QUOTE(capannelle @ Dec 19 2012, 01:01 PM)

Dal punto di vista tonale tra una foto scattata con un 18-105 e una scattata con un 35 f/2 ci saranno ben poche differenze. Il 18-105 avrà probabilmente un po' di contrasto in più e un po' di nitidezza in meno.
I veri interventi tonali li otterrai durante lo sviluppo del raw e durante la fase di conversione in b/n.
Per ottenere risultati simili alla Neopan 400 devi lavorare su queste fasi del tuo workflow e non sugli obiettivi.
Un buon obiettivo serve a soddisfare altri aspetti della fotografia che esulano da questa discussione

QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 19 2012, 01:07 PM)

credo che hai posto male la domanda
tra titolo e domande poste nel tua conversazione:
al quale ti ho risposto , anzi hai ricevute due uguali nel concetto: non ci sono ottiche per bianco nero
mentre, se ho capito il problema, ti interessa la resa finale tra digitale e varie pellicole, ma è una questione trita e ritrita i due sistemi non sono comparabili ogni tecnica da i suoi risultati anche se minimi, se ti trovi bene con la Neopan 400 Cn e percepisci le differenze, non conviene cambiare perché ti troverai sempre male perchè non avrai mai risultati identici.
Antonio
ho provato ma il neopan non monta sul digitale
QUOTE(Cesare44 @ Dec 19 2012, 02:18 PM)

se può interessarti, prova a vedere se il Silver Efex Pro di Nik Software, che emula molte pellicole, prevede anche quella che vorresti ricreare in digitale.
ciao
certo, lo guarderò con attenzione!
QUOTE(milk @ Dec 19 2012, 04:05 PM)

Ispanico scusa la domanda, un po' hot, ma perchè definisci il Nikkor 35mm F2D una lente banale, vecchia ed economica? Stai scherzando, vero??!
perchè è una lente economica ed accessibile a tutti, anche se ottima come tu dici, io la comprerò a breve dato che il 35mm 1.4 è forse un pò lontano dal mio budget. Cmq avrò la tua stessa accoppiata d700 e 35 f2d anche se sto pensando anche al 28mm 1.8