Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
son passati dei mesi, forse un anno dell´ultima discussione (nuovo collega), forse non era nemmeno in questo forum, vabbeh, il mio ufficio é costituito da un piccolo nucleo, 3 tra geometri, disegnatori etc, un segretario, i due capi.
per chi si ricorda le puntate precedenti sa che non é proprio un luogo tranquillo, tra paranoie, follie da architetti, alti e bassi, scontri, incontri alleanze etc si é sempre sulle spine, si é piccoli, se manca uno il lavoro si ferma, ci si da una mano, ci si sprona, si scambiano idee, siamo sempre molto stressati e raramente si lavora tranquilli... (tipo ora che mi sto prendendo la mia pausa sperando nessuno mi becchi ahahah)

scherzi a parte, la crisi a tagliato le gambe ad un vecchio carissimo collega, poi un po´di ripresa ed eccone un altro, subito segato, poi un altro ancora che é durato un annetto, poi altri due durati rispettivamente 10 e 14 giorni, due praticanti e infine IL NUOVO COLLEGA.

personalmente son stufo di questo via vai, io sono costretto a spiegare il nostro programma di disegno al nuovo arrivato (é un cad che pochi usano, molto semplice e veloce ma per chi inizia é abbastanza complicato), devo spiegarli come funziona l´ufficio, l´organizzazione, il tel efono etc etc.

in poco piú di un anno l´ho dovuto fare 4 volte, immaginatevi il tempo perso, tutto ovviamente extralavoro.
bene, IL NUOVO COLLEGA é un pivello, appena uscito da scuola, é un 1990.. se tanto mi da tanto é stato bocciato 3VOLTE!!!
sorvoliamo, veniamo a noi, fatta la premessa ora mi sfogo e vi chiedo se al mondo d´oggi un ragazzo con un ritardo sul mondo lavorativo di 3 anni possa permettersi atteggiamenti del genere:

- é arrivato, non si é presentato, non é che non ci é venuto a stringere la mano, proprio se ne é sbattuto ed é andato a sedersi!!
- palesi carenze nell´igene personale (non entro nel merito)
- fa pipi, non tira l´acua, non si lava le mani e LASCIA LA TAVOLETTA SPORCA!!!!!!!!!!!!!!!!!
- dopo 3 settimane (non scherzo) scoprimao che si chiama thomas
- gli ho spiegato 6 volte, dico 6, come fare le linee verso sinistra, il programma si basa su un sistema cartesiano relativo, ora chiunque conosca x e y deve sapere che se vuoi andare a sinistra ti basta digitare "-xyzcm" bene ancora non l´ha capito, e inisiste che non funziona, non che non si ricorda o non capisce
- bestemia
- gli ho spiegato come disegnamo noi, ha fatto di testa sua
- ha fatto il suo primo disegno, un fienile da 5x4m ed aveva qualcosa come 25-30errori di forma nel disegno, ho fatto una lista spiegando perché sbagliava, non mi ha degnato di risposta
- non saluta
- fa gli orari che vuole, l´altro giorno ha finito il suo lavoretto 15 minuti prima delle 5 ed ha pensato bene di prendere ed andarsene al grido "ho finito"
- gli spiego le cose, non mi ascolta, mi dice si si ho capito, poi palesemente non ha capito
- é disinteressato
- non ha mai provato a socializzare
- gli si chiede di tagliare delle tavole, fa finta di non sentire
- non si é mai interessato di discorsi su materiali tecniche costruttive etc, ma appena si parla di qualcosa che riguardi donne o sport lo vedi attivo
- É IRRITANTE ALLA VISTA
- viene pagato uno sproposito
- STRISCIA I PIEDI QUANDO CAMMINA
- non é in grado di rispondere al telefono
- orima di firmare il contratto ha detto al capo che un suo amico prende 1600€ al mese e lui vorrebbe stare tra 1300 e 1500 (qui il capo si é messo a ridere pensando fosse una battuta) ovviamente riceve poco piú di 1000€ e credete non se li merita...

ora... scusate la lista di cattiverie ma personalmente non lo reggo piú, 4 anni fa quando io ero nella sua posizione e mi dicevano "stefano potrest..." ero gi ain cammino di corsa tra una scrivania e l´altra, mi son sentito valangate di parolacce dai vecchi colleghi per gli errori che facevo e giustamente, non mi son mai azzardato ad uscire per primo, e se capitava che finivo chiedevo se qualcuno aveva bisogno di una mano, se non capivo, lo dicevo, alla seconda volta che il mio collega ripeteva mi prendevo dell´imbecille. a casa mi ero installato il programma e stavo ore ed ore ad esercitarmi, dopo 3 settimane lo rivoltavo come un calzino.
ora, con la crisi che c´é io mi chiedo due cose
1) come é possibile assumere un menntecatto del genere?
2) come é possibile tu, che hai avuto un lavoro cosí allettante (perché qui é un posto di quelli dove "si impara") con i tempi che corrono ti comporti da bamboccio viziato?
Negativodigitale
Bannatelo! laugh.gif texano.gif Lampadina.gif

Paolo
davide.lomagno
una ennesima creatura dovuta alla riforma scolastica voluta da berlinguer...un troll !!
89stefano89
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 1 2012, 05:17 PM) *
una ennesima creatura dovuta alla riforma scolastica voluta da berlinguer...un troll !!


oddio io ho 4 anni in piú mica 20, ma non credo di essere stato cosí...
ad ogni modo ho scoperto perché é stato assunto -.- (diciamo che aveva la dote)
Max Lucotti
QUOTE(89stefano89 @ Oct 1 2012, 04:51 PM) *
son passati dei mesi, forse un anno dell´ultima discussione (nuovo collega), forse non era nemmeno in questo forum, vabbeh, il mio ufficio é costituito da un piccolo nucleo, 3 tra geometri, disegnatori etc, un segretario, i due capi.
per chi si ricorda le puntate precedenti sa che non é proprio un luogo tranquillo, tra paranoie, follie da architetti, alti e bassi, scontri, incontri alleanze etc si é sempre sulle spine, si é piccoli, se manca uno il lavoro si ferma, ci si da una mano, ci si sprona, si scambiano idee, siamo sempre molto stressati e raramente si lavora tranquilli... (tipo ora che mi sto prendendo la mia pausa sperando nessuno mi becchi ahahah)

scherzi a parte, la crisi a tagliato le gambe ad un vecchio carissimo collega, poi un po´di ripresa ed eccone un altro, subito segato, poi un altro ancora che é durato un annetto, poi altri due durati rispettivamente 10 e 14 giorni, due praticanti e infine IL NUOVO COLLEGA.

personalmente son stufo di questo via vai, io sono costretto a spiegare il nostro programma di disegno al nuovo arrivato (é un cad che pochi usano, molto semplice e veloce ma per chi inizia é abbastanza complicato), devo spiegarli come funziona l´ufficio, l´organizzazione, il tel efono etc etc.

in poco piú di un anno l´ho dovuto fare 4 volte, immaginatevi il tempo perso, tutto ovviamente extralavoro.
bene, IL NUOVO COLLEGA é un pivello, appena uscito da scuola, é un 1990.. se tanto mi da tanto é stato bocciato 3VOLTE!!!
sorvoliamo, veniamo a noi, fatta la premessa ora mi sfogo e vi chiedo se al mondo d´oggi un ragazzo con un ritardo sul mondo lavorativo di 3 anni possa permettersi atteggiamenti del genere:

- é arrivato, non si é presentato, non é che non ci é venuto a stringere la mano, proprio se ne é sbattuto ed é andato a sedersi!!
- palesi carenze nell´igene personale (non entro nel merito)
- fa pipi, non tira l´acua, non si lava le mani e LASCIA LA TAVOLETTA SPORCA!!!!!!!!!!!!!!!!!
- dopo 3 settimane (non scherzo) scoprimao che si chiama thomas
- gli ho spiegato 6 volte, dico 6, come fare le linee verso sinistra, il programma si basa su un sistema cartesiano relativo, ora chiunque conosca x e y deve sapere che se vuoi andare a sinistra ti basta digitare "-xyzcm" bene ancora non l´ha capito, e inisiste che non funziona, non che non si ricorda o non capisce
- bestemia
- gli ho spiegato come disegnamo noi, ha fatto di testa sua
- ha fatto il suo primo disegno, un fienile da 5x4m ed aveva qualcosa come 25-30errori di forma nel disegno, ho fatto una lista spiegando perché sbagliava, non mi ha degnato di risposta
- non saluta
- fa gli orari che vuole, l´altro giorno ha finito il suo lavoretto 15 minuti prima delle 5 ed ha pensato bene di prendere ed andarsene al grido "ho finito"
- gli spiego le cose, non mi ascolta, mi dice si si ho capito, poi palesemente non ha capito
- é disinteressato
- non ha mai provato a socializzare
- gli si chiede di tagliare delle tavole, fa finta di non sentire
- non si é mai interessato di discorsi su materiali tecniche costruttive etc, ma appena si parla di qualcosa che riguardi donne o sport lo vedi attivo
- É IRRITANTE ALLA VISTA
- viene pagato uno sproposito
- STRISCIA I PIEDI QUANDO CAMMINA
- non é in grado di rispondere al telefono
- orima di firmare il contratto ha detto al capo che un suo amico prende 1600€ al mese e lui vorrebbe stare tra 1300 e 1500 (qui il capo si é messo a ridere pensando fosse una battuta) ovviamente riceve poco piú di 1000€ e credete non se li merita...

ora... scusate la lista di cattiverie ma personalmente non lo reggo piú, 4 anni fa quando io ero nella sua posizione e mi dicevano "stefano potrest..." ero gi ain cammino di corsa tra una scrivania e l´altra, mi son sentito valangate di parolacce dai vecchi colleghi per gli errori che facevo e giustamente, non mi son mai azzardato ad uscire per primo, e se capitava che finivo chiedevo se qualcuno aveva bisogno di una mano, se non capivo, lo dicevo, alla seconda volta che il mio collega ripeteva mi prendevo dell´imbecille. a casa mi ero installato il programma e stavo ore ed ore ad esercitarmi, dopo 3 settimane lo rivoltavo come un calzino.
ora, con la crisi che c´é io mi chiedo due cose
1) come é possibile assumere un menntecatto del genere?
2) come é possibile tu, che hai avuto un lavoro cosí allettante (perché qui é un posto di quelli dove "si impara") con i tempi che corrono ti comporti da bamboccio viziato?



riavvolgo:

Bamboccio viziato....
Mentecatto
- STRISCIA I PIEDI QUANDO CAMMINA
- É IRRITANTE ALLA VISTA
- fa pipi, non tira l´acqua, non si lava le mani e LASCIA LA TAVOLETTA SPORCA!!!!!!!!!!!!!!!!!

una cosa positiva quindi c'è....

non ci é venuto a stringere la mano


messicano.gif
C.Aurelio
Evidentemente ha sempre avuto la vita comoda e gli mancano le basi dell'educazione. A casa....
hroby7
QUOTE(89stefano89 @ Oct 1 2012, 04:51 PM) *
- é arrivato, non si é presentato

- fa pipi, non tira l´acqua, non si lava le mani e LASCIA LA TAVOLETTA SPORCA!!!!!!!!!!!!!!!!!


Non si è presentato ? Meglio così....credo

Vaccinatelo e regalategli un collare antipulci

Passi il CAD.....ma almeno un "sitz" e un "platz" unsure.gif

Porta pazienza, vedrai che vi regalerà tantissime soddisfazioni laugh.gif

Roberto
Francesco Martini
Ssusa..
ma perche' non lo licenziate??????? ph34r.gif
Francesco Martini
nonnoGG
Non ci son più i "giometri" d'una volta, quelli che "ci" definivano "zompafossi"... tongue.gif

E non ti dico la faccia che fece la neognoccasegretaria quando mi vide rientrare con l'attrezzatura da rilievo dopo tre giorni passati all'interno di un fosso di scarico di una nota fabbrica di scatolame...

Naturalmente di "talmente buona" c'era solo "lei", con qualche diffettuccio d'ortografia (gratacielo, bove-window, cimento armato, fero profilato, aluminio etc.). Ma giuro che si faceva perdonare... wink.gif

Il poverino potrebbe essere un timidone, magari fate un passo voi. Previa antitetanica, anch'essa una volta vivamente "consigliata" insieme alla dotazione di siero antivipera... laugh.gif

E datevi 'sta mano... cool.gif

nonnoGG
Antonio Canetti
QUOTE(nonnoGG @ Oct 1 2012, 05:57 PM) *
E datevi 'sta mano...


non c'è peggiore cosa che lavorare con astio fra colleghi, specialmente se uno dei fa finta di dare la mano.

Antonio
frabi
Scusa ma il tuo capo cosa dice? E' soddisfatto del suo nuovo acquisto e soprattutto è al corrente di tutte queste chicche?
Se va bene a lui, va bene a tutti...
PAS
Non è che abbia semplicemente sbagliato lavoro?

Forse iniziare scaricando materiale in cantiere potrebbe dargli quelle basi teoriche rolleyes.gif che la scuola non è riuscita a dargli.

smile.gif




DighiPhoto
Frequenta il forum?! Se si vedi che domani ti parla!!!
Tu tieni duro e comportati come devi comportarti, siccome scemo non sei...

In bocca al lupo!
Ale
Paolo Rabini
Alcuni sono falsi difetti e purtroppo sono ingigantiti da quelli veri (ad esempio credo che non ti lamenteresti se uno strisciasse i piedi... ma facesse solo quello smile.gif ) ma ti capisco, si arriva facilmente ad un livello per cui qualunque cosa non va bene.
Spero che tu lavori in un posto dove la meritocrazia funzioni: cerca di non ritrovarti suo subalterno! Fulmine.gif laugh.gif
69andbros
colloquio di lavoro di un paio d'anni fa, annuncio per segretaria di produzione per concerti...

"i concerti sono il mio sogno" (ok, ci sta, vuole il lavoro...bugia accettabile)
"guarda che i concerti non li vedi, si lavora durante il concerto!!!"
"ah! devo lavorare di sera!!! io di sera esco col mio fidanzato!!!!!"
"non si preoccupi, chiedo a Bruce Springsteen se può cantare a mezzogiorno..."

Mi spiace dirlo, ma oggi i giovani italiani sono troppo spesso così....io assumo solo stranieri, almeno la voglia di lavorare ce l'hanno! (o la fingono col dovuto impegno!!!)

Ambrogio
Grazmel
QUOTE(89stefano89 @ Oct 1 2012, 04:51 PM) *
...se tanto mi da tanto é stato bocciato 3VOLTE!!!...


Beh, prova a dirgli che con questa peculiarità poteva cercare fortuna nel parlamento regionale messicano.gif ah no, credo ne servano 4 biggrin.gif

Scherzi a parte, dalla tua descrizione sembra uno dei tanti viziati che si vedono in giro...a meno che sia raccomandato e con le spalle coperte, uno così normalmente non dovrebbe durare tanto smile.gif
Tipo l'ex ragazzo di mia sorella, continuamente dovunque andava dopo qualche settimana lo lasciavano a casa con le scuse più assurde...e il bello è che lui ci credeva pure alle giustificazioni che gli davano riguardo al suo licenziamento hihi

Il mondo del lavoro oggi, specialmente in Italia, è spietato e con regole inaccettabili e vergognose, con contratti criminali e paghe da fame...ho anch'io "solo" 27 anni e non 50, ma quando ascoltavo con le mie orecchie attorno a me, mi rendevo conto che oggigiorno molti giovani italiani sembra vivano nelle favole e abbiano pretese assurde, ma soprattutto hanno un'idea del lavoro che purtroppo per loro non coincide assolutamente con la realtà laugh.gif

Graziano
Lapislapsovic
QUOTE(89stefano89 @ Oct 1 2012, 05:35 PM) *
.............................
ad ogni modo ho scoperto perché é stato assunto -.- (diciamo che aveva la dote)


Ragazzi, ragazzi, quello che deve far riflettere è quanto è riportato, cioè la (dote).

Oggi più di ieri, la dote serve sempre più, immagino che a fronte dell'assunzione di questo (viziato mentecatto, e mi perdonino i veri mentecatti), i tuoi capi si siano assicurati la pagnotta, magari con qualche grosso appalto oppure agevolazioni....

In questa strana Italia, dove chi lavora duro forse mangia, e chi invece non vuole lavorare mangia e beve, probabilmente ci possono stare anche queste cose, quello che però è ancora più triste è che in mezzo ci sono tante persone in gamba che il lavoro proprio non lo trovano, e sapere che a fronte di una persona volenterosa e preparata si è costretti a preferire quel genere di mentecatto figlio di papà...........ma quando ci risolleviamo da questa crisi???

Ciao ciao

P.S. consiglio a "89stefano89", occhio a non manifestare dissenso ai capi se non hai altre possibilità lavorative, se il tizio ha una dote veramente forte, tra te e lui potrebbero essere costretti a scegliere l'altro wink.gif
89stefano89
quoterei tutti ma... devo anche lavorare (visto che siamo in tema) quindi grazie del supporto!

QUOTE(hroby7 @ Oct 1 2012, 05:43 PM) *
Porta pazienza, vedrai che vi regalerà tantissime soddisfazioni laugh.gif

stiamo parlando di capriole e scodinzolamento a comando? in tal caso, possibile!

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 1 2012, 05:46 PM) *
ma perche' non lo licenziate???????
Francesco Martini


la domanda é perché lo hanno assunto? io fossi il titolare nemmeno lo guardavo, cmq leggi tra poche righe troverai la risposta


QUOTE(nonnoGG @ Oct 1 2012, 05:57 PM) *
Non ci son più i "giometri" d'una volta, quelli che "ci" definivano "zompafossi"... tongue.gif

nonnoGG


puoi dirlo, il nonno di un mio caro amico (pace all´anima sua) mi ricordo che quando discutevo con loro e iniziavo un discorso urlava (da buon capo di famiglia) "ZITTI, LUI É GEOMETRA; HA FATTO SCUOLE ALTE" nella sua idea il geometra era ancora uno con le xxx ... ... ... su qusto aspetto sarei voluto nascere diversi anni fa...

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 1 2012, 06:12 PM) *
non c'è peggiore cosa che lavorare con astio fra colleghi
Antonio

guarda, chi mi conosce sa che osno un pezzo di pane, per me puoi essere di tutti i colori parlare tutt le lingue o professare ogni fede, generalmente non giudico, ma l´educazione, quando entri in "casa" d´altri la esigo, anche finta, ma la esigo

QUOTE(frabi @ Oct 1 2012, 06:30 PM) *
Scusa ma il tuo capo cosa dice? E' soddisfatto del suo nuovo acquisto e soprattutto è al corrente di tutte queste chicche?


no infatti, siamo in 4 gatti mica una multinazionale, sa cosa penso, lo sa perfettamente!

QUOTE(PAS @ Oct 1 2012, 06:47 PM) *
Non è che abbia semplicemente sbagliato lavoro?

un lavoro in cui non serve l´educazione io non riesco a trovarlo

QUOTE(Paolo Rabini @ Oct 1 2012, 09:45 PM) *
Alcuni sono falsi difetti e purtroppo sono ingigantiti da quelli veri (ad esempio credo che non ti lamenteresti se uno strisciasse i piedi... ma facesse solo quello smile.gif )


se vedessi il nostro ambiente capiresti che se strisci i piedi... ti infilzi i chiodi : D scherzi a parte il strisciare i piedi é sinonimo di camminare lenti, in genere, corriamo...

QUOTE(Grazmel @ Oct 1 2012, 10:40 PM) *
Il mondo del lavoro oggi, specialmente in Italia, è spietato e con regole inaccettabili e vergognose, con contratti criminali e paghe da fame...ho anch'io "solo" 27 anni e non 50, ma quando ascoltavo con le mie orecchie attorno a me, mi rendevo conto che oggigiorno molti giovani italiani sembra vivano nelle favole e abbiano pretese assurde, ma soprattutto hanno un'idea del lavoro che purtroppo per loro non coincide assolutamente con la realtà
Graziano

garantisco che la situazione é peggiorata


QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 2 2012, 07:52 AM) *
Ragazzi, ragazzi, quello che deve far riflettere è quanto è riportato, cioè la (dote).

P.S. consiglio a "89stefano89", occhio a non manifestare dissenso ai capi se non hai altre possibilità lavorative, se il tizio ha una dote veramente forte, tra te e lui potrebbero essere costretti a scegliere l'altro wink.gif


esatto,i lpadre ha un progetto, nulla di che, il capo ha fatto i conti, l´onorario é xyz lo pago xyz e ho il vantaggio di avere per un annetto u n"uomo in piú" in ufficio che mi torna utile.
peccato che quando uno fa piú danni che guadagni anche se é in piú non serve a nulla...

da noi la meritocrazia c´é, nel senso che se io commetto un errore io lo "pago" non ´e una grande azienda in cui c´é lo scaricabarile. se uno é bravo si vede subito, il vecchio collega che é duratu un anno era un disastro come disegnatore e dal punto di vista tecnico, ma si vendeva bene, faceva errori ma gli correggeva a costo zero, faceva malanni ma si arrangiava, si vendeva bene.

a me non fa ne caldo ne freddo avere un mentecatto in ufficio, peró penso al mio migliore amico che con oggi inizia la casaintegrazione, non ha un mutuo da pagare o famiglia da mantenere peró... penso anche a me che sto comprando casa sacrificando ogni goccia del mio sangue e del conto in banca e continuo a guadagnare una miseria rispetto ad amici che in provincia guadagnano una volta e mezza il mio stipendio e lavorano la metá...
Fridrick
Se non ho capito male è geometra ed al suo primo lavoro. E' stato assunto subito (determinato o indeterminato?) senza periodi di prova, prende più o meno 1000€ ma ne chiedeva 1600€.
Io ho fatto ingegneria con buonissimi risultati, ho mandato via un centinaio di curriculum, avrò avuto si e no 3-4 interessamenti/riscontri di cui solo due si sono trasformati in proposte: contratto di un anno a poco più di 1000€ netti (con i primi 3 mesi di prova), in un'impresa di costruzioni con una media di 11 ore al giorno in cantiere (non fatemi fare il calcolo €/ora per piacere...), senza rimborsi spese per il viaggio (100-150€ di gasolio al mese).
Quando mi hanno fatto la proposta non ho chiesto nulla di più, anzi li ho ringraziati perché effettivamente non mi ritrovavo altro di meglio in mano...
Sono io mon@ o c'è qualcosa che non funziona a volte? unsure.gif
Max2012
Ma non l'hai ancora preso a calci in c**o?
Ma la cosa ancor più grave, visto che i superiori sono anche loro in ufficio (se non ho capito male) vedono? Fanno finta di non vedere? Perchè non se lo appioppano loro?
DeepBlueSky
Mi propongo al suo posto...sono ilsuo esatto contrario smile.gif
89stefano89
QUOTE(Fridrick @ Oct 2 2012, 10:58 AM) *
Se non ho capito male è geometra ed al suo primo lavoro. E' stato assunto subito (determinato o indeterminato?) senza periodi di prova, prende più o meno 1000€ ma ne chiedeva 1600€.
Io ho fatto ingegneria con buonissimi risultati, ho mandato via un centinaio di curriculum, avrò avuto si e no 3-4 interessamenti/riscontri di cui solo due si sono trasformati in proposte: contratto di un anno a poco più di 1000€ netti (con i primi 3 mesi di prova), in un'impresa di costruzioni con una media di 11 ore al giorno in cantiere (non fatemi fare il calcolo €/ora per piacere...), senza rimborsi spese per il viaggio (100-150€ di gasolio al mese).
Quando mi hanno fatto la proposta non ho chiesto nulla di più, anzi li ho ringraziati perché effettivamente non mi ritrovavo altro di meglio in mano...
Sono io mon@ o c'è qualcosa che non funziona a volte? unsure.gif


infatti questo é sputare in faccia alla bontá di chi ti assume, perché al primo impiego si sa perfettamente che anche il datore di lavoro si prende degl´obblighi morali e investe su di te. qui da noi lo stimendio medio dei neoassunti come geometra é 1000€, bisogna rapportarlo anche al costo della vita ovviamente.
io quando son stato assunto ho valutato prima di tutto la mia crescita professionale, mi avessero offerto 500€ non mi sarebbe importato, anzi avrei ringraziato, so di architetti che i primi anni lavorano addirittura gratis!!
ma nel nostro campo, tu lo saprai anche meglio di me, é l´esperienza che conta, ho visto ingegneri usciti con 110 ch ein cantiere venivano derisi dall´ultimo delgi operai per le sciocchezze che dicevano, ovviament eci sono anch ele eccezioni, collaboro spesso con un ingegnere di 30anni che da solo si é aperto uno studio avviatissimo e con signori progetti...


QUOTE(Max2012 @ Oct 2 2012, 11:21 AM) *
Perchè non se lo appioppano loro?


bella domanda... se tu puo consolare uno dei capi gia lo detesta -.- per ovvi motivi

la cosa peggiore é che io invece che essere spronato a lavorare, anche,perché no, premiato, mi vedo legato alla caviglia questo babbeo, che non solo mi frena ma mi fa fare anche delle figure di m che bastano la metá...
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Oct 2 2012, 11:49 AM) *
infatti questo é sputare in faccia alla bontá di chi ti assume, perché al primo impiego si sa perfettamente che anche il datore di lavoro si prende degl´obblighi morali e investe su di te. qui da noi lo stimendio medio dei neoassunti come geometra é 1000€, bisogna rapportarlo anche al costo della vita ovviamente.
io quando son stato assunto ho valutato prima di tutto la mia crescita professionale, mi avessero offerto 500€ non mi sarebbe importato, anzi avrei ringraziato, so di architetti che i primi anni lavorano addirittura gratis!!
ma nel nostro campo, tu lo saprai anche meglio di me, é l´esperienza che conta, ho visto ingegneri usciti con 110 ch ein cantiere venivano derisi dall´ultimo delgi operai per le sciocchezze che dicevano, ovviament eci sono anch ele eccezioni, collaboro spesso con un ingegnere di 30anni che da solo si é aperto uno studio avviatissimo e con signori progetti...

E infatti nel mio caso ho accettato consapevole che è l'esperienza che conta, ed ero pronto a fare sacrifici.
Però poi quando senti queste cose oppure quando, dopo un anno di sudori e sacrifici, non ti rinnovano il contratto...allora ti girano!
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Oct 2 2012, 11:49 AM) *
infatti questo é sputare in faccia alla bontá di chi ti assume, perché al primo impiego si sa perfettamente che anche il datore di lavoro si prende degl´obblighi morali e investe su di te. qui da noi lo stimendio medio dei neoassunti come geometra é 1000€, bisogna rapportarlo anche al costo della vita ovviamente.
io quando son stato assunto ho valutato prima di tutto la mia crescita professionale, mi avessero offerto 500€ non mi sarebbe importato, anzi avrei ringraziato, so di architetti che i primi anni lavorano addirittura gratis!!
ma nel nostro campo, tu lo saprai anche meglio di me, é l´esperienza che conta, ho visto ingegneri usciti con 110 ch ein cantiere venivano derisi dall´ultimo delgi operai per le sciocchezze che dicevano, ovviament eci sono anch ele eccezioni, collaboro spesso con un ingegnere di 30anni che da solo si é aperto uno studio avviatissimo e con signori progetti...

E infatti nel mio caso ho accettato consapevole che è l'esperienza che conta, ed ero pronto a fare sacrifici.
Però poi quando senti queste cose oppure quando, dopo un anno di sudori e sacrifici, non ti rinnovano il contratto...allora ti girano!
89stefano89
QUOTE(Fridrick @ Oct 2 2012, 12:09 PM) *
E infatti nel mio caso ho accettato consapevole che è l'esperienza che conta, ed ero pronto a fare sacrifici.
Però poi quando senti queste cose oppure quando, dopo un anno di sudori e sacrifici, non ti rinnovano il contratto...allora ti girano!


ovviamente...
TI CAPSICO PERFETTAMENTE. vedo lo stipendio della mia fidanzata che é "provinciale" (disocrso lungo in questo caso) e prende davvero tanto in piú rispetto a me, daltronde lei é una che si sbatte e si prende carico anche del peso degli incapaci che ci sono la dentro, e la questione non é lei che prende tanto ma io che prendo poco, e tu, in questo caso che prendi pochissimo!!
la cosa che mi fa piú sconcertare é che alcuni suoi oclleghi sono completamente senza lavoro, si trascinano avanti lavoretti da pochi minuti dei giorni, ovviamente in un ente enorme puoi volare basso e non farti beccare, se io faccio una cosa cosí (e l´ho fatta delle volte) il giorno dopo stavo in ufficio 12ore a recuperare il tempo perso perché dal cantiere o dal committente iniziavano ad arrivare le chiamate...

ovviamente io mi sento frustrato a star dietro a questo e la voglia mi passa... mi passa di brutto.
ora ad esempio il capo é venuto da me a dirmi che dovevo spiegare al babbeo come si calcolano le aree nel disegno... mi son saltati i nervi...
gle lo ho gia detto 4 volte
esiste una guida, in tedesco e lui é tedesco, quando io cercavo le cose sulla guida a suo tempo (a casa non ufficio ovviamente, perdevo ore a tradurmela)
il programma é nuovo ma se premi m e compare il menu misura, poniti il dubbio che sotto la misura della distanza magicamente c´é un icona socnosciuta con scritto "fläche" (superficie).
SE HAI UN PROBLEMA VIENI DA ME PRIMA CHE DAL CAPO, cosi´li fa il furbo e sembra che sia io a non spiegare le cose...

siamo arrivati al punto che devo spiegargli che se non gli spiego che ogni tanto deve respirare mi muore soffocato!?
riccardoal
mettigli il veleno per topi nel caffe.......
nella mia vita professionale ne ho avuti almeno un paio cosi con me...finito il periodo di prova li ho mandati via......
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Oct 2 2012, 12:35 PM) *
ovviamente...
TI CAPSICO PERFETTAMENTE. vedo lo stipendio della mia fidanzata che é "provinciale" (disocrso lungo in questo caso) e prende davvero tanto in piú rispetto a me, daltronde lei é una che si sbatte e si prende carico anche del peso degli incapaci che ci sono la dentro, e la questione non é lei che prende tanto ma io che prendo poco, e tu, in questo caso che prendi pochissimo!!
la cosa che mi fa piú sconcertare é che alcuni suoi oclleghi sono completamente senza lavoro, si trascinano avanti lavoretti da pochi minuti dei giorni, ovviamente in un ente enorme puoi volare basso e non farti beccare, se io faccio una cosa cosí (e l´ho fatta delle volte) il giorno dopo stavo in ufficio 12ore a recuperare il tempo perso perché dal cantiere o dal committente iniziavano ad arrivare le chiamate...

ovviamente io mi sento frustrato a star dietro a questo e la voglia mi passa... mi passa di brutto.
ora ad esempio il capo é venuto da me a dirmi che dovevo spiegare al babbeo come si calcolano le aree nel disegno... mi son saltati i nervi...
gle lo ho gia detto 4 volte
esiste una guida, in tedesco e lui é tedesco, quando io cercavo le cose sulla guida a suo tempo (a casa non ufficio ovviamente, perdevo ore a tradurmela)
il programma é nuovo ma se premi m e compare il menu misura, poniti il dubbio che sotto la misura della distanza magicamente c´é un icona socnosciuta con scritto "fläche" (superficie).
SE HAI UN PROBLEMA VIENI DA ME PRIMA CHE DAL CAPO, cosi´li fa il furbo e sembra che sia io a non spiegare le cose...

siamo arrivati al punto che devo spiegargli che se non gli spiego che ogni tanto deve respirare mi muore soffocato!?

Eh si...ti capisco bene anch'io!
E il problema è proprio che si prende pochissimo se rapportato a quanto si lavora...
Ma al momento, nel mio caso almeno, o si mangia la minestra o si salta dalla finestra!
E di questi periodi la minestra è veramente buona, soprattutto se si guarda in giro...chi è senza lavoro... ph34r.gif

Quello che ti sta capitando è chiaro: il ragazzino è paracul@to ma la cosa più grave è che sa di esserlo e ci marcia sopra!
Prima o poi pagherà il suo conto...anche se a dir la verità non succede sempre! dry.gif
scotucci
Ma tagliargli i tubi dei freni?????
Tanto un tipo cosi' a toglierlo di mezzo si fa solo del bene alla societa'!!!!
89stefano89
basta, la mia politica é ignorarlo...
mi ha chiesto per la 7volta come si tirano le linee a sinistra. e una volta spiegato ha insistito che a lui non funziona.
ora basta, ci puó essere chi afferra una cosa prima e chi dopo ma negare l´evidenza di fronte alla propria ignoranza.
insomma so che l´arte di arrangiarsi non te la puó insegnare nessuno ma un programma scritto nella tua lingua madre con una guida davvero "for dummies" .....
dimitri.1972
Hai semplicemente descritto il 90% dei ragazzi di oggi.
89stefano89
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 2 2012, 03:12 PM) *
Hai semplicemente descritto il 90% dei ragazzi di oggi.


ti diró, lo penso anche io, daltronde negl´ultimi mesi abbiamo avuto altri due praticanti, ragazzi ancora che dovevano finire la scuola.
entrambi hanno avuto la classica settimana da "posso andare in bagno?" poi uno che era di prima superiore (quindi ancor aun bambino) pian piano ha iniziato ad ingranare, ha imparato diverse cose che proprio non sapeva non avendole fatte nemmeno a scuola; l´altro invece di 4 superiore non se la cavava mica male, commetteva i classici errori di gioventú, ma il programma lo gestiva alla grande, con noi chiaccherava e uando si parlava di mattoni, cappotti, tagli termici, malete intonaci etc tirava sempre su lo sguardo e si vedeva che captava, si interessava chiedeva e si informava anche se i discorsi non lo riguardavano direttamente.
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Oct 2 2012, 03:24 PM) *
ti diró, lo penso anche io, daltronde negl´ultimi mesi abbiamo avuto altri due praticanti, ragazzi ancora che dovevano finire la scuola.
entrambi hanno avuto la classica settimana da "posso andare in bagno?" poi uno che era di prima superiore (quindi ancor aun bambino) pian piano ha iniziato ad ingranare, ha imparato diverse cose che proprio non sapeva non avendole fatte nemmeno a scuola; l´altro invece di 4 superiore non se la cavava mica male, commetteva i classici errori di gioventú, ma il programma lo gestiva alla grande, con noi chiaccherava e uando si parlava di mattoni, cappotti, tagli termici, malete intonaci etc tirava sempre su lo sguardo e si vedeva che captava, si interessava chiedeva e si informava anche se i discorsi non lo riguardavano direttamente.

Verba volant...metti per iscritto! biggrin.gif

E che fine ha fatto il secondo?!
89stefano89
QUOTE(Fridrick @ Oct 2 2012, 03:37 PM) *
Verba volant...metti per iscritto! biggrin.gif

E che fine ha fatto il secondo?!


é ancora a scuola, é stato qui un mesetto a fine dell´anno scorso (scolastico) come praticante
Simbacat
In un passo del De Bello Gallico, Giulio Cesare si lamentava dei giovani della sua epoca...
E' naturale, fa parte del DNA dell'essere umano lamentarsi delle nuove generazioni, che non sono nè migliori nè peggiori, ma semplicemente non vengono capite da quelle vecchie.
Anche se devo ammettere che questa nuova generazione feisbucchiana qualche dubbio serio me lo fa venire pure a me...

Comunque attenzione! Siamo su una piattforma pubblica che chiunque può leggere. Non siamo davvero in un bar!!!
Nei post ci sono moltissimi dettagli privati e il collega-bersaglio (Thomas?) potrebbe facilmente riconoscersi.
Sarebbe diffamazione...




89stefano89
QUOTE(Simbacat @ Oct 2 2012, 04:05 PM) *
In un passo del De Bello Gallico, Giulio Cesare si lamentava dei giovani della sua epoca...
E' naturale, fa parte del DNA dell'essere umano lamentarsi delle nuove generazioni, che non sono nè migliori nè peggiori, ma semplicemente non vengono capite da quelle vecchie.
Anche se devo ammettere che questa nuova generazione feisbucchiana qualche dubbio serio me lo fa venire pure a me...

Comunque attenzione! Siamo su una piattforma pubblica che chiunque può leggere. Non siamo davvero in un bar!!!
Nei post ci sono moltissimi dettagli privati e il collega-bersaglio (Thomas?) potrebbe facilmente riconoscersi.
Sarebbe diffamazione...


quindi rischio querele da tutti i geometri thomas? biggrin.gif suvvia.
sul lamentarsi dei giovani son ben daccordo il classico "mi alla tua etá saltavo i fossi per lungo" peró quando vedi un calcolo di cubatura con scritto lato per lato = 25m³ mi capisci ben che qualcosa non funziona, quando ti viene chiesto 7 volte come disegnare le linee verso sinistra, quando dici palesemente che le piante vanno una sopra l´altra almeno una decina di volte senza se e senza ma e ti ritrovi con un disegno spalmato su 6km di foglio...
photo63
Che dire , questo signore ha una carriera come Parlamentare Italiano...... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.