QUOTE(mko61 @ Sep 15 2012, 08:09 PM)

Non capisco bene queste domande.
Ci lavori? (ma evidentemente no) sicuramente la D800 ... ma le lenti?
É un hobby? e che senso ha prendere un corpo "pro" e non avere obbiettivi da montarci?
Compra gli obbiettivi e con quello che avanza il corpo; è la D600? per uso hobbystico andrà più che bene, quindi vai pure.
É una Nikon! e come potrebbe essere??
La D800 ha caratteristiche piuttosto consumer (raffica, costruzione), adatta per durare 6-8 anni in un uso normale. La D800e in particolare è proprio più adatta all'amatore tecnicamente preparato più che al professionista "scattone" in JPEG.
La D600 ha 24 Mp, quindi arriva al 30 x 45 cm al massimo, non ha attacco AI (bye bye anche a Lensbaby, ottiche speciali in F-mount, soffietti, tubi e anelli di raccordo) e ha il filtro AA a scassare i buoni superwide. A 2000+ euro, più di 2/3 della già superiore D800, non sarebbe da considerare. Ma c'è la crisi e chi non ha capito bene che cosa serve per fotografare al meglio e risparmiando pure. Tra 2 anni la D600 sarà realmente obsoleta, una mezza tacca...
P.S.: Il corpo delle DSRL FX è ancora molto grosso, quindi non facile da portare in viaggio.
A presto
Elio