la prossima estate farò il grande passo...

Innanzi tutto il viaggio:
Dobbiamo ancora definirlo per bene, ma comunque volevamo evitare il classico viaggione clonato (New York, San Francisco, Las Vegas Grand Canyon in un turbine convulso). I parchi, per quanto a malincuore, probabilmente li lasceremo per la prossima volta, così come la Route 66 e i paesaggi affascinanti dell'entroterra.

Sicuramente ci sara New York, a cui dedicheremo abbastanza tempo (la mia futura moglie è una "malata" di musei, quindi mi aspettano giornate intere dentro ai vari MM, MoMa ecc...)
Noleggeremo una macchina per una giro di qualche giorno nel New England (forse fino al Maine) e poi San Francisco (città e per finire qualche giorno di relax al mare sulla costa ovest

Il mio corredo digitale attuale è:
D700
24-70 2,8 (una sicurezza)
50 1,4 (prende la polvere, lo uso quasi solo su FM2/FM3a)
85 1,4 (lo adoro!)
105 2,8 VR Micro (strepitoso, usato mezza volta per il macro e poi sempre come medio tele supernitido)
80-200 2,8 bighiera (amore/odio, a giorni mi piace tanto, altre volte lo tirerei nel muro per il basso contrasto e la MF stentante

SB-900 (lo porto o no??)
La mia ragazza ha una D90 con il 18-105 VR.
Sinceramente avevo la mezza idea di lasciare a casa i tre fissi (50-85-105) e portare solo 24-70 e 80-200 minimizzando i cambi ottica, anche perché partire con oltre 12Kg di attrezzatura (c'è anche il cavalletto da portare...) è impossibile.
Altra considerazione è che mi manca un grandangolo spinto (generalmente utile, se non indispensabile a New York) fin'ora per il mio modo di scattare non ne ho mai sentito troppo la mancanza e adesso come adesso, con tutte le spese che mi aspettano... puntavo ad un 17-35 2,8 ma dovrei per forza separarmi da qualcosa che ho già... fosse altro che per fargli posto nello zaino!
La D90 la lascerei al collo della mia dolce metà così com'è, in modo che si diverta e scatti in libertà come sempre, senza tanti patemi di aver montata sulla macchina una mia ottica "pro" (io sono abbastanza "pignolo" nei riguardi dell'attrezzatura)
Beh... lascio a voi la parola e vi ringrazio anticipatamente per i consigli!
Marco
