Fra dieci giorni parteciperò ad un workshop sul tema "Beauty". Essendo ancora inesperto non ho ancora capito la differenza tra ritratto e Beauty. Vorrei arrivare all'appuntamento con un minimo di infarinatura, quindi se qualcuno è così gentila da spiegare la differenza tra ritratto e Beauty sarei molto contento.
Il workshop si terrà in uno studio di posa amatoriale, con fondale nero (tessuto) e fondale tendente al bianco (carta colorata in maniera irregolare e increspata). La luce di illuminazione principale sarà una lampada da 500watt più un ombrello di schiarita.
Premesso questo dal punto di vista tecnico:
quale focale è la più indicata per un workshop del genere ? Si tenga conto che lo spazio chiuso e la presenza di più persone limitano il range focale. 50mm ? 70mm ? uno zoom 18-55 ?
L'uso del treppiedi è consigliato o ammazza la possibilità interpretativa artistica ?
dal punto di vista artistico:
è meglio prediligere inquadrature chiuse sul volto oppure prediligere il mezzo busto ?
so che sono domande stupide, ma se qualcuno ha già partecipato a qualcosa del genere saprà darmi un suo parere personale