Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alkex95
Salve a tutti vorrei informazioni sul tokina 11-16 pro e contro......vorrei sapere soprattutto se esiste la versione motorizzata perchè io ho la d3100!!! grazie in anticipo :)
Lightworks
QUOTE(alkex95 @ Nov 23 2012, 04:58 PM) *
Salve a tutti vorrei informazioni sul tokina 11-16 pro e contro......vorrei sapere soprattutto se esiste la versione motorizzata perchè io ho la d3100!!! grazie in anticipo smile.gif

Devi prendere la versione 2, l'ultima. La precedente non ha il motore af interno.
alkex95
QUOTE(Lightworks @ Nov 23 2012, 05:15 PM) *
Devi prendere la versione 2, l'ultima. La precedente non ha il motore af interno.




ok grazie...pro e contro?? smile.gif
carmelo sabino
QUOTE(alkex95 @ Nov 23 2012, 05:34 PM) *
ok grazie...pro e contro?? smile.gif


te lo dico io se vuoi....contro? il prezzo!!!!E francamente non so se con quello che spendi non sia meglio un 10-24 nikon.....
Chi ti scrive ha comprato un tokina 11-16 prima versione(per d7000) l'altra settimana....
Sicuramente il motore in più e la migliore resa nel contro luce(unico punto debole della lente) sono giustificati, ma attualmente i pochi che la vendono hanno come prezzo 7007800€......
Lightworks
QUOTE(carmelo sabino @ Nov 23 2012, 05:46 PM) *
te lo dico io se vuoi....contro? il prezzo!!!!E francamente non so se con quello che spendi non sia meglio un 10-24 nikon.....
Chi ti scrive ha comprato un tokina 11-16 prima versione(per d7000) l'altra settimana....
Sicuramente il motore in più e la migliore resa nel contro luce(unico punto debole della lente) sono giustificati, ma attualmente i pochi che la vendono hanno come prezzo 7007800€......


Costa intorno ai 500 euro!
MA per me è preferibile la vecchia versione che costa anche meno usato, tanto l'autofocus su un grandangolo così spinto è un optional...
alkex95
scusate l'ignoranza ma non ho mai usato grandangolari....mi spiegate perchè l'autofocus è considerato optional su questo tipo di obiettivi? smile.gif
robermaga
Se può interessare ho trovato questa recensione:
http://www.nadir.it/ob-fot/TOKINA_11-16/tokina_11-16.htm

Roberto
ffrabo
QUOTE(alkex95 @ Nov 23 2012, 06:04 PM) *
scusate l'ignoranza ma non ho mai usato grandangolari....mi spiegate perchè l'autofocus è considerato optional su questo tipo di obiettivi? smile.gif


perchè i grandangolari hanno la profondita di campo (la zona a fuoco) molto estesa per cui è molto difficile sbagliare la messa a fuoco anche manualmente.
fabio aliprandi
Se proprio vuoi acquistare un grandangolo, un mio personale parere è il Samyang 14mm..è manuale, è vero, ma la resa dell'obiettivo è superlativo. Lo trovi a buon prezzo.
Se invece vuoi acquistare qualche altro grandangolo, piuttosto scegli Nikon.
Lightworks
QUOTE(alkex95 @ Nov 23 2012, 05:34 PM) *
ok grazie...pro e contro?? smile.gif


Non saprei dirti con precisione, non lo uso molto, l'ho preso per girare del video in ambiente piccolo e non troppo luminoso. I pochi scatti che ci ho fatto non mi sembravano niente male. Su FX invece l'ho provato ultimamente e va usato solo in DX mode, perché anche a 16 i bordi sono inguardabili.

Qui, verso al fine c'è una comparazione tra il Tokina 116 e il Nikkor 10-24 e il Tokina sembra messo meglio, sopratutto come qualità costruttiva (in effetti è bello "tosto") e non varia la lunghezza a seconda dello zoom come sul nikkor, inoltre costa meno.
http://www.kenrockwell.com/nikon/10-24mm.htm
ffrabo
QUOTE(Lightworks @ Nov 24 2012, 06:47 PM) *
Su FX invece l'ho provato ultimamente e va usato solo in DX mode, perché anche a 16 i bordi sono inguardabili.


a me questi bordi non mi sembrano proprio inguardabili
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 252.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 318.5 KB
Lightworks
QUOTE(ffrabo @ Nov 24 2012, 07:04 PM) *
a me questi bordi non mi sembrano proprio inguardabili


mmm...risoluzione un po' bassa per valutare, però l' erba e siepe in basso a dx e la neve a sx mi sembra un po' troppo "sfuggente". Appena posso ti posto un crop delle prove che ho fatto a 16mm (e anche un "interno fotocamera" a 11 biggrin.gif ); secondo me croppando a mano un po' i bordi si ottiene una foto corretta e un po' più grande del DX mode di base.

Alessandro Castagnini
Essendo un obiettivo non Nikon...andiamo al Bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.