Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dario74xyz
Buon pomeriggio,
ho provato per la prima volta a stampare a casa le mie foto e cominciato con un b/n.
Però mi è venuta diversa da come la vedo al pc, in particolare un po' bluastra....
La stampante non professionale, una HP deskjet, ho stampato su carta HP advanced. E' un problema di calibrazione o cosa?
Avete suggerimenti? Aiutoooooooooooooooooooo.....

Dario

MrFurlox
potrebbe essere un problema di calibrazione , ma come hai convertito ? a chi hai fatto gestire il profilo colore al software che hai usato o alla stampante ?


Marco
dario74xyz
QUOTE(MrFurlox @ Dec 16 2012, 02:40 PM) *
potrebbe essere un problema di calibrazione , ma come hai convertito ? a chi hai fatto gestire il profilo colore al software che hai usato o alla stampante ?
Marco


Ho stampato direttamente da raw con Capture Nx2. Nel tab gestione colore non ho cambiato nulla e ho lasciato "usa profilo sorgente"...
Altre possibilità sono "usa gestione colore" e possibilità di scegliere profilo stampante e intento....

Dario

Lutz!
QUOTE(dario74xyz @ Dec 16 2012, 02:53 PM) *
Ho stampato direttamente da raw con Capture Nx2. Nel tab gestione colore non ho cambiato nulla e ho lasciato "usa profilo sorgente"...
Altre possibilità sono "usa gestione colore" e possibilità di scegliere profilo stampante e intento....

Dario


Se stampi in BN i profili colori cosa c'entrano? IL colore non c'e'! Al massimo si deve calibrare punto di bianco e di nero del monitor.
.. innanzi tutto la stampante stara' stampando a colori una foto in BN, il che e' abbastanza aberrante. tenica usata solo da alcune vecchissime inkjet che avevano il nero con risoluzione molto piu bassa della testina colore.

Assicurati che l-immagine sia BN e che tutte le impostaizoni software, driver di stampa siano corrette...
Certo, se usi la gestione colore, in BN devono venirti a maggior ragione BN neutre, se ti vengon azzurrate, vuol dire che il bilanciamento bianco e' completamente sbagliato...

Di nuovo, L'intento non dovrebbe cambiare nulla, non essendoci colori, mi aspetto che almeno 200 gradazioni di grigio una stampante le possa fare correttamente!


dario74xyz
ok....ho stampato in scala di grigi, e ora la stampa è fedele nei colori.
Però per la seconda volta mi ha sfasato la stampa. Mi spiego: è un ritratto, ma ho due rettangoli nel bel mezzo della faccia, che riprendono un altro pezzo del ritratto (i capelli per la precisione...).
Questo non credo sia un problema di settaggi eccetera....
E' mai successo a qualcuno di voi? Forse la stampante troppo economica? Forse il cavo di trasmissione (è collegata col cavo USB tramite un moltiplicatore....)?
Sono un po' deluso......


Paolo Rabini
Sembra un collegamento irregolare della stampante, controllerei la connessione dei cavi (se usi un collegamento wireless prova invece con un cavo) e verificherei di usare il driver più aggiornato disponibile.
Paolo
Paolo Rabini
Scusami, non avevo letto bene del collegamento: oltre ad usare i programmi più recenti disponibili, prova a collegarla direttamente al PC.
Paolo
buzz
Ma che davvero pensate che la qualità del cavo possa influire sui colori?!
I dati, o arrivano o non arrivano, ma non sarà il cavo a modificare le impostazioni dei punti base.
Ilo profilo colore conta, eccome!
La stampa sarà pure in BN ma entrano in gioco le testine colore che devono calibrarsi in maniera tale da restituire un grigio il più possibile neutro.
Se il profilo è alterato, anche il grigio sarà alterato.
Certo, con una stampante economica, non si potrà avere il BN puro che si ottiene con una sola testina di nero o addirittura nero + grigi, ma si può tendere alla perfezione.
occorre anche tenere conto del metamerismo, ovvero quella leggera intonazione di colore che è tipica dei grigi ottenuto dai 3 colori fondamentali, ma che è presente dovunque.
dario74xyz
Ora il colore è ok: ho stampato in scala di grigi e la tonalità bluastra è scomparsa.
Non ho ancora provato a stampare a colori, magari la cattiva qualità resta, vedremo.

Quello che mi cruccia ora è che non riesco a stampare la foto intera: ci sono dei pezzi di capelli che invece di essere al loro posto sono stampati sul naso!!!!!! E mi è successo due volte....
Posso provare ancora collegando la stampante direttamente, ma non vorrei andare avanti a tentativi e sprecare carta e cartucce.

Paolo Rabini

QUOTE(buzz @ Dec 25 2012, 10:43 PM) *
Ma che davvero pensate che la qualità del cavo possa influire sui colori?!
I dati, o arrivano o non arrivano, ma non sarà il cavo a modificare le impostazioni dei punti base.
....

No, no, Io non mi riferivo al problema delle tonalità esposto inizialmente ma solo al problema dell'immagine corrotta:

QUOTE(dario74xyz @ Dec 22 2012, 06:41 PM) *
...
è un ritratto, ma ho due rettangoli nel bel mezzo della faccia, che riprendono un altro pezzo del ritratto (i capelli per la precisione...).
....


un problema del genere fa sembrare a dei dati inviati o ricevuti male e per questo punterei a delle prove per accertarsi della corretta trasmissione/ricezione dei dati.
Paolo
buzz
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 27 2012, 05:07 PM) *
No, no, Io non mi riferivo al problema delle tonalità esposto inizialmente ma solo al problema dell'immagine corrotta:
un problema del genere fa sembrare a dei dati inviati o ricevuti male e per questo punterei a delle prove per accertarsi della corretta trasmissione/ricezione dei dati.
Paolo



allora ti do ragione, perchè anche secondo me è possibile smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.