Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauro65
Ciao a tutti. Vi seguo da molto tempo e sono un felice possessore della D70. Quando riesco a non sbagliare ottengo anche delle bellissime immagini... smile.gif

Ora, in alternativa al 18-70 vorrei prendermi un obiettivo un po' + bello.
NUlla da togliere al 18-70 ma mi sembra che talvolta la resa in nitidezza e saturazione colori non sia al massimo, specie in controluce.

Ho visto che c'è il 17-55 DX ma onestamente per me è fuori budget! blink.gif

Lo userei per foto naturalistiche, paesaggi, natura, macro, ...

Visto il genere non disedegnarei nemmeno la perdita parziale di qualche automatismo, al limite col digitale faccio qualche scatto in più

Avete qualche consiglio da darmi ? Sono disposto a cercare anche un usato

Grazie a tutti

Mauro
D70 - 18-70 - 70-200/2.8 Apo EX HSM - SB600
Simone Cesana
ciao...
il 35-70 f/2,8, ovvero l'obiettivo top prima che uscisse il 28-70, è un ottimo obiettivo e non costa un patrimonio...
comunque il 18-70 non è certo un obiettivo top ma se si riesce a conoscerlo a fondo sà dare discreti risultati...
prendendo il 35-70 ti consiglio però di tenere il 18-70 per mantenere una focale grandangolare...
ciao
simone cesana
Maga84
QUOTE(mauro65 @ Feb 27 2006, 01:20 PM)
Lo userei per foto naturalistiche, paesaggi, natura, macro, ...
*



A questo punto se lo vuoi per fotografare ogni genere, opterei per il 18-200 VR, almeno lo sfrutti a 18 come grandangolo e fino a 200 come tele!

Giallo
Il 18-70 ha un pregio: che ti copre le focali più utili. Ogni alternativa qualitativamente superiore - ad eccezione del 17-55 che però hai escluso - ti obbliga a rinunciare alle focali grandangolari, il che non è bello.

Io mi son trovato benissimo abbinando al telezoom (ne hai già uno) l'eccellente 12-24 Nikkor Dx. Dopodichè, "al centro" puoi splendidamente cavartela con un 50/1.8, con il quale spendi molto meno di ciò che ottieni.

Certo, il 12-24 non è regalato: ma costa molto meno del 17-55 ed a mio avviso è molto più giustificato come spesa, non essendoci praticamente nulla tra i grandangolari d'alto livello per il formato Dx, a quel prezzo.

L'alternativa futura possibile, se proprio ti scappa lo zoom "centrale", è il 24-85/2.8-4, che però non può prescindere - guarda caso - dalla presenza nel corredo del solito 12-24.

Per meno di così, tieni il 18-70 ed aspetta, perchè altrimenti rischi di buttar via quattrini.

smile.gif
stefdp
Alternativa alla proposta di Giallo, e se non hai necessità di scendere sotto i 18 mm, può essere un bel 18-35 e un 35-70/2,8 (anche usati).
Io li ho entrambi e mi trovo benissimo. Mi manca un grandangolo un po' più spinto ... ma per ora va bene così...

Ciao e buona scelta

Stefano
Fabbry
Ciao
Secondo me la scelta ricade su (tenendo il 18-70, validissimo):
35-70 2.8
28-85 2.8 / 4
oppure potresti andare su qualche fisso... tipo un 50 1.8 ed un 85 1.8 (insieme, belle ottiche sia da ritratto, sia per foto normali, ma non troppo incise, adatte al ritratto).
saresti però sprovvisto di un medio tele... potresti valutare un 105 micro... dipende dall'uso che ne faresti... per macro e naturalismo secondo me andrebbe meglio...
Saluti
Fabrizio
Giallo
QUOTE(Fabbry @ Feb 28 2006, 10:04 PM)
.. tipo un 50 1.8 ed un 85 1.8 (insieme, belle ottiche sia da ritratto, sia per foto normali, ma non troppo incise, adatte al ritratto).
*



Forse non troppo contrastate. Incise, di sicuro lo sono entrambe. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.