Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
seiperseo36o
salve ragazzi, da tempo barcollo sul fatto che la d90 che possiedo non soddisfa le mie aspettative, e ieri ho avuto quasi conferma dal fatto che ho scattato con delle modelle amiche utilizzando la d90 e la d40. Il fatto è che le foto scattate con la d40 anche es l'obiettivo era diverso ma più volte ho provato con lo stesso aveno gli stessi risultati, mi sembrano con maggiore profondità, quasi 3d per farvi capire, mentre con la 90 piatte e tristi...ma può essere tutto questo? ho qualche impostazione sbagliata?
seiperseo36o
QUOTE(seiperseo36o @ Jan 2 2013, 10:27 PM) *



naturalmente non è cosa che una è più scura e l'altra no, mi è venuto difficile perchè le foto sono tutte di ragazze che non posso pubblicare per loro scelta e ho cercato di farvi capire il problemino. Io personalmente vedo una maggiore visione 3d in quelle foto della d40 che della d90 ma può essere? a cosa dovuto?qualche mio errore?
Franco.DeFabritiis
Innanzitutto con d40 ha scattato a 55mm f/4, quindi hai avuto una pdc più contenuta, più sfocato, ergo foto più tridimensionale. Con la d90 hai scattato a f/7.1 a 24mm, quindi pdc ampissima, con tutto a fuoco, ergo foto piatta. Che lenti hai usato?

Fidati che non è la macchina a fare la foto più o meno tridimensionale, ma la lente, e sopratutto il modo di usarla. Anche con una d4 se scatti un ritratto con un 24mm ai-E a f/7.1 a 2-3 metri di distanza, la foto sarà piatta. Ma la colpa non è della macchina, e neanche tutta della lente.

Questa con d90 + 50mm :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 214 KB

Ti sembra piatta?
seiperseo36o
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 2 2013, 10:42 PM) *
Innanzitutto con d40 ha scattato a 55mm f/4, quindi hai avuto una pdc più contenuta, più sfocato, ergo foto più tridimensionale. Con la d90 hai scattato a f/7.1 a 24mm, quindi pdc ampissima, con tutto a fuoco, ergo foto piatta. Che lenti hai usato?

Fidati che non è la macchina a fare la foto più o meno tridimensionale, ma la lente, e sopratutto il modo di usarla. Anche con una d4 se scatti un ritratto con un 24mm ai-E a f/7.1 a 2-3 metri di distanza, la foto sarà piatta. Ma la colpa non è della macchina, e neanche tutta della lente.

Questa con d90 + 50mm :


Visualizza sul GALLERY : 214 KB

Ti sembra piatta?



allora dovrei fare degli scatti con stessa lente e stesse impostazioni per andar bene e capire se il mio dubbio è vero ono. Cmq ls d40 portava il 55-200 vr e la d90 il 18-105 vr, ma più volte anche la d90 con il 55-200 fa foto molto più piatte...
lorenzo12375
La profondità (di campo) è determinata dall'obiettivo (apertura diaframma e focale usata) e dalla distanza dal soggetto a fuoco, in questo caso non conta la fotocamera (D40 e D90 hanno sensore di pari dimensioni).
Colori, nitidezza, bilanciamento del bianco invece dipendono da come hai settato la macchina, ti consiglio di scattare in nef e poi elaborare sul pc come più ti piace.
seiperseo36o
QUOTE(lorenzo12375 @ Jan 2 2013, 10:46 PM) *
La profondità (di campo) è determinata dall'obiettivo (apertura diaframma e focale usata) e dalla distanza dal soggetto a fuoco, in questo caso non conta la fotocamera (D40 e D90 hanno sensore di pari dimensioni).
Colori, nitidezza, bilanciamento del bianco invece dipendono da come hai settato la macchina, ti consiglio di scattare in nef e poi elaborare sul pc come più ti piace.



si per il post non ho problemi ma io dico è possibile che trovo molto più belle le foto che faccio con la d40 che quelle che scatto con la d90??
Franco.DeFabritiis
QUOTE(seiperseo36o @ Jan 2 2013, 10:45 PM) *
allora dovrei fare degli scatti con stessa lente e stesse impostazioni per andar bene e capire se il mio dubbio è vero ono. Cmq ls d40 portava il 55-200 vr e la d90 il 18-105 vr, ma più volte anche la d90 con il 55-200 fa foto molto più piatte...


puoi anche scattare due foto con le due macchine e i due obiettivi innestati entrambi a 85mm e f/4,5 (mi sembra che il 18-105 apre al massimo a 4,5 a questa focale, il 55-200 non so) e vedere.

Ma prima di tutto, se vuoi tirare un po' di tridimensionalità dalle tue foto ti consiglio di comprare qualche bel fisso almeno f/1.8 . Alcuni costano poco e rendono tantissimo!
lorenzo12375
Dipende cosa intendi per 'più belle', se parli di tridimensionalità, è solo una questione di focale, diaframma e distanza di messa a fuoco.
Se invece parli di colori, nitidezza etc.. devi considerare che sono macchine con sensori diversi (ccd la D40, cmos la D90) e processori diversi, quindi la resa 'base' è diversa.
seiperseo36o
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 2 2013, 10:55 PM) *
puoi anche scattare due foto con le due macchine e i due obiettivi innestati entrambi a 85mm e f/4,5 (mi sembra che il 18-105 apre al massimo a 4,5 a questa focale, il 55-200 non so) e vedere.

Ma prima di tutto, se vuoi tirare un po' di tridimensionalità dalle tue foto ti consiglio di comprare qualche bel fisso almeno f/1.8 . Alcuni costano poco e rendono tantissimo!



a questo ci avevo pensato pensando che era problema di lente ma ieri guardando gli scatti mi era di nuovo venuto il dubbio...avevo pensato i prendere il 50 fisso 1,8
Franco.DeFabritiis
QUOTE(seiperseo36o @ Jan 2 2013, 10:47 PM) *
si per il post non ho problemi ma io dico è possibile che trovo molto più belle le foto che faccio con la d40 che quelle che scatto con la d90??


Non so, secondo me semplicemente non sei ancora pratico. Come ti hanno già detto, la PDC, che determina il senso di tridimensionalità/profondità della foto, dipende dalla distanza focale e dall'apertura del diaframma. Il corpo macchina, specie con due sistemi identici, non c'entra niente.
seiperseo36o
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 2 2013, 10:57 PM) *
Non so, secondo me semplicemente non sei ancora pratico. Come ti hanno già detto, la PDC, che determina il senso di tridimensionalità/profondità della foto, dipende dalla distanza focale e dall'apertura del diaframma. Il corpo macchina, specie con due sistemi identici, non c'entra niente.

può essere anzi sarà colpa mia...ma per capire questo problema? qualche link che spiega il tutto? devo studiarci sopra...
Franco.DeFabritiis
QUOTE(seiperseo36o @ Jan 2 2013, 11:03 PM) *
può essere anzi sarà colpa mia...ma per capire questo problema? qualche link che spiega il tutto? devo studiarci sopra...



In rete è pieno di corsi e guide, anche su questo forum. Prima di tutto cerca di fare tuo il concetto di PDC, come viene influenzata da diaframma e focale. La fotografia è luce, a seconda di come fai entrare questa luce nel tuo obiettivo otterrai un effetto diverso. Oltre a capire la tecnica, dovresti anche guardare un po' di foto, e, come nel caso di quelle pubblicate sul forum, guardare i dati di scatto per capire come sono state realizzate.

Scusa se lo sottolineo, ma tra d90 e d40 c'è un abisso a favore della d90. Basta saperla usare.
sandrofoto
QUOTE(seiperseo36o @ Jan 2 2013, 11:03 PM) *
può essere anzi sarà colpa mia...ma per capire questo problema? qualche link che spiega il tutto? devo studiarci sopra...


La D90 è un ottima macchina e con obiettivi di tutto rispetto ti dà il suo massimo alcuni scatti fatti con 35 1,8 e 50 1,4G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 579 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 492.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 306.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 509.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 604.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 462.7 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.