Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
diabolic
Ciao a tutti ieri stavo vagando per Milano senza un progetto preciso ma solo per giocare con la mia reflex ho incontrato un signore vestito come un gentlemen inglese con in mano una M9 e un NOCTILUX 0,95 !!!Ho subito cercato di attaccare bottone e il tizio si è dimostrato molto simpatico e addirittura mi ha fatto provare la Bestia,la macchina non mi ha convinto troppo (è molto diversa da ciò a cui sono abituato) ma l'obbiettivo è...non ho parole sufficienti, FANTASTICO.Mi sono innamorato ma è stata una storia veramente molto breve....costa un Botto non immaginavo tanto per un 50 luminosissssssimo ma 8000 caffè mi sembrano un tantino eccessivi. Voi cosa ne pensate?
Francesco Martini
Hai provato sicuramente oggetti di primissomo ordine...,
ma io son convinto che per fare belle foto non occorrono macchine e ottiche costosissime,
ma solo la nostra fantasia e immaginazione, che oltretutto sono gratis.... messicano.gif
Francesco Martini

P.S...sarei curioso anche di vedere che foto fa quel tizio con "tanto" macchinario... rolleyes.gif
diabolic
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2012, 05:15 PM) *
Hai provato sicuramente oggetti di primissomo ordine...,
ma io son convinto che per fare belle foto non occorrono macchine e ottiche costosissime,
ma solo la nostra fantasia e immaginazione, che oltretutto sono gratis.... messicano.gif
Francesco Martini

P.S...sarei curioso anche di vedere che foto fa quel tizio con "tanto" macchinario... rolleyes.gif

grazie Francesco per la risposta,ultimamente non mi risponde nessuno,sono daccordissimo con Te ti dirò che per "errore"ho dato un'occhiata ai suoi scatti e non mi hanno detto nulla ma si sa magari a lui piacciono così, certo che comunque con quel popo' di attrezzatura la mia immaginazione avrebbe meno limiti , almeno per quanti riguarda luce e fuori fuoco.Grazie ancora Ciao
paori
[quote name='Francesco Martini' date='Oct 3 2012, 05:15 PM' post='3152374']
Hai provato sicuramente oggetti di primissomo ordine...,
ma io son convinto che per fare belle foto non occorrono macchine e ottiche costosissime,
ma solo la nostra fantasia e immaginazione, che oltretutto sono gratis.... messicano.gif
Francesco Martini

P.S...sarei curioso anche di vedere che foto fa quel tizio con "tanto" macchinario... rolleyes.gif

Ok Francesco, come principio sono d'accordo , ma non è detto che ogni persona che incontriamo e che fotografa debba o possa diventare un Henry Cartier- Bresson.
Forse è un tizio, benestante, che non conosce/riconosce i pensieri filosofici dominanti nei Forum di fotografia, che si diletta in giro con un'attrezzatura da migliaia e migliaia di euro.

Ci può stare, o no?
Forse è un suo sogno nel cassetto da quando era ragazzo, forse il suo modello e tenore di vita lo inducono ad acquistare oggetti estremamente raffinati, chic ed anche un po' snob, forse, forse....chissà.

E se tornando a casa salisse su una vettura da più di centomila euro, ci interrogheremmo sulle sue capacità di impostare adeguatamente le curve?


Forse per alcuni potrebbe essere esagerato che io usi la d90,ma chi lo sa?Chi può dirlo?
Forse la tua domanda, vale per ogni persona che ponga l'occhio nel mirino di qualsiasi fotocamera, forse.....

Ciao
dottor_maku
e' un'ottica spettacolare, ma e' grossa e poco discreta per essere una ottica coerente con il sistema M. tutto IMHO si intende.

certo che per la ritrattistica sarebbe spettacolosa, e non solo per fare il tamarro a f0.95. ma per viaggi/street no... non e' proprio il caso per quanto mi riguarda.

guardatevi il nuovo 50 summicron f2 APO ASPH... quello si' che e' coerente con le prerogative di una leica m e guardate che immagini tira fuori!!

http://blog.mingthein.com/2012/05/25/leica-50-2-apo-asph/
Francesco Martini
QUOTE(paori @ Oct 4 2012, 06:03 PM) *
Ok Francesco, come principio sono d'accordo , ma non è detto che ogni persona che incontriamo e che fotografa debba o possa diventare un Henry Cartier- Bresson.
Forse è un tizio, benestante, che non conosce/riconosce i pensieri filosofici dominanti nei Forum di fotografia, che si diletta in giro con un'attrezzatura da migliaia e migliaia di euro.

Ci può stare, o no?

Ci puo' stare tutto..come andare in giro in Ferrari o in Lamborghini.....
pero' bisognerebbe vedere cosa ci fa una persona con certe "macchine"....
e in campo fotografico, per fare belle foto, non necessariamente servono
macchine "blasonate" e ottiche costosissime..
come per andare in autostrada a 130 non serve una Fearrari.... rolleyes.gif
Esempio:
foto fatta con una scassatssima e vecchia (del 2001) Coolpix 995 con appena 3milioni di pixel... unsure.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 377.4 KB
messicano.gif

Francesco Martini
diabolic
QUOTE(dottor_maku @ Oct 4 2012, 06:11 PM) *
e' un'ottica spettacolare, ma e' grossa e poco discreta per essere una ottica coerente con il sistema M. tutto IMHO si intende.

certo che per la ritrattistica sarebbe spettacolosa, e non solo per fare il tamarro a f0.95. ma per viaggi/street no... non e' proprio il caso per quanto mi riguarda.

guardatevi il nuovo 50 summicron f2 APO ASPH... quello si' che e' coerente con le prerogative di una leica m e guardate che immagini tira fuori!!

http://blog.mingthein.com/2012/05/25/leica-50-2-apo-asph/

Che ottiche..il mio spacciatore di fiducia mi propone spesso Leica ma gli rispondo sempre che non sono pronto ma onestamente,pur amando Nikon da 20 anni, penso che certi "effetti" siano un'altro mondo.Ho provato ad'usarli su Nikon ma non sò perchè perdono qualche cosa
momiziano
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 4 2012, 11:05 PM) *
Ci puo' stare tutto..come andare in giro in Ferrari o in Lamborghini.....
pero' bisognerebbe vedere cosa ci fa una persona con certe "macchine"....
e in campo fotografico, per fare belle foto, non necessariamente servono
macchine "blasonate" e ottiche costosissime..
come per andare in autostrada a 130 non serve una Fearrari.... rolleyes.gif
Esempio:
foto fatta con una scassatssima e vecchia (del 2001) Coolpix 995 con appena 3milioni di pixel... unsure.gif


Visualizza sul GALLERY : 377.4 KB
messicano.gif

Francesco Martini


Che tu sia bravo non mi sembra l'argomento del post con tutto il rispetto. IMHO l'attrezzatura di alto lignaggio ha un fascino straordinario indipendentemente dal fatto che uno la sappia usare o no. Io ho una buona attrezzatura e sono fondamentalmente una pippa ma le foto che faccio mi gratificano un sacco, c'è dentro la mia vita, ci sono le persone che amo o scorci di mondo che mi piacciono. Godere dal bokeh di un superluminoso o dalla correttezza cromatica di un apo, percepire la storia che sta dietro la progettazione delle lenti o il trattamento dei vetri è una scoperta continua e sempre bellissima.. Il signor chippuòdirlo con il suo NOCTILUX può godere di un bokeh meraviglioso che piazza dietro la faccia di sua moglie e dei suoi figli. Anche se non si chiama Henri Cartier Bresson lo invidio da morire.
AlienmaN
QUOTE(momiziano @ Oct 4 2012, 11:51 PM) *
Anche se non si chiama Henri Cartier Bresson lo invidio da morire.

Tante discussioni per arrivare all'unica, vera, verità... messicano.gif
franlazz79
QUOTE(paori @ Oct 4 2012, 06:03 PM) *
Hai provato sicuramente oggetti di primissomo ordine...,
ma io son convinto che per fare belle foto non occorrono macchine e ottiche costosissime,
ma solo la nostra fantasia e immaginazione, che oltretutto sono gratis.... messicano.gif
Francesco Martini

P.S...sarei curioso anche di vedere che foto fa quel tizio con "tanto" macchinario... rolleyes.gif

Ok Francesco, come principio sono d'accordo , ma non è detto che ogni persona che incontriamo e che fotografa debba o possa diventare un Henry Cartier- Bresson.
Forse è un tizio, benestante, che non conosce/riconosce i pensieri filosofici dominanti nei Forum di fotografia, che si diletta in giro con un'attrezzatura da migliaia e migliaia di euro.

Ci può stare, o no?
Forse è un suo sogno nel cassetto da quando era ragazzo, forse il suo modello e tenore di vita lo inducono ad acquistare oggetti estremamente raffinati, chic ed anche un po' snob, forse, forse....chissà.

E se tornando a casa salisse su una vettura da più di centomila euro, ci interrogheremmo sulle sue capacità di impostare adeguatamente le curve?
Forse per alcuni potrebbe essere esagerato che io usi la d90,ma chi lo sa?Chi può dirlo?
Forse la tua domanda, vale per ogni persona che ponga l'occhio nel mirino di qualsiasi fotocamera, forse.....

Ciao


Sono d'accordo è un argomento difficile da trattare/comprendere.

C'è da dire che il 90% delle persone noterà l'auto e non la fotocamera. Un paio di casi concreti: quando a qualche evento di lavoro ho la D7000 e mi chiedono cosa costa la mia attrezzatura fotografica metà dei colleghi mi dice che sono pazzo, però gli sembra normale se uno di loro acquista una moto da 10.000 euro per usarla 1 mese all'anno...Questione di punti di vista e sensibilità diverse. Caso simile (e che sembra opposto) l'amico che gira con un utilitaria economicissima per farsi avanzare i soldi della moto senza debiti eccessivi e tutti lo criticano, mentre l'altro che si indebita per una berlina fuori dalla sua portata sembra normale e si nota di meno. Non ultima conosco dei banchieri (non bancari) che frequentano luoghi tranquilli e non di mondo e girano con utilitarie anonime e forse se volessero potrebbero comprarsi la "Leica" (l'intera azienda dovrebbe costare, a spanne, meno di un solo grosso stabilimento Fiat) non una Leica ma l'intera azienda(almeno una sua consistente fetta), ....come si usa il portafoglio è una delle cose più soggettive, ancora più difficile che giudicare una foto.....


diabolic
QUOTE(AlienmaN @ Oct 5 2012, 12:24 AM) *
Tante discussioni per arrivare all'unica, vera, verità... messicano.gif

Ebbene...SI!
paori
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 4 2012, 11:05 PM) *
Ci puo' stare tutto..come andare in giro in Ferrari o in Lamborghini.....
pero' bisognerebbe vedere cosa ci fa una persona con certe "macchine"....e in campo fotografico, per fare belle foto, non necessariamente servono
macchine "blasonate" e ottiche costosissime..
come per andare in autostrada a 130 non serve una Fearrari.... rolleyes.gif
Esempio:
foto fatta con una scassatssima e vecchia (del 2001) Coolpix 995 con appena 3milioni di pixel... unsure.gif



Francesco Martini

Cosa vuoi che ci facciano, credo che se le godano, le usino, le sfruttino, le apprezzino, le ammirino financo parcheggiate nel garage. Mi incuriosisce invece conoscere il tuo punto di vista, cosa dovrebbero farne, quale sarebbe l'uso che riterresti più appropriato? E quale uso per l'attrezzatura fotografica oggetto del post? Per quali ragioni e finalità vengono prodotte attrezzature così esclusive?
Ovviamente il mio,Francesco, è un rilancio per approfondire un tema che credo stuzzichi ciascuno di noi. wink.gif
Ciao
franlazz79
Per me è tutta una questione di gratificazione....tutti dobbiamo gratificarci con qualcosa, poco o tanto che sia per le nostre casse ed è anche giusto farlo nei limiti del razionale, anzi di solito non è male eccedere leggermente il limite, senza farsi male a volte spendendo quel qualcosina in più o allungando un viaggio di un paio di giorni ecc ecc....Se uno può e si gratifica con una Ferrari ferma fà benissimo a correre a predersela.....Io se riesco a prendermi la D600 sarò già moolto gratificato per le mie casse.....
Sfuma
QUOTE(paori @ Oct 4 2012, 06:03 PM) *
Hai provato sicuramente oggetti di primissomo ordine...,
ma io son convinto che per fare belle foto non occorrono macchine e ottiche costosissime,
ma solo la nostra fantasia e immaginazione, che oltretutto sono gratis.... messicano.gif
Francesco Martini

P.S...sarei curioso anche di vedere che foto fa quel tizio con "tanto" macchinario... rolleyes.gif

Ok Francesco, come principio sono d'accordo , ma non è detto che ogni persona che incontriamo e che fotografa debba o possa diventare un Henry Cartier- Bresson.
Forse è un tizio, benestante, che non conosce/riconosce i pensieri filosofici dominanti nei Forum di fotografia, che si diletta in giro con un'attrezzatura da migliaia e migliaia di euro.

Ci può stare, o no?
Forse è un suo sogno nel cassetto da quando era ragazzo, forse il suo modello e tenore di vita lo inducono ad acquistare oggetti estremamente raffinati, chic ed anche un po' snob, forse, forse....chissà.

E se tornando a casa salisse su una vettura da più di centomila euro, ci interrogheremmo sulle sue capacità di impostare adeguatamente le curve?
Forse per alcuni potrebbe essere esagerato che io usi la d90,ma chi lo sa?Chi può dirlo?
Forse la tua domanda, vale per ogni persona che ponga l'occhio nel mirino di qualsiasi fotocamera, forse.....

Ciao


Pienamente d'accordo! e sono d'accordo anche con il titolo del post "un sogno" =")))))))))))))))))))))))))
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.