Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alexmat
Ciao ragazzi, ieri ho provato la mia nikon 700 in commander mode per pilotare in TTL 2 flash un Nikon sb900 affiancato ad un Metz AF50-1, (divisi per gruppo "A" e "B") .. tutto va alla perfezione, i problemi invece sono nati quando ho settato il Metz come puro "slave manuale" ... (lasciando sb-900 su ttl) nonostante il Metz flashava non era in sincro con l'sb900 e deduco questo dal fatto che in foto era visibile solo il fascio di luce di quest'ultimo. Un flash non può lavorare in passivo indipendentemente dai settaggi di tutto il sistema'? hmmm.gif
Antonio Canetti
QUOTE(alexmat @ Oct 9 2012, 10:11 AM) *
nonostante il Metz flashava non era in sincro con l'sb900 e deduco questo dal fatto che in foto era visibile solo il fascio di luce di quest'ultimo. Un flash non può lavorare in passivo indipendentemente dai settaggi di tutto il sistema'? hmmm.gif


credo che non hai bilanciato bene i due flash, il fatto che non siano in sincro tra loro (anche di pochi millesimi) non dovrebbe influire sull'illuminazione.


Antonio
tonionick
Ciao,
potrebbe essere invece che il Metz non riesca a distinguere i prelampi per il TTL, quindi scatta subito prima dello scatto vero e proprio.
Antonio
alexmat
QUOTE(tonionick @ Oct 9 2012, 11:43 AM) *
Ciao,
potrebbe essere invece che il Metz non riesca a distinguere i prelampi per il TTL, quindi scatta subito prima dello scatto vero e proprio.
Antonio


uhmmm ottima deduzione....non ci avevo pensato....grazie proverò !! messicano.gif
Antonio Canetti
il Metz AF50-1 è compatibile con il CLS della Nikon, se non è rotto deve funzionare in remoto e in "M" pilotato dalla fotocamera ed essere influente dai prelampi.


Antonio
gambit
il 50 e' 100% compatibile con cls e riconosce il prelampo, anche in manuale.
alexmat
QUOTE(gambit @ Oct 9 2012, 12:33 PM) *
il 50 e' 100% compatibile con cls e riconosce il prelampo, anche in manuale.



E allora che cosa puo' essere? hmmm.gif
Antonio Canetti
come ho gia detto prima una regolazione non ottimale dei flash, ma se posti la foto incriminata sarà più facile aiutarti.


Antonio
alexmat
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 9 2012, 01:32 PM) *
come ho gia detto prima una regolazione non ottimale dei flash, ma se posti la foto incriminata sarà più facile aiutarti.
Antonio


Ciao Antonio, nella foto é evidente che un solo flash (l'sb900) é sincronizzato ... avendo l'sb900 a destra del soggetto inquadrato e il metz alla sua sinistra in foto questo é illuminato solo a destra nonostante che il metz lampeggi.
Antonio Canetti
se vuoi avere la conferma che i due flash scattano insieme prova proprio a fotografare loro uno in TTL e l'altro "M" , stamane ho fatto una prova con un SB 600 e SB 900 e tutti e due sono apparsi accesi nella foto, il mezt in questione è compatibile con il CLS perciò può essere comandato dal flash della fotocamera, non rimane che controllare meticolosamente per trovare la stupidata che non fa scattare al'unisono i due flash.


Antonio
alexmat
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 9 2012, 11:45 PM) *
se vuoi avere la conferma che i due flash scattano insieme prova proprio a fotografare loro uno in TTL e l'altro "M" , stamane ho fatto una prova con un SB 600 e SB 900 e tutti e due sono apparsi accesi nella foto, il mezt in questione è compatibile con il CLS perciò può essere comandato dal flash della fotocamera, non rimane che controllare meticolosamente per trovare la stupidata che non fa scattare al'unisono i due flash.
Antonio


OK PROVERO' Grazie per la pazienza !
nonnoGG
Il metz, settato come "puro slave manuale" scatta come se fosse pilotato da un qualsiasi servolampo, cioè non appena "vede" il primo prelampo del sistema CLS.

Un impiego che somiglia alla tua bistecca alla fiorentina cucinata in brodo, mentre gli altri se la pappano alla brace... smile.gif

Se vuoi usarlo in Manuale con il CLS, devi settare adeguatamente il gruppo di appartenenza (cool.gif sulla tabellina del master/commander.

In pratica: il gruppo (A) SB-900 in TTL (con relativa compensazione, se voluta) ed il gruppo metz in M (alla frazione di potenza desiderata).

Il metz va settato come slave CLS, gruppo B.

Tienici informati... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
MarcoD5
QUOTE(nonnoGG @ Oct 10 2012, 03:28 PM) *
Il metz, settato come "puro slave manuale" scatta come se fosse pilotato da un qualsiasi servolampo, cioè non appena "vede" il primo prelampo del sistema CLS.

Un impiego che somiglia alla tua bistecca alla fiorentina cucinata in brodo, mentre gli altri se la pappano alla brace... smile.gif

Se vuoi usarlo in Manuale con il CLS, devi settare adeguatamente il gruppo di appartenenza ( cool.gif sulla tabellina del master/commander.

In pratica: il gruppo (A) SB-900 in TTL (con relativa compensazione, se voluta) ed il gruppo metz in M (alla frazione di potenza desiderata).

Il metz va settato come slave CLS, gruppo B.

Tienici informati... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .


Bistecca fiorentina cucinata in brodo e gli altri se la pappano alla brace, mi fa morire dal ridere messicano.gif
MarcoD5
Al taglio della torta ho piazzato due stativi con SB900, con ombrelli, comandati dal nikon SU-800, sentivo sussurrare tra gli invitati, questa attrezzatura la vedo solo alla TV, esistono anche dal vivo ho risposto,

Un figurone molto professionale,

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.