Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Profondo Blu
salve a tutti

mi sono ritrovato inaspettatamente con una strana eredità.. una borsa fotografica di un vecchio zio che conteneva:

canon eos 600 analogica; EF 28mm, EF 50mm, AF - APO 75-300mm sigma....

La domanda è: posso utilizzare queste ottiche su una nikon (d7000 magari..) o sono innesti diversi ?

..immagino che per gli esperti questa sia una domanda idiota.. mi scuso fin da ora x questo unsure.gif
federico777
QUOTE(Profondo Blu @ Dec 14 2012, 10:41 AM) *
salve a tutti

mi sono ritrovato inaspettatamente con una strana eredità.. una borsa fotografica di un vecchio zio che conteneva:

canon eos 600 analogica; EF 28mm, EF 50mm, AF - APO 75-300mm sigma....

La domanda è: posso utilizzare queste ottiche su una nikon (d7000 magari..) o sono innesti diversi ?

..immagino che per gli esperti questa sia una domanda idiota.. mi scuso fin da ora x questo unsure.gif


No, purtroppo non puoi, non solo l'innesto è ovviamente diverso, ma il tiraggio delle Canon è minore di quello Nikon, quindi non è possibile nemmeno utilizzare un adattatore, cosa che sarebbe stata fattibile nel caso opposto (ottiche Nikon su fotocamera Canon).

F.
Antonio Canetti
dovrebbero esserci in commercio anelli con l'aggiunta di una lente per recuperare il fuoco sull'infinito, ma qualità dell'immagine decade. prova sentire il Sig. Adriano Lolli.


Antonio
MrFurlox
l' unico uso che ne puoi fare ( ovviamente oltre a quello di metterci un rullino e scattarci ) è invertirli per usarli in macro



Marco
Luciov
QUOTE(Profondo Blu @ Dec 14 2012, 10:41 AM) *
salve a tutti

...
La domanda è: posso utilizzare queste ottiche su una nikon (d7000 magari..) o sono innesti diversi ?

...


No, non puoi utilizzarli, almeno direttamente, per i seguenti motivi:
  • la baionetta è diversa (meccanicamente)
  • il tiraggio (distanza tra piano sensore/pellicola e flangia innesto obiettivo) diversa. Nikon: 46.5mm, Canon EF: 44. Si possono, viceversa, montare obiettivi a tiraggio maggiore su corpi a tiraggio inferiore interponendo un raccordo dello spessore pari alla differenza, pena perdita di messa a fuoco all'infinito.
Esiste una ditta che fornisce anelli adattatori muniti di lentina di correzione per ovviare ad entrambi i problemi ma la perdita di qualità è notevole.
Sorry
Profondo Blu
..grazie a tutti per le risposte chiarificatrici, a questo punto giuto per avere un idea se volessi vendere glio bbiettivi ..che valore di mercato avrebbero?.. io avevo in progetto una nikon d7000 con un 16-85 x cui recuperare qualcosa non mi dispiaceva..
Cesare44
QUOTE(Profondo Blu @ Dec 14 2012, 11:23 AM) *
..grazie a tutti per le risposte chiarificatrici, a questo punto giuto per avere un idea se volessi vendere glio bbiettivi ..che valore di mercato avrebbero?.. io avevo in progetto una nikon d7000 con un 16-85 x cui recuperare qualcosa non mi dispiaceva..

c redo che molti come me, sul form Nital non siano in grado di aiutarti.
La soluzione migliore sarebbe quella di recarti in un mercatino di materiale fotografico, e farti fare una valutazione del corredo.

ciao
em@
Certo che puoi. Compra una bella pellicola, scatta e divertiti! laugh.gif
valerio.oddi
Il corpo macchina poco e niente, nei mercatini la trovi facilmente a 30€, stesso discorso per il Sigma, sotto i 100€. Il 50 e il 28 già puoi farci di più, dai un'occhiata su ebay per farti un'idea ma penso che sui 200€ per entrambi ce li fai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.