Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dolcesere88
Ciao a tutti, sono alle prime armi con una nikon d90. Ho notato che parecchi scatti, che mi sembrano a fuoco nella camera, una volta messi nel pc sono leggermente fuori fuoco, non risultano perfettamente nitidi e a fuoco. Vorrei capire dove sbaglio, secondo voi sbaglio proprio la messa a fuoco oppure non ho la mano completamente ferma durante lo scatto?
MrFurlox
mettici qualche scatto e vediamo dove è il problema .... magari sbagli modalità di messa a fuoco o usi tempi troppo lenti o hai un problema di F/B focus o non dai tempo al VR di stabilizzarsi , insomma così senza foto si possono solo fare supposizioni .

Marco
Antonio Canetti
e possibilmente le foto con i dati exif


Antonio
gbrlit
QUOTE(dolcesere88 @ Oct 11 2012, 12:13 PM) *


sembrerebbe un problema di backfocus... prova a fare una prova: stampati questo, lo metti a 45° e metti a fuoco la riga centrale, poi scatti e guardi il risultato al pc ci fai vedere cosa salta fuori wink.gif


http://1.bp.blogspot.com/_fOTyLeh6-AY/S8n_...ocuschart+2.jpg
Antonio Canetti
le foto che hai postato effettivamente non sono belle dite, i tempi che hai usato (1/30, 1/50 1/60) se non c'è una mano bene ferma il micromosso e in agguato, per adesso ti consiglieri di usare tempi più veloci, se con tempi più veloci non sono ancora nitide bisogna indagare sull'autofocus.


Antonio
gbrlit
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 11 2012, 12:54 PM) *
le foto che hai postato effettivamente non sono belle dite, i tempi che hai usato (1/30, 1/50 1/60) se non c'è una mano bene ferma il micromosso e in agguato, per adesso ti consiglieri di usare tempi più veloci, se con tempi più veloci non sono ancora nitide bisogna indagare sull'autofocus.
Antonio


comunque queste foto sono sfocate, non mosse...
dolcesere88
QUOTE(gbrlit @ Oct 11 2012, 12:52 PM) *
sembrerebbe un problema di backfocus... prova a fare una prova: stampati questo, lo metti a 45° e metti a fuoco la riga centrale, poi scatti e guardi il risultato al pc ci fai vedere cosa salta fuori wink.gif
http://1.bp.blogspot.com/_fOTyLeh6-AY/S8n_...ocuschart+2.jpg


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 699.4 KB

Ecco il risultato! Mi sembrano non ci siano problemi giusto?
MrFurlox
se hai messo bene la focus chart ( e non bi sembra tu l' abbia fatto ) e inclinato bene la fotocamera ( su cavalletto ) a me sembra ce ci sia un front focus


Marco
gbrlit
QUOTE(MrFurlox @ Oct 12 2012, 05:53 PM) *
se hai messo bene la focus chart ( e non bi sembra tu l' abbia fatto ) e inclinato bene la fotocamera ( su cavalletto ) a me sembra ce ci sia un front focus
Marco

Personalmente non saprei come fare a capire se la macchina sul cavalletto è inclinata di 30, 45° o 60°...


Comunque, lo scatto dovresti fare alla massima apertura di diaframma e alla minima distanza di messa a fuoco, provando alle varie focali.
Ti conviene inclinare il piano su cui è appoggiato il foglio (aiutandoti con una squadra 45°) e avvicinare la macchina fotografica tenendola in orizzontale.
MrFurlox
QUOTE(gbrlit @ Oct 12 2012, 06:36 PM) *
Personalmente non saprei come fare a capire se la macchina sul cavalletto è inclinata di 30, 45° o 60°...
Comunque, lo scatto dovresti fare alla massima apertura di diaframma e alla minima distanza di messa a fuoco, provando alle varie focali.
Ti conviene inclinare il piano su cui è appoggiato il foglio (aiutandoti con una squadra 45°) e avvicinare la macchina fotografica tenendola in orizzontale.


ma ti sei autorisposto !!!! basta usare una squadra o un goniometro più riga wink.gif

la minima distanza di maf non sempre è la migliore meglio allontanarsi un po' sopratutto con i "tele"


Marco
dolcesere88
QUOTE(gbrlit @ Oct 12 2012, 06:36 PM) *
Personalmente non saprei come fare a capire se la macchina sul cavalletto è inclinata di 30, 45° o 60°...
Comunque, lo scatto dovresti fare alla massima apertura di diaframma e alla minima distanza di messa a fuoco, provando alle varie focali.
Ti conviene inclinare il piano su cui è appoggiato il foglio (aiutandoti con una squadra 45°) e avvicinare la macchina fotografica tenendola in orizzontale.


Il piano su cui ho appoggiato il foglio era inclinato correttamente, di questo ne sono sicura, perchè l'ho posizionato con un goniometro. Mentre la fotocamera l'ho messa semplicemente nel cavalletto cercando di metterla alla stessa altezza del tavolo su cui era posizionato il foglio, devo inclinarla con qualche angolazione particolare? Appena riesco riproverò a fare lo scatto con la massima apertura del diaframma e alla minima distanza di messa a fuoco.
Serena
MrFurlox
QUOTE(dolcesere88 @ Oct 12 2012, 07:06 PM) *
Il piano su cui ho appoggiato il foglio era inclinato correttamente, di questo ne sono sicura, perchè l'ho posizionato con un goniometro. Mentre la fotocamera l'ho messa semplicemente nel cavalletto cercando di metterla alla stessa altezza del tavolo su cui era posizionato il foglio, devo inclinarla con qualche angolazione particolare? Appena riesco riproverò a fare lo scatto con la massima apertura del diaframma e alla minima distanza di messa a fuoco.
Serena


se guardi la foto pende a sinistra .... si vede subito wink.gif

comunque se metti il foglio in piano a bordo di un tavolo la fotocamera dovrà essere inclinata di 45° rispetto al piano del foglio


Marco
dolcesere88
QUOTE(MrFurlox @ Oct 12 2012, 07:08 PM) *
se guardi la foto pende a sinistra .... si vede subito wink.gif

comunque se metti il foglio in piano a bordo di un tavolo la fotocamera dovrà essere inclinata di 45° rispetto al piano del foglio
Marco


Grazie Marco, quindi tenendo il foglio inclinato di 45° come avevo fatto, il mio accorgimento dev'essere quello di mettere la fotocamera completamente orizzontale al piano d'appoggio del foglio? Ovvero alla stessa altezza, e ovviamente dritta rolleyes.gif
MrFurlox
QUOTE(dolcesere88 @ Oct 12 2012, 07:11 PM) *
Grazie Marco, quindi tenendo il foglio inclinato di 45° come avevo fatto, il mio accorgimento dev'essere quello di mettere la fotocamera completamente orizzontale al piano d'appoggio del foglio? Ovvero alla stessa altezza, e ovviamente dritta rolleyes.gif


si ma ti conviene fare il contrario .....

foglio sul tavolo e reflex inclinata a 45° sul cavalletto ( ovviamente sarà più alta del foglio )


Marco

dolcesere88
QUOTE(MrFurlox @ Oct 12 2012, 07:30 PM) *
si ma ti conviene fare il contrario .....

foglio sul tavolo e reflex inclinata a 45° sul cavalletto ( ovviamente sarà più alta del foglio )
Marco


si forse è meno complicato smile.gif grazie per le dritte. Domani riprovo e posto il risultato

Serena
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.