maxphotos
Jan 4 2013, 01:39 PM
Buongiorno a tutti,
Uso la combinazione di cui sopra da circa 2 settimane.
Prima avevo Nikon 3100 com 18-105.
Non sono un PRO, ma con la D600 mi trovo bene, mi piace. La possibilità di settaggi è infinita e il pulsante MENU apre una serie di configurazioni che nemmeno immaginavo. Comunque non mi sembrano difficili.
Ho tuttavia una terribile sensazione che la messa a fuoco complessiva del sistema sia molto lenta !
Magari è solo un'impressione, ma con la 3100 era molto più veloce.
Non riesco a capire se è una caratteristica tipica dell'obiettivo (deve "scandagliare" tutta la corsa da 28-300 e quindi ci mette tanto tempo), o se è una caratteristica della macchina (purtroppo per ora non ho altri obiettivi da provare).
L'altra causa (più probabile), è la poca esperienza del fotografo .. :-( che sicuramente sta sbagliando qualcosa..
scena: Gabbiani che volano lentamente sopra di me, cielo azzurro, sole non diretto.
Modo P, Auto, è abbastanza irritante, sembra che la AF non riesca a tenere il passo .... impossibile mettere a fuoco i gabbiani, tranne alcuni casi fortuiti...
E' normale secondo voi ??
La situazione migliora un pochino modificando il parametro "a3" =Focus tracking, impostandolo a NO (disattivo). Questo parametro permette di impostare un "ritardo" voluto, prima di andare a modificare il focus, a seguito ad una modifica della distanza del soggetto. La condizione di default era 3.
Un ulteriore piccolo miglioramento si ottiene usando 1 solo punto di AF (centrale), invece di tutti quelli disponibili.
Siamo cmq ancora lontani...
I parametri a1-a2 (selezione priorità AF-C e -AF-S), permettono di scegliere fra la modalità priorità SCATTO (la macchina scatta anche se non a fuoco) e priorità MESSA A FUOCO (la macchina NON scatta fino a che la messa a fuoco è OK).
Per quello che serve e me, direi che sono obbligato ad impostare la priorità per la messa a fuoco.
La situazione migliora usando la modalità SPORT (SCENE --> sport ).
Ovviamente questa modalità si presta meglio al tipo di scena (gabbiani in movimento).
AF viene impostato automaticamente ad 1 punto centrale e tutto fila liscio.
Esiste una tabella riassuntiva dove sono indicati tutti i parametri precisi modificati nella modalità SCENE (sport, ritratto, tramonto, paesaggio, ritratto, ecc, ecc).
Grazie
Max
Gothos
Jan 4 2013, 01:52 PM
QUOTE(maxphotos @ Jan 4 2013, 01:39 PM)

Per quello che serve e me, direi che sono obbligato ad impostare la priorità per la messa a fuoco.
Max
non sono uno esperto in questo campo però io utilizzerei la priorità allo scatto con la raffica inserita e cercherei di praticare il panning
danielg45
Jan 4 2013, 02:04 PM
Usa modalita A non P. La macchina deve variare di continuo il diaframma e i tempi. Poi sinceamente con quel obiettivo non so. Ma a me con un 180mm afD quindi senza motore sembrava la d600 una scheggia rispetto alla d90. Merito del motore af piu potente.
Lightworks
Jan 4 2013, 02:15 PM
Ho la tua stessa combinazione, ma giuro non mi ero mica accorto che la 600 ha la modalità "scene"!!!
Comunque uccelli non ho ancora provato (ne proverò mai credo...) però per cogliere soggetti in movimento veloce funziona bene in A, AF-C, 39 punti o centrale, priorità messa a fuoco, raffica breve.
Disabilitare il VR (tanto non serve) aiuta ulteriormente nella velocità, sembrerebbe.
maxphotos
Jan 4 2013, 02:28 PM
QUOTE(Lightworks @ Jan 4 2013, 02:15 PM)

Ho la tua stessa combinazione, ma giuro non mi ero mica accorto che la 600 ha la modalità "scene"!!!
Comunque uccelli non ho ancora provato (ne proverò mai credo...) però per cogliere soggetti in movimento veloce funziona bene in A, AF-C, 39 punti o centrale, priorità messa a fuoco, raffica breve.
Disabilitare il VR (tanto non serve) aiuta ulteriormente nella velocità, sembrerebbe.
Che modalità hai usato per la prova con soggetti in movimento veloce ?? Automatico, P, ??
mædo
Jan 4 2013, 03:12 PM
quale mirabolante obbiettivo è il 25-300? addirittura con diaframma 1,5 - 5,6!!
franlazz79
Jan 4 2013, 03:45 PM
prova ad usare l'AF-C 9 o 21 punti con priorità di apertura a f8 ed auto iso fino a 3200 con un tempo di 1/300 dovresti cecchinarli senza problemi. In modalità Auto la macchina spreca troppo tempo ad interpretare la scena e non può essere altrettanto reattiva. stessa cosa sport potrebbe non autoregolarsi in modo appropriato.
Lightworks
Jan 4 2013, 05:16 PM
QUOTE(maxphotos @ Jan 4 2013, 02:28 PM)

Che modalità hai usato per la prova con soggetti in movimento veloce ?? Automatico, P, ??
"A", priorità diaframmi. Funziona!
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Visualizza sul GALLERY : 997.3 KB
maxphotos
Jan 4 2013, 08:33 PM
QUOTE(edomazzu @ Jan 4 2013, 03:12 PM)

quale mirabolante obbiettivo è il 25-300? addirittura con diaframma 1,5 - 5,6!!
Azzzz, ho fatto un "copia e incolla " canato.... sorry...
Intendevo ovviamente 28-300 3,5 - 5,6 G..
Grazie per la correzione !
Max