QUOTE(cranb25 @ Nov 20 2012, 11:46 PM)

Io l'ho
riposto in un cassetto 
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 12:44 AM)

Ormai il 35mm è il mio tuttofare. 18-55 buttato.
Il 35mm è un MUST per DX.
Ognuno è padrone di fare ciò che vuole con la propria roba, ma il 18-55 non è assolutamente da meno, otticamente parlando, dei tanti zoomini DX a partire dal 16-85 per finire al 18-200. Sfido chiunque a trovare la differenza in uno scatto.
QUOTE(Lutz! @ Nov 21 2012, 02:28 PM)

Io avevo aprto un post in cui facevo chiaramente vedere come il 18-55 fosse decisamente meglio a parita' di apertura (f/5.6) e focale del 35mm per via della terrificante aberrazione cromatica del 35mm di cui nessuno parla mai...
Oddio, terrificante... diciamo che c'è e che è anche abbastanza fastidiosa, ma conoscendolo la si può evitare.
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 03:12 PM)

Mah..io sinceramente di aberrazione cromatica del 35mm non ha mai creato nessun problema.
L'unico "difetto", per così dire, che vi sono tanti flare in alcuni casi, ma facilmente cancellabile con LR4 o CS6.
PS: lessi il tuo post riguardante ciò, ma credo sia il primo post su 1000 che lo denoti negativamente contro il 18-55mm.
C'è... e si vede... ma per meno di 200 euro è accettabile. I flare li eviti se vuoi, al momento dello scatto.
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 04:34 PM)

Confermo sulla "chiusura" delle ombre, in particolare modo con la Misurazione Spot. Anche voi vi trovate con questo modo d'esposizione o anche con gli altri?
Se esponi in spot per le alte luci è naturale che le ombre si 'chiudano'.
QUOTE(inquisitore @ Nov 21 2012, 04:58 PM)

Io li ho entrambi e sinceramente non riesco a capire come li si possa mettere in competizione.
Se hai il 35mm e ti serve un angolo di visuale più ampio (e non puoi arretrare), sei fritto.....
Idem, se stai usando lo zoom e ti serve piú luce (e non puoi accenderla....) sei fritto.
Vuoi un piacevole sfocato? Sai che col 18-55 non l'avrai mai come col 35...
Boh... se poi consideriamo il costo irrisorio delle suddette, mi sembra che si possa dire che possiedano un ratio costi/benefici molto elevato entrambe.
Se poi qualcuno si mette a paragonarli al 14-24 o al 35 1.4 ...... a beh allora si che siamo a cavallo !!
D3000 + 35mm
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBD3000 + 18-55
Visualizza sul GALLERY : 496.7 KBPs: sei contento del 18-55? Perché complicarti la vita con un 35? Pensa ad un 85, 90, 105, ....

Bravo Inquisitore, mi hai 'rubato' l'arringa finale!!! Non cambierei una sola virgola.