Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio Capoccia
Ciao ragazzi,
volevo segnalarVi questo evento...

..per chi fosse interessato alla visione il link sul Corriere della sera

<<Word Press Foto>>
Giuseppe78
Grazie Fabio,
sul sito ufficiale del Premio ci sono le foto dei vincitori...

Buona visione!
G.
matteoganora
Un altra raccolta di tristezza e disperazione.

Grandi scatti che dovrebbero farci capire di quanto ormai il mondo sta andando a rotoli.

Ne segnalo due su tutte, quelle che più mi hanno affascinato.
user posted image

user posted image
Fabio Capoccia
QUOTE(matteoganora @ Feb 10 2006, 01:40 PM)



Questa ha affascinato anche me.
Insieme alla foto vincitrice con la manina del piccolo sulle labbra della mamma...
barbatrukko
QUOTE(fabio.capoccia @ Feb 10 2006, 01:42 PM)
Questa ha affascinato anche me.
Insieme alla foto vincitrice con la manina del piccolo sulle labbra della mamma...
*



quoto e non vorrei essere al posto del cavallo smile.gif
Gennaro Ciavarella
come mi capita ogni anno, non riesco a guardare queste foto e la sola è pura realtà

gennaro
_ROY_
sezione sport....

3 class

ohmy.gif ohmy.gif
padrino
Mamma mia... Alcune sono davvero emotivamente distruttive...
icoff
QUOTE

matteoganora  Ieri, 01:40 PM 
QUOTE
Un altra raccolta di tristezza e disperazione.


Concordo in pieno..... Sembra quasi che se non c'è una disgrazia o del dolore la foto non sia valida.... che peccato huh.gif huh.gif
Al_fa
beh noto con piacere che c'è anche qualche italiano!

quest'anno mi sembra meglio dello scorso, la più forte per me é la seconda delle foto "spot news" singole, in assoluto, potente, emotiva, significativa

user posted image
Giuseppe78
Dopo Zizola, questa è l'ondata di Pellegrin: aveva vinto anche l'altr'anno e quest'anno si è ripetuto in due sezioni...le foto della veglia dei fedeli a S.Pietro già pubblicate sul sito della Magnum devo dire che mi hanno particolarmente colpito anche e non solo per l'ottimo utilizzo della tecnica in fase sia di scatto che di stampa...dateci un'occhiata che valgono poprio....

Pellegrin

Il WPP suscita sempre forti emozioni quando vengono pubblicate le foto, ci si torna a chiedere se è lo specchio reale del mondo, se il mondo è davvero messo così male; ci si interroga sul limite del fotografo fino a dove si può spingere, si cercano di tracciare i confini del suo operato, ma sembra che ogni anno questo limite e questo confine vengano superati e questo non tanto per presunzione fotografica quanto piuttosto per il succedersi e il moltiplicarsi di eventi che però sono sempre esistiti nel mondo ma che in questo caso hanno avuto il "privilegio" di essere fotografati.
Personalmente sono convinto dell'idea che il WPP offra un ottimo e reale spaccato del mondo di oggi e mi piace il WPP perchè aldilà delle foto chiamiamole d'effetto nasconde tra le sue maglie di premi "minori" e sezioni più nascoste dei veri gioielli che sembrano rinfrancare gli animi dopo tanto dolore e disperazione: le foto di sport, per esempio, che escono dal WPP, hanno su di me un fascino che a stento riesco a spiegarmi...
Ma poi ci sono mille altri motivi per cui mi piace mlto questo premio, non ultimo un gioco tutto mio fotografico di cercare di rintracciare nelle foto citazioni di altri fotografi più o meno volute...

Gurdate questa per esempio...non vi ricorda qualcosa?

Ritratto

Giuseppe
adefelici@mail.tim.it
QUOTE(Giuseppe78 @ Feb 11 2006, 11:04 AM)

Gurdate questa per esempio...non vi ricorda qualcosa?

Ritratto

Giuseppe
*



Parli della copertina del National Geographic di circa 15 anni fa?
Pegaso
Sarà,
ma come già discusso lo scorso anno, sento che molte immagini non riescono a parlare senza adeguata didascalia, che siano spesso ad effetto e inutilmente piene di sangue, mentre, nascoste quà e là tra premi +o- minori, ci siano delle vere opere d'arte, delle immagini senza tempo.

Non so se quello rappresentato sia il vero specchio del mondo: da un lato sono ottimista, convinto che certi episodi siano solo la nera punta di un iceberg.
Dall'altro sono pessimista, convinto che nei meandri oscuri e ben nascosti di questo mondo succeda ben di peggio ...

Che dire ... se vogliamo seguire il suggerimento di Giuseppe e magari "sfruttarlo" per fare un confronto col passato, possiamo notare che nello scatto di McCurry dell'84 si nota +o- la stessa povertà e "disperazione", la stessa forza e rabbia negli occhi ma ... non è che da allora sia cambiato granchè, anzi ....

Al_fa
Sono due ritratti assolutamente analoghi.

Indice una scarsa creatività?
Giuseppe78
Scarsa creatività forse no...mi pare che ci siano prove fotografiche di ottimo livello tra gli scatti premiati. La chiamerei piuttosto un'ottima prova di "paraculagine". Uno scatto "malizioso" che ha calvalcato l'onda del suo famoso precedessore. Secondo me il fotografo aveva bene in mente il suo modello ispiratore e forse per "riconoscenza" di un maestro o forse perchè c'ha visto lungo, non ha pensato su 2 volte e ha scattato.
Mi sembra invece di sottoscrivere, al di là delle questioni di ottimismo/pessimismo, lo spunto proposto da Pegaso:

QUOTE
possiamo notare che nello scatto di McCurry dell'84 si nota +o- la stessa povertà e "disperazione", la stessa forza e rabbia negli occhi ma ... non è che da allora sia cambiato granchè, anzi ....


Secondo me ha proprio centrato il punto! E' forse per questo motivo e non per le mie interpetazioni un po' "cattive" e dietrologiche, che quel ritratto così simile al precedente continua a far parlare di sè...
G.

Al_fa
Sono d'accordo Giuseppe, assolutamente. wink.gif
ciro207
Quest'anno forse più dell'anno scorso sono rimasto molto colpito dai contenuti.
Inutile secondo me riaprire la discussione già fatta.
Penso però che inizierò a collezionarli, cercando anche di recuperare i vecchi volumi, guardare queste foto è molto interessante. La tecnica passa assolutamente in secondo piano (opinione mia), mentre è il contenuto a parlare!!

Io nel mio campo segnalo queste... sapete perchè? Sono originali!! Non sono i soliti scatti di sport, mi immedesimo quando cerco di portare a casa qualche cosa di diverso e magari vengo attaccato perchè non sono documentative.
Di certo queste non lo sono, ma diavolo che foto!!!! blink.gif blink.gif

user posted image

user posted image
andreotto
Ciro la seconda la trovo molto documentativa, a me personalmente ha colpito che nella maggioranza delle foto non ci fossero viraggi strani mossi accentuati ecc. ecc.
Mancanza di creatività o capacità tecniche e fotografiche (il famoso colpo d' occhio) nel saper cogliere l' "attimo" che trasforma una foto banale in una grande foto......
Buone foto a tutti andreotto
Al_fa
QUOTE(andreotto @ Feb 12 2006, 08:39 AM)
Mancanza di creatività o capacità tecniche e fotografiche (il famoso colpo d' occhio) nel saper cogliere l' "attimo" che trasforma una foto banale in una grande foto......
*




E di queste capacità tecniche se ne vedono eccome lì dentro a mio modesto parere!!
filippogalluzzi
Quest'anno ancora mi ero perso il WP.

L'anno scorso ho acquistato il libro e visto la mostra , quest'anno farò lo stesso.
E' un ottimo modo per capire in che mondo di m.... viviamo!
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Feb 12 2006, 08:39 AM)
a me personalmente ha colpito che nella maggioranza delle foto non ci fossero viraggi strani ecc. ecc.
*



Dipende... c'è chi con i "viraggi strani", le postproduzioni creative, le immagini che io chiamo "ad alto impatto", sta facendo man bassa delle copertine di Sprtweek e di un sacco di giornali di sport "moderni".
Max & Douglas

Se poi lavori nel campo della moda, riviste Vogue una foto non crossprocessata neanche la considera.

Grandi artisti come ad esempio Dragan (http://andrzejdragan.com/) hanno fatto propio della postproduzione creativa il veicolo per il loro successo.

L'importante è vivere la fotografia a 360°, e non guardare con paura l'innovazione e la ricerca, ma contestualizzarla e percorrerla per quel che il nostro gusto personale ci guida.
toad
QUOTE(matteoganora @ Feb 13 2006, 03:59 PM)
L'importante è vivere la fotografia a 360°, e non guardare con paura l'innovazione e la ricerca, ma contestualizzarla e percorrerla per quel che il nostro gusto personale ci guida.


Mi trovi totalmente d'accordo. L'importante è che il tutto sia finalizzato alla comunicazione di un messaggio e non resti un semplice esercizio di stile che, per quanto ottimo, rimane fine a se stesso.
fenderu
QUOTE(Giuseppe78 @ Feb 11 2006, 11:04 AM)
Dopo Zizola, questa è l'ondata di Pellegrin: aveva vinto anche l'altr'anno e quest'anno si è ripetuto in due sezioni...le foto della veglia dei fedeli a S.Pietro già pubblicate sul sito della Magnum devo dire che mi hanno particolarmente colpito anche e non solo per l'ottimo utilizzo della tecnica in fase sia di scatto che di stampa...dateci un'occhiata che valgono poprio....

Pellegrin




QUOTE(Pegaso @ Feb 11 2006, 04:22 PM)
ma come già discusso lo scorso anno, sento che molte immagini non riescono a parlare senza adeguata didascalia



mentre scorrevo le foto la mia considerazione era uguale a quella di Angelo; guardando poi lo scatto italiano a San Pietro (primo premio nella categoria "storie") non ho potuto fare a meno di confrontarlo con un altro scatto, sempre Italiano, sempre a San Pietro, nella stessa occasione eppure molto molto differente;

In Senza Karol di tale Orlando Claudio da Roma (Italia) è superfluo persino il titolo;
sappiamo dove siamo, "quando" siamo e sappiamo cosa è appena successo e cosa sta succedendo; la "storia" che racconta è dettagliata, profonda e inequivocabile; (il giornale e il titolone impediscono la vista alla finestra dove era uso affacciarsi il Papa defunto...è un capolavoro da ogni punto si guardi)

Lo scatto di Pellegrin, con tutto il rispetto, senza didascalia rimane un bel ritratto e basta (scattato possibilmente a "Cernusco sul Naviglio");
Giuseppe78
Non per fare l'avvocato del diavolo e il difensore cieco e a spada tratta del WPP ma mi sembra che le due foto siano diametralmente opposte. Da una parte un ritratto, dall'altra una foto di reportage vera a propria con tutti i crismi delle famose 5 W, ma che nella sezione ritratti del premio mi sembra non averci nulla a che fare. Suppongo anche che lo scatto vincente sia il frutto di una selezione di un numero N di foto proposte alla giuria tra le quali è emersa per profondità espressiva quella del ritratto. Se stessimo parlando di un' altro tipo di fotografia, vincitrice di una sezione di un premio diversa, la foto di Claudio sarebbe senza dubbio superiore, ma non è questo il caso.

G.
FZFZ
Splendide, come al solito.
Dure, estremamente dure in alcuni casi, ma molto , molto significative.
A dimostrazione che la comunicazione , il contenuto, di una foto è l'unica cosa realmente importante....la tecnica come esercizio fine a se stesso mi stanca dopo 2 minuti...
Quest'anno , però , lo apprezzo di meno...mi è sembrata un pochino spettacolarizzata la violenza in alcuni scatti....
E se è vero che commercialmente "paga" è anche vero che dal punto di vista artistico, ma sopratutto umano e narrativo, la spettacolarizzazione impoverisce di contenuti e distrae dalla situazione reale....

Personalmente , come Giuseppe, trovo inappropriato il paragone della foto di Claudio e di Pellegrin....sono due cose talmente diverse!
Che poi preferisca quella di Claudio è un'altro discorso... anche molto soggettivo visto che preferisco proprio quel genere....


Ps: questo post non credo sia giusto sia confinato al bar.....urge sezione apposita! wink.gif

Buone foto!

Federico.

Pegaso
QUOTE(ciro207 @ Feb 12 2006, 08:40 AM)
...
Io nel mio campo segnalo queste... sapete perchè? Sono originali!! Non sono i soliti scatti di sport, mi immedesimo quando cerco di portare a casa qualche cosa di diverso e magari vengo attaccato perchè non sono documentative.
Di certo queste non lo sono, ma diavolo che foto!!!!  blink.gif  blink.gif

http://www.worldpressphoto.nl/images/photo..._745x345x90.jpg

http://www.worldpressphoto.nl/images/photo..._520x345x90.jpg
*


Vero, Ciro, scatti molto "Belli", in assoluto, a cui aggiungo questo che ritengo molto poetico ..
user posted image
quando lo guardo vedo un delfino, cosa che però non è ...

Il difetto che hanno però queste tre immagini, se di difetto vogliamo parlare, è che sono belle a "livello assoluto".
Mi danno però più l'idea di essere scatti fatti per il piacere personale del fotografo e che trovano la loro collocazione ideale in un contest o in una ipotetica stampa appesa ad un muro importante.
Quello che voglio dire è che mi sembrano "poco" da press ... su quali riviste vediamo foto come queste a corredo di un articolo ? Forse su giornaloni specializati come Sportweek o Sports Illustarted ... per il resto ...

Quello che voglio esternare è semplicemente il rammarico per la possibilità potenziale di poter vedere un sacco di belle immagini sui periodici, possibilità spesso vanificata dalla poca voglia degli editori di "osare" ... ma questo è un discorso già fatto più volte ...

Ho però fatto una prova/test: mi sono riguardato tutti gli scatti premiati e ho cercato di capire quale fosse l'evento ritratto guardando, attentamente, solo lo scatto hmmm.gif .. bhe, non so se sono io più informato o attento, ma la pecentuale di "azzeccate" è notevolmente cresciuta rispetto allo scorso anno ...

ciro207
QUOTE(Pegaso @ Feb 13 2006, 05:19 PM)
Quello che voglio esternare è semplicemente il rammarico per la possibilità potenziale di poter vedere un sacco di belle immagini sui periodici, possibilità spesso vanificata dalla poca voglia degli editori di "osare" ... ma questo è un discorso già fatto più volte ...
*


E che lo dici a me?! biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(Pegaso @ Feb 13 2006, 05:19 PM)
Vero, Ciro, scatti molto "Belli", in assoluto, a cui aggiungo questo che ritengo molto poetico ..
user posted image
quando lo guardo vedo un delfino, cosa che però non è ...

Il difetto che hanno però queste tre immagini, se di difetto vogliamo parlare, è che sono belle a "livello assoluto".
Mi danno però più l'idea di essere scatti fatti per il piacere personale del fotografo e che trovano la loro collocazione ideale in un contest o in una ipotetica stampa appesa ad un muro importante.
Quello che voglio dire è che mi sembrano "poco" da press ... su quali riviste vediamo foto come queste a corredo di un articolo ? Forse su giornaloni specializati come Sportweek o Sports Illustarted ... per il resto ...

Quello che voglio esternare è semplicemente il rammarico per la possibilità potenziale di poter vedere un sacco di belle immagini sui periodici, possibilità spesso vanificata dalla poca voglia degli editori di "osare" ... ma questo è un discorso già fatto più volte ...


*




Il problema degli editori è vero sopratutto in Italia.
Quando sono andato a trovare degli amici a Parigi mi sono ritrovato a sfogliare un pò di riviste sportive...bè eravamo sù un'altro pianeta rispetto all'Italia.
A livello qualitativo in Francia...è un altro mondo!

Quelle foto di sport, Pegaso, sono molto molto belle....in particolare quella postata da te...secondo me verrà sfruttata....chissà magari una pubblicità!
Se non in qualche mostra...è splendida!

Buone foto!

Federico.
matteoganora
QUOTE(Pegaso @ Feb 13 2006, 05:19 PM)
Vero, Ciro, scatti molto "Belli", in assoluto, a cui aggiungo questo che ritengo molto poetico ..
img....
quando lo guardo vedo un delfino, cosa che però non è ...
*



Scusate il piccolo OT.
Se ami il genere Angelo... vatti a vedere l'underwater portfolio di Tim McKenna (cliccate sulla foto per il link)
user posted image

Pegaso
QUOTE(matteoganora @ Feb 13 2006, 06:30 PM)
Scusate il piccolo OT.
Se ami il genere Angelo... vatti a vedere l'underwater portfolio di Tim McKenna (cliccate sulla foto per il link)
user posted image
*


ohmy.gif porca paletta che portfoli !!! Pollice.gif ottima segnalazione, non conoscevo l'amico ...

Suggerisco a tutti di dargli uno sguardo, c'è un po' di tutto, soprattutto molta acqua rolleyes.gif e fotografia con le OO ...

C'è pure questo tipo
user posted image
che secondo me stava fuggendo dall'occhio di pesce di Matteo laugh.gif !!!

wink.gif
FZFZ
Grazie Matteo!

Splendido davvero!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.