Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fdpdesign
Fra dieci giorni parteciperò ad un workshop sul tema "Beauty". Essendo ancora inesperto non ho ancora capito la differenza tra ritratto e Beauty. Vorrei arrivare all'appuntamento con un minimo di infarinatura, quindi se qualcuno è così gentila da spiegare la differenza tra ritratto e Beauty sarei molto contento.

Il workshop si terrà in uno studio di posa amatoriale, con fondale nero (tessuto) e fondale tendente al bianco (carta colorata in maniera irregolare e increspata). La luce di illuminazione principale sarà una lampada da 500watt più un ombrello di schiarita.

Premesso questo dal punto di vista tecnico:

quale focale è la più indicata per un workshop del genere ? Si tenga conto che lo spazio chiuso e la presenza di più persone limitano il range focale. 50mm ? 70mm ? uno zoom 18-55 ?

L'uso del treppiedi è consigliato o ammazza la possibilità interpretativa artistica ?

dal punto di vista artistico:

è meglio prediligere inquadrature chiuse sul volto oppure prediligere il mezzo busto ?

so che sono domande stupide, ma se qualcuno ha già partecipato a qualcosa del genere saprà darmi un suo parere personale
fdpdesign
Questo post è stato un buco nell'acqua. Purtroppo a volte vedo che se chiedessi quanto rumore ha la D200 riceverei centinaia di messaggi, quando ci si inerpica in domande inerenti specificatamente la fotografia...
Beh dopo il workshop scriverò una discussione su come è andato
Davide_C
Ciao,
ieri ho letto il tuo post, ma non avendo esperienza in merito ho preferito non rispondere.
Posso dirti semplicemente quello che “al buio” farei io:

La presenza di molta gente come dici, credo che limiti l’uso del cavalletto/treppiede, quindi andrei a mano libera.

Per lo stesso motivo quindi mi porterei senz’altro e per ogni evenienza il 50mm ma non disdegnerei lo zoom perché permette più flessibilità. Se poi è il tuo primo workshop potrai fare tesoro dell’esperienza per arrivare meglio preparato ad altri.

Per quanto riguarda l’inquadratura io tenderei a stringere sul primo piano, ma questo credo dipenda dai tuoi gusti e dalla situazione.

Spero di averti dato almeno qualche spunto, in bocca al lupo e non dimenticarti di postare i risultati Pollice.gif
Davide.
fdpdesign
Grazie Davide...si posterò i risultati. In questi giorni sto allestendo il mio sito, aggiungerò una paginetta "Beauty"
albertofurlan

Ciao,

La luci che dovrai usare non mi sembrano molto potenti, quindi dovrai scattare con tempi abbastanza bassi, portati gli obbiettivi più luminosi. (50ino)

Cerca di rimediare un cartoncino Kodac (grigio medio) e un foglio bianco.

Usa il foglio posizionato tra le luci e il viso della modella per la misurazione del bilanciamento del bianco

E posiziona allo stesso modo il cartoncino grigio per misurare l'esposizione e scatta in manuale.

Altro consiglio, io di solito uso molto il tasto di blocco della messa a fuoco, ossia metto a fuoco sugli occhi della modella, blocco la messa a fuoco e mi sposto velocemente per curare la composizione.

spero di esserti stato utile.

Alberto.
sergiopivetta
QUOTE(fdpdesign @ Feb 7 2006, 11:12 AM)
...Vorrei arrivare all'appuntamento con un minimo di infarinatura ...

Ciao xyz dry.gif ,

Ritratto significa ritrarre una persona come più ti piace.
Per assurdo, un ritratto è anche questo
user posted image

dove, di lei, non vedi il viso.
Nel Beauty invece si intende fotografare in modo da evidenziare la bellezza dei modelli. Di solito è fotografato il viso, che deve essere in questo caso ovviamente truccato e lisciato alla perfezione. Se l'inquadratura si estende al corpo, anche questo deve essere perfetto.

In un work shop le situazioni di ripresa possono variare, tanti o pochi partecipanti, dimensioni locale, tempo a disposizione.
Lo zoom sarà l'ideale.
500 W e ombrellino... sarebbe utile il treppiede, ma temo diventerebbe un vero intralcio per gli altri partecipanti (e se tutti usano il cavalletto...?)

Il cavalletto non ammazza la creatività (solo Modigliani non lo usava, ma perchè appoggiava la tela su di una sedia... biggrin.gif ), semmai ti obbliga alla riflessione e ti impedisce una certa spontaneità.
Se hai le idee ben chiare non ti crea problemi.

Di "artistico" ci sarà pochetto, che inquadrature prediligere?
Quelle che più piacciono a te.
Se è il viso al centro dell'attenzione ovviamente la gran parte degli scatti saranno al viso.
Per una più completa descrizione dell'avvenimento e della modella ti consiglio anche di fare dei particolari e mezzi busti.
Data la spartanità delle attrezzature del workshop ti sarà difficile avere la possibilità di scattare con inquadrature più ampie.
Fai MOLTI più scatti di quelli che ritieni necessari, di sicuro, una volta terminato l'evento, ti accorgerai di non aver fotografato questo o quell'altro... biggrin.gif

Facci vedere i risultati.

sergio
fdpdesign
Grazie per i messaggi, siete sempre molto utili

Fabio
Fabio Blanco
Ciao fdpdesign,
Sergio ti ha spiegato dall'alto della sua esperienza e bravura guru.gif quindi nulla vi è da aggiungere.
Mi ha lasciato un pò stupito come hai presentato il Workshop, infatti i Workshop dovrebbero indicare ai partecipanti la strada giusta per sviluppare al meglio il loro tema, i materiali messi a disposizione non dovrebbero essere minimi (anzi), invece da quello che tu presenti e chiedi mi sembra un evento mal preparato, quasi amatoriale hmmm.gif

Ma che indicazioni ti ha dato chi ha organizzato il Workshop e quali supporti ti hanno garantito? huh.gif
fdpdesign
Si, il workshop è amatoriale...il costo ha prezzo simbolico, onestamente per ora non posso permettermi workshop professionali...diciamo che è un workshop appropriato agli obiettivi in mia dotazione smile.gif))
Fabio Blanco
QUOTE(fdpdesign @ Feb 8 2006, 06:54 PM)
......diciamo che è un workshop appropriato agli obiettivi in mia dotazione smile.gif))
*



Bene, comunque sia è un inizio Pollice.gif
fdpdesign
In quello studio ho già fatto alcuni scatti, quelli presenti nella parte portfolio del mio sito
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.