QUOTE(giuliocirillo @ Sep 28 2012, 12:21 PM)

Io, personalmente, utilizzo un sistema raid 1 esterno, poi ogni circa due mesi ne faccio il back-up in un'altro HD sempre esterno.
ciao
però così in caso di evento disastroso (o più semplicemente di furto), vuol dire che perdi 2 mesi di fotografie?
io mi sono organizzato così per i back up:
copia principale (su cui lavoro) su HD del PC
copia su NAS (senza RAID) che faccio immediatamente quando scarico nuove foto e poi settimanalmente se ci lavoro sopra
copia di sicurezza su HD removibile off-line, che allineo alla copia su PC almeno mensilmente.
Nel mondo ideale, questa terza copia andrebbe tenuta da un'altra parte (casa della fidanzata o dei genitori etc).
Complessivamente il costo è lo stesso (3 HD), ma a mio avviso la sicurezza è decisamente maggiore.
Uno studio professionale, anche piccolo, ovviamente si attrezzerà in modo ben diverso. Io farei così:
copia principale su NAS, minimo RAID 1 (2 HD): se si rompe un disco non possono mica stare tutti a girarsi i pollici finchè non si pone rimedio al guasto!
una copia su HD esterno da aggiornare frequentemente (quotidianamente o ogni pochi giorni, in funzione della mole di lavoro fatto)
io farei anche una seconda copia su altro HD che terrei a casa invece che in studio, da aggiornare settimanalmente
Sembrerà un pò esagerato, probabilmente non succedrà mai nulla, ma se capita un disastro son dolori grossi!