Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
bachu
Buongiorno a tutti, oggi mi arriva una mail dal Nikon club news ed eccola... la D600! Contentissimo mi faccio subito un giro sulla baya, prima di contattare il mio spacciatore di fiducia, ed ecco la sorpresa 2150 euro in media!!! Va bene la novità, ma secondo voi quanto può scendere?
Secondo me si sono bevuti il cervello!
Francesco Martini
QUOTE(bachu @ Sep 14 2012, 10:19 AM) *
Buongiorno a tutti, oggi mi arriva una mail dal Nikon club news ed eccola... la D600! Contentissimo mi faccio subito un giro sulla baya, prima di contattare il mio spacciatore di fiducia, ed ecco la sorpresa 2150 euro in media!!! Va bene la novità, ma secondo voi quanto può scendere?
Secondo me si sono bevuti il cervello!

Non mettere in giro notizie non vere e prive di fondamento, per favore...... ph34r.gif
Francesco Martini
dimitri.1972
2150 euro in vendita negozio fisico a Grosseto, solo corpo.
hroby7
QUOTE(bachu @ Sep 14 2012, 10:19 AM) *
Va bene la novità, ma secondo voi quanto può scendere?


Dipende

Se venderanno tanto...scenderà poco

Se venderà poco....scenderà tanto

Insomma.....la solita legge del Menga biggrin.gif

Ciao
Roberto
bachu
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 14 2012, 11:00 AM) *
Non mettere in giro notizie non vere e prive di fondamento, per favore...... ph34r.gif
Francesco Martini

Guarda che non è uno scerzo! prima di scrivere ho guardato sulla baya e in un negozio fisico a Torino, se vuio in privato ti dico anche di che negozio si tratta.
Francesco Martini
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 14 2012, 11:13 AM) *
2150 euro in vendita negozio fisico a Grosseto, solo corpo.

Ho visto.... ph34r.gif
io avevo pero' sentito parlare di un prezzo di circa 1500...eurozzi.... ph34r.gif
Francesco Martini
dimitri.1972
1.500 euro è il prezzo della D700 (se la trovate ancora, non ufficialmente è terminata la produzione), la D600 essendo una novità, e secondo me anche migliore, non può non costare di più.
pillopapaverolo
il prezzo non lo so.. anche se sulla baia sembra essere quello.
video in italiano:
dimitri.1972
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 14 2012, 11:37 AM) *
il prezzo non lo so..


QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 14 2012, 11:13 AM) *
2150 euro in vendita negozio fisico a Grosseto, solo corpo Nital.
alcarbo
IPB Immagine

Scusate. Non per essere polemico.

Saranno noiose e difficoltose da consultare le lunghe discussioni.
Ma per me è ben peggio (e si fa ancora più fatica) avere sullo stesso argomento due o tre discussioni se non di più.

C'era già questa aperta

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3127903

Che bisogno c'era di aprire anche questa, sullo stesso argomento discusso ora di là, che è principalmente il prezzo ?

Scusate.

IPB Immagine

bachu
QUOTE(alcarbo @ Sep 14 2012, 12:06 PM) *
IPB Immagine

Scusate. Non per essere polemico.

Saranno noiose e difficoltose da consultare le lunghe discussioni.
Ma per me è ben peggio (e si fa ancora più fatica) avere sullo stesso argomento due o tre discussioni se non di più.

C'era già questa aperta

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3127903

Che bisogno c'era di aprire anche questa, sullo stesso argomento discusso ora di là, che è principalmente il prezzo ?

Scusate.

IPB Immagine

Guarda che il mio era solo uno sfogo! Poi se ti disturba così tanto me ne scuso.
Luigi_FZA
QUOTE(bachu @ Sep 14 2012, 10:19 AM) *
Secondo me si sono bevuti il cervello!

...... credevo fosse una nuova compagnia aerea, che magari rilevava il personale della WingJet....... rolleyes.gif
tankredi
Praticamente 400€ in meno rispetto la d800.... Una follia!!!...
Confermo prezzo nital 2150€...e meno male che si vociferava sotto ai 1500€!....
FZFZ
QUOTE(tankredi @ Sep 14 2012, 12:46 PM) *
Praticamente 400€ in meno rispetto la d800.... Una follia!!!...
Confermo prezzo nital 2150€...e meno male che si vociferava sotto ai 1500€!....



Condivido, una follia assoluta!

Specie se questa, come penso, doveva essere l'arma per arrestare le mirrorless...stanno sbagliando tutto quel che è possibile sbagliare.
dimitri.1972
QUOTE(tankredi @ Sep 14 2012, 12:46 PM) *
Praticamente 400€ in meno rispetto la d800.... Una follia!!!...
Confermo prezzo nital 2150€...e meno male che si vociferava sotto ai 1500€!....


Trovi la D800 a 2.500 euro?
gambit
in uk siamo attorno ai gbp1900 p[er d600 e 2200 per d800. nel giro di qualche mese la d600 secondo me va sui 1700, a meno che non ritocchino verso alto la d800 come hanno gia' fatto.
Marcus Fenix
QUOTE(tankredi @ Sep 14 2012, 12:46 PM) *
Praticamente 400€ in meno rispetto la d800.... Una follia!!!...
Confermo prezzo nital 2150€...e meno male che si vociferava sotto ai 1500€!....



QUOTE(FZFZ @ Sep 14 2012, 12:50 PM) *
Condivido, una follia assoluta!

Specie se questa, come penso, doveva essere l'arma per arrestare le mirrorless...stanno sbagliando tutto quel che è possibile sbagliare.



QUOTE(gambit @ Sep 14 2012, 01:41 PM) *
in uk siamo attorno ai gbp1900 p[er d600 e 2200 per d800. nel giro di qualche mese la d600 secondo me va sui 1700, a meno che non ritocchino verso alto la d800 come hanno gia' fatto.


Come dicono a Roma: " Ce stannò a provà", beccheranno i primi gonzi col portafogli colmo e la smania da novità, poi con i primi 2013, vedrai le promo e/o i ribassi al listino.
alcarbo
QUOTE(bachu @ Sep 14 2012, 12:11 PM) *
Guarda che il mio era solo uno sfogo! Poi se ti disturba così tanto me ne scuso.


Sono io che mi scuso della mia considerazione operativa sul tuo sfogo (che condivido). Ciao.
bachu
QUOTE(alcarbo @ Sep 14 2012, 02:36 PM) *
Sono io che mi scuso della mia considerazione operativa sul tuo sfogo (che condivido). Ciao.

Figurati, nessun problema! Ciao.
bergat@tiscali.it
A gennaio 2013 appena scende a 700 euro Nital, me la prendo messicano.gif
alcarbo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 14 2012, 02:55 PM) *
A gennaio 2013 appena scende a 700 euro Nital, me la prendo messicano.gif


Seeeeee ............. scenderà a quel prezzo quando ci sarà già stata la fine del mondo Maya il 21.12.12 (o il 12-12-12)
bergat@tiscali.it
QUOTE(alcarbo @ Sep 14 2012, 03:19 PM) *
Seeeeee ............. scenderà a quel prezzo quando ci sarà già stata la fine del mondo Maya il 21.12.12 (o il 12-12-12)


laugh.gif laugh.gif
alcarbo

QUOTE(alcarbo @ Sep 14 2012, 12:06 PM) *


E poi c'è anche questa, ancora più corposa e pertinente, ora che è uscita.


QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 14 2012, 11:40 AM) *


bergat@tiscali.it
QUOTE(miles62 @ Sep 14 2012, 03:16 PM) *

Come sono disinformati certi giornalisti già quattr'anni fa era uscita la D700, ben altra macchina (migliore) allo stesso prezzo.

Io più che lowcost l'avrei chiamata built in economy messicano.gif
jones4
QUOTE(alcarbo @ Sep 14 2012, 03:19 PM) *
Seeeeee ............. scenderà a quel prezzo quando ci sarà già stata la fine del mondo Maya il 21.12.12 (o il 12-12-12)


E' il momento giusto per un finanziamento allora!!!
dimitri.1972
QUOTE(miles62 @ Sep 14 2012, 03:16 PM) *


Da tempo le ipertecnologiche digitali hannorimosso il caro vecchio rotolo marrone scuro semitrasparente ricoperto di cristalli sensibili alla luce: più facili da usare, economiche, veloci, stramaledettamente social rispetto a un sistema che non ti permetteva di inviare i tuoi (o i loro) scatti agli amici, se non per posta. Ma restava, soprattutto per gli appassionati più evoluti, quell'imperdonabile difetto: il sensore "piccolo"


Ma questi imbecilli se ne sono accorti ora che esistono le FX?
valentiemilio
QUOTE(bachu @ Sep 14 2012, 10:19 AM) *
Buongiorno a tutti, oggi mi arriva una mail dal Nikon club news ed eccola... la D600! Contentissimo mi faccio subito un giro sulla baya, prima di contattare il mio spacciatore di fiducia, ed ecco la sorpresa 2150 euro in media!!! Va bene la novità, ma secondo voi quanto può scendere?
Secondo me si sono bevuti il cervello!


In effetti è tanto, i rumors la davano intorno ai 1500.
Poco male, non ho ancora intenzione di passare a FX e il prezzo terrà lontane le scimmie dalla testa ancora per un po'
......... e poi spero ancora in una DX che sostituisca la 300s wink.gif
gianz
Ho scoperto il mistero! Alla Nikon si sono dimenticati di specificare un pezzo della dichiarazione. Il vero senso del tutto è:
Nuova D600, reflex full frame low cost, ma solo per chi guadagna più di 2000€ al mese.

Mancava il riferimento al cliente... biggrin.gif
ANTERIORECHIUSO
2150 dal mio spacciatore.

E' vergognoso di come Nikon sia riuscita a farsi pubblicita' gratuita sbandierando 1500euro.
Che coraggio poi: FF economica, in sto periodo poi!

Peccato, sarebbe stato il mio corpo ideale.

Spero marciscano sugli scaffali.
aliant
E' vergognoso che in un periodo di crisi come questo la Nikon non regali una full frame a ogni persona che la richieda e la sappia usare.

E anche un 24 /1.4 e un 35/1.4 e un 85/1.4 mentre ci siamo ...


Scherzi a parte,


il prezzo di vendita effettivo della D600 sarà sui 1750-1800 con garanzia Nital.
Non mi pare tanto per una FULL FRAME 24 MPIXELS che, sulla carta, dovrebbe essere ben superiore alla D700.

Per il prezzo di una D700 una macchina migliore ... che pretendevate ?


aliant
La D800 oggi con garanzia Nital si compra a 2500. Quando è uscita (non secoli fa), veniva acquistata per 3000.

Su su ... se vi serve VERAMENTE la D600 la comprerete e non saranno 100-200 euro in più in meno a fermarvi.

... e non mettete il piagnisteo della crisi in mezzo, state parlando di una macchina fotografica di buona qualità, non di pannolini e di latte ...
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(aliant @ Sep 14 2012, 09:50 PM) *
E' vergognoso che in un periodo di crisi come questo la Nikon non regali una full frame a ogni persona che la richieda e la sappia usare.

E anche un 24 /1.4 e un 35/1.4 e un 85/1.4 mentre ci siamo ...
Scherzi a parte,
il prezzo di vendita effettivo della D600 sarà sui 1750-1800 con garanzia Nital.
Non mi pare tanto per una FULL FRAME 24 MPIXELS che, sulla carta, dovrebbe essere ben superiore alla D700.

Per il prezzo di una D700 una macchina migliore ... che pretendevate ?



SARA? quando? nel 2015?

Prezzo ufficiale nital 2150 euro, me l'ha detto il mio negoziante e quello del 99% degli utenti che stan scrivendo sul forum della D600.

Da 2150 a 1750 son 400 euro, non scherziamo perfavore!
aliant
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 14 2012, 10:01 PM) *
SARA? quando? nel 2015?

Prezzo ufficiale nital 2150 euro, me l'ha detto il mio negoziante e quello del 99% degli utenti che stan scrivendo sul forum della D600.

Da 2150 a 1750 son 400 euro, non scherziamo perfavore!



il prezzo ufficiale nital ... biggrin.gif


Quanti di voi hanno acquistato negli ultimi anni prodotti Nital al prezzo ufficiale Nital ?

Io MAI e parlo di sette reflex e una decina di obiettivi AF-S e AF-D ...

La D800 si vendeva a 2900-2950 all'uscita del prodotto. Oggi si compra a 2500.

Ovvio, se lo si desidera, si può già ordinare in alcuni negozi la D600 a prezzo di listino Nital.
gianz
QUOTE(aliant @ Sep 14 2012, 11:07 PM) *
il prezzo ufficiale nital ... biggrin.gif
Quanti di voi hanno acquistato negli ultimi anni prodotti Nital al prezzo ufficiale Nital ?

Io MAI e parlo di sette reflex e una decina di obiettivi AF-S e AF-D ...

La D800 si vendeva a 2900-2950 all'uscita del prodotto. Oggi si compra a 2500.

Ovvio, se lo si desidera, si può già ordinare in alcuni negozi la D600 a prezzo di listino Nital.


Hai pienamente ragione. L'importante è non correre dietro subito come dei decerebrati alla novità sbandierata dal mercato e attendere che il prezzo si assesti. Nel frattempo godiamoci la quintalata di reviews, recensioni, pareri, opinioni, cose vere, cose false, miracoli più o meno conclamati e confermati e Dio sa che altro che usciranno a suo seguito. E già che ci siamo, attendiamo qualche NEF fresco fresco appena munto dalla macchina e convertito da un convertitore raw che supporti il formato in pieno (LR 4.2?) senza tentennamenti per capire qualcosina in più rispetto ai poco rispettosi primi samples.
La macchina alla fine potrebbe essere molto interessante per il fotografo itinerante e paesaggista, come lo fu la mia ex D80, per via di dimensioni, peso e caratteristiche varie. Quindi meglio attendere...
dimitri.1972
Per Natale lo spacciatore mi dice sui 1.900 euro.
danielg45
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 29 2012, 11:50 AM) *
Per Natale lo spacciatore mi dice sui 1.900 euro.

Sei in ritardo. Nital si trova già sotto i 1900€
ANTERIORECHIUSO
Viste le castrature, in primis la ridicola copertura dell'autofocus, non la comprerei nemmeno piu' a 1400.

Passo e chiudo.
stefanosv
qui in belgio:
D600 a 2035 euro
D800 a 2540 euro

secondo me hanno sparato troppo in alto per la D600, chi arriva a 2000 fa uno sforzo in piu e prende la D800 che e' tutta un'altra musica!
E pensare che io 2 anni fa presi in offerta la D700 a 1800 euro nuova nuova... meno di una D600 biggrin.gif
Paolo56
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 14 2012, 09:41 PM) *
2150 dal mio spacciatore.

E' vergognoso di come Nikon sia riuscita a farsi pubblicita' gratuita sbandierando 1500euro.
Che coraggio poi: FF economica, in sto periodo poi!

Peccato, sarebbe stato il mio corpo ideale.

Spero marciscano sugli scaffali.

messicano.gif messicano.gif laugh.gif
No, no aspetta, adesso non ce la faccio a rispondere sto ridendo troppo, riproverò fra qualche ora o meglio fra qualche giorno, forse mi sarà passata................
bernardobaluganti.co.nr
Strano non sia già stata chiusa questa discussione....mi aspettavo di non trovarla più.

Va beh, andando in topic non posso far altro che esprimermi e condividendo il parere di anteriorechiuso..
Se e mai dovessi comprare una FF "entry level" nuova tra le due D600 e la 6d propenderei per la seconda, così come tra 5d II e d700.

O il prezzo cala, ufficialmente e non nel giro di un anno, sui 1500/1600 euro oppure di queste D600 ne vedremo ben poche..
Copertura e sensore AF della D7000 in una FF dal costo doppio non ha senso. Per dirne una.

Mi auguro anch'io marcisca in un magazzino, il popolo vuole altro..vuole una nuova d700 perchè la d800 non prende la stessa fascia. Vuole una nuova DX professionale. Obiettivi.
Oh Nikon, basterebbe un giro per i forum per capire che cosa vogliono i consumatori, gli stessi che ti prendono per il xxx per certe uscite come la Coolpix minuscola dal senso ignoto.

Sembra che al R&D Nikon giri roba strana.. :/
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Paolo56 @ Sep 29 2012, 09:20 PM) *
messicano.gif messicano.gif laugh.gif
No, no aspetta, adesso non ce la faccio a rispondere sto ridendo troppo, riproverò fra qualche ora o meglio fra qualche giorno, forse mi sarà passata................



Ridi ridi, che la mamma ha fatto gli gnocchi !
marco.introini
personalmente sono deluso da questa D600...e pensare che ci avevi fatto un serio pensierino! Lasciando perdere le mancanze (in primis la pessima copertura dell'AF che per me - che mi trovo spesso stretto con quello della D300 - è già motivo sufficiente a lasciarla sullo scaffale) la cosa che mi ha lasciato più perplesso è sbandierare questa macchina come full frame economica. Prendiamo i prezzi veri e non di listino: ora la si trova a 1850 nital, mentre 3 mesi fa la D700, sempre nuova, veniva 1700 sempre Nital. Ora ok che la D700 era alla fine della sua gloriosa carriera di vendita ma definire la D600 economica mi lascia di stucco
In pratica il ragionamento è stato: l'erede pro della D700 (ossia la D800) è aumentata di prezzo (da 1900 a 2500 euro) quindi facciamo uscire una nuova macchina allo stesso prezzo della "vecchia" D700 e diciamo che ora tutti possono permettersi di passare al full frame perchè questa è "economica"! Ma scusate: se uno aveva 2000 euro da spendere poteva già da anni passare al full frame, prendendo la D700. Mi sento un po' preso in giro... non pensate?
GiulianoPhoto
Dai ragazzi i trehad che avete citato non c'entrano nulla con questo post...

Il prezzo che ho visto in tutti i negozi NITAL è di 2150 euro.

FOLLIA è dire poco e come al solito c'è di mezzo il pizzo nital che in questo caso è addirittura di 300 euro visto che si trova import a 1850 e addirittura in dollari è 1900 ciò significa che tra cambio (che dovrebbe essere favorevole) e pizzo siamo a 600 euro in più del suo prezzo reale.

Dai non male laugh.gif
stedesa
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 1 2012, 10:05 AM) *
Dai ragazzi i trehad che avete citato non c'entrano nulla con questo post...

Il prezzo che ho visto in tutti i negozi NITAL è di 2150 euro.

FOLLIA è dire poco e come al solito c'è di mezzo il pizzo nital che in questo caso è addirittura di 300 euro visto che si trova import a 1850 e addirittura in dollari è 1900 ciò significa che tra cambio (che dovrebbe essere favorevole) e pizzo siamo a 600 euro in più del suo prezzo reale.

Dai non male laugh.gif


L'ho detto altre volte: il prezzo Nital di listino doveva essere massimo di 1600€, a quel prezzo (che poi nei negozi sarebbe stato inferiore) a me non sarebbe dispiaciuta nemmeno senza motore AF (come i primi rumors indicavano). Una FX veramente entry level a 1300/1400 accoppiata alla triade dei fissi f1,8 (28mm, 50mm, 85mm) non sarebbe stata niente male. Hanno sbagliato il posizionamento e, per me, se la possono tenere stretta.
gargasecca
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 1 2012, 10:05 AM) *
Dai ragazzi i trehad che avete citato non c'entrano nulla con questo post...

Il prezzo che ho visto in tutti i negozi NITAL è di 2150 euro.

FOLLIA è dire poco e come al solito c'è di mezzo il pizzo nital che in questo caso è addirittura di 300 euro visto che si trova import a 1850 e addirittura in dollari è 1900 ciò significa che tra cambio (che dovrebbe essere favorevole) e pizzo siamo a 600 euro in più del suo prezzo reale.

Dai non male laugh.gif



Non so che negozi frequenti...ma in 2 negozi "fisici" a Roma è a 1990€ Nital...e hai anche la possibilità di finanziarla a Tasso 0 (zero) per 12 mesi (apertura pratica 50€)...quindi diciamo le cose come stanno...dai...
grazie.gif
umbertocapuzzo
2150 euro sono tanti?
Andrà tra qualche mese a 1800?

Facciamo un ragionamento un po' alla lontana...neanche tanto, in realtà...qualche giorno fa...più o meno. E andiamo a rivedere tutte le discussioni su questa D600.

Non mi sono mai pronunciato sulle questioni tecniche e sulle prestazioni misurabili (tranne che per la costruzione del corpo)...ma ho letto parecchi interventi. Bella qua, bella là...ottimo il sensore, però l'autofocus e la distribuzione dei rilevatori...però (appunto) la costruzione...però questo, però quell'altro...

In sostanza...inequivocabilmente...una FX entry-level!!! Interessante, prestazionale su alcuni fronti, ma innegabilmente "base" su altri...e questo, alla fine dei ragionamenti, anche a detta di molti "osannatori"...

E il senso doveva essere quello...

Quindi? Quindi...concordo con molti...UN PREZZO DA FUORI DI TESTA!!!
Per tutto quanto scritto in queste settimane dai forumisti e, soprattutto, per le attese generate, per i proclami sbandierati, per il semplice fatto che se è dichiarata una reflex entry-level (seppure per il FF) tale lo deve essere in tutti i suoi aspetti.... tutti!!! L' "abbordabilità" economica no?!?!?! Quello non conta?? Cioè...si fa una reflex entry-level nei contenuti (ripeto, appurato questo dai più che hanno scritto sul forum) ma il prezzo te lo pompo a mio piacimento??? Tanto so che ci caschi nella rete e confido nella tua smania di acquisto...

A mio avviso già troppi sarebbero 1500 euro!!! Quello doveva essere il prezzo di partenza con un affinamento nei mesi successivi intorno ai 1200-1300. Questi potrebbero essere prezzi da entry-level FF.

Umby
syd952
QUOTE(gargasecca @ Oct 1 2012, 10:47 AM) *
Non so che negozi frequenti...ma in 2 negozi "fisici" a Roma è a 1990€ Nital...e hai anche la possibilità di finanziarla a Tasso 0 (zero) per 12 mesi (apertura pratica 50€)...quindi diciamo le cose come stanno...dai...
grazie.gif

confermo... a lecce sabato mi hanno chiesto 2000€ tondi per la d600, con finanziamento a tasso 0...
secondo me per natale arriva la promo (2000€ per d600 e 50 1.8 afs o sb700)... io nel frattempo aspetto, magari ci scappa la 800!
Marcus Fenix
QUOTE(Roomby @ Oct 1 2012, 10:52 AM) *
2150 euro sono tanti?
Andrà tra qualche mese a 1800?

Facciamo un ragionamento un po' alla lontana...neanche tanto, in realtà...qualche giorno fa...più o meno. E andiamo a rivedere tutte le discussioni su questa D600.

Non mi sono mai pronunciato sulle questioni tecniche e sulle prestazioni misurabili (tranne che per la costruzione del corpo)...ma ho letto parecchi interventi. Bella qua, bella là...ottimo il sensore, però l'autofocus e la distribuzione dei rilevatori...però (appunto) la costruzione...però questo, però quell'altro...

In sostanza...inequivocabilmente...una FX entry-level!!! Interessante, prestazionale su alcuni fronti, ma innegabilmente "base" su altri...e questo, alla fine dei ragionamenti, anche a detta di molti "osannatori"...

E il senso doveva essere quello...

Quindi? Quindi...concordo con molti...UN PREZZO DA FUORI DI TESTA!!!
Per tutto quanto scritto in queste settimane dai forumisti e, soprattutto, per le attese generate, per i proclami sbandierati, per il semplice fatto che se è dichiarata una reflex entry-level (seppure per il FF) tale lo deve essere in tutti i suoi aspetti.... tutti!!! L' "abbordabilità" economica no?!?!?! Quello non conta?? Cioè...si fa una reflex entry-level nei contenuti (ripeto, appurato questo dai più che hanno scritto sul forum) ma il prezzo te lo pompo a mio piacimento??? Tanto so che ci caschi nella rete e confido nella tua smania di acquisto...

A mio avviso già troppi sarebbero 1500 euro!!! Quello doveva essere il prezzo di partenza con un affinamento nei mesi successivi intorno ai 1200-1300. Questi potrebbero essere prezzi da entry-level FF.

Umby


Ti faccio fare un'altra considerazione, che parte da considerazioni più oggettive di quello che sarebbe piaciuto a te o a me, il prezzo al lancio di una D600 orbita attorno i 2000 euro Nital senza cercare troppo.
quanto veniva una D700 al lancio nel 2008? almeno 2400 euro?
sono già 400 euro sotto, altra piccola considerazione, il potere d'acquisto dell'euro sullo yen e sul dollaro, dal 2008 ad oggi è calato di un 20-23%, quindi il prezzo della D600 andrebbe decurtato di un ulteriore 20% per commisurarlo ai 2400 euro della D700 del 2008, il prezzo al lancio che avrebbe avuto una D600 FX entry, di importazione Nital, nel 2008 sarebbe stato, intorno i 1600 euro ovvero 800 euro sotto la D700, per me non è poi così fuori di testa.


Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.