ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum.
visto che non c'è una sezione sulle presentazioni la faccio qui al volo. sono un fotografo che per anni ah sempre usato soltanto macchine non dgt, migliaia di scatti con l'ottima nikon 801. ora però devo scansionare un bel po' di mie dia e ho comprato uno scanner nikon coolscan III.
ho un bel po' di domande che spero interéssino anche qualcun'altro del forum. alcune generali sulla scansione delle diapositive, altre specifiche dello scanner che uso io e del sware (Nikon Scan 3).
dunque:
- in linea di massima è meglio intervenire sull'immagine in fase di scansione oppure è consigliabile scansionare in maniera 'standard' per poi intervernire sull'immagine scansionata con i programmi di photoediting?
- scansione RGB oppure CYMK?
- qualche consiglio per usare al meglio l'ANALOG GAIN?
- ci sono due formati jpg in cui salvare l'immagine scansionata: JFIF e XFIF. di che si tratta?
- nel menu COLOR MANAGEMENT c'è la possibilità di scegliere tra numerosi modi di gestire il RGB-COLR SPACE: sRGB, Bruce RGB, NTSC, Adobe RGB, CIE RGB etc. come orientarsi?
grazie a tutti...