Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Napo14
Salve a tutti smile.gif

sono possessore di una d3100 con un 18-105mm,ora vorrei sostituire questo obiettivo con uno di migliore qualità.la scelta,il dilemma ph34r.gif ricade sui due citati nel titolo.premetto che io preferisco ottiche luminose e soprattutto fissi(sono possessore di un 35mm dx e di un 50intino della mia vecchia analogica che ogni tanto uso per divertirmi col manuale).
ora pensavo di poter magari utilizzare uno di questi 2obiettivi come "tutto fare"(per come lo intendo io:nn devo scattare a minusculi insetti o a piccioni che stazionanano intorno all'orbita terrestre laugh.gif )
a mio avviso:

i pro del 16-85 sono:è costruito per il formato DX e parte da 16mm

i pro del 24-85 sono: è per FX quindi adatto per un futuro passaggio,che magari prima o poi avverrà,so che il suo predecessero era molto luminoso,se nn sbaglio era/è un f/2.8 ma nn dotato di stabilizzatore a differenza del nuovo modello.i contro sono che magari ha un angolo minore di grandangolo partendo da 24mm e nn 16 come il DX

naturalmente escludo il 20-70 per il prezzo laugh.gif

vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte smile.gif
lucac84
se il passaggio non è imminente e non hai un grandangolo il 16-85 sicuramente.
Di 24-85 esistono 3 versioni,la VR è la nuova, quella che dici tu era 2.8-4, non di 2.8 su tutta la focale, per come la vedo io non cambia molto, anche perchè il nuovo è utilizzabile a TA.
C'è poi il 17-55 f2.8 che in dx resta sempre il top, ma costa un pochino tanto, usato intorno gli 800.
Altrimenti puoi considerare ottiche compatibili.
mino magnifico
QUOTE(Napo14 @ Nov 7 2012, 02:07 PM) *
Salve a tutti smile.gif

sono possessore di una d3100 con un 18-105mm,ora vorrei sostituire questo obiettivo con uno di migliore qualità.la scelta,il dilemma ph34r.gif ricade sui due citati nel titolo.premetto che io preferisco ottiche luminose e soprattutto fissi(sono possessore di un 35mm dx e di un 50intino della mia vecchia analogica che ogni tanto uso per divertirmi col manuale).
ora pensavo di poter magari utilizzare uno di questi 2obiettivi come "tutto fare"(per come lo intendo io:nn devo scattare a minusculi insetti o a piccioni che stazionanano intorno all'orbita terrestre laugh.gif )
a mio avviso:

i pro del 16-85 sono:è costruito per il formato DX e parte da 16mm

i pro del 24-85 sono: è per FX quindi adatto per un futuro passaggio,che magari prima o poi avverrà,so che il suo predecessero era molto luminoso,se nn sbaglio era/è un f/2.8 ma nn dotato di stabilizzatore a differenza del nuovo modello.i contro sono che magari ha un angolo minore di grandangolo partendo da 24mm e nn 16 come il DX

naturalmente escludo il 20-70 per il prezzo laugh.gif

vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte smile.gif


...mi terrei il 18/105,che ho avuto. Il 24-85,che ho testato, forse, è un tantino superiore ma non di tanto.
Un saluto
nikonrossoblu
Napo14
QUOTE(lucac84 @ Nov 7 2012, 02:39 PM) *
se il passaggio non è imminente e non hai un grandangolo il 16-85 sicuramente.
Di 24-85 esistono 3 versioni,la VR è la nuova, quella che dici tu era 2.8-4, non di 2.8 su tutta la focale, per come la vedo io non cambia molto, anche perchè il nuovo è utilizzabile a TA.
C'è poi il 17-55 f2.8 che in dx resta sempre il top, ma costa un pochino tanto, usato intorno gli 800.
Altrimenti puoi considerare ottiche compatibili.

ti ringrazio della risposta.si intendevo che partiva da 2.8 non ho specificato fin dove arrivasse perchè nn me lo ricordavo..
credo che prima o poi dovrò farmi un grandangolo zoom(a me nn piacciono preferisco i fissi)su DX(che scarseggiano)quindi magari col 24-85 nn avrei sovrapposizione di lenti.
consideriamo che poi sarei tanto di farmi come fisso il nuovo AF-S NIKKOR 28mm f/1.8G..
lucac84
QUOTE(Napo14 @ Nov 7 2012, 03:09 PM) *
ti ringrazio della risposta.si intendevo che partiva da 2.8 non ho specificato fin dove arrivasse perchè nn me lo ricordavo..
credo che prima o poi dovrò farmi un grandangolo zoom(a me nn piacciono preferisco i fissi)su DX(che scarseggiano)quindi magari col 24-85 nn avrei sovrapposizione di lenti.
consideriamo che poi sarei tanto di farmi come fisso il nuovo AF-S NIKKOR 28mm f/1.8G..


in questo caso si, io ho comprato il 24-85 Vr da pochissimo su d7000 che accoppio al tokina 12-24 f4, ho scelto di fare così per diversi motivi, in viaggio non ho molto peso, è leggero, ha una buona focale ed è molto nitido, il Vr è veramente buono ho scattato a 1/3 per prova a 85mm; direi che è uno zoom versatile, comodo, per me è stato un'alternatica economica al 24-120 f4, che è sicuramente ottimo, ma a un prezzo più alto, risparmiando permette magari l'acquisto di qualche fisso, il 28 f1.8 sembra davvero ottimo, ci penso pure io...
Napo14
QUOTE(lucac84 @ Nov 7 2012, 03:27 PM) *
in questo caso si, io ho comprato il 24-85 Vr da pochissimo su d7000 che accoppio al tokina 12-24 f4, ho scelto di fare così per diversi motivi, in viaggio non ho molto peso, è leggero, ha una buona focale ed è molto nitido, il Vr è veramente buono ho scattato a 1/3 per prova a 85mm; direi che è uno zoom versatile, comodo, per me è stato un'alternatica economica al 24-120 f4, che è sicuramente ottimo, ma a un prezzo più alto, risparmiando permette magari l'acquisto di qualche fisso, il 28 f1.8 sembra davvero ottimo, ci penso pure io...

allora ottimo credo proprio che prenderò il 24-85 in attesa del 28 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.