Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
peciuna
Ciao a tutti e Grazie per le risposte che mi avete dato ieri sera.
quindi deduco leggendo i vostri consigli che il 70/200 VR II sarebbe utile molto su tutte le foto in genere quindi soggetti statici,ma verrebbe apprezzato anche nelle foto sportive per creare il famoso panning giusto?? cosa che non sarebbe possibile senza il VR..
quindi direi di dare in permuta il mio 80/200 f 2,8 bighiera e rimpiazzarlo con il 70/200 VR II che potrei utilizzare un po per tutto cosė mi sembra di aver capito.Spero
Cesare44
QUOTE(peciuna @ Dec 18 2012, 09:49 PM) *
Ciao a tutti e Grazie per le risposte che mi avete dato ieri sera.
quindi deduco leggendo i vostri consigli che il 70/200 VR II sarebbe utile molto su tutte le foto in genere quindi soggetti statici,ma verrebbe apprezzato anche nelle foto sportive per creare il famoso panning giusto?? cosa che non sarebbe possibile senza il VR..
quindi direi di dare in permuta il mio 80/200 f 2,8 bighiera e rimpiazzarlo con il 70/200 VR II che potrei utilizzare un po per tutto cosė mi sembra di aver capito.Spero

la tecnica del panning nasce molto prima del VR e molte foto di questo genere, sono fatte senza ricorrere allo stabilizzatore.

Il tuo 80 200 mm non stabilizzato va benissimo per il panning ed č ancora un ottimo obiettivo.

Se ti interessa fare foto utilizzando il panning, ti consiglio una ricerca in internet dove troverai argomenti e indicazioni come usare questa tecnica.

ciao
peciuna
QUOTE(Cesare44 @ Dec 18 2012, 10:05 PM) *
la tecnica del panning nasce molto prima del VR e molte foto di questo genere, sono fatte senza ricorrere allo stabilizzatore.

Il tuo 80 200 mm non stabilizzato va benissimo per il panning ed č ancora un ottimo obiettivo.

Se ti interessa fare foto utilizzando il panning, ti consiglio una ricerca in internet dove troverai argomenti e indicazioni come usare questa tecnica.

ciao


Si ho capito quindi mi consigli di tenermi il mio 80/200 bighiera e lasciare stare il 70/200 VRII e magari prendere il 24/70 2,8 visto che al momento ho solamente un 50 f 1,4 oppure quale alternativa mi consigli?? Grazie



marce956
Il VR in genere con tempi veloci su soggetti in movimento non serve, anzi rallenta solo l'autofocus dry.gif ...
Cesare44
c'č ancora chi, il bighiera, lo preferisce ai 70 200 mm, come sempre dipende dalle condizioni dell'esemplare e quanto interessi il VR.

Nel tuo caso, rinvierei la sostituzione e prenderei in considerazione l'acquisto del 24 70 mm. In quel range di focali, č una lente al top, con un'ottima definizione e una apertura a f/2,8 costante che restituisce splendidi sfuocati.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.