Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
MarcoPagin

Mi è capitata tra le mani la foto che posto alla fine e mi ha fatto ricordare le sensazioni che ho provato quanto l'ho scattata. Ricordo lo stupore nel vedere questo animale non proprio "bello" secondo i canoni esteci più diffusi con quanta amorevolezza cercava di difendere la propria prole da un potenziale agressore nikon-munito.

Gli atteggiamenti di questo granchio femmina sono gli stessi che si riscontrano in modo trasversale a tutte le specie animali; uomo compreso. Lo trovo affascinante... l'istinto di conservazione della specie davanti ai miei occhi, un input proprio degli organismi sin dall'alba dei tempi, che si ripropone quotidianamente in molteplici forme.

L'osservazione mi pare banale e meravilgiosa allo stesso tempo.... sicuramente degna di riflessione.

E' capitato anche a voi di vedere indietro nei millenni attraverso l'obiettivo come è capitato a me?



click69
Interessante spunto di riflessione. Mi piace, anche se credo di non avere niente da mostrare in proposito.
Michele Ferrato
Bel documento Marco. Pollice.gif
nonnoGG
QUOTE(MarcoPagin @ Feb 3 2006, 06:33 PM)
Mi è capitata tra le mani la foto che posto alla fine e mi ha fatto ricordare le sensazioni che ho provato quanto l'ho scattata. Ricordo lo stupore nel vedere questo animale non proprio "bello" secondo i canoni esteci più diffusi con quanta amorevolezza cercava di difendere la propria prole da un potenziale agressore nikon-munito.

Gli atteggiamenti di questo granchio femmina sono gli stessi che si riscontrano in modo trasversale a tutte le specie animali; uomo compreso. Lo trovo affascinante... l'istinto di conservazione della specie davanti ai miei occhi, un input proprio degli organismi sin dall'alba dei tempi, che si ripropone quotidianamente in molteplici forme.

L'osservazione mi pare banale e meravilgiosa allo stesso tempo.... sicuramente degna di riflessione.

E' capitato anche a voi di vedere indietro nei millenni attraverso l'obiettivo come è capitato a me?
*


Buona sera, Marco!

La tua osservazione non mi sembra affatto banale, ogni mattina vado "in cerca" di nuovi germogli tra le mie "piantagioni" casalinghe, poi "vado" di Nikkor micro 105, e dopo passo ore intere incollato davanti al monitor "entrando" nelle immagini, variando curve, parametri, saturazioni, Wb etc. , esultando ad ogni nuovo dettaglio. La natura è un miracolo continuo ... sopravviverà alla stupidità di un solo animale, quello che si atteggia a ... più intelligente.

Vorrei chiederti la cortesia di farci vedere la versione originale, potrebbe mostrare ancora più dettagli ... della prole.

grazie.gif per lo spunto che hai offerto ... a volte una foto, che ti tira fuori ...

nonnoGG

PS: forse è scortese postare qui una mia foto che ho già messo tra "Fiori", ma oggi si è verificato il lieto evento, e la mia gioia è incontenibile: dopo tre anni di attesa e di cure, è nata ....
user posted image
... senza concimi né interventi "traumatici", solo acqua, tutti i sabati ... vaporizzata sulle radici aeree. Spero non me ne vorrai per l'intrusione. grazie.gif
MarcoPagin
QUOTE(nonnoGG @ Feb 5 2006, 09:27 PM)

Vorrei chiederti la cortesia di farci vedere la versione originale, potrebbe mostrare ancora più dettagli ... della prole. [..] Spero non me ne vorrai per l'intrusione. grazie.gif
*



Nessuna intrusione nonnoGG! Una gradita visita. Il tuo contributo al tema è senz'altro ben accetto Pollice.gif .

Per quanto riguarda la versione originale, non credo di aver capito cosa intendi fino in fondo. Se ti riferisci all'immagine a colori: ti accontento subito....
Se invece intendi la foto non compressa e dimensioni originali... purtroppo non ho un sito dove depositare le mie immagini e mi devo acconentare dei 300 kb.

Un caro saluto.

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.