QUOTE(valerio.oddi @ Dec 4 2012, 03:07 PM)

Venerdì complice un colpo di fulmine in negozio mi sono portato a casa una F90x completa di dorso data MF-26. Sabato ho ripreso in mano una pellicola dopo diversi anni, una Ilford FP4 125 iso e me la sono sparata tutta al Nikon day qui a Roma. Ora tocca svilupparla, come attrezzatura dovrei avere tutto: tank, termometro, qualcosa che funga da timer, pinze per appendere il negativo ad asciugare, ma sui liquidi sono un po' in dubbio, cosa mi consigliate di usare come sviluppo e stop? Dovrei avere ancora una confezione di Ilfosol 3 nuova, ma dubito che dopo 7 anni sia ancora utilizzabile...ah mi serve anche un panno di daino per asciugare la pellicola giusto?
Panno di daino? Forse se la vuoi rigare tutta da inizio a fine...

Comunque, fossi in te, prendere un boccettino di Rodinal che costa poco ed è eterno (anche da aperto)... poi un fix a caso e via... prendi un imbibente per il risciacquo e se vuoi uno stop, ma puoi iniziare anche senza.
Se ha l'acqua di casa calcarea prendi anche un boccione di acqua distillita al supermercato, quella per i ferri da stiro.
Non ti serve altro direi.