Gattestro
Feb 27 2006, 10:44 PM
Mi sta saltando il pallino di comprarmi un corpo a pellicola per giocarci un po' principalmente con pellicole B/N.
Caratteristiche richieste:
1) Attacco Nikon (ovvio)
2) Deve costare pocherrimo.
3) La vorrei completamente manuale, mi interessano solo le tre lucette dell'esposimetro.
Consigli sul modello e dove andarla a cercare?
Ribadisco che sarebbe uno sfizio giochereccio e vorrei spenderci veramente molto poco.
Giacomo.B
Feb 27 2006, 11:03 PM
Nikon FM oppure FE...minima spesa con massimo godimento!!
Lambretta S
Feb 27 2006, 11:31 PM
Nikon em... a porta portese...
Clicca qua...
NIKON EM: UNA REFLEX ECONOMICA
sfinge
Feb 27 2006, 11:46 PM
volendo con una FE stai sui 100 neuri ..... e ha tutto!
Luca
oesse
Feb 27 2006, 11:58 PM
una macchina differisce da un altra per l'esposimetro.
detto cio'... vedi tu
.oesse.
Al_fa
Feb 28 2006, 01:05 AM
non è follia, viene a tanti questo sghiribizzo, pensa a cosa devi farci ed acquista di conseguenza, non acquistare per acquistare però, lasciare le macchine inutilizzate è come uccidere povere creature in giro per la savana per attacarci la testa in salotto
Bill Carson
Feb 28 2006, 01:55 AM
il bianconero è bello, coll'autofocus è meglio! scherzi a parte si trovano anche nikon af a prezzi stracciati, sui 150 o giù di lì, lo dico perchè con il focus solo manuale mi sento spesso incapace, soprattutto quando si tratta di cogliere l'attimo fuggente o di notte a tutta apertura, peggio ancora nei concerti... a favore del manuale c'è il fascino, certo la dimensione ridotta e la pressochè totale indipendenza dall' energia elettrica, ma io con la mia 601af ci faccio anche 30 rulli con una sola batteria...ho anche stabilito un rapporto di non belligeranza con il matrix abbastanza antiquato...
davide
Gattestro
Feb 28 2006, 06:23 AM
No, no, il gusto è proprio quello di costringermi a lavorare in manuale totale, scegliere tempi e diaframmi e focheggiare a manina, con tutta calma.
Una sorta di ritorno indietro nel tempo, quando da bambino scattavo le prime foto con la Kodak di famiglia che non aveva neanche l'esposimetro.
Per tutte le altre necessità ho sempre la D70
x Oesse: mi spieghi un po' meglio?
PaoloVecchi
Feb 28 2006, 08:32 AM
Ciao Gattestro, volgio darti il mio piccolo contributo..
Ho una FE oltre alla D70...l'ho rispolverata da poco e la uso in particolare per il bw, ma anche con pellicole a colori professionali, nei periodi in cui litigo un pò con il digitale..
E' fantastica, semplice e mi da un sacco di soddisfazioni..
Su Ebay ne trovi parecchie
Ciao e buon acquisto.
giannizadra
Feb 28 2006, 09:38 AM
Se vuoi un apparecchio rigorosamente manuale, robustissimo, poco costoso e che ti restituisca tutto il fascino di un mondo che non vuole sparire, credo tu debba rivolgerti alla famiglia FM. Se ne trovano di perfette.
Giallo
Feb 28 2006, 09:44 AM
Anch'io sarei per una FM, od anche una FM2, che alla fin fine è più facile da trovare, essendo stata prodotta per lungo tempo.
Io, dopo il passaggio al digitale, ne ho ricomperate addirittura due... è anche un bell'oggetto, piccola, solida, pura meccanica, essenziale.
Anche il fatto che - dosando un poco l'autoscatto - riesci anche gestire il preventivo sollevamento dello specchio...
Franz
Feb 28 2006, 09:51 AM
Ciao Gat,
a parte il corpo macchina (anche io sarei "pro" FM o FM2), che obittivo vorresti montarci sopra?
Mio parere spassionato... un bel cinquantino (sarei più per il 45 ma costicchia anche usato

)
Lorenzo
Gattestro
Feb 28 2006, 10:43 AM
Per il momento ci monterei quello che ci trovo su (se ce lo trovo) e il Sigma 70-300 che uso con la D70 (si può montare, no?).
Per il futuro un bel 50 1.8 non me lo toglie nessuno.
Franz
Feb 28 2006, 10:47 AM
Sì, il tuo 70-300 Sigma si può montare (se non ricordo male ha la ghiera dei diaframmi, vero?)
Però non hai né focali normali né grandangolari... se puoi un cinquantino AI o AI-s prendilo insieme alla macchina
Lorenzo
ilrouge68
Feb 28 2006, 12:29 PM
guarda io poco tempo fa sono stato colto dalla tua medesima pazzia.... e mi sono preso una bella Fm2 usata molto bella, mi ci sto divertendo un sacco tant'è che ora mi sa che è la d70 a prendere troppa polvere.... io però un 50ino 1.8 l'avevo già.... ma puoi trovare anche gli obiettivi che vuoi...
ciao, Angelo
Gattestro
Feb 28 2006, 08:17 PM
Un parere velocissimo sulla FE10?
Lambretta S
Feb 28 2006, 08:21 PM
QUOTE(Gattestro @ Feb 28 2006, 08:17 PM)
Un parere velocissimo sulla FE10?
Non volevi una Nikon?
tembokidogo
Feb 28 2006, 08:32 PM
QUOTE(Lambretta S @ Feb 28 2006, 09:21 PM)
Non volevi una Nikon?


Appunto...più che altro è una "cosina" (sia nel senso di cosa piccola e trascurabile, sia nell'altro con la C maiuscola) con appiccicato sopra il marchio Nikon...e poi non è solo manuale. Quindi "famiglia" FM (la EM, Stefano, è SOLO automatica) o, perchè non, una granitica Nikkormat Ft3, già dotata di Ai. Bellissima, solida, economica, affascinante....

Diego
__Claudio__
Feb 28 2006, 08:36 PM
FM + 50 f/2
Gattestro
Feb 28 2006, 08:51 PM
QUOTE(Lambretta S @ Feb 28 2006, 09:21 PM)
Non volevi una Nikon?

GU'!
Gli è che l'avevo trovata a due lire due.
Ok, 'spetto la FM.
sergiobutta
Feb 28 2006, 09:34 PM
Io sono con Diego : Nikkormat e, se necessario, un esposimetro esterno. Il 50 mm Serie E all'amico gattestro lo regalo io !
tembokidogo
Feb 28 2006, 09:53 PM
QUOTE(sergiobutta @ Feb 28 2006, 10:34 PM)
Io sono con Diego : Nikkormat e, se necessario, un esposimetro esterno. Il 50 mm Serie E all'amico gattestro lo regalo io !
Sergio, vedo che non sei stato completamente "traviato" dagli elettrodomestici

...Allora qualche speranza c'è!

Del resto, come tutti i ragazzi, devi ancora trovare la tua strada...
A proposito di esposimetro esterno: quello che avevo mi stava un po' stretto, e ieri m'è arrivato un Sekonic semplicemente da favola....
Ciao
Diego
Franz
Mar 1 2006, 08:30 AM
Mi accodo a Diego e Sergio... da proprietario di una BELLISSIMA FT3 nera garantisco per lei
E' in sostanza la "sorella minore" della prima FM e ha ben poco da invidiare a quest'ultima.
Lorenzo
Giallo
Mar 1 2006, 09:06 AM
QUOTE(Franz @ Mar 1 2006, 08:30 AM)
Mi accodo a Diego e Sergio... da proprietario di una BELLISSIMA FT3 nera garantisco per lei
E' in sostanza la "sorella minore" della prima FM e ha ben poco da invidiare a quest'ultima.
Lorenzo
Sorella
maggiore: è un adattamento dei vecchi corpi Nikkormat al nuovo sistema Ai; la più piccola e nuova FM è nata già con il sistema Ai.
Franz
Mar 1 2006, 09:33 AM
QUOTE(Giallo @ Mar 1 2006, 09:06 AM)
Sorella
maggiore: è un adattamento dei vecchi corpi Nikkormat al nuovo sistema Ai; la più piccola e nuova FM è nata già con il sistema Ai.

In effetti hai ragione...
L'ho chiamata sorella "minore" per il fatto che era più economica della FM.
Su una cosa però siamo tutti d'accordo: sono due SIGNORE MACCHINE
Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.