QUOTE(xymox @ Oct 12 2012, 02:31 PM)

A parte il discorso del D, come lenti sono uguali oppure nella versione D sono state cambiate e migliorate?
grazie
Ho letto tutto il topic ma mi pare che la risposta non ti sia stata ancora data chiaramente.
Il 28 è uno dei pochi (o unico?) casi in cui tra la versione Af e AFD è stato radicalmente cambiato lo schema ottico: la versione AF ha il medesimo schema della serie E (ossia 5 lenti in 5 gruppi), mentre la AFD ha 6 lenti in 6 gruppi.
A parte il rispettabilissimo pes084k1, quasi tutti gli altri ritengono la versione AFD decisamente migliore, così come la versione AIS 2.8 viene considerata un capolavoro.
Io ho il 28 AFD.
A me la focale piace moltissimo, sia su dx (dove è un bel normale) che su fx (wide non-ultra) e quel che ho mi soddisfa molto; anche perchè è l'unico che ho provato...... Prima o poi però, seguendo l'onda degli "aisti", so già che prenderò anche un AIS 2.8.
Lato quotazioni: con pazienza e attenzione, un afd tra 120 e 150, un af tra 90 e 120, un ais 2.8 tra 150 e 200.
Per rispondere alla tua domanda iniziale: SI, c'è differenza (D a parte).
Saluti.