Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
hroby7
Ma come fate !? unsure.gif

Dopo mesi e mesi di eroica resistenza ho acquistato il battery grip per la mia fotocamera

Ne ho sentito l'esigenza con 2 obiettivi in particolare

Bene

Oggi ho fatto una passeggiata con il 35 giusto per prendere confidenza con il mattone. La prima e l'ultima....credo

Mi sembrava di utilizzare una bomba atomica per uccidere la formica

Averlo integrato, per me, sarebbe una tassa inaccettabile laugh.gif

E' solo questione d'abitudine ? unsure.gif


Ciao
Roberto
monteoro
Su quale fotocamera lo hai montato?
Facci l'abitudine e vedrai che non lo tirerai più via.
Franco
cere86
QUOTE(monteoro @ Sep 1 2012, 05:14 PM) *
Su quale fotocamera lo hai montato?
Facci l'abitudine e vedrai che non lo tirerai più via.
Franco


Quoto in pieno ... è solo questione di abitudine...
FZFZ
L'ergonomia di un'ammiraglia con battery grip integrato é tutto un altro mondo.
Chiaramente ha senso se passi ore ed ore con la macchina in mano...li la differenza la avverti e non é trascurabile.
Per un amatore, secondo me, non ha molto senso, no.
hroby7
QUOTE(monteoro @ Sep 1 2012, 05:14 PM) *
Su quale fotocamera lo hai montato?
Facci l'abitudine e vedrai che non lo tirerai più via.
Franco


Sulla piccola 7000

Ci proverò unsure.gif

QUOTE(FZFZ @ Sep 1 2012, 05:19 PM) *
L'ergonomia di un'ammiraglia con battery grip integrato é tutto un altro mondo.
Chiaramente ha senso se passi ore ed ore con la macchina in mano...li la differenza la avverti e non é trascurabile.
Per un amatore, secondo me, non ha molto senso, no.


Ne sono convinto Pollice.gif

Una presa più solida e meno affaticante, lo scatto verticale....un altro pianeta, etc....

Infatti con alcune ottiche pesantucce trovo dei vantaggi notevoli

Ma...per un giretto in relax con un'ottica compatta e leggera mi sembra eccessivo

Averlo integrato mi spaventerebbe non poco (ora come ora) biggrin.gif

Roberto




the skywalker
io non lo utilizzo solo quando devo viaggiare leggero, altrimenti è sempre montato sulla D700.
hroby7
Infatti

Quando decidi di non averlo (per qualsiasi motivo) lo puoi fare

Se lo avessi integrato al corpo saresti costretto a portarti sempre il mattoncino biggrin.gif

Comunque ho deciso di provarci, non lo stacco per un mesetto

Facciamo sto sacrificio và ph34r.gif

Ciao
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(hroby7 @ Sep 1 2012, 06:28 PM) *
Infatti

Quando decidi di non averlo (per qualsiasi motivo) lo puoi fare

Se lo avessi integrato al corpo saresti costretto a portarti sempre il mattoncino biggrin.gif

Comunque ho deciso di provarci, non lo stacco per un mesetto

Facciamo sto sacrificio và ph34r.gif

Ciao
Roberto


Prendi in mano una D700 con il battery grip e poi prendi in mano una D3/D4 e vedrai che l'approccio sarà decisamente migliore. Il bg lo uso quasi sempre sulla D700, ma risulta più voluminosa e pesante dell'ammiraglia.
hroby7
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 1 2012, 06:57 PM) *
Prendi in mano una D700 con il battery grip e poi prendi in mano una D3/D4 e vedrai che l'approccio sarà decisamente migliore.


Non lo metto in dubbio wink.gif

Il problema è che un pochino mi spaventa l'ingombro

E' una mia fissa, prima o poi mi passerà....spero biggrin.gif

Roberto
valerio.oddi
Sempre avuto il bg sulle mie reflex (se disponibile), è l'unico modo per avere una presa salda viste le mie "manone" messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(hroby7 @ Sep 1 2012, 07:02 PM) *
Non lo metto in dubbio wink.gif

Il problema è che un pochino mi spaventa l'ingombro

E' una mia fissa, prima o poi mi passerà....spero biggrin.gif

Roberto



Come dicevano sopra, è solo questione di abitudine e i vantaggi sono maggiori degli svantaggi.
bergat@tiscali.it
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 1 2012, 06:57 PM) *
Prendi in mano una D700 con il battery grip e poi prendi in mano una D3/D4 e vedrai che l'approccio sarà decisamente migliore. Il bg lo uso quasi sempre sulla D700, ma risulta più voluminosa e pesante dell'ammiraglia.
Vero Carlo. Molte volte uno lo mette per far scena laugh.gif
DighiPhoto
Monto l'MB D11 sulla D7000 con il 17-55 o col 35 fisso.

Che dire, da quando l'ho acquistato mi sento in mano un'altra fotocamera; scusa se è poco...! (Scatto abitulmente anche con una D700 dotata di MB D10 e ho notato la stessa identica cosa quando l'ho impugnata senza l'accessorio)
Ho provato una volta (un mesetto fa', per un pomeriggio al mare) a staccare il BG e uscire con D7000+ 18-105 (ottica che non mi ricordavo di aver utilizzato!): per carità, leggero ero leggero ma sentivo che mi mancava qualcosa...

Ti assicuro che D7000 + MB D11 + 17-55 2.8 è un bel mattone, ma che soddisfazione...
Voglio star leggero? D7000, BG e 35 1.8! Tutto aperto e via a scattare contento come un bambino col giochino nuovo!
rodolfo.c
Trovo il battery grip utilissimo nel reportage, e in tutte quelle situazioni in cui mi trovo a dover fare tante inquadrature verticali; trovo inoltre che migliori l'ergonomia della macchina a scapito, ovviamente, di peso ed ingombro ... ma, si sa, tutto non si può avere.
Comunque, lo attacco solo nelle situazioni in cui so che mi potrà essere utile, per le foto in relax o per le uscite leggere no, altrimenti che uscite leggere sarebbero ? messicano.gif
Carlo Inf
Io non ne potrei più fare a meno, su D7000. Un altro pianeta...........
Grazmel
Io ce l'ho sulla D300s e senza di esso non riuscirei ad usare con soddisfazione il 70-200....ti assicuro che con una lente simile fa la differenza smile.gif è davvero comodissimo!

Col 17-55, ad esempio, invece mi trovo bene anche senza, ma anche con esso uso quasi sempre il BG, non lo tolgo molte volte, se non quando voglio dare un pò meno nell'occhio, per quanto possibile smile.gif

Però un paio di mesi fa ho provato ad impugnare una D4, e devo dire che il BG non è la stessa cosa del corpo di un'ammiraglia tongue.gif ma visto che la D4 per ora posso solo sognarla...accontentiamoci hihi

Graziano
primo morandini
Sulla D700 lo uso soltanto quando ci attacco il "bighiera".
Me lo bilancia in modo perfetto. Lo uso anche quando ho
in previsione di scattare molte foto verticali.
La comodità, a mio avviso, è che lo puoi usare o meno.
Ciao e buona luce.

hroby7
Certo ragazzi

Infatti io ho goduto della sua presenza con le 2 lenti più pesanti ed ingombranti che ho (come ho scritto prima)

Il disagio nasce con il 35 e il 50 unsure.gif

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.