Ciao a tutti, non ho mai scritto in questa sezione in quanto ho sempre pensato che la scelta di un determinato obiettivo sia molto soggettiva, tuttavia ho un piccolo dubbio che vorrei sciogliere e provo a chiedere anche il vostro consiglio.
Da un po' di tempo sto pensando di sostituire i due obiettivi che uso sulla mia D7000, ossia il 18-105 e il 35 1.8. Per viaggi e gite fuori porta esco solo con questi.
Dal lato zoom ho già preso una decisione definitiva, ovvero quella di sostituire il 18-105 con il 12-24 F4 in quanto preferirei avere un grandangolo più spinto.
Guardando le statistiche tra le mie foto ho notato che uso il 18-105 praticamente solo alle focali estreme, quindi delegherei al fisso le focali più lunghe. In più uso il 35 principalmente per ritratti e per giocare con lo sfocato, e per questi miei usi lo trovo un po' corto.
Le alternative su cui ho i dubbi maggiori quindi sarebbero 2:
- Il 50 1.8 costa come il 35, quindi il cambio non comporterebbe un grosso salasso economico, ma perderei la gamma focale lunga (diciamo da 70 a 105mm). Quando avevo la D40 con il solo 18-55 sentivo un' po la mancanza di un obiettivo più lungo.
- L'85 1.8 costo maggiore a parte, mi fa più gola (sia come tele per uso generico, che per ritratti e foto a dettagli dove si può giocare con lo sfocato). Però forse è un po' meno versatile (vedi utilizzo in interni) e non so quanto potrei risentire del buco tra 24 e 85mm.
Tenendo conto che mi piace girare leggero (corpo e 2 lenti, non di più), voi quale dei due scegliereste?
Grazie
Riccardo