QUOTE(chub062 @ Sep 6 2012, 10:25 PM)

Guarda, Davide, quando esco in cerca del "landscape" ho con me il grandangolo ma anche il 70-200; sono assolutamente d'accordo su te con questo.
E, per quanto riguarda il "senza gli umani", alle ore in cui fotografo io in giro, di umani, ci sono solo fotografi o pescatori.
E' proprio un problema di oggetti umani indesiderati.
E anche riguardo al viaggiare hai perfettamente ragione.
Il problema si pone, però, per uno come me (e penso che siamo in tanti): si lavora tutta la settimana, non ci si può permettere di viaggiare se non una volta all'anno e si esce nel week-end con lo zaino a cercare qualcosa di buono.
Ma qui intorno (almeno in pianura, dove abito io) non trovo più nulla: ormai ci sono le ######### di paglia che mi salutano, al mattino, quando arrivo nei campi...
edit: b a l l e di paglia non è una parolaccia, admin...
Hai ragione anche tu...

In pianura è davvero un problema. Oddio, non che in collina sia meglio... Ormai si deve andare in ALTA montagna per trovare orizzonti "puliti" e scevri da tracce di edilizia umana. E anche lì comincia a farsi "scomoda", la faccenda...

Dal mio punto di vista, il punto della questione sta nel fatto che siamo troppo densamente popolati. Ma tant'è, cosa vogliamo fare? Un'estinzione di massa? Ci arriveremo da soli, presto o tardi (spero presto), ma per ora si deve fare con quel che c'è.

E a questo punto sono d'accordo con Giordy: meglio fare con quel che c'è, e utilizzarlo ai fini di comunicare quello che desideriamo comunicare... o, se preferisci, chiedersi "Cosa posso comunicare con quel che c'è?" e poi fare quella foto lì.
D'altra parte, la densità di popolazione fa ANCHE sì che ci sia un certo grado di omologazione nei "paesaggi" disponibili in pianura... da cui le foto tutte più o meno simili. Ora siamo nel periodo delle rotoballe, poi saremo in quello delle nebbie, poi dei casolari con la neve e dei salici gelati.

Da cui l'idea di viaggiare... anche se avete ragione, chi ha molti vincoli (lavoro fisso di un certo tipo, famiglia, eccetera) fatica a farlo.
Che facciamo? Passiamo allo still-life?

Ciao,
Davide