Utilizzo da poco un coolscan e ultimamente ho avuto il piacere di fare un quattro chiacchiere con il tecnico di un laboratorio fotografico a cui consegno i miei files
ecco i punti piu interessanti:
- I negativi vengono scansionati prima di essere stampati
- Le stampanti lavorano a 254 dpi (inutile la scansione con dpi superiori perche
vengono ridimensionate)
- Il formato 12X18 viene sempre corretto sempre automaticamente, formati superiori su richiesta (se va bene dico io) vengono lavorati senza correzione.
Ovviamente visto che i negativi non vengono stampati direttamente (tranne lavorazioni professionali ma con ben altri costi....) le scansioni preferisco farle io, e dopo aver copiato il profilo della stampante sto aspettando le prime stampe.
A voi le mie domande:
- Quanta differenza passa tra una foto stampata direttamente dal negativo ed un'ottima scansione del negativo stesso?
- 254dpi in stampa soprattutto su formati piccoli non sono pochi?
A.