...le prendi in mano guardi nel mirino...e poi "scegli" quella che secondo te si adatta + alle tue esigenze.
Franco.DeFabritiis
Jan 5 2013, 05:36 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 04:07 PM)

e infatti volevo farlo cascare st'asino! il discorso pentaprisma / pentaspecchio credo sia fondamentale volendo scattare dal mirino ( non ho mai provato un pentaprisma fin'ora ), e la praticità delle macchina è fondamentale secondo me..so che le megapizze fanno molta scena a chi non se ne intende..e da non intenditore vorrei capire perchè..la d7000 ho visto che è ancora avanti, ma costa davvero troppo e per iniziare forse non serve..

eh spero di arrivare presto! grazie!
a me serve solo capire meglio le differenze tra una macchina e l'altra per fare la spesa più giusta per me..
Guarda, se oggi mi dovessero chiedere di cambiare la mia D90, al massimo potrei optare per un D7000, più probabilmente passerei ad una D700/D800 (la D700 l'ho provata, e le differenze con la mia le noto eccome).
Se dovessero propormi uno scambio D90 ->D3xxx o D5xxx, mi terrei la mia tutta la vita!
Per le foto, guarda pure la mia galleria. A fare la "definizione" di una foto sono molto più le ottiche che il corpo macchina (e più la macchina ha un sensore buono, più ti chiederà obiettivi di qualità elevata)!
francesco.da
Jan 5 2013, 06:06 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 05:36 PM)

Guarda, se oggi mi dovessero chiedere di cambiare la mia D90, al massimo potrei optare per un D7000, più probabilmente passerei ad una D700/D800 (la D700 l'ho provata, e le differenze con la mia le noto eccome).
Se dovessero propormi uno scambio D90 ->D3xxx o D5xxx, mi terrei la mia tutta la vita!
Per le foto, guarda pure la mia galleria. A fare la "definizione" di una foto sono molto più le ottiche che il corpo macchina (e più la macchina ha un sensore buono, più ti chiederà obiettivi di qualità elevata)!
ok ho capito..e senti visto che la d90 monta anche obiettivi non motorizzati, se ne trovano a prezzi piu bassi che per la d3100 e d5100?
Franco.DeFabritiis
Jan 5 2013, 06:22 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 06:06 PM)

ok ho capito..e senti visto che la d90 monta anche obiettivi non motorizzati, se ne trovano a prezzi piu bassi che per la d3100 e d5100?
Io ad esempio ho il 50mm AF-D f/1.8, che ho pagato circa 120€ nuovo Nital, adesso lo trovi a poco più di 100€. Mentre la versione motorizzata costa sui 170-180€. A livello di resa ottica non ho notato nessuna differenza, le ho provate entrambe, e sono entrambi degli obiettivi incredibili, con un bel bokeh, nitidi appena diaframmati (già a f/2 ) e che rendono molto più di quel che costano!
Le ottiche non motorizzate costano in genere molto meno. Certo, il motore AF dell'obiettivo in molti casi è più veloce di quello della macchina, ma su certe lenti, come quelle da ritratto, questa cosa conta molto poco.
francesco.da
Jan 5 2013, 06:27 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 06:22 PM)

Io ad esempio ho il 50mm AF-D f/1.8, che ho pagato circa 120€ nuovo Nital, adesso lo trovi a poco più di 100€. Mentre la versione motorizzata costa sui 170-180€. A livello di resa ottica non ho notato nessuna differenza, le ho provate entrambe, e sono entrambi degli obiettivi incredibili, con un bel bokeh, nitidi appena diaframmati (già a f/2 ) e che rendono molto più di quel che costano!
Le ottiche non motorizzate costano in genere molto meno. Certo, il motore AF dell'obiettivo in molti casi è più veloce di quello della macchina, ma su certe lenti, come quelle da ritratto, questa cosa conta molto poco.
ok franco! grazie dei consigli, tra un po vado in negozio a prenderla in mano..magari me la fanno vedere anche accesa..a mediaworld non lo so..ti farò sapere!
Franco.DeFabritiis
Jan 5 2013, 06:33 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 06:27 PM)

ok franco! grazie dei consigli, tra un po vado in negozio a prenderla in mano..magari me la fanno vedere anche accesa..a mediaworld non lo so..ti farò sapere!

Ma figurati! Vedrai, saprà regalarti grandi soddisfazioni!
psicopaoletta
Jan 5 2013, 07:23 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 06:27 PM)

ok franco! grazie dei consigli, tra un po vado in negozio a prenderla in mano..magari me la fanno vedere anche accesa..a mediaworld non lo so..ti farò sapere!

Anch'io sto passando da una vecchie e amata Nikon reflex analogica alla prima digitale e per l'appunto sono andata oggi in un negozio e ho preso in mano sia la D90 che la D7000 con stessa ottica 18-105 f3.5.....beh ho optato per la seconda, anche se effettivamente il prezzo cambia!
Se ti interessa leggi la discussione sul forum 'Scelta difficile' che ho iniziato io proprio come te per capirci qualcosa fra i vari modelli...magari ti possono essere d'aiuto le risposte che mi hanno dato gli altri partecipanti!!
Nikorra
Jan 5 2013, 08:12 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 5 2013, 06:06 PM)

ok ho capito..e senti visto che la d90 monta anche obiettivi non motorizzati, se ne trovano a prezzi piu bassi che per la d3100 e d5100?
Il prezzo basso non significa niente, le ottiche sono praticamente tutto e non si comprano a un tanto al Kg, il corpo fa un altro lavoro e va scelto anche per alcuni parametri che ti hanno già esposto.
Per le ottiche, D90 (che ti consiglio) o entry level che siano, ciò che conta in fondo è la bontà dell'ottica.
edate7
Jan 5 2013, 08:23 PM
Attenzione che mettere a fuoco a mano (come mi sembra di aver capito) con una moderna reflex digitale (anche FX, quindi con un mirino enorme) senza microprismi o stigmometri è praticamente impossibile, sia che sia abbia un mirino a pentaspecchio piuttosto che a pentaprisma. Continuo a non capire perchè non vengano inseriti vetri di messa a fuoco così dotati sulle moderne reflex... forse perchè ci si accorgerebbe più spesso di quanto possa sbagliare l'autofocus...
Ciao!
francesco.da
Jan 5 2013, 09:13 PM
QUOTE(psicopaoletta @ Jan 5 2013, 07:23 PM)

Anch'io sto passando da una vecchie e amata Nikon reflex analogica alla prima digitale e per l'appunto sono andata oggi in un negozio e ho preso in mano sia la D90 che la D7000 con stessa ottica 18-105 f3.5.....beh ho optato per la seconda, anche se effettivamente il prezzo cambia!
Se ti interessa leggi la discussione sul forum 'Scelta difficile' che ho iniziato io proprio come te per capirci qualcosa fra i vari modelli...magari ti possono essere d'aiuto le risposte che mi hanno dato gli altri partecipanti!!
sono tornato ora da MW..la D90 non c'era ed ho preso in mano la D7000, con montato un 18-105 anche se un po di fretta che stavano in chiusura..ma quello che ho notato è stato che l'immagine nel mirino era mediamente più scura, ombrosa, che nelle altre macchine esposte..la macchina era spenta, da che dipende? è normale? comunque grazie del consiglio, lo cerco subito! ad ogni modo, so già che non prenderò la d7000..quindi la mia scelta resta tra d90 e il resto..
Franco.DeFabritiis
Jan 5 2013, 09:26 PM
QUOTE(edate7 @ Jan 5 2013, 08:23 PM)

Attenzione che mettere a fuoco a mano (come mi sembra di aver capito) con una moderna reflex digitale (anche FX, quindi con un mirino enorme) senza microprismi o stigmometri è praticamente impossibile, sia che sia abbia un mirino a pentaspecchio piuttosto che a pentaprisma. Continuo a non capire perchè non vengano inseriti vetri di messa a fuoco così dotati sulle moderne reflex... forse perchè ci si accorgerebbe più spesso di quanto possa sbagliare l'autofocus...
Ciao!
Le lenti di cui parlavamo sono AF, quindi con corpi come D90/D7000/D300/D700/D800/D3/D4 etc. hanno l'autofocus, se prende una d5xxx d3xxx, prendendo ottiche non AF-S, quindi non motorizzate, niente autofocus.
Poi, la D90 credo che difficilmente la troverai in negozio. E' un prodotto fuori produzione, e chi aveva accordi specifici con Nital (tipo alcuni euronics), ha effettuato il reso l'anno scorso.
Se vuoi la d90 cercala usata. Altrimenti la d7000 ne è la degna erede, migliorandone i punti di forza, e aggiungendo un sistema autofocus e un sensore nettamente superiori alla d90.
Il tuo dubbio è su quale fascia posizionarti:
-entry level: d3xxx
-amatoriali: d5xxx
-amatoriali evolute: d90/d7000
-semi-pro: d300/d300s
-full-frame entry: D600
-full-frame semi-pro: D700/D800
-ammiraglie pro: D3/D3s/D3x/D4
Anche se alcuni considerano d90 e d7000 semi-pro DX e D300/D300s delle pro DX.
C.Aurelio
Jan 5 2013, 11:10 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 09:26 PM)

Le lenti di cui parlavamo sono AF, quindi con corpi come D90/D7000/D300/D700/D800/D3/D4 etc. hanno l'autofocus, se prende una d5xxx d3xxx, prendendo ottiche non AF-S, quindi non motorizzate, niente autofocus.
Poi, la D90 credo che difficilmente la troverai in negozio. E' un prodotto fuori produzione, e chi aveva accordi specifici con Nital (tipo alcuni euronics), ha effettuato il reso l'anno scorso.
Se vuoi la d90 cercala usata. Altrimenti la d7000 ne è la degna erede, migliorandone i punti di forza, e aggiungendo un sistema autofocus e un sensore nettamente superiori alla d90.
Il tuo dubbio è su quale fascia posizionarti:
-entry level: d3xxx
-amatoriali: d5xxx
-amatoriali evolute: d90/d7000
-semi-pro: d300/d300s
-full-frame entry: D600
-full-frame semi-pro: D700/D800
-ammiraglie pro: D3/D3s/D3x/D4
Anche se alcuni considerano d90 e d7000 semi-pro DX e D300/D300s delle pro DX.
eh eh.. sei proprio sicuro?
d.fioramanti
Jan 5 2013, 11:24 PM
la scelta del corpo dipende da come vuoi fotografare,
con la D90 o la D7000, ad un prezzo accessibile, hai tutte le possibilità di imparare potendo disporre di un corpo che pur avendo gli automatismi come le scene, ti mette a disposizione sopratutto un approccio classico (M,A,T).
Il vetro ottico del mirino (pentaprisma) è enormemente migliore rispetto al pentamirror (specchi), e sopratutto dove c'è poca luce fa la differenza.
Con i 12mp, opportunamente trattati, riesci a fare poster di oltre un metro. Ed infine, la possibiltà di montare ottiche senza motore della messa a fuoco incorporato, ti da la possibilità di sperimentare diverse lenti, anche specilistiche senza spendere un patrimonio.
Se ti avvicini alla fotografia con passione e vuoi farla crescere, tra D90 e D7000, la differenza la fà il costo, naturalmente la D7000 ha dalla sua un miglior autofocus, miglior sensore (utilizzabile tranquillamente fino a 3200 iso) e la tropicalizzazione del corpo.
Pur essendo ottime macchine la D3200 e la D5200, dopo 6-12 mesi ti andranno strette e dovrai cambiare corpo, ma per fare buone foto è meglio spendere in obbiettivi.
swordsman
Jan 5 2013, 11:28 PM
Al mondomedia di Parma, la D90 la vendono ancora...o perlomeno, sotto Natale l'ho vista esposta...il prezzo non me lo ricordo...ricordo solamente che avevo rabbrividito e sono andato oltre ....era veramente fuori mercato, contando che è fuori produzione, import credo che la trovi a moooolto meno, e comunque, ci sono in giro ottimi usati con ottimi prezzi...
edate7
Jan 5 2013, 11:53 PM
LA D90, nuova, Nital, qui si trova ancora, a circa 700 euro solo corpo (credo ampiamente trattabili). Rimango sempre convinto che, insieme alla D700, sia ancora oggi "il" best-buy di Nikon, in qualunque categoria la si voglia inquadrare. Non vedo miglioramenti sconvolgenti tra D90 e D7000; anche con "soli" 11 punti di messa a fuoco si fotografa; ricordiamoci che, a pellicola, il punto era uno solo... o centomila. Sui megapixel, sorvolo bellamente. Il mito della risoluzione ad ogni costo si sta scontrando, oggi, con la diffrazione, con cui bisognerà fare i conti superando i 12-16 MPxl. Io preferisco fotografare, anzichè farmi i conti, ma già qui sul forum i teorici si stanno scatenando in post su post... ...concludendo che, con sensori densi, la diffrazione si nota, eccome.
Per concludere: se trovi la D90 a prezzo decente, prendila. Se no, vai di D7000. Devo dire che ha, dalla sua, un bel mirino, grande e luminoso.
Ciao e buon acquisto.
P.S. Vuoi sapere perchè la D90 è un mito? Perchè, a mio parere, ha rappresentato (e rappresenta) il giusto mix di corpo macchina bello, ergonomico, funzionale, con rumore basso ad alti ISO, veloce ed economico. Mix mai più raggiunto, fino ad ora, da Nikon in quel settore, perchè oggi, ad ogni nuovo modello, le aspettative sono sempre maggiori (e, di conseguenza, scende il rapporto qualità/prezzo). La D90 è la Nikon FM del digitale.
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 09:26 PM)

Le lenti di cui parlavamo sono AF, quindi con corpi come D90/D7000/D300/D700/D800/D3/D4 etc. hanno l'autofocus, se prende una d5xxx d3xxx, prendendo ottiche non AF-S, quindi non motorizzate, niente autofocus.
Poi, la D90 credo che difficilmente la troverai in negozio. E' un prodotto fuori produzione, e chi aveva accordi specifici con Nital (tipo alcuni euronics), ha effettuato il reso l'anno scorso.
Se vuoi la d90 cercala usata. Altrimenti la d7000 ne è la degna erede, migliorandone i punti di forza, e aggiungendo un sistema autofocus e un sensore nettamente superiori alla d90.
Il tuo dubbio è su quale fascia posizionarti:
-entry level: d3xxx
-amatoriali: d5xxx
-amatoriali evolute: d90/d7000
-semi-pro: d300/d300s
-full-frame entry: D600
-full-frame semi-pro: D700/D800
-ammiraglie pro: D3/D3s/D3x/D4
Anche se alcuni considerano d90 e d7000 semi-pro DX e D300/D300s delle pro DX.
Questa poi!
La d300, la d300s, la d700 e la d800
sono tutte pro
francesco.da
Jan 6 2013, 01:40 AM
QUOTE(edate7 @ Jan 5 2013, 11:53 PM)

LA D90, nuova, Nital, qui si trova ancora, a circa 700 euro solo corpo (credo ampiamente trattabili). Rimango sempre convinto che, insieme alla D700, sia ancora oggi "il" best-buy di Nikon, in qualunque categoria la si voglia inquadrare. Non vedo miglioramenti sconvolgenti tra D90 e D7000; anche con "soli" 11 punti di messa a fuoco si fotografa; ricordiamoci che, a pellicola, il punto era uno solo... o centomila. Sui megapixel, sorvolo bellamente. Il mito della risoluzione ad ogni costo si sta scontrando, oggi, con la diffrazione, con cui bisognerà fare i conti superando i 12-16 MPxl. Io preferisco fotografare, anzichè farmi i conti, ma già qui sul forum i teorici si stanno scatenando in post su post... ...concludendo che, con sensori densi, la diffrazione si nota, eccome.
Per concludere: se trovi la D90 a prezzo decente, prendila. Se no, vai di D7000. Devo dire che ha, dalla sua, un bel mirino, grande e luminoso.
Ciao e buon acquisto.
P.S. Vuoi sapere perchè la D90 è un mito? Perchè, a mio parere, ha rappresentato (e rappresenta) il giusto mix di corpo macchina bello, ergonomico, funzionale, con rumore basso ad alti ISO, veloce ed economico. Mix mai più raggiunto, fino ad ora, da Nikon in quel settore, perchè oggi, ad ogni nuovo modello, le aspettative sono sempre maggiori (e, di conseguenza, scende il rapporto qualità/prezzo). La D90 è la Nikon FM del digitale.
ho trovato su trovaprezzi, in un negozio vicino casa mia, la D90 con obiettivo 18-105 VR nuova a 610 €...la garanzia non è specificata, andrò al negozio, anche per vederla.. mi sembra un buon prezzo! no? il discorso della diffrazione è nuovo per me, grazie d'averlo aperto, mi andrò a documentare..e ad ogni modo la D7000 per me è imprendibile, mi costa troppo! quindi sempre, o D90 o D31/32/5100.
Clood
Jan 6 2013, 09:28 AM
QUOTE(francesco.da @ Jan 6 2013, 01:40 AM)

ho trovato su trovaprezzi, in un negozio vicino casa mia, la D90 con obiettivo 18-105 VR nuova a 610 €...la garanzia non è specificata, andrò al negozio, anche per vederla.. mi sembra un buon prezzo! no? il discorso della diffrazione è nuovo per me, grazie d'averlo aperto, mi andrò a documentare..e ad ogni modo la D7000 per me è imprendibile, mi costa troppo! quindi sempre, o D90 o D31/32/5100.
allora se non puoi la 7000..prendi la 90.. le ho avute entrambe ..ovviamente la 7000 è nettamante sopra..ma la 90 le viene subito dietro..lascia stare le varie 31 32 51..a 610 è ottimo il prezzo..ad Ancona dal mio sivende 520 solo corpo la 90 Nital
Franco.DeFabritiis
Jan 6 2013, 10:40 AM
QUOTE(em@ @ Jan 6 2013, 12:09 AM)

Questa poi!
La d300, la d300s, la d700 e la d800 sono tutte pro
In effetti la categorizzazione di nikon mi ha sempre confuso. Io ho sempre pensato a D300 come ad una DX-pro, ma su un altro forum mi sbranarono vivo per averlo detto!
boken
Jan 6 2013, 11:23 AM
QUOTE(edate7 @ Jan 5 2013, 08:23 PM)

Attenzione che mettere a fuoco a mano (come mi sembra di aver capito) con una moderna reflex digitale (anche FX, quindi con un mirino enorme) senza microprismi o stigmometri è praticamente impossibile, sia che sia abbia un mirino a pentaspecchio piuttosto che a pentaprisma. Continuo a non capire perchè non vengano inseriti vetri di messa a fuoco così dotati sulle moderne reflex... forse perchè ci si accorgerebbe più spesso di quanto possa sbagliare l'autofocus...
Ciao!
non è proprio vero, io uso spesso ottiche manuali (AI/AIS) con sensori DX, mai sbagliato una maf!
fmarco73
Jan 6 2013, 11:52 AM
D7000. Versatile, evoluta, robusta, bella. Non c' è solo mediaworld...
Hai un messaggio privato. Ciao
marcoa64
Jan 6 2013, 12:02 PM
QUOTE(fmarco73 @ Jan 6 2013, 11:52 AM)

D7000. Versatile, evoluta, robusta, bella. Non c' è solo mediaworld...
Hai un messaggio privato. Ciao
la 7000 è una pro mascherata,funzioni come la priorità al fuoco/scatto,taratura fine etc.etc. che la D90 non ha,il doppio slot sd,chi più spende meno spende,come detto in precedenza non esiste solo mediaworld e ormai si trova a prezzi molto ridotti rispetto alla sua uscita.
Marco
p.s il mirino era buio perchè la macchina era spenta,accendila e altri che buio!
francesco.da
Jan 6 2013, 03:19 PM
QUOTE(fmarco73 @ Jan 6 2013, 11:52 AM)

D7000. Versatile, evoluta, robusta, bella. Non c' è solo mediaworld...
Hai un messaggio privato. Ciao
ho controllato..i prezzi sembrano buoni anche qui..anche se non sono a roma loro e dovrei fare tutto solo online..però ti chiedo, perche non so bene la differenza ci sono 2 kit che mi interessano:
D90 KIT AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 630€
D90 KIT TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 XR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 620€
che differenza c'è fra i due obbiettivi? apparte la focale, mi spiegate i vari parametri che leggete? grazie! e quindi che consigliate?
edate7
Jan 6 2013, 05:31 PM
QUOTE(boken @ Jan 6 2013, 11:23 AM)

non è proprio vero, io uso spesso ottiche manuali (AI/AIS) con sensori DX, mai sbagliato una maf!
Beato te, devi avere proprio una vista d'aquila! Io sbagliavo anche con lo stigmometro... posso avere qualche lecito dubbio?
Ciao
Nikorra
Jan 6 2013, 05:35 PM
QUOTE(edate7 @ Jan 6 2013, 05:31 PM)

Beato te, devi avere proprio una vista d'aquila! Io sbagliavo anche con lo stigmometro... posso avere qualche lecito dubbio?
Ciao
Ma no dai, perchè hai dubbi?
In tutti i topic c'è sempre qualcuno che... "a me non è mai successo!"

Per la cronaca, era difficile in epoca analogica con mirini dotati di stigmometro a immagine spezzata e lente di fresnel a microprismi figuriamoci ora senza nessun tipo di aiuto e, magari, la vista che comincia ad invecchiare...
danielg45
Jan 6 2013, 05:43 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 6 2013, 03:19 PM)

ho controllato..i prezzi sembrano buoni anche qui..anche se non sono a roma loro e dovrei fare tutto solo online..però ti chiedo, perche non so bene la differenza ci sono 2 kit che mi interessano:
D90 KIT AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 630€
D90 KIT TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 XR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 620€
che differenza c'è fra i due obbiettivi? apparte la focale, mi spiegate i vari parametri che leggete? grazie! e quindi che consigliate?
La prima con il 18-105. Quella con il tamron e' si piu versatile ma e' un cesso di obiettivo.
edate7
Jan 6 2013, 05:47 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 6 2013, 03:19 PM)

ho controllato..i prezzi sembrano buoni anche qui..anche se non sono a roma loro e dovrei fare tutto solo online..però ti chiedo, perche non so bene la differenza ci sono 2 kit che mi interessano:
D90 KIT AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 630€
D90 KIT TAMRON AF 18-200mm f/3.5-6.3 XR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 620€
che differenza c'è fra i due obbiettivi? apparte la focale, mi spiegate i vari parametri che leggete? grazie! e quindi che consigliate?
Il Nikon 18-105 è stabilizzato (VR), è un obiettivo per il formato DX, è privo della ghiera dei diaframmi (G).
Il Tamron non è quello più recente, denominato XR Di II Asph. Molti però lo giudicano un fondo di bottiglia. Io ho visto delle foto del 18-105 e mi sono sembrate buone; il Tamron non l'ho mai visto al lavoro.
Ciao!
rick_86
Jan 6 2013, 09:58 PM
Mirino scuro della D7000: ho comprato la D90 pochi mesi fà per sostituire la D3100.
Appena tolta dall'imballo, guardo il mirino e mi prende un colpo: è scurissimo.
Tranquillo. A differenza della D3100, il mirino della D90 necessita di una batteria inserita per essere "normale". La D7000 che hai provato da MW non aveva la batteria (o aveva la batteria scarica), da qui il fatto che hai visto il mirino buio.
E' un altro pianeta come mirino, cambia tantissimo.
Ho visto la D90 alla FNAC a Verona se sei in zona ma acquistandola su internet spendi meno. Poichè il corpo è ultracollaudato puoi anche puntare su una macchina con garanzia europea. La mia l'ho pagata 480 caffè, e il negoziante ti aggiunge un anno in più (quindi 3 totali) di garanzia a suo carico.
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 6 2013, 10:40 AM)

In effetti la categorizzazione di nikon mi ha sempre confuso. Io ho sempre pensato a D300 come ad una DX-pro, ma su un altro forum mi sbranarono vivo per averlo detto!

Hanno poco da sbranare...basta rifarsi al sito ufficiale Nital
francesco.da
Jan 7 2013, 10:25 AM
QUOTE(rick_86 @ Jan 6 2013, 09:58 PM)

Mirino scuro della D7000: ho comprato la D90 pochi mesi fà per sostituire la D3100.
Appena tolta dall'imballo, guardo il mirino e mi prende un colpo: è scurissimo.
Tranquillo. A differenza della D3100, il mirino della D90 necessita di una batteria inserita per essere "normale". La D7000 che hai provato da MW non aveva la batteria (o aveva la batteria scarica), da qui il fatto che hai visto il mirino buio.
E' un altro pianeta come mirino, cambia tantissimo.
Ho visto la D90 alla FNAC a Verona se sei in zona ma acquistandola su internet spendi meno. Poichè il corpo è ultracollaudato puoi anche puntare su una macchina con garanzia europea. La mia l'ho pagata 480 caffè, e il negoziante ti aggiunge un anno in più (quindi 3 totali) di garanzia a suo carico.
ok....io sono a roma.. e ho trovato un negozio che con 3 anni di garanzia ( quindi appunto credo europea + 1 ) me la fa pagare 610€ con il 18-105VR..credo che andrò lì!
MarcoRomagnolo
Jan 7 2013, 11:53 AM
Guarda,io ho preso la D90 tre anni fa e posso assicurarti di aver fatto un acquisto a dir poco eccezionale.
Ho affiancato a Natale una D700 usata...già,non la nuova D600 con troppi MP che secondo me stanno facendo perdere un po' il senso della fotografia...
Sulle analogiche il rullino era quello...mica potevi stirarlo per farlo più largo!!!
Vabbè...bando alle ciance...la D90 secondo me è...e resterà...una eccezionale fotocamera per molto tempo!!!
Io l'ho usata un paio di volte sotto la pioggia senza coprirla...magari è stata fortuna,ma non ha fatto una piega nemmeno completamente bagnata!!!
A te la scelta...90/7000...ma non scendere a compromessi con meno!!!
hroby7
Jan 7 2013, 05:59 PM
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Jan 7 2013, 11:53 AM)

Ho affiancato a Natale una D700 usata...già,non la nuova D600 con troppi MP che secondo me stanno facendo perdere un po' il senso della fotografia...
Sulle analogiche il rullino era quello...mica potevi stirarlo per farlo più largo!!!
Ti giuro che non ho capito
Roberto
renzo39
Jan 7 2013, 07:51 PM
QUOTE(francesco.da @ Jan 6 2013, 03:19 PM)

ho controllato..i prezzi sembrano buoni anche qui..anche se non sono a roma loro e dovrei fare tutto solo online..però ti chiedo, perche non so bene la differenza ci sono 2 kit che mi interessano:
D90 KIT AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR - GARANZIA 3 ANNI SD 8GB COMPRESA 630€
ciao,
ma dove la trovi a questo prezzo?
renzo
MarcoRomagnolo
Jan 7 2013, 08:04 PM
Volevo dire che oggi molti fanno a gara sui MP e ho sentito proprio dire...la prendo con più MP perché fa foto più belle!!!
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Jan 7 2013, 08:04 PM)

Volevo dire che oggi molti fanno a gara sui MP e ho sentito proprio dire...la prendo con più MP perché fa foto più belle!!!
Fa foto più nelle...quando c'è poca luce
hroby7
Jan 7 2013, 08:06 PM
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Jan 7 2013, 08:04 PM)

Volevo dire che oggi molti fanno a gara sui MP e ho sentito proprio dire...la prendo con più MP perché fa foto più belle!!!
Ho capito
Ciao
Roberto
francesco.da
Jan 7 2013, 08:06 PM
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Jan 7 2013, 11:53 AM)

Guarda,io ho preso la D90 tre anni fa e posso assicurarti di aver fatto un acquisto a dir poco eccezionale.
Ho affiancato a Natale una D700 usata...già,non la nuova D600 con troppi MP che secondo me stanno facendo perdere un po' il senso della fotografia...
Sulle analogiche il rullino era quello...mica potevi stirarlo per farlo più largo!!!
Vabbè...bando alle ciance...la D90 secondo me è...e resterà...una eccezionale fotocamera per molto tempo!!!
Io l'ho usata un paio di volte sotto la pioggia senza coprirla...magari è stata fortuna,ma non ha fatto una piega nemmeno completamente bagnata!!!
A te la scelta...90/7000...ma non scendere a compromessi con meno!!!
posso chiederti perchè per te è stata eccezionale? e comunque credo di capire quello che intendi tu con quello che dici rispetto ai MP, anche se è criticabile..ma è un altro discorso..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.