QUOTE(valerio.oddi @ Dec 19 2012, 12:12 PM)

Sarà pure migliore del 30 (e lo spero vivamente) ma già il fatto che ne hai dovuti cambiare diversi (come scrivi nel tuo messaggio) è un bel campanello di allarme...inoltre il 50 1,4 nikon costa anche di meno, che senso ha prendere il Sigma?
ho detto provare non cambiare e diverso .
io sono molto esigente se prendo un super luminoso deve essere perfetto a TA, se no tanto vale prendere un 1'8 o un f2 no
in più il problema che io ho riscontrato non era tanto sulla nitidezza a tutta apertura , ma sul comportamento a varie distanze di lavoro.
io ne presi uno circa un anno fa perfetto, stupidamene lo venduto a un amico che ancora lo possiede e che lo tiene ben stretto, la differenza già la trovi nella vecchia e nuova versione del 50mm sigma dove nell'ultimo hanno davvero risolto il problema a lunghe medie distanze , quello con il barilotto liscio per intenderci.
E poi chissà perché nelle versioni non import sigma e davvero buona come controllo qualità , linee di produzioni differenti? ,
ultima cosa poi non stanco più, stessa cosa la feci con il 35 1'4 nikon dove provai più versioni prima di prenderlo , piccole differenze che ma c'erano .
perche non il nikon semplice distorce di più e nel ritratto non giova e poi non ha carattere a "parer mio" .
QUOTE(pes084k1 @ Dec 19 2012, 12:05 PM)

Giusto! E poi bisogna anche imparare a "sintonizzarsi" sulla qualità ottica migliore durante lo scatto.
A presto
Elio
concordo alle volte un difetto se lo si conosce diventa un pregio la nitidezza non e tutto , in tutte le ottiche non solo con i sigma ma con nikon canon ecct.........