Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alfredo96
Per cominciare, un saluto a tutti.
E' un po' che vi leggo, senza fare domande inutili.
Ho cambiato il mio punto di vista e dallla D200 + 18/200 vr che avevo intenzione di comperare, dopo un mese e mille post letti ho comprato una D50 + il 60mm micro.
per il momento non o avuto modo di fare una foto che fosse almeno presentabile, ma è in nota...
sono a scrivere per un parere:
il 60 micro (che non è nital, mentre la D50 si) mi sembra costruito bene, scorre bene nella focheggiatura a mano, ma quando è a fuoco per la distanza minima la parte di obiettivo che sporge dal corpo (dell'obiettivo non della macchina) è stranamente ballerina muovendosi se toccata di un paio di mm... inoltre se l'obiettivo viene scosso (con gentilezza...) qualche cosa all'interno tintinna...
Ho letto che qualcuno ha avuto degli allentamenti proprio con qs modello non vorrei...
per il resto la qualità mi sembra davvero buona e non mi sembra di notare nessun difetto nelle foto che possa indicare un malfunzionamento dell'ottica, ma il rumorino non mi piace troppo dry.gif
nel caso mad.gif qual'è l'assistenza alla quale rivolgersi per i prodotti " import " ?
grazie a tutti
un saluto,

Alfredo
_Simone_
QUOTE
Ho cambiato il mio punto di vista e dallla D200 + 18/200 vr che avevo intenzione di comperare, dopo un mese e mille post letti ho comprato una D50 + il 60mm micro

una bella differenza!
flavio06
Ciao,
anche io uso il micro 60 su una d50. L'obiettivo è molto solido.Non mi sembra ne essere ballerino ne che qualcosa faccia rumore al suo interno. Comunque, credo, che possa rientrare nelle tolleranze di produzione quello che tu racconti. La qualità delle foto dovrebbero dirti se tutto è ok...ciao
matteoganora
il rumorino è probabilmente la leva diaframma che si muove, tutto normale dunque.

Mi lascia perplesso il gioco al rapporto 1:1 che il mio per esempio non ha.
Ma se non si riflette con cali di nitidezza sulla foto, può essere un gioco dovuto all'uso, non grave dunque.

per i prodotti import, fai sempre riferimento al venditore, è lui che per legge deve assolvere alla garanzia.
alfredo96
allora, grazie per le risposte,
voglio solo puntualizzare così da esservi più di aiuto nella diagnosi wink.gif
il complesso obiettivo macchina hanno 200/300 scatti, cioè appena presi.... Fulmine.gif
il rumorino e conseguente "ballamento" li ho notati dal momento che nell'AF quando non riesce a focheggiare arrivato al limite meccanico della ghiera di messa a fuoco emette un certo rumore secco che secondo me appena preso non faceva, (parlo di una settimana fa...) poi mi sono messo ad osservare bene e ho notato il gioco con fuoco a 1:1.
l'acquisto è stato fatto daun grosso distributore che vende on line, ma mi sono recato la di persona (ero vicino per lavoro) non mi sembrava che avesse nulla li sul momento, provando anche qualche scatto. l'ottica non ha un graffio, nessuna botta.. non so,

Adesso devo recarmi a Modena per comprare l'80-200, mi porto il 60 e con l'occasione chiedo a un parere.

per chi rimaneva perplesso sulle due opzioni (D200 - D50) ho meditato e alla fine credo che sia più performante d50 + 60 micro + 12 24 + 80-200 (3k o 2,5 k se scelgo tokina) che non d200 + 18-200.
A maggio andrò in luna di miele alle marchesi e, se riesco, vorrei tornare con foto di qualità, se riesco...
saluti
Alfredo
Mauro Villa
QUOTE(alfredo96 @ Feb 21 2006, 03:57 PM)
per chi rimaneva perplesso sulle due opzioni (D200 - D50) ho meditato e alla fine credo che sia più performante d50 + 60 micro + 12 24 + 80-200 (3k o 2,5 k se scelgo tokina) che non d200 + 18-200.
saluti
Alfredo
*



Benvenuto e complimenti per il risultato della meditazione, sei partito da dove molti arrivano. Meglio le ottiche per i corpi, anche se dx, c`e` tempo.
Hai fatto 30 fai 31 quindi Nikon, gli 0,5k che ti carichi in piu` oggi li ritroverai domani. Auguri per la luna di miele.
carfora
QUOTE(alfredo96 @ Feb 21 2006, 03:57 PM)


Adesso devo recarmi a Modena per comprare l'80-200, mi porto il 60 e con l'occasione chiedo a  un parere.

e' la cosa migliore cosi' ti avrai qualche info in piu' per decidere il da farsi

per chi rimaneva perplesso sulle due opzioni (D200 - D50) ho meditato e alla fine credo che sia più performante d50 + 60 micro + 12 24 + 80-200 (3k o 2,5 k se scelgo tokina) che non d200 + 18-200.
A maggio andrò in luna di miele alle marchesi e, se riesco, vorrei tornare con foto di qualità, se riesco...
saluti
Alfredo
*




Pollice.gif ottima scelta ... la D200 e' un ottima macchina ma vedrai che anche con la D50 farai delle ottime foto ... specie se corredata da un buon parco ottiche ...
albertofurlan

Una buona ottica... ti dura una vita .... specie se è Nikon wink.gif

flavio06
Ciao, ti potrei dare una buona notizia. Tornato a casa ho analizzato più approfonditamente il mio micro 60 e ho notato che:

1) scuotendolo si sente un rumorino (come ogni altro obiettivo che è composto di parti mobili)
2) al rapporto di 1:1 c'è la tendenza a muoversi "leggermente" della parte frontale...come ho notato in altre ottiche...


..quello che ti consiglio e di fare tante foto e preoccuparti solo quando non vengono come dovrebbero....

bye bye
anselmoferrari
Buongiorno,
solo oggi ho letto questa discussione e ti posso confermare che anche il mio micro nelle stesse condizioni, fa rumorini vari ( e se lo squoto molto emette anche gemiti e sospiri ) ma soprattutto fa ottime foto.
Non ti preoccupare
Anselmo laugh.gif

Randi
Non ho ancora notato i rumorini (mi avete messo la pulce nell'orecchio) posso confermare le ottime foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.