peciuna
Dec 9 2012, 06:55 PM
Ciao a tutti Voi un vostro utile consiglio da esperti come siete.
Circa 2 mesi fa ho cambiato la mia macchina e ho preso la D800 ora pero sono indeciso se cambiare il mio 80/200 2,8 bighiera con il nuovo 70/200 2,8 VR II nano cristal da quello che mi dicono è il migliore.Con la differenza di 1600 euri dando il mio in permuta cosa ne pensate Voi ne vale veramente la pena'???? Al momento mi diverto con un 50m 1,4 l'altro pensiero era un bel 24/70 2,8 Nikon ma tanti mi dicono che è meglio il 70/200 2,8 VRII insomma sono un po in confusione vi chiedo un aiuto.Grazie a tutti
ffrabo
Dec 9 2012, 07:05 PM
io ero più o meno nella tua situazione quando usci la D700, ho preso prima il 24-70 e poi dopo qualche hanno ho cambiato
il bighiera con il 70-200vrII, non avevo necessità particolari tipo autofocus velocissimo. Inoltre il bighiera sulla D700 era ottimo e penso che non sia da meno sulla D800.
Cesare44
Dec 9 2012, 07:15 PM
il 24 70 mm è una ottima lente, ma anche se per alcuni, così non fosse, quello che non riesco a capire, come si faccia a paragonare due lenti che, in comune non hanno nessuna focale, neanche a 70 mm.
ciao
CVCPhoto
Dec 9 2012, 08:44 PM
QUOTE(peciuna @ Dec 9 2012, 06:55 PM)

Ciao a tutti Voi un vostro utile consiglio da esperti come siete.
Circa 2 mesi fa ho cambiato la mia macchina e ho preso la D800 ora pero sono indeciso se cambiare il mio 80/200 2,8 bighiera con il nuovo 70/200 2,8 VR II nano cristal da quello che mi dicono è il migliore.Con la differenza di 1600 euri dando il mio in permuta cosa ne pensate Voi ne vale veramente la pena'???? Al momento mi diverto con un 50m 1,4 l'altro pensiero era un bel 24/70 2,8 Nikon ma tanti mi dicono che è meglio il 70/200 2,8 VRII insomma sono un po in confusione vi chiedo un aiuto.Grazie a tutti
Dal momento che uno zoom tel già ce l'hai, io temporaneamente lo terrei nel corredo e prenderei il 24-70 f/2,8. In un secondo tempo ben venga il 70-200 VRII, anche se il bighiera è tutt'altro che da buttare, anzi è un'ottima lente con la quale puoi fare anche eccellenti ritratti.
peciuna
Dec 9 2012, 08:49 PM
QUOTE(ffrabo @ Dec 9 2012, 07:05 PM)

io ero più o meno nella tua situazione quando usci la D700, ho preso prima il 24-70 e poi dopo qualche hanno ho cambiato
il bighiera con il 70-200vrII, non avevo necessità particolari tipo autofocus velocissimo. Inoltre il bighiera sulla D700 era ottimo e penso che non sia da meno sulla D800.
Grazie per il consiglio,in poche parole mi stai dicendo che sarebbe meglio come primo acquisto il 24/70,l'unica cosa e che volevo uno stabilizzato e il 70/200 VR II DICONO che è veramente un buon prodotto rispetto al mio bighiera,e che comunque potrei utilizzarlo un po per tutto sfruttando per altro lo stabilizzatore dove necessario.
Cosa ne pensi Franco?? Grazie
peciuna
Dec 9 2012, 08:57 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 9 2012, 08:44 PM)

Dal momento che uno zoom tel già ce l'hai, io temporaneamente lo terrei nel corredo e prenderei il 24-70 f/2,8. In un secondo tempo ben venga il 70-200 VRII, anche se il bighiera è tutt'altro che da buttare, anzi è un'ottima lente con la quale puoi fare anche eccellenti ritratti.
Grazie per il consiglio il problema e che il mio 80/200 volevo darlo in permuta al mio negoziante per prendere o il 24/70 oppure il 70/200 purtroppo parliamo di cifre abbastanza importanti visto il periodo.Cosa mi dici adesso cosa faresti al mio posto??? Grazie
Gian Carlo F
Dec 9 2012, 08:57 PM
QUOTE(peciuna @ Dec 9 2012, 06:55 PM)

Ciao a tutti Voi un vostro utile consiglio da esperti come siete.
Circa 2 mesi fa ho cambiato la mia macchina e ho preso la D800 ora pero sono indeciso se cambiare il mio 80/200 2,8 bighiera con il nuovo 70/200 2,8 VR II nano cristal da quello che mi dicono è il migliore.Con la differenza di 1600 euri dando il mio in permuta cosa ne pensate Voi ne vale veramente la pena'???? Al momento mi diverto con un 50m 1,4 l'altro pensiero era un bel 24/70 2,8 Nikon ma tanti mi dicono che è meglio il 70/200 2,8 VRII insomma sono un po in confusione vi chiedo un aiuto.Grazie a tutti
Compra quello che ti serve. Quella sarà la tua miglior ottica!
Come si fa a paragonare un 24-70 con un 70-200?
Estremizzando, se un 800mm è ancora meglio cosa fai, compri quello??
rodolfo.c
Dec 9 2012, 09:14 PM
L'80-200 bighiera è un signor obiettivo le cui pecche principali (se di pecche vogliamo parlare), a mio avviso, sono un autofocus non particolarmente veloce, e la mancanza dello stabilizzatore; per tutto il resto, nulla da dire, anzi ... in fondo, se è ancora in listino dopo tanti anni, un motivo ci sarà pure, no ?
Detto questo, nella tua situazione, avendo già un ottimo tele, mi prenderei quello che mi manca, ovvero l'eccellente 24-70/2,8, secondo me un'ottica must have.
CVCPhoto
Dec 9 2012, 09:38 PM
QUOTE(peciuna @ Dec 9 2012, 08:57 PM)

Grazie per il consiglio il problema e che il mio 80/200 volevo darlo in permuta al mio negoziante per prendere o il 24/70 oppure il 70/200 purtroppo parliamo di cifre abbastanza importanti visto il periodo.Cosa mi dici adesso cosa faresti al mio posto??? Grazie
Se prendi il 27-70 senza dare in permuta nulla spendi la stessa cifra che prendere il 70-200 dando in permuta l'80-200. La scelta quindi a mio avviso è quella più conservativa: 24-70 senza permuta.... il 70-200 arriverà dopo, quando avrai riempito nuovamente il salvadanaio.
Concalmarrivo
Dec 9 2012, 09:56 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 9 2012, 09:38 PM)

Se prendi il 27-70 senza dare in permuta nulla spendi la stessa cifra che prendere il 70-200 dando in permuta l'80-200. La scelta quindi a mio avviso è quella più conservativa: 24-70 senza permuta.... il 70-200 arriverà dopo, quando avrai riempito nuovamente il salvadanaio.
Concordo al 100%.
La triade f2.8 la crei piano piano......
CVCPhoto
Dec 9 2012, 10:02 PM
QUOTE(Concalmarrivo @ Dec 9 2012, 09:56 PM)

Concordo al 100%.
La triade f2.8 la crei piano piano......

E pesto lo colga a chi la rivende.... con tutta la fatica che si ha fatto per prenderla.
marce956
Dec 9 2012, 10:05 PM
Considerata la tua situazione mi terrei l'80-200 e punterei su un 24/70, magari usato

...
Concalmarrivo
Dec 9 2012, 10:18 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 9 2012, 10:02 PM)

E pesto lo colga a chi la rivende.... con tutta la fatica che si ha fatto per prenderla.

Non dirmi nulla...
Per passare a una FF dovrei vendere il mio 17-55.....per prendere il 24-70.
Un bagno di sangue.
ffrabo
Dec 9 2012, 11:03 PM
QUOTE(peciuna @ Dec 9 2012, 08:49 PM)

Grazie per il consiglio,in poche parole mi stai dicendo che sarebbe meglio come primo acquisto il 24/70,l'unica cosa e che volevo uno stabilizzato e il 70/200 VR II DICONO che è veramente un buon prodotto rispetto al mio bighiera,e che comunque potrei utilizzarlo un po per tutto sfruttando per altro lo stabilizzatore dove necessario.
Cosa ne pensi Franco?? Grazie
lo stabilizzatore è un aiuto solo per soggetti statici, non pensare che ti risolve tutte le situazioni. Il 70-200 è un zoom tele indicato per un particorare uso, non lo puoi utilizzare per tutto, io in percentuale uso molto molto più spesso il 24-70 che il 70-200
edate7
Dec 10 2012, 12:15 AM
Dipende da cosa e da come si fotografa. Più uso il 70-200 VR II, più mi rendo conto che è un obiettivo eccellente. Il 24-70 non è, a mio modesto parare, il migliore obiettivo della triade f2,8 (tutt'altro: si parla con insistenza di un 24-70 f2,8 VR, VR del tutto inutile a quelle focali e con quella luminosità, ma probabilmente sarà introdotto per dare nuova vita a questo obiettivo).
Oggi, propenderei per un 24-120 f4, ben più versatile, anche in considerazione che l'apertura f2,8 può non essere indispensabile in quel range di focali. Se si vuole uno sfuocato di lusso io andrei sulla triade fissa f1,4.
Nel tuo caso, deciderei quindi tra 24-70 f2,8 e 24-120 f4, tenendo l'ottimo bighiera in attesa del 70-200 VR II. Tieni conto, comunque, che il VR serve solo a stabilizzare l'eventuale tremolio della tua mano usando tempi di posa molto bassi; il suo uso non è indicato per soggetti in rapido movimento, spesso il campo d'elezione di un tele di quella qualità.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.