QUOTE(francy8516 @ Jan 5 2013, 12:32 AM)

Ancora grazie ragazzi mi state illuminando .... Le ottiche delle f mi ricordo solo la 28 80 perché le ho accantonate da un pezzo poi dovrei avere una più potente ma no ricordo hahaahah no non cercò fratelli ma solo belle donne

.... Mmmm la d4 mi attira sempre ..... Adesso mi avete messo nella condizione di dover riflettere hahaahah
Credimi che non ci devi riflettere affatto.
La D4 è l'ammiraglia Nikon per professionisti, gente che lavora fotografando.............
troppo per chi è un semplice fotoamatore magari anche evoluto ed esperto.
E' una macchina da guerra, utile in tutte le situazioni per farci una battaglia al giorno !!!
La D800/D800E rappresenta di contro il meglio che un appassionato può pretendere di avere per le mani in questo momento........
e non scherzavo quando dicevo che la qualità delle foto tra le due non è molto diversa !!!
La grande differenza è che la D4 costa circa il doppio della D800E.
Se proprio hai da spendere tanti soldi.................come mi pare di aver capito ( beato te

)
allora dopo aver preso la D800E con i soldi risparmiati prendi delle ottiche fisse di grande qualità e luminosità,
24 f/1.4
o 35 f/1.4 etc. etc.
e con il resto del budget alcuni zoom di quelli buoni,
24-70 f/2.8
o 24-120 f/4 come tuttofare e 14-24 f/2.8
o 16-35 f/4 come grandangolari
e più avanti se la cosa ti interessa anche un cannoncino di quelli lunghi, 70-200 f/2.8
o 70-200 f/2.4 !!!
Sinceramente non capisco quando troverai il tempo per usare BENE tutto questo ben di DIO.............
ma daltronde se ci sono i soldi da spendere,
basta farsi costruire anche una vetrinetta di legno pregiato da mettere in bella mostra in casa
ed esporre tutto lì dentro !!!
Spendi....che si muove l'economia !!!