Ho scattato a 2000 ISO ma 1/160 s, per cui penso che possano bastare 800-1000 ISO. La cattedrale è luminosa e stupenda; l'interno è praticamente finito, sono perfettamente fotografabili le facciate della Natività e quella della Passione, con le stupende sculture di Subirachs, mentre invece il resto è un cantiere per cui fotografare ora la Sagrada non rende da un punto di vista fotografico. Il treppiede è ovunque proibito in Spagna, ma in tutte le chiese alzando gli ISO si può arrivare a scattare a mano libera. La Sagrada poi è luminosissima e con un po' di fortuna le vetrate estremamente variopinte permettono di cogliere stupendi effetti di colore. La fila è abbastanza lunga. Io ero in gruppo con prenotazione oraria, per cui sono entrato subito. Il prezzo dell biglietto è alto (13 euro che contribuiscono alla costruzione del Tempio) ma ne vale la pena . Per prenotare:
http://www.ticketmaster.es/nav/landings/es...a/entradas.htmlA Barcelona Casa Milà, Guell , Battlò sono a pagamento (10, 10, 21 euro rispettivamente) ma se sei appassionato dell'architettura di Gaudì bisogna assolutamente visitarle. Il Park Guell è invece gratuito. L'acquario di Barcellona è caro (18, 50 euro) ed è la metà di quello di Genova (che secondo me è il migliore d'Europa). Buon divertimento, Barcellona è stupenda (è la terza volta che ci torno)!