Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
DDS
Ciao ragazzi,
Conosco l'ingranditore e tutto, conosco anche le differenze con il 1200 in termini di ingombro, stabilità eccetera. A me serve (per ora) fino al 4x5". Vi chiedo semplicemente quanto pagarlo? Una valutazione approssimativa. Nel senso che ne ho uno per le mani super-accessoriato (intendo condensatori, obiettivi e quant'altro per tutti i formati fino al 13*18) ad un prezzo che spero ancora di limare, ma che oscilla tra i 750 e i 900 euro (va considerato che scendiamo già da una richiesta di partenza molto, troppo elevata). Francamente a me sembrano un botto ma.. ditemi voi! Perfavore non consigliatemi di vedere in giro perchè c'è chi lo regala purchè gli si liberi la cantina (?, oltretutto sti potenziali c.uli tutti lontani da casa mia), chi invece vuole 2000 euro.
(l'ingranditore sta molto bene ed appartiene ad una persona di tutto rispetto, affermato professionalmente, molto famoso nel suo campo, ecc.).
Denkiu! wink.gif
DDS
Truciolo56 ti sto invocando. So che tu sai.. ho letto che sai (vecchie discussioni qui e altrove), ma dove sei?! laugh.gif
truciolo56
QUOTE(DDS @ Nov 6 2012, 09:19 AM) *
Truciolo56 ti sto invocando. So che tu sai.. ho letto che sai (vecchie discussioni qui e altrove), ma dove sei?! laugh.gif

Addirittura!... smile.gif
Comunque, eccomi...

Beh, che devo dirti: io ho rischiato di acquistare un IFF Ampliator (più o meno come il 138, se ricordo bene, visto che anche quello ha il suo "piedone" e stampa sino al 13x18) per... 300Euro! Lo vendeva un professionista nel Pavese, e pare fosse completo di tutto, ed è bastata un'esitazione per vederlo sfumare (mi dicevano per telefono che era enorme e pesante, che ci voleva il furgone, ed avevano fretta: tempo di saperne di più e verificare se un amico avesse potuto prestarmi il furgone, e l'ingranditore si è volatilizzato...).

Ho poi acquistato un IFF Eurogon per 500Euro, dotato di due Rodagon e in perfetto ordine (giusto un po' di polvere da rimuovere ed un vetrino rotto in un portanegativi).

L'affare che hai per le mani mi pare sia ad ottimo prezzo, se la macchina è in ordine, se la dotazione è davvero completa e se le ottiche sono di qualità (Rodagon/Componon e simili) e in perfetto stato senza muffe o altro.

Il 138 se venduto da chi vuol disfarsene puoi trovarlo a cifre da ridere, ci vuole un po' di "fondello"; nella norma sta attorno ai 1000Euro (ma anche 1500-2000); c'è un'occasione a Milano (138S) a 680Euro, con un 210mm a corredo, dicono in condizioni perfette: se sei di queste parti può valer la pena vederlo. Più dei graffi, per macchine così datate e particolari, devi controllare che ci sia TUTTO quel che deve esserci: se manca un condensatore e ti serve, vedo che usati su ebay vanno oltre i 130Euro cad. Anche portanegativi e mascherine sono difficili (e, nel caso, costosi) da trovare.
Ti giro il link in MP: magari ti "aiuta" a limare...

Qui, se ti serve, puoi trovare una scansione del manuale del 138S: http://manuelsphoto.free.fr/
Così puoi farti un'idea della dotazione necessaria per lavorare.

Non saprei cos'altro suggerire: difficile dare quotazioni precise, e se vai sui siti di annunci digitando durst 138 te ne accorgerai da te...

Se sei in condizioni di farlo, togliti il pensiero: se è tutto come descritto mi pare un ottimo prezzo, specie se la persona da cui compri è fidata e l'ha usato bene.

Sono macchine straordinarie, che avrebbero ben altra quotazione se si stampasse chimico ancora in massa, ma con l'aria che tira si possono fare affaroni da paura...
Buon per noi che abbiamo ancora 'sto "vizietto"!... smile.gif

ciao
Marco
DDS
Grazie Marco, gentilissimo!
E' quello che avrei voluto sentire. Ho letto alcuni tuoi interventi in merito su fotoavventure ecc. ed ho pensato bene, sfacciatamente, di disturbarti rolleyes.gif (non ti ho mandato un MP per lasciare spazio ad eventuali altre risposte).

Mi hanno frenato e disorientato, al solito, le quotazioni sparate in giro per i forum 300-500 euro / 500$. E il divario tra le varie inserzioni.
Ottima la segnalazione a Milano ma dovrei farmi più di 1000km tra andata e ritorno per portarlo a casa.

Ci penso ancora un pò. 900 sono un mucchio soldi, ma la macchina è davvero meravigliosa!
Bando alle ciance.. se scende lo prendo, e con la differenza ci noleggio un Daily per andare a ritirarlo laugh.gif
Grazie ancora Marco

Ciao
Enrico
Lutz!
Wow altro fotografo 4x5 grande formato!
Fammi sapere a quanto lo trovi... grande ingranditore... da sogno... difficile valutare il prezzo...

La butto li... sai che una buona 4x5 da studio puo anche funzionare da ingranditore vero ? ":-)
DDS
QUOTE(Lutz! @ Nov 7 2012, 04:54 PM) *
Wow altro fotografo 4x5 grande formato!
Fammi sapere a quanto lo trovi... grande ingranditore... da sogno... difficile valutare il prezzo...

La butto li... sai che una buona 4x5 da studio puo anche funzionare da ingranditore vero ? ":-)



Ciao Lutz,
Anselmo semper docet. Ma sono troppo pigro per trasformare la mia Horseman.. smile.gif

Dici bene, è davvero difficile stabilire i prezzi. Ora sono in contatto con un tale in zona che lo da via (il 138, non S ma sempre accessoriato) per molto meno. Tra l'altro ho fatto un paio di telefonate e mi si dice di non spendere più di 300 euro. Insomma, non ci sto capendo una xxx, di nuovo.
Staremo a vedere.

DDS
Alla fine ho prenotato un 138s completamente accessoriato (condensatori e ottiche di pregio 50/80/105) con tanta di quella roba che c'è da star male (più di una dozzina di vasche fino al 50x70; marginatori fino al 50x70; provinatori; taglierina, un mare di sviluppatrici per tutti i formati; 4 timer; focometri; un campo da calcio di carta; dosatori, filtri, e un sacco di altra roba).
Domani dovrei ritirarlo, poi, se tutto in ordine, vi dirò a quanto rolleyes.gif
Giacomo Sardi
sticapperi... certo voi pensionati odierni fotopellicolari siete gli ultimi di una specie in via di estinzione... Fornero Docet... io me lo scordo la pensione con l'hobby della stampa... beato te! che invidia!
truciolo56
DDS, ma ce l'hai il camion per ritirare tutto ciò?!? Annessi, naturalmente, quattro energumeni nerboruti per il carico... smile.gif
Scherzi a parte, mi fa piacere; insisto su una cosa: controlla bene tutto che i movimenti funzionino, che non ci siano danno importanti, che ci sia tutto il necessario.
Buon divertimento!!

ciao
Marco
DDS
QUOTE(truciolo56 @ Nov 8 2012, 07:25 PM) *
DDS, ma ce l'hai il camion per ritirare tutto ciò?!? Annessi, naturalmente, quattro energumeni nerboruti per il carico... smile.gif
Scherzi a parte, mi fa piacere; insisto su una cosa: controlla bene tutto che i movimenti funzionino, che non ci siano danno importanti, che ci sia tutto il necessario.
Buon divertimento!!

ciao
Marco



Il venditore dovrebbe (uso il condizionale finchè non avrò il monolite ben montato in c.o) portarmelo a casa con un furgone. Mi sono letto per filo e per segno il tuo preziosissimo link con il pdf del manuale; ho stilato una lista con i controlli da fare sui vari componenti e un elenco di tutti gli accessori da esaminare. Per ogni evenienza preparerò lo stesso un atto di vendita con clausola di restituzione (meglio di niente).
Se tutto va bene stasera ci beviamo qualcosa di virtuale, altrimenti mi offrirete una spalla per "piangere".
Grazie ancora per i consigli!


QUOTE
sticapperi... certo voi pensionati odierni fotopellicolari siete gli ultimi di una specie in via di estinzione... Fornero Docet... io me lo scordo la pensione con l'hobby della stampa... beato te! che invidia!


Beato me ?! Scherzi?! tongue.gif Io me la scorderò del tutto la pensione.. mi ritrovo a 25 anni ad amministrare una società che fiscalmente pesa come due mammuth, uno per spalla; costretto ogni giorno insieme ai miei amici/soci a dover maledire il giorno in cui abbiamo deciso di investire quei due soldi che avevamo in tasca; secondi, terzi quarti lavori per attappare i buchi. Se continuo così arriverò a sessantanni con l'hobby dell'evasione (fiscale o dalle carceri) altro che stampa.. blink.gif

E comunque cosa aspetti Giacomo, conquistati un angolo della casa, fallo tuo, e buttati.. la pellicola senza stampa è come un coito interrotto. wink.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Nov 9 2012, 08:26 AM) *
Beato me ?! Scherzi?! tongue.gif Io me la scorderò del tutto la pensione.. mi ritrovo a 25 anni ad amministrare una società che fiscalmente pesa come due mammuth, uno per spalla; costretto ogni giorno insieme ai miei amici/soci a dover maledire il giorno in cui abbiamo deciso di investire quei due soldi che avevamo in tasca; secondi, terzi quarti lavori per attappare i buchi. Se continuo così arriverò a sessantanni con l'hobby dell'evasione (fiscale o dalle carceri) altro che stampa.. blink.gif

E comunque cosa aspetti Giacomo, conquistati un angolo della casa, fallo tuo, e buttati.. la pellicola senza stampa è come un coito interrotto. wink.gif


èèèèè ma quanti anni hai???

ma se tempo fa vidi un tuo autoscatto degli anni 70anta e ne avevi 40! Ma che abbaglio ho preso....... ma che mi sbaglio??? Forse il film-documentario su Chet Baker che mi sono visto l'altra sera ha mandato in botta anche me oltre che lui........ o la foto non era tua...
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Nov 10 2012, 01:56 AM) *
èèèèè ma quanti anni hai???

ma se tempo fa vidi un tuo autoscatto degli anni 70anta e ne avevi 40! Ma che abbaglio ho preso....... ma che mi sbaglio??? Forse il film-documentario su Chet Baker che mi sono visto l'altra sera ha mandato in botta anche me oltre che lui........ o la foto non era tua...


laugh.gif laugh.gif laugh.gif La foto incriminata probabilmente è questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

avevo scritto per gioco che fosse un autoritratto di quando avevo 40 anni; sembro mi' nonno!

(Ah Giacomo, non c'entra niente con la discussione ma ormai ho cominciato a scrivere qui.. ne approfitto per fare i complimenti alle tue foto di Parigi viste in questa e in altre sezioni!!! Azz...! tanta tanta roba! wink.gif )

Beh.. in tutto ciò ho montato Ciclope (che di ciclopico ha solo la stazza visto che di occhi ne ha ben 3, girevoli).
E' rimasto montato per 5 minuti: "Ah figo".. poi ho cominciato a smontarlo.. molto più figo. E' pura meraviglia meccanica. Ora è in mille pezzi che riassemblerò con calma una volta studiati e lucidati per nutrire un pò della mia follia.
Vado! ..ho ancora una quindicina di scatoloni da sballare e un pò di cromature da far riemergere.

(Se a qualcuno interessa della carta, parliamo di più d'un migliaio di fogli, un sacco di confezioni e marchi: Oriental Seagull, Ilford -Galerie,Warmtone-, Kodak. Baritata, politenata. DI tutti i santi formati. Qualcosa ovviamente è aperto ma poco utilizzata; altro sigillato scaduto e non. Cedo in blocco, c'è da divertirsi per un bel pò di tempo! Mandatemi un MP e ci mettiamo d'accordo)

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.