Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mbbruno
buon giorno a tutti mi sto per accingere ad acquistare da un sito americano ....... mi da l'importo di 574 caffè americani piu le spese di trasporto .....ora mi stavo chiedendo però che a differenza di altri siti non mi ha caricato altre spese , non è che me le ritrovo quando arriva il corriere / posta?
nonnoGG
Ovviamente...

Dovrai al corriere la somma dei dazi doganali e IVA più il costo della pratica (una decina di euro al max).

A seconda del corriere ti verrà inviato un SMS con l'importo da corrispondere in contanti alla consegna: solo alcuni accettano assegni intestati al corriere stesso.

I fornitori americani sono molto ligi, a meno che si tratti di piccole parti spedite per posta ordinaria e di costo che non supera i limiti ammessi da entrambe le nazioni (USA per il max esportabile, IT per il max importabile "gratis").

Fedex e TNT da me utilizzati, agiscono come indicato. wink.gif

Max2012
QUOTE(mbbruno @ Sep 28 2012, 10:30 AM) *
buon giorno a tutti mi sto per accingere ad acquistare da un sito americano ....... mi da l'importo di 574 caffè americani piu le spese di trasporto .....ora mi stavo chiedendo però che a differenza di altri siti non mi ha caricato altre spese , non è che me le ritrovo quando arriva il corriere / posta?


Occhio, secondo me avrai cmq una maggiorazione (le tasse americane) perchè è impossibile non ci siano, almeno che non siano già comprese nel prezzo (difficile) ma in questo caso dovrebbe essere BEN specificato nell'inserzione.
Oppure prova a mettere nel carrello e proseguire con l'acquisto, spesso le varie tasse vengono aggiunte in seguito e prima del pagamento.
Altra cosa invece sono le tasse italiane, che pagherai all'arrivo del pacco (salvo non venga "intercettato" dalla dogana).
mbbruno
ma infatti pare un pò strano anche a me perche sul sito di victoria secret e h&b le tasse le metteno in evidenza nel carrello qui anche nel carello non mettano in avidenza nulla......sono dubbioso.....perche è una grossa azienda di accessori per macchine fotografiche sub....
nonnoGG
Non vorrei ricordare male, ma negli USA la sales tax non si applica per la vendita di merci destinate all'estero, se non addirittura ad altri stati federati... wink.gif
fedebobo
QUOTE(nonnoGG @ Sep 28 2012, 11:15 AM) *
Non vorrei ricordare male, ma negli USA la sales tax non si applica per la vendita di merci destinate all'estero, se non addirittura ad altri stati federati... wink.gif


Infatti è così. Oltretutto la Sales tax è presente solo in alcuni stati.

Saluti
Roberto
mbbruno
mi sono un pò sbagliato viene dal canada ....cambia qualcosa???
nonnoGG
QUOTE(mbbruno @ Sep 28 2012, 01:26 PM) *
mi sono un pò sbagliato viene dal canada ....cambia qualcosa???

...assolutamente NO! smile.gif
mbbruno
grazie a tutti per le risposte ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.