Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francy8516
chiedo scusa sono nuovo del sito mi chiamo Francesco e dopo la mia F90X ho riscoperto dopo molti anni la mia sopita passione per le foto con un pacchetto reflex d3200 con un 18 -55 e un 55-200 ora la mia ingordigia si è fatta sentire ed è qui che chiedo il vostro aiuto
ho trovato un D3 usata a buon prezzo del 2011 sarebbe un passo in avanti oppure solo uno spreco di soldi ?
fedebobo
Dipende. Cosa c'è che non va nella tua attuale macchina? Lo sai che dovrai cambiare anche tutte le tue ottiche, vero?

Ah, dimenticavo: benvenuto!

Saluti
Roberto
francy8516
intanto la ringrazio della risposta ma perchè cambiare le ottiche? no nulla nella mi macchina non c'è nulla che non va infatti chiedevo se avrei ottenuto delle prestazioni maggiori visto che non sono molto esperto nel settore
AndersonBR
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 10:28 AM) *
intanto la ringrazio della risposta ma perchè cambiare le ottiche? no nulla nella mi macchina non c'è nulla che non va infatti chiedevo se avrei ottenuto delle prestazioni maggiori visto che non sono molto esperto nel settore

Si che avrà delle prestazione migliore,ma come sai deve cambiare le tue ottiche
le ottiche formato DX non vano bene sul FX
si possono anche usare,ma non c'è senso
cmq una gran bella Nikon
anche se non'o mai provata
francy8516
chiedo scusa ma un mio amico ha una d 700 e usa le mie stesse ottiche!! è proprio diverso l'attacco?
egidiocatini
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 10:14 AM) *
chiedo scusa sono nuovo del sito mi chiamo Francesco e dopo la mia F90X ho riscoperto dopo molti anni la mia sopita passione per le foto con un pacchetto reflex d3200 con un 18 -55 e un 55-200 ora la mia ingordigia si è fatta sentire ed è qui che chiedo il vostro aiuto
ho trovato un D3 usata a buon prezzo del 2011 sarebbe un passo in avanti oppure solo uno spreco di soldi ?


Buongiorno,
grande macchina la F90X, autofocus velocissimo!
Tornando al presente posso dirti che la D3200 la lascerei a chi di foto è proprio a digiuno, se vuoi risvegliare una vecchia passione prendi qualcosa di più serio. Anche perchè il tuo parco obiettivi con la D3200 non potresti utilizzarlo, non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
La D3 (non la conosco personalmente) penso sia una signora macchina anche se un pò datata (2007 se non sbaglio, stesso anno della D300).
Ero nella tua stessa situazione fino a poco fà (ho ancora una F801 e vari obiettivi), alla fine la mia scelta è caduta su di una D7000 e finora non posso che dirne bene come molti altri qui sul forum.
Certo non è una ff come la D3, ma ti posso assicurare che per risveglare la passione va più che bene, poi in futuro si vedrà.

Saluti.
fedebobo
Le due tue lenti sono per il formato DX e sulla D3 si possono anche montare, ma la fotocamera opererà in crop DX con circa 5mpx. Comperare una splendida ammiraglia per pensare di usarla così non mi pare una grande idea.....

Saluti
Roberto
ifelix
Ti basta e ti avanza una D7000......
le ottiche non dovrai cambiarle ma di certo non sono il massimo sulla D7000,
e pensa quanto potrebbero esserlo su una PRO come la D3.

E poi.......
la prenderesti usata la D3, magari da un professionista che l'ha spremuta come un limone,
e poi te la passa quando è in fin di vita !!!!!!!!!!!!!!!! unsure.gif

Prenditi una D7000 nuova o usata con pochi scatti.............
eventualmente togliti quelle due ottiche e prendi qualcosa di meglio che possa valorizzare il sensore a 16 MP.
Ne sarai felicissimo wink.gif
egidiocatini
QUOTE(egidiocatini @ Jan 4 2013, 10:54 AM) *
Buongiorno,
grande macchina la F90X, autofocus velocissimo!
Tornando al presente posso dirti che la D3200 la lascerei a chi di foto è proprio a digiuno, se vuoi risvegliare una vecchia passione prendi qualcosa di più serio. Anche perchè il tuo parco obiettivi con la D3200 non potresti utilizzarlo, non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
La D3 (non la conosco personalmente) penso sia una signora macchina anche se un pò datata (2007 se non sbaglio, stesso anno della D300).
Ero nella tua stessa situazione fino a poco fà (ho ancora una F801 e vari obiettivi), alla fine la mia scelta è caduta su di una D7000 e finora non posso che dirne bene come molti altri qui sul forum.
Certo non è una ff come la D3, ma ti posso assicurare che per risveglare la passione va più che bene, poi in futuro si vedrà.

Saluti.


OPS... scusate non avevo capito che già aveva preso una D3200...
Purtroppo non potrai usare le tue ottiche con la D3.
Ciao.
francy8516
capisco il problema delle ottiche ma del resto... una spesa alla volta .... quindi secondo voi in prestazioni sarebbe una macchina superiore .. oppure , scusate il caos .. sarebbe meglio una d800E nuova rispetto alla D3 usata che ho trovato di un signore delle mi parti?
AndersonBR
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 11:06 AM) *
capisco il problema delle ottiche ma del resto... una spesa alla volta .... quindi secondo voi in prestazioni sarebbe una macchina superiore .. oppure , scusate il caos .. sarebbe meglio una d800E nuova rispetto alla D3 usata che ho trovato di un signore delle mi parti?

Meglio la D3,se in buone condizione,come prestazione rispetto alla D3200 sono super superiore :-) questo non c'è dubbi
mko61
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 01:06 PM) *
capisco il problema delle ottiche ma del resto... una spesa alla volta .... quindi secondo voi in prestazioni sarebbe una macchina superiore .. oppure , scusate il caos .. sarebbe meglio una d800E nuova rispetto alla D3 usata che ho trovato di un signore delle mi parti?


Sinceramente sono questioni che non capisco.

La D3 è il doppio di una D3200, solo come corpo ... non parliamone neppure con ottiche adeguate montate; non ha modalità auto, nè il flash integrato.

La d3200 è più recente, ha maggiore risoluzione, a 100 ISO ha maggior gamma dinamica e sensibilità al colore; tuttavia, salendo con gli ISO, la situazione si inverte e per via del suo formato ha un maggior rumore. Ha un sacco di automatismi (sulla cui utilità non mi esprimo).

... ma sono macchine con destinazioni d'uso completamente diverse, come AF, robustezza ed ergonomia semplicemente non c'è confronto ... alla base non c'è solo la considerazione "chi fa le foto migliori" (la D3 senza dubbio), sono due modi di utilizzo diversi ... solo portandola in giro, tenendola in spalla o nella borsa, prima ancora di usarla, c'è molta differenza ... questo la hai considerato?
Ivanodesio
QUOTE
chiedo scusa sono nuovo del sito mi chiamo Francesco e dopo la mia F90X ho riscoperto dopo molti anni la mia sopita passione per le foto con un pacchetto reflex d3200 con un 18 -55 e un 55-200 ora la mia ingordigia si è fatta sentire ed è qui che chiedo il vostro aiuto ho trovato un D3 usata a buon prezzo del 2011 sarebbe un passo in avanti oppure solo uno spreco di soldi ?
Un passo avanti sicuramente si...anche più di un solo passo!sono due macchine "opposte".una è entrylevel ed è pensata per chi si avvicina per la prima volta al mondo reflex mentre l'altra è un ammiraglia pensata per fotografi professionisti.Non ti converrebbe una via di mezzo?magari anche un po' più recente della d3?comunque valuterei bene anche delle ottiche nuove con l'acquisto della d3 dato che le tue sono ottiche in dx e sempre entrylevel e mi sembra senza senso montarle su un corpo fx professionale...a meno che tu non abbia ancora le ottiche del tuo vecchio corredo f90.
francy8516
si ho ancora le ottiche della mia fedele F90X bene quindi Ivanodesio mi consiglieresti una di livello intermedio solo per il fatto che è piu recente o perche comunque una macchina recente come dicevo tipo d800E è comunque migliore di una vecchia per cosi dire d3?
mko61 si mi rendo conto della differenza perche un mio amico ha la d4 e a suo confronto la mia d 3200 fa tristezza sembra quelle macchine digitali della fisher e price si certo chi fa le foto migliori è il fotografo appunto chiedevo se la d3 poteva darmi maggiori soddisfazioni della mia recente d3200 oppure se la vecchiaia della d3 mi avrebbe fatto spendere soldi inutili ... infatti il mio dubbio era anche quello di optare per una d800e quindi l'ulteriore domanda era quale scelta fra una d3 usata e una d800e nuova?
francy8516
QUOTE(ifelix @ Jan 4 2013, 11:00 AM) *
Ti basta e ti avanza una D7000......
le ottiche non dovrai cambiarle ma di certo non sono il massimo sulla D7000,
e pensa quanto potrebbero esserlo su una PRO come la D3.

E poi.......
la prenderesti usata la D3, magari da un professionista che l'ha spremuta come un limone,
e poi te la passa quando è in fin di vita !!!!!!!!!!!!!!!! unsure.gif

Prenditi una D7000 nuova o usata con pochi scatti.............
eventualmente togliti quelle due ottiche e prendi qualcosa di meglio che possa valorizzare il sensore a 16 MP.
Ne sarai felicissimo wink.gif

scusa una domanda negli annunci c'è scritto che una ha 15593 scatti si puo contraffare il numero di scatti ?
mko61
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 03:52 PM) *
scusa una domanda negli annunci c'è scritto che una ha 15593 scatti si puo contraffare il numero di scatti ?


Questione controversa. Sicuramente non è possibile fuori da un centro di assistenza, senza strumenti che consentano l'accesso ad alcune memorie del sistema. Se il venditore è un utente, da parte mia considero il dato attendibile, ovviamente dopo averlo verificato.
ifelix
Bene sarebbero anche pochi......se fossero reali !!! smile.gif
francopelle
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 11:06 AM) *
capisco il problema delle ottiche ma del resto... una spesa alla volta .... quindi secondo voi in prestazioni sarebbe una macchina superiore .. oppure , scusate il caos .. sarebbe meglio una d800E nuova rispetto alla D3 usata che ho trovato di un signore delle mi parti?

secondo me non hai le idee molto chiare
possiedi una D3200 macchina carina cosi come la D3100, 5100 e 5200 con cui con ottiche adeguate e soprattutto manico ci puoi fare ottime foto, poi però mi vuoi passare ad una D3 e adesso addirittura D800E?? ma le hai prese in mano? e se si con che ottiche useresti la D800E con quelle in tuo possesso? magari con il 18 -55??
visto che dici una spesa alla volta IO prima mi farei almeno un paio di ottiche di qualità e fx da usare ottimamente sulla D3200 e poi penserei al corpo
Poi ognuno è libero di pensare e agire come crede
ifelix
QUOTE(francopelle @ Jan 4 2013, 03:05 PM) *
secondo me non hai le idee molto chiare
possiedi una D3200 macchina carina cosi come la D3100, 5100 e 5200 con cui con ottiche adeguate e soprattutto manico ci puoi fare ottime foto, poi però mi vuoi passare ad una D3 e adesso addirittura D800E?? ma le hai prese in mano? e se si con che ottiche useresti la D800E con quelle in tuo possesso? magari con il 18 -55??
visto che dici una spesa alla volta IO prima mi farei almeno un paio di ottiche di qualità e fx da usare ottimamente sulla D3200 e poi penserei al corpo
Poi ognuno è libero di pensare e agire come crede


Beh...che non abbia le idee molto chiare è evidente !!!
Ma siamo qui apposta per aiutarla a capire............................... smile.gif

E mi sto chiedendo se la nostra amica ha mai preso in mano una D3,
è un bel mattone per le manine di una donna !!!

Ancora ancora una D800/D800E...considerato che rispetto alla D3 gli manca la parte sotto,
ma in questo caso le ottiche che ha già non servirebbero a nulla !!!
___
Riepiloghiamo.......cara Francy,
la D3 te la sconsiglio ma su una D800 potresti anche andarci, perchè no !!!!!!!!!!

Ma devi mettere da parte le lenti che hai.
Quindi.....
D800 + 24-120 f/4 = nuovo Nital circa 4.000 euro

ma anche in questo caso ( come per la D7000 + 16-85 ) saresti molto felice smile.gif
sandrofoto
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 01:38 PM) *
mko61 si mi rendo conto della differenza perche un mio amico ha la d4 e a suo confronto la mia d 3200 fa tristezza sembra quelle macchine digitali della fisher e price ......


Ho il presentimento che ti ha condizionato la D4 del tuo amico, o sbaglio?
Guarda che le ottiche sono più importanti di quanto tu pensi, prendere una D3 e poi pensare di adoperarla con un 18-55 o 55-200 gli hai già spezzato le gambe in partenza.
Se proprio ti piace prendila, ma almeno per il momento abbinaci un bel cinquanta 1,8G o 1,4G allora si che vedrai la qualità della macchina.
P.S. Il discorso delle ottiche comunque vale per qualsiasi macchina sia entry-level che pro.
francy8516
QUOTE(francopelle @ Jan 4 2013, 03:05 PM) *
secondo me non hai le idee molto chiare
possiedi una D3200 macchina carina cosi come la D3100, 5100 e 5200 con cui con ottiche adeguate e soprattutto manico ci puoi fare ottime foto, poi però mi vuoi passare ad una D3 e adesso addirittura D800E?? ma le hai prese in mano? e se si con che ottiche useresti la D800E con quelle in tuo possesso? magari con il 18 -55??
visto che dici una spesa alla volta IO prima mi farei almeno un paio di ottiche di qualità e fx da usare ottimamente sulla D3200 e poi penserei al corpo
Poi ognuno è libero di pensare e agire come crede

debbo dire che questa idea mi piace .... no le idee molto chiare non le ho anche perche come dicevo all'inizio molti anni fa avevo una F90X che se non ricordo male pagai 2 milioni delle vecchie lire poi con il lavoro ecc ho abbandonato la fotografia mentre qualche mese fa passando in una vetrina ho visto il kit della 3200 con 2 obiettivi e fotografando si è risvegliata in me quella vecchia passione e a detta di molti ancora ci fare quindi cercavo una macchina che mi potesse permettere di .... smanettare di piu.
scusa quindi che ottiche fx mi consiglieresti ? quali i vantaggi ? tu come la vedi quindi meglio un d3 usata o una d800e
nuova ?

QUOTE(sandrofoto @ Jan 4 2013, 03:27 PM) *
Ho il presentimento che ti ha condizionato la D4 del tuo amico, o sbaglio?
Guarda che le ottiche sono più importanti di quanto tu pensi, prendere una D3 e poi pensare di adoperarla con un 18-55 o 55-200 gli hai già spezzato le gambe in partenza.
Se proprio ti piace prendila, ma almeno per il momento abbinaci un bel cinquanta 1,8G o 1,4G allora si che vedrai la qualità della macchina.
P.S. Il discorso delle ottiche comunque vale per qualsiasi macchina sia entry-level che pro.

be si la D4 del mio amico mi ha un po condizionato .... :-( rolleyes.gif ... quindi anche tu sostieni che è meglio acquistare un ottica migliore che un corpo macchina ? tu invece che obiettivi mi consigli?

grazie a tutti per le risposte mi state spianando la strada grazie.gif
sandrofoto
QUOTE(ifelix @ Jan 4 2013, 03:26 PM) *
Beh...che non abbia le idee molto chiare è evidente !!!
Ma siamo qui apposta per aiutarla a capire............................... smile.gif

E mi sto chiedendo se la nostra amica ha mai preso in mano una D3,
è un bel mattone per le manine di una donna !!!

Ancora ancora una D800/D800E...considerato che rispetto alla D3 gli manca la parte sotto,
ma in questo caso le ottiche che ha già non servirebbero a nulla !!!
___
Riepiloghiamo.......cara Francy,
la D3 te la sconsiglio ma su una D800 potresti anche andarci, perchè no !!!!!!!!!!

Ma devi mettere da parte le lenti che hai.
Quindi.....
D800 + 24-120 f/4 = nuovo Nital circa 4.000 euro

ma anche in questo caso ( come per la D7000 + 16-85 ) saresti molto felice smile.gif


Perchè parli in femminile? hmmm.gif
francopelle
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 03:32 PM) *
debbo dire che questa idea mi piace .... no le idee molto chiare non le ho anche perche come dicevo all'inizio molti anni fa avevo una F90X che se non ricordo male pagai 2 milioni delle vecchie lire poi con il lavoro ecc ho abbandonato la fotografia mentre qualche mese fa passando in una vetrina ho visto il kit della 3200 con 2 obiettivi e fotografando si è risvegliata in me quella vecchia passione e a detta di molti ancora ci fare quindi cercavo una macchina che mi potesse permettere di .... smanettare di piu.
scusa quindi che ottiche fx mi consiglieresti ? quali i vantaggi ? tu come la vedi quindi meglio un d3 usata o una d800e
nuova ?
be si la D4 del mio amico mi ha un po condizionato .... :-( rolleyes.gif ... quindi anche tu sostieni che è meglio acquistare un ottica migliore che un corpo macchina ? tu invece che obiettivi mi consigli?

grazie a tutti per le risposte mi state spianando la strada grazie.gif


dipende tutto dal tuo budget (cosa puoi o vuoi spendere) e dalla scimmia che ti ha preso! messicano.gif
francy8516
QUOTE(ifelix @ Jan 4 2013, 03:26 PM) *
Beh...che non abbia le idee molto chiare è evidente !!!
Ma siamo qui apposta per aiutarla a capire............................... smile.gif

E mi sto chiedendo se la nostra amica ha mai preso in mano una D3,
è un bel mattone per le manine di una donna !!!

Ancora ancora una D800/D800E...considerato che rispetto alla D3 gli manca la parte sotto,
ma in questo caso le ottiche che ha già non servirebbero a nulla !!!
___
Riepiloghiamo.......cara Francy,
la D3 te la sconsiglio ma su una D800 potresti anche andarci, perchè no !!!!!!!!!!

Ma devi mettere da parte le lenti che hai.
Quindi.....
D800 + 24-120 f/4 = nuovo Nital circa 4.000 euro

ma anche in questo caso ( come per la D7000 + 16-85 ) saresti molto felice smile.gif

ti ringrazio come ho detto mi state chiarendo molto le cose ti debbo muovere solo un appunto scusa se mi permetto ma .... sono un uomo e anche palestrato hahahah quindi il peso della D3 non sarebbe un problema texano.gif

QUOTE(francopelle @ Jan 4 2013, 03:34 PM) *
dipende tutto dal tuo budget (cosa puoi o vuoi spendere) e dalla scimmia che ti ha preso! messicano.gif

no il prezzo non è un grosso problema cosi grosso io sarei disposto anche a prendere una d4 ma per esempio non sapevo dell'incompatibilità delle ottiche è per questo che ho lanciato questo help
sandrofoto
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 03:32 PM) *
debbo dire che questa idea mi piace .... no le idee molto chiare non le ho anche perche come dicevo all'inizio molti anni fa avevo una F90X che se non ricordo male pagai 2 milioni delle vecchie lire poi con il lavoro ecc ho abbandonato la fotografia mentre qualche mese fa passando in una vetrina ho visto il kit della 3200 con 2 obiettivi e fotografando si è risvegliata in me quella vecchia passione e a detta di molti ancora ci fare quindi cercavo una macchina che mi potesse permettere di .... smanettare di piu.
scusa quindi che ottiche fx mi consiglieresti ? quali i vantaggi ? tu come la vedi quindi meglio un d3 usata o una d800e
nuova ?
be si la D4 del mio amico mi ha un po condizionato .... :-( rolleyes.gif ... quindi anche tu sostieni che è meglio acquistare un ottica migliore che un corpo macchina ? tu invece che obiettivi mi consigli?

grazie a tutti per le risposte mi state spianando la strada grazie.gif


Dipende cosa vuoi fare, se intendi passare a FX per iniziare và benissimo il 24-85 3,5-4,5G VR, o ancora meglio il 24-120 f4
Se decidi di rimanere in DX un bel 16-85 o ancora meglio 17-55 2,8G, ma sono obiettivi esclusivamente per DX quindi devi essere sicuro della scelta che farai prima di spendere soldi.
Ivanodesio
QUOTE
si ho ancora le ottiche della mia fedele F90X bene quindi Ivanodesio mi consiglieresti una di livello intermedio solo per il fatto che è piu recente o perche comunque una macchina recente come dicevo tipo d800E è comunque migliore di una vecchia per cosi dire d3? mko61 si mi rendo conto della differenza perche un mio amico ha la d4 e a suo confronto la mia d 3200 fa tristezza sembra quelle macchine digitali della fisher e price si certo chi fa le foto migliori è il fotografo appunto chiedevo se la d3 poteva darmi maggiori soddisfazioni della mia recente d3200 oppure se la vecchiaia della d3 mi avrebbe fatto spendere soldi inutili ... infatti il mio dubbio era anche quello di optare per una d800e quindi l'ulteriore domanda era quale scelta fra una d3 usata e una d800e nuova?
Ottimo se hai ancora le ottiche....io(per non avere nessuna delle 2)mi sentirei di consigliarti la 800 perche ha un corpo più compatto ma comunque professionale(a mio avviso è molto meglio portarsi a spasso la d800 che andare in giro con un "macigno"come la d3)perché è tecnologicamente più nuova(e la tecnologia si evolve velocemente....) e perché anche se la compri usata visto che è uscita da poco porteresti a casa una macchina meno sfruttata e con più garanzia residua(che è una sicurezza in più acquistando usato!).ti consiglio comunque dato che ti vedo moooolto indeciso di informarti il più possibile per conto tuo su entrambe le macchine in modo di valutare e capire bene cosa stai per acquistare visto che i prezzi di entrambi i modelli non sono certo bazzecole!
ifelix
Cavolo....il nick Francy..............mi ha buttato verso il femminile !!! Vabbè.... laugh.gif
__
Comunque....
visto che il budget non è un problema, la voglia di fotografare seriamente non ti manca e il peso e l'ingombro non ti spaventano.

Vendi la D3200 e le ottiche che hai comprato.

Compra una D800/E + 24-120 AFS f/4 + 50 AFS f/1.4 + MB D12......
appena avvitato il battery grip sotto la reflex sarai molto molto vicino alla D4 del tuo amico !!!!
E la qualità dei files non sarà certo inferiore................anzi........qualcuno dice per esperienza che sono anche migliori. smile.gif
sandrofoto
QUOTE(ifelix @ Jan 4 2013, 04:00 PM) *
Cavolo....il nick Francy..............mi ha buttato verso il femminile !!! Vabbè.... laugh.gif
__
Comunque....
visto che il budget non è un problema, la voglia di fotografare seriamente non ti manca e il peso e l'ingombro non ti spaventano.

Vendi la D3200 e le ottiche che hai comprato.

Compra una D800/E + 24-120 AFS f/4 + 50 AFS f/1.4 + MB D12......
appena avvitato il battery grip sotto la reflex sarai molto molto vicino alla D4 del tuo amico !!!!
E la qualità dei files non sarà certo inferiore................anzi........qualcuno dice per esperienza che sono anche migliori. smile.gif


Quoto Pollice.gif
Allora sarà poi il tuo amico che rimarrà condizionato dai tuoi 36 megapixel contro i suoi 16... laugh.gif
francy8516
bene mi avete convinto allora d800e nuova e ottiche correlate ..... la d3200 comunque me la tengo :-) infonde ha fatto rinascere in me l'amore per le foto grazie.gif
Altair125
Ciao e , benvenuto, sulla F90X che ottiche avevi? sulla D3 puoi montare tutte le ottiche Nikon, compresi gli obiettivi senza CPU AI o modificati AI, con la perdita della MAF. da possessore della d700, se i 15000 scatti sono reali, e conosci il venditore, ti consiglio di prendere la D3, un corpo pro è sempre un corpo pro, se no vai su D800 nuova se per te il budget non è un problema. tieni presente che i sensori digitalida 16, 24 e 36 megapixel, per lavorare al meglio, hanno bisogno di ottiche di qualità elevata.
buona luce Salvo
ifelix
QUOTE(francy8516 @ Jan 4 2013, 05:35 PM) *
bene mi avete convinto allora d800e nuova e ottiche correlate ..... la d3200 comunque me la tengo :-) infonde ha fatto rinascere in me l'amore per le foto grazie.gif


Tu mi piaci...........così si fa !!!
Cotta e mangiata e sopratutto senza badare a spese laugh.gif

Appena ce l'hai....
c'è un club specifico dove postiamo gli scatti della D800.
Ti aspettiamo lì.... smile.gif
ricdil
Cavolo, caro Francy vorrei presentare ufficialmente domanda di adozione tongue.gif . La D800E è una macchina superba ed io la mia scimmia la calmo a cazzotti laugh.gif. Se puoi arrivare alla D4 come prezzo allora io ti consiglierei quella, attento non sconsiglio la D800 ma la D4 è il top e se il budget non è un problema allora mi farei quella con la sacra triade 14-24 + 24-70 + 70-200, oltre ovviamente a qualche fisso eccellente ed una macro come si deve. A quel punto ti porti dietro una decina di chili di qualità ma uauuuu. Se invece vuoi risparmiarti una decina di mila euro mantenendo una grandissima qualità vai di D800E con 24-120 F/4. Come fai caschi benissimo. Grandeeee. Cerchi fratelli?
hroby7
QUOTE(ifelix @ Jan 4 2013, 07:12 PM) *
Appena ce l'hai....
c'è un club specifico dove postiamo gli scatti della D800.


Quoto

E nell'eventualità di un qualche slittamento cromatico sospetto....sai dove trovarci biggrin.gif

Ciao
Roberto
macromicro
che ottiche ti sono 'rimaste' con la f90x ? poi potrei scriverti la mia opinione
Inoltre che tipo di fotografia ti attira di più? es. ritratto, paesaggi, sportiva, macro ecc. ecc.
francy8516
Ancora grazie ragazzi mi state illuminando .... Le ottiche delle f mi ricordo solo la 28 80 perché le ho accantonate da un pezzo poi dovrei avere una più potente ma no ricordo hahaahah no non cercò fratelli ma solo belle donne wink.gif .... Mmmm la d4 mi attira sempre ..... Adesso mi avete messo nella condizione di dover riflettere hahaahah
Ivanodesio
QUOTE
Ancora grazie ragazzi mi state illuminando .... Le ottiche delle f mi ricordo solo la 28 80 perché le ho accantonate da un pezzo poi dovrei avere una più potente ma no ricordo hahaahah no non cercò fratelli ma solo belle donne wink.gif .... Mmmm la d4 mi attira sempre ..... Adesso mi avete messo nella condizione di dover riflettere hahaahah
Francesco ricordati comunque che fotografare non vuol dire avere fra le mani la più bella macchina e la più bella ottica che il mercato propone.la macchina è solo un mezzo che ci da la possibilità di esprimerci al meglio!
ifelix
QUOTE(francy8516 @ Jan 5 2013, 12:32 AM) *
Ancora grazie ragazzi mi state illuminando .... Le ottiche delle f mi ricordo solo la 28 80 perché le ho accantonate da un pezzo poi dovrei avere una più potente ma no ricordo hahaahah no non cercò fratelli ma solo belle donne wink.gif .... Mmmm la d4 mi attira sempre ..... Adesso mi avete messo nella condizione di dover riflettere hahaahah


Credimi che non ci devi riflettere affatto. smile.gif

La D4 è l'ammiraglia Nikon per professionisti, gente che lavora fotografando.............
troppo per chi è un semplice fotoamatore magari anche evoluto ed esperto.
E' una macchina da guerra, utile in tutte le situazioni per farci una battaglia al giorno !!!

La D800/D800E rappresenta di contro il meglio che un appassionato può pretendere di avere per le mani in questo momento........
e non scherzavo quando dicevo che la qualità delle foto tra le due non è molto diversa !!!

La grande differenza è che la D4 costa circa il doppio della D800E.

Se proprio hai da spendere tanti soldi.................come mi pare di aver capito ( beato te laugh.gif )
allora dopo aver preso la D800E con i soldi risparmiati prendi delle ottiche fisse di grande qualità e luminosità,
24 f/1.4 o 35 f/1.4 etc. etc.
e con il resto del budget alcuni zoom di quelli buoni,
24-70 f/2.8 o 24-120 f/4 come tuttofare e 14-24 f/2.8 o 16-35 f/4 come grandangolari
e più avanti se la cosa ti interessa anche un cannoncino di quelli lunghi, 70-200 f/2.8 o 70-200 f/2.4 !!!

Sinceramente non capisco quando troverai il tempo per usare BENE tutto questo ben di DIO.............
ma daltronde se ci sono i soldi da spendere,
basta farsi costruire anche una vetrinetta di legno pregiato da mettere in bella mostra in casa
ed esporre tutto lì dentro !!!

Spendi....che si muove l'economia !!! laugh.gif
ricdil
QUOTE(ifelix @ Jan 5 2013, 10:20 AM) *
Credimi che non ci devi riflettere affatto. smile.gif

La D4 è l'ammiraglia Nikon per professionisti, gente che lavora fotografando.............
troppo per chi è un semplice fotoamatore magari anche evoluto ed esperto.
E' una macchina da guerra, utile in tutte le situazioni per farci una battaglia al giorno !!!

La D800/D800E rappresenta di contro il meglio che un appassionato può pretendere di avere per le mani in questo momento........
e non scherzavo quando dicevo che la qualità delle foto tra le due non è molto diversa !!!

La grande differenza è che la D4 costa circa il doppio della D800E.

Se proprio hai da spendere tanti soldi.................come mi pare di aver capito ( beato te laugh.gif )
allora dopo aver preso la D800E con i soldi risparmiati prendi delle ottiche fisse di grande qualità e luminosità,
24 f/1.4 o 35 f/1.4 etc. etc.
e con il resto del budget alcuni zoom di quelli buoni,
24-70 f/2.8 o 24-120 f/4 come tuttofare e 14-24 f/2.8 o 16-35 f/4 come grandangolari
e più avanti se la cosa ti interessa anche un cannoncino di quelli lunghi, 70-200 f/2.8 o 70-200 f/2.4 !!!

Sinceramente non capisco quando troverai il tempo per usare BENE tutto questo ben di DIO.............
ma daltronde se ci sono i soldi da spendere,
basta farsi costruire anche una vetrinetta di legno pregiato da mettere in bella mostra in casa
ed esporre tutto lì dentro !!!

Spendi....che si muove l'economia !!! laugh.gif


E' vero che la D4 è per professionisti ma anche per chi può coltivare la passione a questi livelli. Se io potessi mi farei quella senza dovermi sorbire paginate di lamentele sull'eccesso di pixel nella D800. Non potendo la mia scimmia si orienta sulla D800 (manco la E). Certo è da tener presente peso ed ingombri di una D4 ma il nostro amico ha detto di essere palestrato quindi trascinarsi su per le montagne o in qualche bel posto un peso del genere non credo che lo spaventi. Poi se gli servisse in caddy mi offrirei volontario io messicano.gif e comunque uno che ha la possibilità è meglio che punti direttamente al massimo (se può senza che per lui sia un problema, come ho specificato) ovviamente deve sapere lui se questa passione è così importante da avere un oggetto del genere. Ci sono persone, senza invidia, che possono spendere 10mila € per un orologio quindi non vedo perchè sarebbero sprecati per una macchina. Ovviamente occorrono anche le ottiche e tutto il resto ma se stiamo a riflettere su una D4 penso che anche le ottiche potrebbero arrivare anche con calma. Poi ciò non toglie che la D800 è e rimane una gran macchina che può giocarsela anche con le superprofessionali. E' una questione di scelta.
Ivanodesio
QUOTE
QUOTE(ifelix @ Jan 5 2013, 10:20 AM) *
Credimi che non ci devi riflettere affatto. smile.gif La D4 è l'ammiraglia Nikon per professionisti, gente che lavora fotografando............. troppo per chi è un semplice fotoamatore magari anche evoluto ed esperto. E' una macchina da guerra, utile in tutte le situazioni per farci una battaglia al giorno !!! La D800/D800E rappresenta di contro il meglio che un appassionato può pretendere di avere per le mani in questo momento........ e non scherzavo quando dicevo che la qualità delle foto tra le due non è molto diversa !!! La grande differenza è che la D4 costa circa il doppio della D800E. Se proprio hai da spendere tanti soldi.................come mi pare di aver capito ( beato te laugh.gif ) allora dopo aver preso la D800E con i soldi risparmiati prendi delle ottiche fisse di grande qualità e luminosità, 24 f/1.4 o 35 f/1.4 etc. etc. e con il resto del budget alcuni zoom di quelli buoni, 24-70 f/2.8 o 24-120 f/4 come tuttofare e 14-24 f/2.8 o 16-35 f/4 come grandangolari e più avanti se la cosa ti interessa anche un cannoncino di quelli lunghi, 70-200 f/2.8 o 70-200 f/2.4 !!! Sinceramente non capisco quando troverai il tempo per usare BENE tutto questo ben di DIO............. ma daltronde se ci sono i soldi da spendere, basta farsi costruire anche una vetrinetta di legno pregiato da mettere in bella mostra in casa ed esporre tutto lì dentro !!! Spendi....che si muove l'economia !!! laugh.gif
E' vero che la D4 è per professionisti ma anche per chi può coltivare la passione a questi livelli. Se io potessi mi farei quella senza dovermi sorbire paginate di lamentele sull'eccesso di pixel nella D800. Non potendo la mia scimmia si orienta sulla D800 (manco la E). Certo è da tener presente peso ed ingombri di una D4 ma il nostro amico ha detto di essere palestrato quindi trascinarsi su per le montagne o in qualche bel posto un peso del genere non credo che lo spaventi. Poi se gli servisse in caddy mi offrirei volontario io messicano.gif e comunque uno che ha la possibilità è meglio che punti direttamente al massimo (se può senza che per lui sia un problema, come ho specificato) ovviamente deve sapere lui se questa passione è così importante da avere un oggetto del genere. Ci sono persone, senza invidia, che possono spendere 10mila %u20AC per un orologio quindi non vedo perchè sarebbero sprecati per una macchina. Ovviamente occorrono anche le ottiche e tutto il resto ma se stiamo a riflettere su una D4 penso che anche le ottiche potrebbero arrivare anche con calma. Poi ciò non toglie che la D800 è e rimane una gran macchina che può giocarsela anche con le superprofessionali. E' una questione di scelta.
Dici:" Ovviamente occorrono anche le ottiche e tutto il resto ma se stiamo a riflettere su una D4 penso che anche le ottiche potrebbero arrivare anche con calma. "a mio avviso la tua affermazione potrebbe essere comparabile a un affermazione del tipo"compra una Ferrari senza ruote poi le ruote le prendi con calma"!
francy8516
be... in effetti il problema del tempo per usare un ben di Dio spesso ce l ho ... lavoro in piattaforme ... però è del resto vero che chi fa la differenza è la mano e non la macchina ....sono sincero non credevo che gli obiettivi attuali fossero cosi differenti l'uno dall'altro quindi certamente comperare una ferrari e mettere le ruote di una 500 non è il caso ... a me piace fotografare la natura e pensavo di mettere questo obiettivo AF-S NIKKOR 200-400mm F4G ED VR II che ne di te?
ifelix
QUOTE(francy8516 @ Jan 5 2013, 01:41 PM) *
be... in effetti il problema del tempo per usare un ben di Dio spesso ce l ho ... lavoro in piattaforme ... però è del resto vero che chi fa la differenza è la mano e non la macchina ....sono sincero non credevo che gli obiettivi attuali fossero cosi differenti l'uno dall'altro quindi certamente comperare una ferrari e mettere le ruote di una 500 non è il caso ... a me piace fotografare la natura e pensavo di mettere questo obiettivo AF-S NIKKOR 200-400mm F4G ED VR II che ne di te?


Non male... laugh.gif
ricdil
QUOTE(Ivanodesio @ Jan 5 2013, 12:24 PM) *
Dici:" Ovviamente occorrono anche le ottiche e tutto il resto ma se stiamo a riflettere su una D4 penso che anche le ottiche potrebbero arrivare anche con calma. "a mio avviso la tua affermazione potrebbe essere comparabile a un affermazione del tipo"compra una Ferrari senza ruote poi le ruote le prendi con calma"!

Hai perfettamente ragione il mio pensiero l'ho espresso male, la D4 mi ha fatto girare la testa texano.gif . Il mio post precedente esprimeva meglio la mia idea ed in quello consigliavo "potendo" di acquistare la macchina con la triade 2.8 ed i fissi di qualità (mi autocito:"se il budget non è un problema allora mi farei quella -la D4- con la "sacra" triade 14-24 + 24-70 + 70-200, oltre ovviamente a qualche fisso eccellente ed un macro come si deve"). Se si compra la Ferrari le ruote è meglio averle, ovviamente messicano.gif . Grazie Ivano per avermi riportato alla realtà.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.