Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Walter_83
Aiuto! Mi sono accorto che il mio AFS 80 200 Nital è malato ohmy.gif , in lui ho trovato una discretà quantità di polvere... tempo fa andai al CSA per la mia D70 e colsi l'occasione per mostrarglielo. La ragazza dopo una prima occhiata mi disse che non c'è nulla di anomalo e che non avrebbe influioto sulla qualità delle foto.

In effetti problemi non ne ho riscontrati, ma non mi reputo assolutamente un esperto del settore, come faccio a capire se intervenire o meno? Qualcuno sa quanto costa farlo ripulire? La mia è una sitazione comune?

Sono stato mezz'ora a trovare un modo per fare queste foto, in normali condizioni non me ne ero mai accorto ma al sole... che ne pensate?
E' grave o me ne infischio? grazie.gif
andreazinno
QUOTE(Walter_83 @ Feb 22 2006, 03:39 PM)
Aiuto! Mi sono accorto che il mio AFS 80 200 Nital è malato  ohmy.gif  , in lui ho trovato una discretà quantità di polvere... tempo fa andai al CSA per la mia D70 e colsi l'occasione per mostrarglielo. La ragazza dopo una prima occhiata mi disse che non c'è nulla di anomalo e che non avrebbe influioto sulla qualità delle foto.

In effetti problemi non ne ho riscontrati, ma non mi reputo assolutamente un esperto del settore, come faccio a capire se intervenire o meno? Qualcuno sa quanto costa farlo ripulire? La mia è una sitazione comune?

Sono stato mezz'ora a trovare un modo per fare queste foto, in normali condizioni non me ne ero mai accorto ma al sole... che ne pensate?
E' grave o me ne infischio?  grazie.gif
*



Cavolo blink.gif e pensare che l'80-200 AF-S è pure tropicalizzato !

In teoria le particelle di polvere non inficiano la qualità ottica; certo che nel tuo caso sembra quasi che ci abbia nevicato dentro !

Un saluto.
dagmenico
Sei sicuro di aver pulito bene la lente frontale? Un po' di polvere da come si vede nelle foto non mi sembra che sia all'interno dell'obiettivo.
Comunque a prescindere da questo non credo che si possa notare la polvere nelle foto, più che altro è importante che la lente posteriore si più pulita possibile, ma sicuramente alla prima occasione una spolveratina in LTR gliela farei dare... rolleyes.gif
Walter_83
diciamo che se uno ci presta attenzione al massimo si notano i puntini della seconda foto, ma è con il sole diretto che mi sono messo paura! Cio che ho immortalato nell'ultima foto in normali condizioni non si nota proprio.

Non so che fare, le foto mi sembrano buone.

Che genere di foto dovrei fare per rendermi effettivamento conto del problema? (cielo, muro bianco, muro nero, controluce, ecc.) e a che tempo/diaframma? Sapete nulla? grazie.gif
Mauro Villa
Una pulitina la farei dare, cmq per degradare l`immagine ci vuole ben altro.
La polvere piu` pericolosa e` quella che si deposita sull`ultima lente perche` e` quella che converge la luce sulla pellicola o sensore. Tieni cmq presente che gli zoom sono piu` predisposti all`entrata della polvere perche` il movimento delle lenti interne preposte alla variazioni di focale si comportano meccanicamente come uno stantufo aspirando e spingendo aria che, pur se in piccolissima quantita`, si porta appresso anche la polvere.
lancer
in effetti non è poca... prova a fotografare il cielo, messa a fuoco alla minima distanza e diaframma tutto chiuso.
Walter_83
lancer grazie del consiglio....
Anche se nuvoloso ho voluto fare ugualmente il tuo test. Fatte le foto e viste al pc ho notato la presenza di numerosi puntini più scuri sull'immagine. Fulmine.gif

Volevo prendere l'obiettivo e tirarlo giù dalla finestra... mad.gif poi ho pensato, se prendo qualcuno gli faccio male! No scherzo... ho pensato di ripetere la prova con l'altro mio obiettivo, il 12- 24 Afs che è come nuovo. Fatte le foto e visionate a pc ho notato che i puntini erano ancora presenti! A questo punto sono giunto alla conclusione che il problema si trova sul CCD e non nell'ottimo 80 200!

Anche se da una parte sono decisamente contento (levare la polvere dall'interno di un obiettivo è decisamente più difficile e esoso) dall'altra mi rode parecchio il c.... perchè neanche 3 settimane fa ho portato la mia D70 a fare un bel check-up al C.S.A. compreso aggiornamento software e pulizia CCD! E vi garantisco che non me l'hanno fatto gratis!

Da allora non ho quasi mai cambiato obiettivo e l'ho usata esclusivamente in studio per fare 2 scatti di ritratto.

Ora mi chiedo, come è possibile? Se pongo il problema a loro che mi dicono? (dacci altri 30 euro?) Io mi rivolsi a loro perchè appena aquistato la D70 (usata) non mi sentivo di praticare una procedura così delicata in maniera autonoma! E non vorrei farlo neanche ora! Eppure alzando lo specchio ad occhio nudo non si nota nulla... che faccio? HELP! HELP!

PS:domani parto per la germania e l'ultima cosa che volevo era avere le macchina "infortuanta"! che sfiga! ohmy.gif

Ecco una foto, il il contrasto è accentuato per far notare lo sporco...
giannizadra
Ciao Walter,
i puntini sulla foto non c'entrano con l'obiettivo: è polvere sul sensore.
Hai provato con un soffio di peretta da clistere a specchio sollevato ?
Quella sull' 80-200 è ininfluente, ma è veramente tanta.
Dove conservi l'attrezzatura ?
Walter_83
Grazie giannizedra per la tempestività, (grazie anche per i consigli con il problema dell'sposimetro nella sessione DSRL) avere competenza e disponibilità da persone come voi su questo forum è una cosa veramente rassicurante...

Il problema è che questa attrezzatura l'ho reperita sul mercato dell'usato e anche se a buon prezzo non era certo quello che avrei voluto... ora tutta la mia attrezzatura le tengo scrupolosamente in uno zaino della Lowepro (Mini trekker classic). Devo però dire che le foto da me fatte non rendono giustizia allo stato di degrado, percepibile ad occhio, dell'obiettivo in questione.

Per fare sia la prima foto, che l'ultima, ho impiegato parecchio tempo. Il risultato fose rende la polvere più accentuata, (magari la luce diretta del sole sbatte sulla polvere provocando sulla foto un effetto "bruciato", magari poi accentuato da una non un ottimale messa a fuco e stabilità). In conclusione se quando ho compato l'obiettivo avrei visto con i miei occhi una situazione del genere non lo avrei preso neanche a 500 euro! tongue.gif

PS: proverò con la pompetta... sperando di non peggiorare la situazione!
Marino_de_Falco
Sperando di non dire una cavolata... per quanto riguarda l'obiettivo sporco non potrebbe essere una specie di fioritura di muffe, micro-funghi o altro?!? hmmm.gif

Potrebbe dipendere dalla conservazione in luoghi eccessivamente umidi.
Maga84
QUOTE(giannizadra @ Feb 24 2006, 10:19 AM)
Dove conservi l'attrezzatura ?
*



Da come è l'obiettivo sembra quasi stare sottotetto!
__Claudio__
Devo essere sincero, io non ho mai visto un tale quantità dipolvere in un obiettivo ohmy.gif Il fatto che si sia potuta insinuare in tale quantità depone come minimo a far pensare che da qualche parte quest'ottica ha perso la sua tropicalizzazione. Che una tale quantità di polvere poi non abbia nessuna influenza sulle foto finali ho più di un dubbio. Un conto è uno o due granelli ma lì c'è del vetro fra un granello e l'altro! Non posso che pensare che al minimo raggio che va ad incidere su quella lente si verifichino fenomeni di diffrazione di non lieve conto.
Il consiglio che mi sento di darti è questo: parti per la Germania e fai quello che devi ma al ritorno manda il tuo obiettivo in assistenza per una approfondita pulizia e soprattutto per un controllo delle guarnizioni che sono convinto abbiano perso la loro funzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.