Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Giacomo.B
Oggi mi e' arrivata....si e' proprio lei perfetta, doppione ma bellissima in condizioni STUPENDE!!!
Trattasi di FM2n ULTIMISSIMA SERIE con marchi CE sul fondello come FM3a, l'ho comprata a KENOSHA dal locale distretto di Polizia che si e' disfatto di tutto il materiale SLR analogico (Obbiettivi, Macchine etc etc).
Fra le macchine figuravano diversi corpi FM2 Black in condizioni b/b+, F5 ed obbiettivi che spaziavano dai mediocri AF 35/80 (6/7 in vendita a 25$) agli 55 micro AIS.
Volete sapere alla fine questa macchina che e' in condizioni B/A quanto e' andata a costare??
CON LE SPESE DI SPEDIZIONE 100,00 EURO!!!!
L'unica pecca e' che su tutta la merce e' inciso il nome del distretto e il coice di identificazione POCO MALE d'altra parte il prezzo mi sembra giusto no?

Ho lanciato questo thread per esortare gli amanti delle SLR a cercare nel Web la loro macchina Nikon preferita, (F,F2 etc etc) questo e' il momento buono per acquistarla!!
Ci sono dei pazzi disposti a SVENDERE queste bellezze per le PLASTICONE DSLR..
APPROFITTATENE!!! wink.gif



P.S KENOSHA e' nel WISCONSIN!! wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 14 2006, 05:32 PM)
P.S KENOSHA e' nel WISCONSIN!! wink.gif


E lì sta bene... grazie.gif
Giacomo.B
biggrin.gif biggrin.gif Come sara' una RIDENTE cittadina!!! biggrin.gif biggrin.gif
_Led_
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 14 2006, 06:32 PM)
...Trattasi di FM2n ULTIMISSIMA SERIE con marchi CE sul fondello come FM3a, l'ho comprata a KENOSHA dal locale distretto di Polizia che si e' disfatto di tutto il materiale SLR analogico (Obbiettivi, Macchine etc etc).
...
*



Passati a Canon? hmmm.gif
Giacomo.B
Questo non te lo so dire ma di sicuro se dovevano attaccarci il 35/80...
Possono anche comprarsi una compatta digitale!! laugh.gif
Rita PhotoAR
Io spero di accattarmi una F80 a basso prezzo seminuova,un tizio la vuole vendere per comprare la D200 e a me serve un corpo con esposimetro spot per le mie "misurazioni" alla Ansel Adams biggrin.gif
Giacomo.B
Vedrei che riuscirai nell'intento STANNE CERTA!!! wink.gif
Franz
Ciao Giada,

perché non una bella F100 per le tue esposizioni spot alla Ansel Adams?
Ormai le tirano dietro... bella, robusta, veloce, affidabile ed ora grazie al passaggio al digitale di molti anche economica.

Senza nulla togliere alla F80, macchina che ancora adesso mi resta nel cuore essendo stata la mia prima reflex.

Lorenzo
max.polix
Tanto per curiosità, vi dico che sia in USA che in Giappone la F100 (nuova) è schizzata su di prezzo di circa il 20%.

Insomma: usato giù e nuovo su?

Ciao.
m.
Rita PhotoAR
Beh,sono un pò "viziata" con le macchine,e cioè l'unica F100 che ho trovata in condizioni ottime costava un pò,avrei dovuto rinunciare alla d200,così ho preferito puntare su un corpo buono,seminuovo a prezzo basso...magari l'anno prossimo smile.gif .
efdlim
Giada, allora cerca una OM3 o OM4 che il suo esposimetro spot con media ponderata fino a 8 misurazioni e possibilità di memorizzazione della coppia tempo/diaframma, è l'unica che io conosca a poter sfruttare il metodo multizonale di Adams.
Un vero matrix personalizzabile e con memoria per un'ora
nuvolarossa
QUOTE(efdlim @ Feb 16 2006, 12:06 AM)
Giada, allora cerca una OM3 o OM4 che il suo esposimetro spot con media ponderata fino a 8 misurazioni e possibilità di memorizzazione della coppia tempo/diaframma, è l'unica che io conosca a poter sfruttare il metodo multizonale di Adams.
Un vero matrix personalizzabile e con memoria per un'ora
*




Ce l'ho avuta la om4, aveva un sistema esposimetrico tuttora ineguagliato Pollice.gif ... Quando non si rompeva era una macchina eccezionale.... biggrin.gif
Rita PhotoAR
eh,bella macchina che mi è sempre piaciuta...peccato che ho solo ottiche Nikon e con un corpo olympus la vedo dura biggrin.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE([giada] @ Feb 14 2006, 09:34 PM)
Io spero di accattarmi una F80 a basso prezzo seminuova,un tizio la vuole vendere per comprare la D200 e a me serve un corpo con esposimetro spot per le mie "misurazioni" alla Ansel Adams  biggrin.gif
*



Ciao Giada
cosa intendi per misurazioni spot alla Ansel Adams?
Quando usavo l'F2, per avere una lettura più precisa usavo un Spot Meter Minolta, ma ora le Dslr non hanno la lettura spot restringibile ulteriormente smile.gif
Ciao
Sergio
Rita PhotoAR
Veramente era un pò una battuta...perchè un gran divertimento con la pellicola è centrare l'esposizione in relazione alla luce e al supporto con le dia,alla luce e al supporto ed ai chimici di sviluppo con il bn. Lo spot in realtà serve a ponderare diverse zone e a fare un matrix "intelligente" sia con il colore che con il bn,cmq se vuoi godere dell'esposizione ed i suoi principi colorimetrici leggi "il negativo" di anselmo,la bibbia dei bianconeristi. L'ansia del risultato,il voler tutto e subito è appannaggio del digitale. L'ottenere poco ma buono,veramente buono ci obbliga a tornare indietro scegliendo una fotografia ragionata e meno immediata. Ovvio è che tutto è possibile anche con il sensore smile.gif
Lambretta S
QUOTE(efdlim @ Feb 16 2006, 12:06 AM)
Giada, allora cerca una OM3 o OM4 che il suo esposimetro spot con media ponderata fino a 8 misurazioni e possibilità di memorizzazione della coppia tempo/diaframma, è l'unica che io conosca a poter sfruttare il metodo multizonale di Adams.
Un vero matrix personalizzabile e con memoria per un'ora


La Canon T90 aveva la lettura multispot fino a 9 misurazioni media calcolata automaticamente con possibilità avanzata di correzione.. e come fotocamera in se alla Olympus non la vedeva proprio... texano.gif
miz
QUOTE(Lambretta S @ Feb 16 2006, 07:57 PM)
La Canon T90 aveva la lettura multispot fino a 9 misurazioni media calcolata automaticamente con possibilità avanzata di correzione.. e come fotocamera in se alla Olympus non la vedeva proprio... texano.gif
*



forse doveva fare una visita specialistica da un ottico....

ops, battutaccia, scusa Stefano, sabato mi metto in castigo dietro la lavagna rolleyes.gif
__Claudio__
Non dimeticate la Minolta Dynex 7 che forse aveva il sistema di misurazione più simile al S.Z.
efdlim
purtroppo nessuno ripropone più questo tipo di esposimetro multispot mediato....ci sara un perchè?
Il matrix non sempre mi assicura il risultato e soprattutto richiede di smanettare con la compensazione nei forti controluce.
Il multispot invece, facendo più click sulla parte preferita permetteva di priviligiare proprio ciò che si cercava di evidenziare e con la memorizzazione la menteneva fino a quanto mi faceva comodo, anche cambiando il diaframma impostato.
Un peccato....
giannizadra
Personalmente ho sempre preferito al multispot un'unica misurazione in spot su zona media.
Ma è questione di abitudini.
Lambretta S
QUOTE(efdlim @ Feb 16 2006, 08:20 PM)
purtroppo nessuno ripropone più questo tipo di esposimetro multispot mediato....ci sara un perchè?


Perché la gente non vuole più fare la fatica di ragionare con la propria testa e allora gli si fornisce la "pappa pronta"... texano.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Feb 16 2006, 08:47 PM)
Personalmente ho sempre preferito al multispot un'unica misurazione in spot su zona media.
Ma è questione di abitudini.


Guarda che la lettura multispot era "fino" a 9 letture... nessuno ti impediva di farne una premere il pulsantino di fine misurazione e scattare... wink.gif

Nelle situazioni "più complicate" non ne ho mai usate più di 3 che bastavano e avanzavano... messicano.gif
Lambretta S
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 16 2006, 08:16 PM)
Non dimeticate la Minolta Dynex 7 che forse aveva il sistema di misurazione più simile al S.Z.


Che mi ricordo io la Dinax 7 aveva un gran sistema esposimetrico sicuramente all'avanguardia... ma credo che il sistema zonale sia una cosa un po' più articolata... non lo limiterei alla sola esposizione... wink.gif

Comunque la storia del sistema zonale non l'ho tirata fuori io... ne tantomeno è una particolarità delle sole reflex con la lettura multispot mediata... Fotocamera.gif
Lambretta S
QUOTE(nikomiz @ Feb 16 2006, 08:03 PM)
forse doveva fare una visita specialistica da un ottico....

ops, battutaccia, scusa Stefano, sabato mi metto in castigo dietro la lavagna  rolleyes.gif


Non solo a lezione vieni accompagnato da un fotografo vero... texano.gif

Non lo trovo perché non lo trovo! Ma se lo trovo il depliant della T90 te lo faccio imparare a memoria per punizione... texano.gif
Lambretta S
QUOTE([giada] @ Feb 16 2006, 05:51 PM)
se vuoi godere dell'esposizione ed i suoi principi colorimetrici leggi "il negativo" di anselmo,la bibbia dei bianconeristi.


Chi sarebbe sto Anselmo? blink.gif Caso mai sarà Ansel Adams... comunque gia che ci sei leggiti pure sempre di Anselmo "La Fotocamera" e "La Stampa" e "Introduzione al sistema zonale" di Angelo La Duca edizioni Nuova Arnica Editrice... texano.gif
Rita PhotoAR
Già fatto,grazie Pollice.gif Sono nella mia libreria da più di 15 anni messicano.gif
Rita PhotoAR
Anselmo è Ansel Adams come Ken Rockwell è il fidanzato della Barbie laugh.gif
skyler
Posto quì dato che è una discussione sulle macchine a pellicola. Mio figlio è stato a Parigi per lavoro e in una strada piena di negozi di fotografia, c'erano offerte a prezzi stracciati. Ottiche da 10 euro in sù e corpi macchina . Se andate...fate una visita. biggrin.gif
efdlim
QUOTE
QUOTE(efdlim @ Feb 16 2006, 08:20 PM)
purtroppo nessuno ripropone più questo tipo di esposimetro multispot mediato....ci sara un perchè?



Perché la gente non vuole più fare la fatica di ragionare con la propria testa e allora gli si fornisce la "pappa pronta"...

..accidenti Stefano, ci sono cascato anch'io.....non avevo pensato a questo perchè... biggrin.gif ...ma direi che è il gatto che si morde la coda... è un processo in atto un pò ovunque.
Stiamo diventando tutti degli "spingitori di tasti" un pò dappertutto e in tutti i settori. Tutti "omogeneizzati" sulle icone...come nelle civiltà egizie....un bel ritorno al passato biggrin.gif biggrin.gif
Del resto chi ragiona è meno facile da convincere.....e diventa pericoloso texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.